47 relazioni: Alessandro Vanni, Anime, Antonella Baldini, Avventura, B-Daman Crossfire, B-Daman Fireblast, Boing (Italia), Bruno Alessandro, Carlo Scipioni, Cartoon Network (Italia), Christian Iansante, Commedia, CoroCoro Comic, Corrado Conforti, Daisuke Kishio, Daniele Raffaeli, Elio Zamuto, Emanuela D'Amico, Emiliano Coltorti, Fabrizio Mazzotta, Fabrizio Temperini, Federico Di Pofi, George Castiglia, Gianluca Crisafi, Gilberta Crispino, Giorgio Favretto, Giuliano Bonetto, Italia, Italia 1, Kodomo, Luca Ferrante, Manga, Marco Baroni (doppiatore), Marco Vivio, Mario Bombardieri, Micaela Incitti, Mitsuo Hashimoto, Nippon Animation, Paola Valentini, Paolo Vivio, Pieraldo Ferrante, Serena Spaziani, Shogakukan, Tatiana Dessi, Tomoko Kaneda, TV Tokyo, Valeria Vidali.
Alessandro Vanni
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Alessandro Vanni · Mostra di più »
Anime
Il termine, è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, si indicano l'animazione e i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati o, mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Anime · Mostra di più »
Antonella Baldini
Sorella dei doppiatori Oreste, Nanni e Rita Baldini, è tra i doppiatori di successo prevalentemente in serie televisive e cartoni animati.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Antonella Baldini · Mostra di più »
Avventura
Un'avventura definisce un'esperienza entusiasmante o inusuale.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Avventura · Mostra di più »
B-Daman Crossfire
è il primo anime della serie B-Daman Fight e in assoluto la settima della serie B-Daman.
Nuovo!!: Battle B-Daman e B-Daman Crossfire · Mostra di più »
B-Daman Fireblast
B-Daman Fireblast, conosciuta in Giappone come, è la seconda serie anime B-Daman della saga Crossfire, sequel di B-Daman Crossfire.
Nuovo!!: Battle B-Daman e B-Daman Fireblast · Mostra di più »
Boing (Italia)
Boing è un canale televisivo tematico italiano gratuito edito da Boing S.p.A..
Nuovo!!: Battle B-Daman e Boing (Italia) · Mostra di più »
Bruno Alessandro
Voce italiana di Horst Tappert ne L'ispettore Derrick e di Foghorn Leghorn nei Looney Tunes; ha dato voce ancora a Tappert nel film per la televisione Il Cardinale - Il prezzo dell'amore.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Bruno Alessandro · Mostra di più »
Carlo Scipioni
È il figlio dell'attore e doppiatore Bruno Scipioni.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Carlo Scipioni · Mostra di più »
Cartoon Network (Italia)
Cartoon Network è un canale televisivo italiano, dedicato ai bambini e ai ragazzi, nato il 31 luglio 1996.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Cartoon Network (Italia) · Mostra di più »
Christian Iansante
Nato in Svizzera ma originario di Chieti in Abruzzo, ha prestato la sua voce a molti attori importanti come Bradley Cooper, Jeremy Renner, Christian Bale, Ewan McGregor, Michael Fassbender e Martin Freeman.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Christian Iansante · Mostra di più »
Commedia
Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Commedia · Mostra di più »
CoroCoro Comic
è una rivista giapponese mensile di manga pubblicata dalla Shogakukan.
Nuovo!!: Battle B-Daman e CoroCoro Comic · Mostra di più »
Corrado Conforti
Conforti ha doppiato molti attori in film per il cinema e per la televisione, oltre a telefilm e cartoni animati tra cui Corey Feldman (I Goonies), Billy Boyd (Il Signore degli Anelli), Cuba Gooding Jr., Leonardo DiCaprio, River Phoenix, Chris Owen (American Pie), Ewen Bremner e Jack Black.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Corrado Conforti · Mostra di più »
Daisuke Kishio
Cresciuto a Komaki, Kishio è un membro della Tokyo Actor's Consumer's Cooperative Society (Haikyo).
Nuovo!!: Battle B-Daman e Daisuke Kishio · Mostra di più »
Daniele Raffaeli
Molto noto nel campo dell'animazione, per essere la voce di Ben Tennyson nelle serie di Ben 10 e Shinji Ikari in Neon Genesis Evangelion.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Daniele Raffaeli · Mostra di più »
Elio Zamuto
Noto per aver dato la sua voce a Tom Selleck nella prima serie di Magnum, P.I. e Avventurieri ai confini del mondo, Silas Carson nel ruolo di Nute Gunray nella trilogia prequel di Guerre stellari, Steven Bauer in Scarface, Donald Sutherland in Dirty Sexy Money e James Caan in Le vie della violenza, si è distinto soprattutto nel doppiaggio di Apollo Creed nel primo Rocky.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Elio Zamuto · Mostra di più »
Emanuela D'Amico
In particolare ha doppiato Michelle Trachtenberg nei ruoli di Dawn Summers in Buffy l'ammazzavampiri e di Georgina Sparks in Gossip Girl, Rose Mc Gowan nel ruolo di Paige Matthews in Streghe, Allison Cameron (Jennifer Morrison) in Dr. House - Medical Division, Jennifer Carpenter in Dexter, Susan Walker nella serie Coupling e Sango negli episodi 27-167 dell'anime InuYasha.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Emanuela D'Amico · Mostra di più »
Emiliano Coltorti
È figlio dell'attore e doppiatore Ennio Coltorti.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Emiliano Coltorti · Mostra di più »
Fabrizio Mazzotta
La famosa voce di Krusty il clown nella celebre serie animata I Simpson, ha curato la direzione di doppiaggio di telefilm e film tv ed è tuttora uno dei maggiori adattatori per quanto riguarda l'animazione giapponese.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Fabrizio Mazzotta · Mostra di più »
Fabrizio Temperini
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Fabrizio Temperini · Mostra di più »
Federico Di Pofi
Si è diplomato in recitazione nel 1996 presso il Centro sperimentale di cinematografia, e sempre nello stesso anno è entrato nel mondo del doppiaggio.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Federico Di Pofi · Mostra di più »
George Castiglia
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Battle B-Daman e George Castiglia · Mostra di più »
Gianluca Crisafi
A circa 10 anni comincia a studiare danza, recitazione e canto.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Gianluca Crisafi · Mostra di più »
Gilberta Crispino
Inizia a lavorare come attrice e doppiatrice fin da giovanissima su magmaliveteatro.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Gilberta Crispino · Mostra di più »
Giorgio Favretto
Diplomatosi nel 1964 all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Giorgio Favretto · Mostra di più »
Giuliano Bonetto
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Giuliano Bonetto · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Italia · Mostra di più »
Italia 1
Italia 1 è un canale televisivo italiano privato diffuso a livello nazionale edito da Mediaset, società che ha acquistato il canale nel dicembre del 1982 dalla Rusconi, che lo aveva lanciato il 3 gennaio di quell'anno.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Italia 1 · Mostra di più »
Kodomo
è una parola giapponese che letteralmente vuol dire bambino.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Kodomo · Mostra di più »
Luca Ferrante
Studia recitazione a Roma, presso lAccademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico e partecipa ad un seminario teatrale diretto da Nikolay Karpov.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Luca Ferrante · Mostra di più »
Manga
è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato caratterizzati da forti contrasti passionali tra i personaggi.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Manga · Mostra di più »
Marco Baroni (doppiatore)
Figlio del doppiatore Gil Baroni e fratello della doppiatrice Emanuela, è doppiatore di film e serie televisive.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Marco Baroni (doppiatore) · Mostra di più »
Marco Vivio
Figlio di un generale dell'esercito, Nicola Vivio, e di una casalinga, Vita Girardi, è fratello del doppiatore Paolo Vivio.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Marco Vivio · Mostra di più »
Mario Bombardieri
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Mario Bombardieri · Mostra di più »
Micaela Incitti
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Micaela Incitti · Mostra di più »
Mitsuo Hashimoto
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Mitsuo Hashimoto · Mostra di più »
Nippon Animation
è uno studio di animazione giapponese.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Nippon Animation · Mostra di più »
Paola Valentini
Dall'attore e doppiatore Nino D'Agata ha avuto un figlio di nome Lorenzo (nato nel 2002), che ha iniziato a doppiare fin da piccolo.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Paola Valentini · Mostra di più »
Paolo Vivio
È fratello dell'attore e doppiatore Marco Vivio.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Paolo Vivio · Mostra di più »
Pieraldo Ferrante
Diplomato all'Accademia nazionale d'arte drammatica, è padre dell'attore e doppiatore Luca Ferrante.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Pieraldo Ferrante · Mostra di più »
Serena Spaziani
È stata la moglie dell'attore e doppiatore Mario Chiocchio (1927-2017).
Nuovo!!: Battle B-Daman e Serena Spaziani · Mostra di più »
Shogakukan
è una casa editrice giapponese che pubblica dizionari, saggi, narrativa, manga e DVD per bambini.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Shogakukan · Mostra di più »
Tatiana Dessi
È doppiatrice di molti personaggi dei cartoni animati, tra i quali Peppa Pig.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Tatiana Dessi · Mostra di più »
Tomoko Kaneda
A causa del suo timbro di voce molto dolce, giovane ed a volte acuto, doppia molto spesso dei personaggi di giovane età, e ha anche affermato che usando l'elio la sua voce non cambia poi molto.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Tomoko Kaneda · Mostra di più »
TV Tokyo
TV Tokyo è una rete televisiva giapponese con sede a Tokyo nata nel 1964 e da allora è divenuta una dei canali più seguiti in Giappone.
Nuovo!!: Battle B-Daman e TV Tokyo · Mostra di più »
Valeria Vidali
Figlia del direttore di doppiaggio Paolo Vidali, Valeria si è diplomata nel 1994 al liceo classico.
Nuovo!!: Battle B-Daman e Valeria Vidali · Mostra di più »