Indice
108 relazioni: Aeronautica & Difesa, Aeronautica militare somala, Agusta, AgustaWestland, AgustaWestland AW139, Air Force of Zimbabwe, Al-Quwwat al-Jawwiyya al-'Iraqiyya, Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya, Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Tunisiyya, Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Imārātiyya, Armada Bolivariana, Armada de la República de Colombia, Armada Nacional (Uruguay), Armée de l'Air du Cameroun, Armée de l'air du Niger, Azərbaycan hərbi hava qüvvələri, Bell 212, Bell Helicopter Textron, Bengala, Benna (contenitore), Botswana, Botswana Defence Force Air Wing, Canada, Carrello d'atterraggio, Cavallo vapore britannico, Chilogrammo, Chilometro orario, Ciclico, Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera, Corpo forestale dello Stato, Daehan Minguk Gonggun, Ejército Nacional de la República Bolivariana de Venezuela, Elicottero, Elisoccorso, Emirati Arabi Uniti, Eritrean Air Force, Esercito Italiano, Esercito svedese, Fi'saia Pakistana, Filippine, Finlandia, Fuerza Aérea Argentina, Fuerza Aérea Colombiana, Fuerza Aérea de Chile, Fuerza Aérea Dominicana, Fuerza Aérea Guatemalteca, Fuerza Aérea Hondureña, Fuerza Aérea Mexicana, Fuerza Aérea Salvadoreña, Giappone, ... Espandi índice (58 più) »
- Bell Aircraft
Aeronautica & Difesa
Aeronautica & Difesa è una delle principali riviste italiane specializzate in aeronautica e tecnologia della difesa. Viene pubblicata mensilmente dalla casa editrice Edizioni Monografie s.r.l che ha sede a Roma.
Vedere Bell 412 e Aeronautica & Difesa
Aeronautica militare somala
L'Aeronautica militare somala, in inglese Somali Air Force (SAF), già Somali Air Corps (SAC), è l'attuale componente aerea delle Forze armate della Somalia.
Vedere Bell 412 e Aeronautica militare somala
Agusta
La Agusta S.p.A. (pronuncia corretta:; pronuncia accettabile) è stata un'azienda aeronautica italiana operante nella costruzione di elicotteri e convertiplani.
Vedere Bell 412 e Agusta
AgustaWestland
AgustaWestland S.p.A è stata una società controllata da Finmeccanica S.p.a. che ne possedeva l'intera proprietà. Attiva nella progettazione, realizzazione e costruzione di elicotteri.
Vedere Bell 412 e AgustaWestland
AgustaWestland AW139
L'AgustaWestland AW139 è un elicottero Leonardo (precedentemente AgustaWestland) prodotto in Italia, negli Stati Uniti d'America e precedentemente in Russia.
Vedere Bell 412 e AgustaWestland AW139
Air Force of Zimbabwe
L'Air Force of Zimbabwe o abbreviata AFZ, tradotto dalla lingua inglese Forza aerea dello Zimbabwe, è l'attuale aeronautica militare dello Zimbabwe e parte integrante delle forze di difesa dello Zimbabwe.
Vedere Bell 412 e Air Force of Zimbabwe
Al-Quwwat al-Jawwiyya al-'Iraqiyya
LAl-Quwwat al-Jawwiyya al-'Iraqiyya (letteralmente Forza Aerea dell'Iraq, spesso abbreviata in IQAF e anche conosciuta internazionalmente con la dizione in inglese Iraqi Air Force) è l'attuale aeronautica militare dell'Iraq ed è parte integrante delle forze armate irachene.
Vedere Bell 412 e Al-Quwwat al-Jawwiyya al-'Iraqiyya
Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya
La al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya, (spesso abbreviata in QJJ), è l'attuale aeronautica militare dell'Algeria e parte integrante delle forze armate popolari nazionali algerine.
Vedere Bell 412 e Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya
Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Tunisiyya
La Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Tunisiyya,, è l'attuale aeronautica militare della Tunisia e parte integrante delle forze armate tunisine. Nel 2023 disponeva di un organico di circa 4.500 effettivi.
Vedere Bell 412 e Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Tunisiyya
Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Imārātiyya
La al-Quwwāt al-Jawiyya al-Imārātiyya, ossia Aeronautica Militare degli Emirati Arabi Uniti e conosciuta internazionalmente con la designazione in lingua inglese United Arab Emirates Air Force e con la sigla UAEAF, è l'attuale aeronautica militare degli Emirati Arabi Uniti e parte integrante delle Forze armate degli Emirati Arabi Uniti.
Vedere Bell 412 e Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Imārātiyya
Armada Bolivariana
La Armada Bolivariana è la Marina militare del Venezuela, fondata nel 1811, che in passato ha avuto i nomi di Armada Republica de Venezuela ed Armada Nacional de Venezuela.
Vedere Bell 412 e Armada Bolivariana
Armada de la República de Colombia
La Armada de la República de Colombia (ARC) è la Marina militare della Colombia, fondata nel 1810. Mediante l'uso della forza navale contribuisce a garantire la sovranità del paese sulle acque territoriali, sia nel Pacifico che nell'Atlantico e fluviali nelle parti interne verso la foresta amazzonica.
Vedere Bell 412 e Armada de la República de Colombia
Armada Nacional (Uruguay)
La Armada Nacional (de la República Oriental del Uruguay) è la Marina militare dell'Uruguay e parte integrante delle forze armate uruguaiane.
Vedere Bell 412 e Armada Nacional (Uruguay)
Armée de l'Air du Cameroun
La Armée de l'Air du Cameroun è l'attuale aeronautica militare del Camerun e parte integrante delle forze armate camerunesi.
Vedere Bell 412 e Armée de l'Air du Cameroun
Armée de l'air du Niger
Armée de l'Air du Niger, dall'inglese Niger Air Force, è l'attuale aeronautica militare del Niger e parte integrante delle forze armate del Niger e fu costituita nel 1961.
Vedere Bell 412 e Armée de l'air du Niger
Azərbaycan hərbi hava qüvvələri
Le Azərbaycan hərbi hava qüvvələri ("Forze aeree azere" in azero) sono l'aeronautica militare dell'Azerbaigian e parte integrante delle forze armate azere.
Vedere Bell 412 e Azərbaycan hərbi hava qüvvələri
Bell 212
Il Bell 212 è un elicottero utility medio biturbina con rotore a due pale, progettato dalla statunitense Bell alla fine degli anni sessanta. La versione militare prende il nome negli Stati Uniti di UH-1N (anche noto come the Twin Two-Twelve "biturbina due e dodici" e Twin Huey) ed è tuttora impiegata negli USA e da molteplici forze armate e operatori governativi e civili di vari paesi.
Vedere Bell 412 e Bell 212
Bell Helicopter Textron
La Bell Helicopter Textron (in breve Bell) è un'industria statunitense che produce elicotteri e convertiplani e ha sede a Fort Worth in Texas.
Vedere Bell 412 e Bell Helicopter Textron
Bengala
Il Bengala (in bengalese Bôngo (বঙ্গ), Bangla (বাংলা), Bôngodesh (বঙ্গদেশ), o Bangladesh (বাংলাদেশ)), è una regione nord-orientale del Subcontinente indiano.
Vedere Bell 412 e Bengala
Benna (contenitore)
Una benna o bucket è un apposito secchio che viene normalmente fissato al gancio baricentrico di un velivolo e viene utilizzato per trasportare dell'acqua o del liquido ritardante in caso di incendio.
Vedere Bell 412 e Benna (contenitore)
Botswana
Il Botswana (in italiano in passato anche Beciuania), ufficialmente Repubblica del Botswana (pronuncia italiana:; in tswana Lefatshe la Botswana, in inglese Republic of Botswana) è uno Stato indipendente dell'Africa meridionale.
Vedere Bell 412 e Botswana
Botswana Defence Force Air Wing
La Botswana Defence Force Air Wing è l'attuale componente aerea e parte integrante, assieme al Botswana Ground Force (esercito), del Botswana Defence Force, le forze armate di difesa del Botswana.
Vedere Bell 412 e Botswana Defence Force Air Wing
Canada
Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.
Vedere Bell 412 e Canada
Carrello d'atterraggio
Il carrello d'atterraggio è un sistema meccanico costituito da un telaio solitamente retrattile e montato su ruote che sorregge un velivolo quando non è in volo e che viene usato per le manovre di decollo e atterraggio e per quelle a terra.
Vedere Bell 412 e Carrello d'atterraggio
Cavallo vapore britannico
Il cavallo vapore britannico o british horsepower (simbolo hpDizionario e manuale delle unità di misura - M.Fazio - 3ª edizione - Ed. Zanichelli, pagina 103. o talvolta bhp ma indicato anche come HP o BHP), è un'unità di misura della potenza meccanica molto simile al cavallo vapore europeo DIN "CV" (1,4% più grande rispetto a quest'ultimo) e per questo spesso considerato equivalente nella pratica.
Vedere Bell 412 e Cavallo vapore britannico
Chilogrammo
Il chilogrammo (grafia alternativa: kilogrammo), nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kg), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI) corrispondente alla massa di ≈, (relazione con la massa unitaria di Planck).
Vedere Bell 412 e Chilogrammo
Chilometro orario
Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità. Viene normalmente abbreviato in km/h. L'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura è il metro al secondo.
Vedere Bell 412 e Chilometro orario
Ciclico
* Ciclico – controllo direzionale dell'elicottero.
Vedere Bell 412 e Ciclico
Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera
Il Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera è uno dei sei costituenti della Marina Militare italiana; ad esso sono affidati compiti relativi agli usi civili del mare, svolti in dipendenza funzionale da tre Ministeri: Infrastrutture e trasporti, Ambiente e sicurezza energetica e Agricoltura e sovranità alimentare e foreste.
Vedere Bell 412 e Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera
Corpo forestale dello Stato
Il Corpo forestale dello Stato (in sigla C.F.S.) è stato un corpo di polizia ad ordinamento civile (militare dal 1926 al 1948) della Repubblica italiana, dipendente dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, con funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza, specializzata nella difesa del patrimonio agro-forestale.
Vedere Bell 412 e Corpo forestale dello Stato
Daehan Minguk Gonggun
La Daehan Minguk Gonggun, è l'attuale aeronautica militare della Corea del Sud e parte integrante delle forze armate sudcoreane. Opera sotto il comando del Korean Ministry of National Defence (ministero della difesa nazionale) con circa 400 velivoli da combattimento di progettazione statunitense più una minoranza di velivoli di produzione russa e nazionale.
Vedere Bell 412 e Daehan Minguk Gonggun
Ejército Nacional de la República Bolivariana de Venezuela
L'Esercito Venezuelano (in spagnolo: Ejército Nacional de la República Bolivariana de Venezuela) è una delle sei forze armate del Venezuela.
Vedere Bell 412 e Ejército Nacional de la República Bolivariana de Venezuela
Elicottero
Lelicottero (dal greco: ἕλιξ, spira, spirale, e πτερόν, ala) è un tipo di aerogiro, adibito al trasporto di persone e cose per scopi civili e/o militari, in cui il sollevamento e la spinta sono forniti da un rotore che gira orizzontalmente.
Vedere Bell 412 e Elicottero
Elisoccorso
L'elisoccorso è l'attività di soccorso effettuata mediante l'impiego di elicotteri dedicati. Scopo principale del servizio di elisoccorso è quello di portare soccorso a persone in pericolo di vita, in qualunque tipo di ambiente, urbano, marittimo e montano.
Vedere Bell 412 e Elisoccorso
Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti, ufficialmente Stato degli Emirati Arabi Uniti, sono un paese arabo del Medio Oriente situato nel sud-est della penisola arabica, in Asia occidentale; confinano con l'Oman a sud-est, con l'Arabia Saudita a sud-ovest e sono bagnati dal Golfo Persico a nord.
Vedere Bell 412 e Emirati Arabi Uniti
Eritrean Air Force
L'Aeronautica militare eritrea, internazionalmente nota come Eritrean Air Force, spesso abbreviata in ERAF, è l'attuale braccio aeronautico delle Forze di Difesa Eritree.
Vedere Bell 412 e Eritrean Air Force
Esercito Italiano
LEsercito Italiano (EI) è la componente terrestre delle forze armate italiane, delle quali fanno parte anche la Marina Militare, l'Aeronautica Militare e l'Arma dei Carabinieri, tutte dipendenti dal capo di stato maggiore della difesa e inserite nel Ministero della difesa.
Vedere Bell 412 e Esercito Italiano
Esercito svedese
L'esercito svedese è la componente terrestre delle forze armate svedesi, ed è uno dei più antichi eserciti del mondo.
Vedere Bell 412 e Esercito svedese
Fi'saia Pakistana
La Fi'saia Pakistana, in urdu پاک فضائیہ ed internazionalmente nota con la designazione in lingua inglese Pakistani Air Force e con la sigla PAF, è l'attuale aeronautica militare del Pakistan e parte integrante delle forze armate pakistane.
Vedere Bell 412 e Fi'saia Pakistana
Filippine
Aiuto:Stato. --> Le Filippine, ufficialmente Repubblica delle Filippine (Republika ng Pilipinas in tagalog, Republic of the Philippines in inglese e República de Filipinas in spagnolo), sono uno Stato insulare del Sud-est asiatico situato nell'oceano Pacifico; a nord è separato da Taiwan dallo stretto di Luzon, a ovest è bagnato dal mar Cinese Meridionale, a sud-ovest dal mare di Sulu verso il Borneo, a sud dal mar di Celebes che lo separa dalle altre isole dell'Indonesia e a est dal mar delle Filippine.
Vedere Bell 412 e Filippine
Finlandia
La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è uno Stato dell'Europa settentrionale, facente parte della regione nota come Fennoscandia e, in alcuni casi, anche della penisola scandinava.
Vedere Bell 412 e Finlandia
Fuerza Aérea Argentina
La Fuerza Aérea Argentina, spesso abbreviata in FAA, è l'attuale aeronautica militare dell'Argentina e parte integrante delle Fuerzas Armadas de la República Argentina, le forze armate della nazione sudamericana.
Vedere Bell 412 e Fuerza Aérea Argentina
Fuerza Aérea Colombiana
La Fuerza Aérea Colombiana, spesso abbreviata in FAC, è l'attuale aeronautica militare della Colombia e parte integrante delle forze armate della Colombia.
Vedere Bell 412 e Fuerza Aérea Colombiana
Fuerza Aérea de Chile
La Fuerza Aérea de Chile, spesso abbreviata in FACh, è l'attuale aeronautica militare del Cile e parte integrante delle forze armate cilene.
Vedere Bell 412 e Fuerza Aérea de Chile
Fuerza Aérea Dominicana
La Fuerza Aérea Dominicana (abbreviata in FAD e conosciuta internazionalmente con la denominazione in lingua inglese di Dominican Air Force) è l'aeronautica militare della Repubblica Dominicana e parte integrante delle forze armate dominicane.
Vedere Bell 412 e Fuerza Aérea Dominicana
Fuerza Aérea Guatemalteca
La Fuerza Aérea Guatemalteca, spesso abbreviata in FAG,. e conosciuta internazionalmente con la denominazione in lingua inglese Guatemalan Air Force), è l'attuale aeronautica militare del Guatemala, componente aerea dell'Ejército Nacional de Guatemala e, sotto il suo comando, parte integrante delle forze armate guatemalteche.
Vedere Bell 412 e Fuerza Aérea Guatemalteca
Fuerza Aérea Hondureña
La Fuerza Aérea Hondureña, spesso abbreviata in FAH, e conosciuta internazionalmente con la denominazione in lingua inglese Hondurian Air Force, è l'attuale aeronautica militare dell'Honduras e parte integrante delle forze armate honduregne.
Vedere Bell 412 e Fuerza Aérea Hondureña
Fuerza Aérea Mexicana
La Fuerza Aérea Mexicana, spesso abbreviata in FAM, conosciuta internazionalmente con la denominazione in lingua inglese Mexican Air Force o MAF, è l'attuale aeronautica militare del Messico ed è parte integrante, assieme a Ejército Méxicano (esercito) e Armada de México (marina militare), delle Forze armate del Messico.
Vedere Bell 412 e Fuerza Aérea Mexicana
Fuerza Aérea Salvadoreña
La Fuerza Aérea Salvoreña (abbreviata in FAS e conosciuta internazionalmente con la denominazione in lingua inglese di Salvadoran Air Force) è l'aeronautica militare di El Salvador e parte integrante delle forze armate salvadoregne.
Vedere Bell 412 e Fuerza Aérea Salvadoreña
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Vedere Bell 412 e Giappone
Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza (in acronimo G. di F. o GdF) è una delle forze di polizia italiane ad ordinamento militare, con competenza generale in materia economica e finanziaria.
Vedere Bell 412 e Guardia di Finanza
Guyana Defence Force
La Guyana Defence Force (GDF) è il servizio militare della Guyana, fondata nel 1965. Conta circa 4150 soldati e ha basi militari in tutta la nazione.
Vedere Bell 412 e Guyana Defence Force
Honduras
LHonduras (AFI), in passato chiamato Ondura, ufficialmente Repubblica dell'Honduras (in spagnolo República de Honduras), è una repubblica dell'America centrale.
Vedere Bell 412 e Honduras
Hukbong Himpapawid ng Pilipinas
La Hukbong Himpapawid ng Pilipinas (tradotto dal filippino Forza Aerea delle Filippine, spesso abbreviata in PAF e anche conosciuta internazionalmente con la dizione in inglese Philippine Air Force) è l'attuale aeronautica militare delle Filippine ed è parte integrante delle forze armate filippine.
Vedere Bell 412 e Hukbong Himpapawid ng Pilipinas
Indonesia
LIndonesia, ufficialmente Repubblica d'Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico. Composto da isole (dato ufficiale del governo indonesiano, ministero del coordinamento marittimo, del 27 maggio 2018), è il più grande Stato-arcipelago del mondo e con più di 279 milioni di abitanti è il quarto Paese più popoloso del mondo dopo India, Cina e Stati Uniti e davanti a Pakistan, Nigeria e Brasile, oltreché il più popoloso paese a maggioranza musulmana.
Vedere Bell 412 e Indonesia
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Bell 412 e Italia
Jamaica Defence Force Air Wing
La Jamaica Defence Force Air Wing (tradotto dall'inglese:Forza di difesa giamaicana), è l'attuale aeronautica militare della Giamaica, componente aerea e parte integrante della Jamaica Defence Force, le forze armate giamaicane.
Vedere Bell 412 e Jamaica Defence Force Air Wing
Kaijō Ho'an-chō
La Kaijō Ho'an-chō (in lingua italiana: Guardia costiera giapponese) è l'organismo alle dipendenze del Ministero del territorio, infrastrutture e trasporti, cui compete la salvaguardia della vita umana ed il coordinamento di ricerca e salvataggio (SAR) in mare, nonché la gestione amministrativa, la sicurezza della navigazione, la difesa delle acque territoriali e della zona economica esclusiva giapponese.
Vedere Bell 412 e Kaijō Ho'an-chō
Kongelige Norske Luftforsvaret
La Kongelige Norske Luftforsvaret, spesso abbreviata in RNoAF e conosciuta internazionalmente anche con la denominazione in lingua inglese Royal Norwegian Air Force, è l'attuale aeronautica militare della Norvegia e parte integrante delle forze armate norvegesi.
Vedere Bell 412 e Kongelige Norske Luftforsvaret
Kongthap Akat Thai
Kongthap Akat Thai è l'attuale aeronautica militare della Thailandia e parte integrante delle forze armate thailandesi.
Vedere Bell 412 e Kongthap Akat Thai
Koninklijke Luchtmacht
La Koninklijke Luchtmacht (dall'olandese per "Regia Aeronautica Militare"), spesso abbreviata in KLu, è l'attuale aeronautica militare dei Paesi Bassi e parte integrante delle forze armate dei Paesi Bassi.
Vedere Bell 412 e Koninklijke Luchtmacht
Leonardo (azienda)
Leonardo S.p.A. è una società italiana attiva nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza. Il suo maggiore azionista è il Ministero dell'economia e delle finanze italiano, che possiede circa il 30% delle azioni.
Vedere Bell 412 e Leonardo (azienda)
Lesotho Defence Force
La Lesotho Defence Force (LDF) è la forza armata del Lesotho, che comprende l'esercito e l'aeronautica militare. Non c'è coscrizione in Lesotho.
Vedere Bell 412 e Lesotho Defence Force
Marina de Guerra del Perú
Marina de Guerra del Perú è il nome ufficiale della marina militare del Perù. Fondata in seguito all'indipendenza dalla Spagna il 28 luglio 1821 nel corso XIX secolo è stata impegnata in vari conflitti con nazioni confinanti mentre nel XX secolo è stata impegnata in più occasioni per problemi di confine in particolare contro l'Ecuador, l'ultima volta negli anni novanta.
Vedere Bell 412 e Marina de Guerra del Perú
Materiale composito
In scienza dei materiali, un materiale composito è un materiale eterogeneo, cioè costituito da due o più fasi con proprietà fisiche differenti, le cui proprietà sono molto migliori di quelle delle fasi che lo costituiscono.
Vedere Bell 412 e Materiale composito
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).
Vedere Bell 412 e Metro
Ministero degli affari interni (Croazia)
Il Ministero degli affari interni (in croato: Ministarstvo unutarnjih poslova; MUP RH) è un dicastero del governo croato deputato alla gestione della sicurezza interna e della Policija croata.
Vedere Bell 412 e Ministero degli affari interni (Croazia)
Minuto
Il minuto primo, più noto come minuto (dal latino minutum, "particella"), è un'unità di misura del tempo.
Vedere Bell 412 e Minuto
Missile
Un missile è, in generale, un sinonimo di proiettile, cioè qualcosa che è lanciato (o spinto) allo scopo di percorrere un determinato spazio seguendo una traiettoria balistica.
Vedere Bell 412 e Missile
Mitragliatrice
La mitragliatrice è un'arma automatica montata o portatile, progettata per sparare colpi in rapida successione.
Vedere Bell 412 e Mitragliatrice
Nigerian Air Force
La Nigerian Air Force, internazionalmente nota anche con la sigla NAF e tradotta in lingua italiana come Forza aerea nigeriana, è l'attuale aeronautica militare della Nigeria e parte integrante delle forze armate nigeriane.
Vedere Bell 412 e Nigerian Air Force
Nodo (unità di misura)
Il nodo è una unità di misura per la velocità equivalente ad un miglio nautico l'ora. In Italia e in Francia si utilizza spesso, soprattutto in ambito nautico, l'abbreviazione nd, mentre in ambito internazionale il simbolo utilizzato è kn: tale abbreviazione è consigliata dall'Ufficio internazionale dei pesi e delle misure e dall'Organizzazione idrografica internazionale, ma nei paesi anglosassoni si trova anche l'abbreviazione kts per il plurale (dall'inglese knots, nodi).
Vedere Bell 412 e Nodo (unità di misura)
Norvegia
La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.
Vedere Bell 412 e Norvegia
Ora
Lora (indicata con h, dal latino hora) è un'unità di misura del tempo pari a 3 600 secondi, ovvero a 60 minuti. Un giorno è composto da 24 ore, ovvero 1440 minuti.
Vedere Bell 412 e Ora
Pakistan Army Aviation Corps
Il Pakistan Army Aviation Corps (in Urdu: آرمى اويشن كور; Army Aviation Corps), è il corpo di aviazione dell'esercito pakistano, ed ha il compito di fornire il supporto aereo in combattimento e la logistica aerea per l'esercito pakistano.
Vedere Bell 412 e Pakistan Army Aviation Corps
Piede (unità di misura)
Il piede (simbolo ft o primo) è un'unità di misura di lunghezza del sistema imperiale britannico. Equivale a o a e non è riconosciuto dalla norma tecnica del sistema internazionale di unità di misura.
Vedere Bell 412 e Piede (unità di misura)
Polizia (Slovenia)
La Polizia nazionale della Slovenia (in sloveno: Policija) è un corpo armato di natura civile, dipendente dal Ministero dell'Interno e composto da 8 comandi regionali con sedi a Celje, Capodistria, Kranj, Lubiana, Maribor, Murska Sobota, Nova Gorica e Novo Mesto.
Vedere Bell 412 e Polizia (Slovenia)
Polizia nazionale polacca
La Polizia nazionale polacca (in polacco: Policja) è il corpo di polizia civile della Polonia. Nata nel 1990, ha sostituito la Milicja Obywatelska del regime comunista.
Vedere Bell 412 e Polizia nazionale polacca
Polonia
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.
Vedere Bell 412 e Polonia
Pratt & Whitney Canada PT6
Il Pratt & Whitney Canada PT6, denominazione militare statunitense T74, è una serie di motori aeronautici turboelica e turboalbero prodotti dall'azienda canadese Pratt & Whitney Canada (PWC) dagli anni sessanta ed uno dei più utilizzati propulsori del settore.
Vedere Bell 412 e Pratt & Whitney Canada PT6
Queensland
Il Queensland (pronuncia inglese: o, pronuncia italiana) è uno stato dell'Australia che occupa la parte nord-orientale del continente. Confina a ovest con il Territorio del Nord, a sud-ovest con l'Australia Meridionale e a sud con il Nuovo Galles del Sud; a est è bagnato dal mar dei Coralli e dall'oceano Pacifico.
Vedere Bell 412 e Queensland
Radiazione infrarossa
La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).
Vedere Bell 412 e Radiazione infrarossa
Rajavartiolaitos
La Guardia di frontiera finlandese è l'agenzia finlandese responsabile della protezione dei confini, della conduzione di operazioni di ricerca e soccorso e della lotta ai danni ambientali in mare.
Vedere Bell 412 e Rajavartiolaitos
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Bell 412 e Regno Unito
Rikujō Jieitai
La, indicato anche come Esercito giapponese, è l'arma principale delle Forze di autodifesa giapponese responsabile delle operazioni militari terrestri.
Vedere Bell 412 e Rikujō Jieitai
Rivista italiana difesa
La Rivista italiana difesa (o RID) è un periodico mensile che tratta argomenti di tecnica, storia e strategia militare.
Vedere Bell 412 e Rivista italiana difesa
Rotore (aeronautica)
Un rotore, in aeronautica, è un elemento meccanico composto da più pale che, mediante rotazione, permette il pilotaggio, la propulsione e il sostentamento di un aerogiro (un elicottero, un autogiro o un elicoplano) o di un convertiplano.
Vedere Bell 412 e Rotore (aeronautica)
Rotore di coda
Il rotore di coda o rotore anticoppia è un componente tecnologico di un'aerodina, più specificatamente usato nell'elicottero. Posto al termine della trave di coda è formato da un rotore generalmente di piccolo diametro, montato su un lato il più possibile vicino alla perpendicolare del rotore principale.
Vedere Bell 412 e Rotore di coda
Royal Air Force
La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.
Vedere Bell 412 e Royal Air Force
Royal Canadian Air Force
La Royal Canadian Air Force, nota anche con la sua sigla RCAF, o la Aviation royale canadienne, tradotta letteralmente in lingua italiana come Forza Reale Aeronautica Canadese, è stata, dal 1924 al 1968 ed è oggi, la designazione ufficiale della forza aerea militare del Canada, al comando del Department of National Defence e parte integrante delle forze armate canadesi, dal 2011 essa ha ripreso il nome ufficiale di Royal Canadian Air Force ed è tornata autonoma nell'ambito delle forze armate reali del Canada.
Vedere Bell 412 e Royal Canadian Air Force
Sahil Güvenlik
La Sahil Güvenlik è la Guardia costiera turca cui compete la salvaguardia della vita umana ed il coordinamento di ricerca e salvataggio (SAR) in mare nonché la gestione amministrativa, la sicurezza della navigazione, la difesa delle acque territoriali e della zona economica esclusiva.
Vedere Bell 412 e Sahil Güvenlik
Sensore
Il sensore è un dispositivo che si trova in diretta interazione con il sistema misurato. In ambito strettamente metrologico, riferito solamente al componente che fisicamente effettua la trasformazione della grandezza d'ingresso in un segnale di altra natura.
Vedere Bell 412 e Sensore
Servizio aereo carabinieri
Il Servizio Aerei carabinieri (SA) è l'organizzazione che si occupa del coordinamento e della operatività dei servizi di supporto aereo alle unità di terra nello svolgimento dei compiti istituzionali.
Vedere Bell 412 e Servizio aereo carabinieri
Servizio aereo della Guardia di Finanza
Il Servizio aereo della Guardia di Finanza nasce il 1º febbraio del 1954 allo scopo di contrastare il contrabbando marittimo mediante l'esplorazione aerea, integrata all'acquisizione di notizie ottenute con indagini tradizionali e sistemi di guerra elettronica.
Vedere Bell 412 e Servizio aereo della Guardia di Finanza
Slovenia
La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato sovrano dell'Europa centrale.
Vedere Bell 412 e Slovenia
Sri Lanka
Lo Sri Lanka (AFI), ufficialmente Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka, conosciuto in passato come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno Stato insulare che si trova in Asia meridionale e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.
Vedere Bell 412 e Sri Lanka
Subaru
Subaru (in katakana: スバル), è una azienda automobilistica giapponese, sussidiaria della Fuji Heavy Industries (FHI). Subaru è nota per la produzione di automobili con carrozzerie di tipologie convenzionali ma dotate dal 1965 di motori boxer a cilindri contrapposti e dal 1972 di trazione integrale permanente su tutte le versioni, sfruttando un sistema brevettato internamente dalla casa, denominato Symmetrical AWD; tali caratteristiche sono presenti su tutti i modelli della casa ad eccezione di quelli base e, in genere, di quelli sviluppati in sinergia con altri costruttori.
Vedere Bell 412 e Subaru
Tentara Nasional Indonesia Angkatan Darat
Lesercito indonesiano (in indonesiano: Tentara Nasional Indonesia-Angkatan Darat (TNI–AD), letteralmente "Forza militare terrestre nazionale indonesiana"), è la componente terrestre delle forze armate nazionali indonesiane.
Vedere Bell 412 e Tentara Nasional Indonesia Angkatan Darat
Tentara Nasional Indonesia Angkatan Laut
La Tentara Nasional Indonesia Angkatan Laut, abbreviata in TNI-AL e conosciuta anche internazionalmente con la designazione in lingua inglese Indonesian Navy, è la marina militare dell'Indonesia e parte integrante, assieme alla Tentara Nasional Indonesia Angkatan Udara (aeronautica militare) e Tentara Nasional Indonesia Angkatan Darat (esercito), delle forze armate indonesiane.
Vedere Bell 412 e Tentara Nasional Indonesia Angkatan Laut
Tranciacavi
Il wire strike protection system (in inglese "sistema di protezione dall'impatto con i cavi"), chiamato anche più comunemente tranciacavi o tagliacavi è un dispositivo di sicurezza in dotazione agli elicotteri per ridurre il rischio di incidenti potenzialmente fatali in caso di contatto con i cavi sospesi orizzontalmente, come quelli dell'alta tensione, di funivie o teleferiche, impedendo che questi possano impigliarsi nel rotore principale o nei pattini durante il volo a bassa quota.
Vedere Bell 412 e Tranciacavi
Trave di coda
In ingegneria aeronautica, si indica con l'espressione trave di coda l'elemento costruttivo, in forma di trave, che collega la parte anteriore di un aeroplano (sia essa la carlinga o l'ala) e l'impennaggio.
Vedere Bell 412 e Trave di coda
Turboalbero
Il motore turboalbero è un tipo di turbina a gas, usato principalmente sugli elicotteri. Analogamente a un motore turboelica, a cui è per molti versi simile, questo tipo di turbina non viene utilizzato per produrre spinta (come nel caso di un turbogetto), ma per fornire potenza a un albero.
Vedere Bell 412 e Turboalbero
United States National Nuclear Security Administration
La United States National Nuclear Security Administration (NNSA) è un'agenzia del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti responsabile della sicurezza nucelare.
Vedere Bell 412 e United States National Nuclear Security Administration
Vazdušne snage Crne Gore
La Voeno Vozduhoplovstvo i Protivvozdušna Odbrana in (montenegrino:Vazdušne snage Crne Gore), è l'attuale aeronautica militare del Montenegro e parte integrante delle forze armate montenegrine.
Vedere Bell 412 e Vazdušne snage Crne Gore
Venezuela
Il Venezuela, ufficialmente Repubblica Bolivariana del Venezuela è una repubblica federale situata nel nord dell'America meridionale. La capitale è Caracas.
Vedere Bell 412 e Venezuela
Vigile del fuoco
Un vigile del fuoco (genericamente pompiere dal francesismo sapeurs-pompiers e indicato con tale termine nella Svizzera italiana) è una figura professionale a cui vengono affidati vari compiti nella prevenzione e protezione incendi, nonché della salvaguardia di vite umane, animali e cose.
Vedere Bell 412 e Vigile del fuoco
Zimbabwe
Lo Zimbabwe (pronunciato), ufficialmente Repubblica dello Zimbabwe, è uno Stato dell'Africa meridionale, situato tra il fiume Zambesi e il fiume Limpopo; non ha sbocchi sul mare e confina a nord con lo Zambia, a est con il Mozambico, a sud con il Sudafrica e a ovest con il Botswana.
Vedere Bell 412 e Zimbabwe
2015
Il 2015 è stato designato come.
Vedere Bell 412 e 2015
Vedi anche
Bell Aircraft
- Bell 206
- Bell 207 Sioux Scout
- Bell 212
- Bell 214
- Bell 214ST
- Bell 222
- Bell 400
- Bell 407
- Bell 412
- Bell 427
- Bell 429
- Bell 430
- Bell 47
- Bell 505
- Bell 525
- Bell 533
- Bell AH-1 Cobra
- Bell AH-1 SuperCobra
- Bell AH-1Z Viper
- Bell Aircraft
- Bell Boeing Quad TiltRotor
- Bell Boeing V-22 Osprey
- Bell D-188A
- Bell Eagle Eye
- Bell P-39 Airacobra
- Bell P-59 Airacomet
- Bell P-63 Kingcobra
- Bell UH-1 Iroquois
- Bell UH-1Y Venom
- Bell V-280 Valor
- Bell X-1
- Bell X-14
- Bell X-16
- Bell X-2
- Bell X-22
- Bell X-5
- Bell XFL Airabonita
- Bell XP-77
- Bell XP-83
- Bell XV-15
- Bell YAH-63
- Bell YFM-1 Airacuda
- Lunar Landing Research Vehicle
Conosciuto come AB 412, AB-412, AB412, Agusta-Bell AB 412, Agusta-Bell AB412, AgustaWestland-Bell AB412, Bell Griffin HAR2.