21 relazioni: Bilione, Centilione, Decilione, Europa, Fantastiliardo, Googol, Googolplex, Megistone, Miliardo, Milione, Numero di Graham, Numero naturale, Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura, Quadriliardo, Quadrilione, Scala lunga e scala corta, Sistema internazionale di unità di misura, Stati Uniti d'America, Triliardo, Trilione, 1000 (numero).
Bilione
Il bilione (o 1012) è il numero naturale dopo il e prima del; spesso, all'infuori degli ambiti tecnici, viene letto come "mille miliardi", e in generale si può parlare di migliaia di miliardi (per esempio nel linguaggio giornalistico quando si comunicano le manovre finanziarie statali al grande pubblico).
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Bilione · Mostra di più »
Centilione
Il centilione è un numero intero esprimibile nel sistema numerico decimale con 1 seguito da seicento zeri, cioè 10600.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Centilione · Mostra di più »
Decilione
Il decilione è un numero intero esprimibile con 1 seguito da sessanta zeri, cioè 1060, adoperando la scala lunga.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Decilione · Mostra di più »
Europa
L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Europa · Mostra di più »
Fantastiliardo
Il fantastiliardo è un numero e un ordine di grandezza smisuratamente ma imprecisamente elevato, ampiamente impiegato nelle avventure di Paperon de' Paperoni per riferirsi al conteggio delle sue ricchezze.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Fantastiliardo · Mostra di più »
Googol
Il googol (pronuncia inglese, in italiano) è il numero intero esprimibile con 1 seguito da cento zeri, cioè pari a 10100.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Googol · Mostra di più »
Googolplex
Un googolplex è un numero intero esprimibile con 1 seguito da un googol (10100) di zeri, cioè 10(10100): può anche essere scritto 10googol.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Googolplex · Mostra di più »
Megistone
Il megistone (o megiston, immaginato alla fine degli anni settanta da Steinhaus) è un numero molto grande che, nella Notazione Steinhaus-Moser si esprime con un dieci in un circolo.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Megistone · Mostra di più »
Miliardo
Il miliardo (o 109) è il numero naturale dopo il e prima del; nel Sistema Internazionale il prefisso per il miliardo è giga.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Miliardo · Mostra di più »
Milione
Il milione (o 106) è il numero naturale dopo il e prima del.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Milione · Mostra di più »
Numero di Graham
In matematica, il numero di Graham, così chiamato in onore di Ronald Graham, è considerato il primo numero di grandezza inconcepibile ad essere usato in una seria dimostrazione matematica.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Numero di Graham · Mostra di più »
Numero naturale
In matematica i numeri naturali sono quei numeri usati per contare e ordinare.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Numero naturale · Mostra di più »
Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura
I prefissi del Sistema internazionale di unità di misura hanno la funzione di agevolare l'utilizzo di rapporti elevati di unità (per esempio da 0,1 cm a 1.000 m) e rimandano a multipli e sottomultipli corrispondenti a potenze positive e negative di 10 o di 1000.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura · Mostra di più »
Quadriliardo
Il quadriliardo è il numero naturale che corrisponde a mille quadrilioni, di triliardi o di trilioni.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Quadriliardo · Mostra di più »
Quadrilione
Il quadrilione è il numero naturale che in Europa equivale a un bilione di bilioni, cioè un milione alla quarta (o 1024).
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Quadrilione · Mostra di più »
Scala lunga e scala corta
La scala lunga e la scala corta sono due sistemi di denominazione usati in tutto il mondo per numeri decimali superiori al milione.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Scala lunga e scala corta · Mostra di più »
Sistema internazionale di unità di misura
Il sistema internazionale di unità di misura (in francese: Système international d'unités), abbreviato in SI (pronunciato esse i), è il più diffuso sistema di unità di misura.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Sistema internazionale di unità di misura · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Triliardo
Il triliardo è il numero naturale che equivale a mille miliardi di miliardi (o 1021), segue e precede.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Triliardo · Mostra di più »
Trilione
Un trilione è il numero naturale che equivale a un milione di bilioni, cioè un miliardo di miliardi, ossia un milione alla terza (o 1018), succede il e precede il.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e Trilione · Mostra di più »
1000 (numero)
Mille (1000 o 103) è il numero naturale dopo il 999 e prima del 1001.
Nuovo!!: Biliardo (numero) e 1000 (numero) · Mostra di più »