Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bernard Lewis

Indice Bernard Lewis

Nato in Gran Bretagna da famiglia di origine ebraica, Bernard Lewis si è appassionato in gioventù agli studi e alle lingue del Medio Oriente.

23 relazioni: Ann K.S. Lambton, Anni 1990, Armeni, Benjamin Netanyahu, Casa Bianca, Ebraismo, Edward Said, Francia, Genocidio, Giovani Turchi, Guerra fredda, Guerra in Iraq, Islam, Modernità, Pentagono (edificio), Peter Malcolm Holt, Primo ministro, School of Oriental and African Studies, Secolarismo, Seconda guerra mondiale, Strage, Università di Princeton, 2018.

Ann K.S. Lambton

Ann K. S. Lambton (PhD, FBA, OBE) è stata una storica britannica e un'orientalista persianista di fama mondiale nel campo degli studi e delle ricerche storiche sull'Iran medievale e moderno, della lingua persiana, della politologia riguardante l'Iran e delle organizzazioni sociali persiane.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Ann K.S. Lambton · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Anni 1990 · Mostra di più »

Armeni

Gli Armeni (in lingua armena: Հայեր, Hayer) sono un popolo storicamente stanziato nell'Anatolia orientale.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Armeni · Mostra di più »

Benjamin Netanyahu

Come soldato professionista, dal 1967 al 1972, Netanyahu si è specializzato in antiterrorismo.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Benjamin Netanyahu · Mostra di più »

Casa Bianca

La Casa Bianca (in inglese White House) è la residenza ufficiale e il principale ufficio del presidente degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Casa Bianca · Mostra di più »

Ebraismo

L'Ebraismo indica sia una religione monoteista sia uno stile di vita sia una tradizione culturale diffusa all'interno del popolo ebraico, nelle varie comunità presenti in tutti i paesi del mondo.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Ebraismo · Mostra di più »

Edward Said

Fu anglista, docente di inglese e letteratura comparata alla Columbia University, teorico letterario, critico e polemista, è particolarmente noto per la sua critica del concetto di Orientalismo.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Edward Said · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Francia · Mostra di più »

Genocidio

Con genocidio, secondo la definizione adottata dall'ONU, si intendono «gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso».

Nuovo!!: Bernard Lewis e Genocidio · Mostra di più »

Giovani Turchi

Giovani Turchi (turco Genç Türkler o Yeni Türkler o Jön Türkler) è la denominazione con cui la storiografia fa riferimento agli appartenenti a un movimento politico della fine del XIX secolo (prima noti col nome di Giovani Ottomani) affermatosi nell'Impero ottomano, ispirato dalla mazziniana Giovine Italia, costituito allo scopo di trasformare l'Impero, allora autocratico e inefficiente, in una monarchia costituzionale, con un esercito modernamente addestrato ed equipaggiato.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Giovani Turchi · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Guerra fredda · Mostra di più »

Guerra in Iraq

La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Islam · Mostra di più »

Modernità

Il termine modernità (modernité), utilizzato per la prima volta dal poeta decadente francese Charles Baudelaire, designava, per Baudelaire, la sfuggevole ed effimera esperienza della vita condotta all'interno della metropoli e della città, e anche la responsabilità che l'arte ha di catturare quell'esperienza e di esprimerla nelle forme più disparate, suggestive ed originali.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Modernità · Mostra di più »

Pentagono (edificio)

Il Pentagono (in inglese: The Pentagon) è l'edificio sede del quartier generale del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Pentagono (edificio) · Mostra di più »

Peter Malcolm Holt

P.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Peter Malcolm Holt · Mostra di più »

Primo ministro

Il titolo di primo ministro è quello più frequentemente utilizzato per designare il capo del governo nei sistemi dove la carica è distinta da quella del capo dello stato.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Primo ministro · Mostra di più »

School of Oriental and African Studies

La School of Oriental and African Studies - normalmente abbreviata in "SOAS", pronuncia (so as) o (so az) - è un College costitutivo dell'Università di Londra, specializzato in lingue, studi umanistici, economia e giurisprudenza delle aree culturali dell'Asia, dell'Africa e del Vicino e medio Oriente.

Nuovo!!: Bernard Lewis e School of Oriental and African Studies · Mostra di più »

Secolarismo

Con secolarismo (dal latino saeculum, che indicava tutto ciò che non appartiene alla religione) si intende una serie di trasformazioni sociali, che portano una nazione ad adottare una cultura più laica, tale che lo Stato abbia scarsa o nessuna ingerenza nella sfera religiosa e viceversa, garantendo la libertà da leggi e insegnamenti religiosi.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Secolarismo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Strage

La strage è l'uccisione perlopiù contemporanea di un gran numero di persone o di animali.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Strage · Mostra di più »

Università di Princeton

L'Università di Princeton, situata a Princeton nel New Jersey (Stati Uniti), è una delle maggiori università della Ivy League ed è riconosciuta come una delle più prestigiose università nel mondo.

Nuovo!!: Bernard Lewis e Università di Princeton · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bernard Lewis e 2018 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »