Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bein' Green

Indice Bein' Green

"Bein' Green"(noto anche come "Green", letteralmente significa "Essere Verde") è una canzone scritta da Joe Raposo, originariamente eseguita dal Muppet Kermit su Sesamo apriti e poi da Frank Sinatra e altri artisti.

79 relazioni: Ambientalismo, Andrew Bird, Andy Hallett, Angel (serie televisiva), Audra McDonald, Boston Pops Orchestra, Buddy Rich, Cee Lo Green, Damian McGinty, Della Reese, Diana Ross, Don Henley, Episodi del Muppet Show, Frank Sinatra, Glee (serie televisiva), Hard Nose the Highway, Jackie McLean, Jill O'Hara, Jim Henson, Joe Raposo, Kermit la Rana, Kermit Unpigged, League of Legends, Lingua tedesca, Lorne (Angel), Mandy Patinkin, Matt White, Mike Campbell (musicista), Muppet, Muppet Show, Muppets: The Green Album, Oscar the Grouch, Pelle, Rainbow Connection, Ray Charles, Razza, Rowlf, Sesamo apriti, Shirley Horn, Sinatra & Company, Stan Kenton, Stick It - Sfida e conquista, Take 6, The Voice (Stati Uniti d'America), Thurl Ravenscroft, Till Brönner, Tony Bennett, Tony Bennett: The Playground, Urbie Green, Van Morrison, ..., Verde, 1969, 1972, 1973, 1974, 1975, 1978, 1980, 1983, 1990, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2011, 2012. Espandi índice (29 più) »

Ambientalismo

Per ambientalismo o ecologismo si intende l'ideologia e l'insieme delle iniziative politiche finalizzate alla tutela e al miglioramento dell'ambiente naturale.

Nuovo!!: Bein' Green e Ambientalismo · Mostra di più »

Andrew Bird

Vive spostandosi tra Chicago e una fattoria vicina alla cittadina di Elizabeth nel nordovest dell'Illinois.

Nuovo!!: Bein' Green e Andrew Bird · Mostra di più »

Andy Hallett

È conosciuto per l'interpretazione di Lorne nella serie televisiva Angel, spin-off di Buffy l'ammazzavampiri.

Nuovo!!: Bein' Green e Andy Hallett · Mostra di più »

Angel (serie televisiva)

Angel è una serie televisiva statunitense iniziata nel 1999, spin-off di Buffy l'ammazzavampiri, ambientata nella metropoli di Los Angeles ed incentrata sulle avventure di Angel (David Boreanaz) a seguito del suo allontanamento da Sunnydale e dal suo amore, Buffy Summers.

Nuovo!!: Bein' Green e Angel (serie televisiva) · Mostra di più »

Audra McDonald

Audra è conosciuta a livello internazionale per la partecipazione a Private Practice di Shonda Rhimes dove interpreta la parte di Naomi Bennett.

Nuovo!!: Bein' Green e Audra McDonald · Mostra di più »

Boston Pops Orchestra

La Boston Pops Orchestra è stata fondata nel 1885.

Nuovo!!: Bein' Green e Boston Pops Orchestra · Mostra di più »

Buddy Rich

Buddy Rich è stato fonte di ispirazione per molti batteristi del passato ma anche per batteristi più attuali come Neil Peart, Dave Weckl, Dennis Chambers, Steve Smith, Virgil Donati, Vinnie Colaiuta, Steve Gadd, John Bonham, Ian Paice, Keith Moon, Tre Cool, Jojo Mayer, Topper Headon, Carl Palmer ed anche Billy Cobham ha dichiarato che Rich è stato uno dei suoi modelli fondamentali.

Nuovo!!: Bein' Green e Buddy Rich · Mostra di più »

Cee Lo Green

Musicista funk/soul/hip hop/R&B, è meglio conosciuto come ex membro dei Goodie Mob e dal 2005 come componente del duo Gnarls Barkley.

Nuovo!!: Bein' Green e Cee Lo Green · Mostra di più »

Damian McGinty

Nato a Derry in Irlanda, dopo aver vinto la sua prima gara di canto alla tenera età di sei anni, all'età di quattordici anni i suoi genitori capiscono che il suo talento musicale deve essere messo in mostra così lo fanno cantare nei pub irlandesi.

Nuovo!!: Bein' Green e Damian McGinty · Mostra di più »

Della Reese

Iniziò la sua carriera di cantante verso la fine degli anni cinquanta e in questa veste è ricordata soprattutto per il singolo di successo Don't You Know.

Nuovo!!: Bein' Green e Della Reese · Mostra di più »

Diana Ross

Da sempre legata alla Motown, etichetta discografica di Detroit.

Nuovo!!: Bein' Green e Diana Ross · Mostra di più »

Don Henley

Dopo una breve esperienza in una band chiamata Shiloh, Don Henley si trovò a suonare nel gruppo di supporto di Linda Ronstadt assieme a Glenn Frey.

Nuovo!!: Bein' Green e Don Henley · Mostra di più »

Episodi del Muppet Show

Questo è l'elenco dei 120 episodi della serie del Muppet Show.

Nuovo!!: Bein' Green e Episodi del Muppet Show · Mostra di più »

Frank Sinatra

Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.

Nuovo!!: Bein' Green e Frank Sinatra · Mostra di più »

Glee (serie televisiva)

Glee è una serie televisiva musicale statunitense, prodotta e trasmessa dal 2009 al 2015 negli Stati Uniti per sei stagioni da Fox.

Nuovo!!: Bein' Green e Glee (serie televisiva) · Mostra di più »

Hard Nose the Highway

Hard Nose the Highway è il settimo album discografico in studio del cantautore nordirlandese Van Morrison, pubblicato casa discografica Warner Bros. Records nel luglio del 1973.

Nuovo!!: Bein' Green e Hard Nose the Highway · Mostra di più »

Jackie McLean

Il padre di McLean, John Senior, era chitarrista nell'orchestra di Tiny Bradshaw.

Nuovo!!: Bein' Green e Jackie McLean · Mostra di più »

Jill O'Hara

Dopo aver studiato recitazione all'HB Studio di New York, Jill O'Hara ha debuttato nell'Off Broadway nel 1967, nella produzione originale del musical di grande successo Hair.

Nuovo!!: Bein' Green e Jill O'Hara · Mostra di più »

Jim Henson

Egli viene considerato il più influente e bravo innovatore burattinaio della storia televisiva degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Bein' Green e Jim Henson · Mostra di più »

Joe Raposo

Il suo nome è legato a diverse composizioni musicali per la televisione.

Nuovo!!: Bein' Green e Joe Raposo · Mostra di più »

Kermit la Rana

Kermit la Rana (Kermit the Frog) è un personaggio immaginario del gruppo dei Muppet di Jim Henson creato a Leland, Mississippi, USA.

Nuovo!!: Bein' Green e Kermit la Rana · Mostra di più »

Kermit Unpigged

Kermit Unpigged è un album che caratterizza i Muppet, prodotto dalla The Jim Henson Company attraverso Sony Wonder nel 1996, e l'ultimo album pubblicato da Jim Henson Pictures.

Nuovo!!: Bein' Green e Kermit Unpigged · Mostra di più »

League of Legends

League of Legends è un videogioco online del genere MOBA sviluppato e pubblicato da Riot Games per Microsoft Windows e macOS.

Nuovo!!: Bein' Green e League of Legends · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Bein' Green e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lorne (Angel)

Krevlorneswath del clan Deathwok, o più semplicemente Lorne, è un personaggio della serie televisiva Angel, interpretato da Andy Hallett.

Nuovo!!: Bein' Green e Lorne (Angel) · Mostra di più »

Mandy Patinkin

Apprezzato, oltre che per le doti recitative, anche per le sue qualità di cantante di musical (nel registro tenorile), è stato premiato con il Tony Award e l'Emmy Award, relativamente alla partecipazione al serial della CBS Television Chicago Hope.

Nuovo!!: Bein' Green e Mandy Patinkin · Mostra di più »

Matt White

È stato ucciso a coltellate nel sonno dalla propria moglie nel 2013 all'età di 55 anni, perché, in accordo con la confessione di lei, lo aveva sorpreso a guardare pornografia.

Nuovo!!: Bein' Green e Matt White · Mostra di più »

Mike Campbell (musicista)

Nato in Florida, inizia a suonare a 16 anni sotto l'influenza di artisti del calibro di Bob Dylan e The Byrds.

Nuovo!!: Bein' Green e Mike Campbell (musicista) · Mostra di più »

Muppet

I Muppet sono un gruppo di pupazzi e personaggi in costume creati da Jim Henson a partire dal 1954–55.

Nuovo!!: Bein' Green e Muppet · Mostra di più »

Muppet Show

Il Muppet Show (The Muppet Show) è una trasmissione televisiva ideata dallo statunitense Jim Henson, andata in onda dal 1976 al 1981.

Nuovo!!: Bein' Green e Muppet Show · Mostra di più »

Muppets: The Green Album

Muppets: The Green Album è un album di cover di canzoni dei Muppet re-incise da dodici artisti della scena musicale contemporanea.

Nuovo!!: Bein' Green e Muppets: The Green Album · Mostra di più »

Oscar the Grouch

Oscar the Grouch (Oscar il Brontolone) è un Muppet protagonista del programma televisivo Sesame Street Oscar vive in una pattumiera che dall'interno è più grande da quello che sembra dall'esterno: Oscar ha molti animali domestici, fra cui Fluffy il suo elefante di cui si vede solo la proboscide, e Smiley, il suo "verme domestico".

Nuovo!!: Bein' Green e Oscar the Grouch · Mostra di più »

Pelle

La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato.

Nuovo!!: Bein' Green e Pelle · Mostra di più »

Rainbow Connection

"Rainbow Connection" è una canzone scritta da Paul Williams e Kenneth Ascher e originariamente eseguita dal personaggio Kermit la Rana dei Muppet (Jim Henson) all'inizio del loro film del 1979, Tutti a Hollywood con i Muppet.

Nuovo!!: Bein' Green e Rainbow Connection · Mostra di più »

Ray Charles

Perse completamente la vista all'età di otto anni a causa di un tracoma.

Nuovo!!: Bein' Green e Ray Charles · Mostra di più »

Razza

Il vocabolo razza si riferisce a particolari gruppi in cui possono venire suddivise alcune specie biologiche.

Nuovo!!: Bein' Green e Razza · Mostra di più »

Rowlf

Rowlf è un personaggi dei Muppet, è un trasandato cane marrone di razza indeterminata con un naso rotondo nero e lunghe orecchie flosce.

Nuovo!!: Bein' Green e Rowlf · Mostra di più »

Sesamo apriti

Sesamo apriti (titolo originale: Sesame Street) è un programma televisivo educativo statunitense per bambini, diventato famoso per la partecipazione dei pupazzi Muppet, creati dal burattinaio Jim Henson.

Nuovo!!: Bein' Green e Sesamo apriti · Mostra di più »

Shirley Horn

Shirley Horn fu una virtuosa del pianoforte fin dalla sua infanzia.

Nuovo!!: Bein' Green e Shirley Horn · Mostra di più »

Sinatra & Company

Sinatra & Company è un album del cantante statunitense Frank Sinatra, pubblicato nel 1970.

Nuovo!!: Bein' Green e Sinatra & Company · Mostra di più »

Stan Kenton

Stan Kenton è tra le grandi figure del firmamento della storia del jazz.

Nuovo!!: Bein' Green e Stan Kenton · Mostra di più »

Stick It - Sfida e conquista

Stick It - Sfida e conquista è un film commedia del 2006 con protagonisti Missy Peregrym, Jeff Bridges e Vanessa Lengies.

Nuovo!!: Bein' Green e Stick It - Sfida e conquista · Mostra di più »

Take 6

I Take 6 sono un gruppo musicale a cappella/gospel statunitense attivo dal 1987 e originario di Huntsville (Alabama).

Nuovo!!: Bein' Green e Take 6 · Mostra di più »

The Voice (Stati Uniti d'America)

The Voice è la versione statunitense del talent show olandese The Voice.

Nuovo!!: Bein' Green e The Voice (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Thurl Ravenscroft

Ha avuto due figli, dalla moglie June, morta nel 1999.

Nuovo!!: Bein' Green e Thurl Ravenscroft · Mostra di più »

Till Brönner

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e Till Brönner · Mostra di più »

Tony Bennett

Vincitore di 20 Grammy Awards (di cui uno alla carriera nel 2001) e 2 Emmy Awards, è stato nominato NEA Jazz Master ed è entrato a far parte del Kennedy Center Honors.

Nuovo!!: Bein' Green e Tony Bennett · Mostra di più »

Tony Bennett: The Playground

Tony Bennett: The Playground è un album in studio del cantante statunitense Tony Bennett, pubblicato nel 1998.

Nuovo!!: Bein' Green e Tony Bennett: The Playground · Mostra di più »

Urbie Green

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e Urbie Green · Mostra di più »

Van Morrison

Suona diversi strumenti tra i quali chitarra, armonica a bocca, tastiere, sassofono e occasionalmente anche la batteria.

Nuovo!!: Bein' Green e Van Morrison · Mostra di più »

Verde

Il verde è uno dei colori dello spettro visibile che l'uomo riesce a vedere, molto comune in natura.

Nuovo!!: Bein' Green e Verde · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1969 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1975 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1978 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1980 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1983 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1990 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 1998 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Bein' Green e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Bein' Green e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Bein' Green e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Bein' Green e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 2009 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bein' Green e 2012 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »