14 relazioni: Adenosina trifosfato, Animalia, Antibiotico, Catalisi, Cellula, Enzima, Metabolismo, Molecola, Nicotinammide adenina dinucleotide, Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato, Organismo vivente, Proteine, Sintesi chimica, Vitamine.
Adenosina trifosfato
L'adenosina trifosfato (o ATP) è un ribonucleoside trifosfato formato da una base azotata, cioè l'adenina, dal ribosio, che è uno zucchero pentoso, e da tre gruppi fosfato.
Nuovo!!: Biosintesi e Adenosina trifosfato · Mostra di più »
Animalia
Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.
Nuovo!!: Biosintesi e Animalia · Mostra di più »
Antibiotico
Si definisce antibiotico una sostanza prodotta da un microrganismo, capace di ucciderne altri.
Nuovo!!: Biosintesi e Antibiotico · Mostra di più »
Catalisi
La catalisi (dal verbo greco καταλύειν, che significa rompere, sciogliere) è un fenomeno chimico attraverso il quale la velocità di una reazione chimica subisce delle variazioni per l'intervento di una sostanza (o una miscela di sostanze) detta catalizzatore, che non viene consumata dal procedere della reazione stessa.
Nuovo!!: Biosintesi e Catalisi · Mostra di più »
Cellula
La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere ununimamente classificabile come vivente.
Nuovo!!: Biosintesi e Cellula · Mostra di più »
Enzima
Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.
Nuovo!!: Biosintesi e Enzima · Mostra di più »
Metabolismo
In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.
Nuovo!!: Biosintesi e Metabolismo · Mostra di più »
Molecola
In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.
Nuovo!!: Biosintesi e Molecola · Mostra di più »
Nicotinammide adenina dinucleotide
Il nicotinammide adenina dinucleotide (a cui ci si riferisce spesso con la formula NAD o NADH, a seconda dello stato di ossidazione) o difosfopiridin nucleotide (DPN) è una biomolecola il cui ruolo biologico consiste nel trasferire gli elettroni, quindi nel permettere le ossido-riduzioni; essa svolge il suo importante ruolo tramite lo spostamento di ioni idruro H-.
Nuovo!!: Biosintesi e Nicotinammide adenina dinucleotide · Mostra di più »
Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato
Il nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (a cui ci si riferisce spesso con la formula NADP(H), che comprende sia NADP+, la forma ossidata, che NADPH, la forma ridotta, a volte indicata anche come NADPH2) è un nucleotide simile per funzioni biologiche e struttura al NAD, da cui differisce per la presenza di un gruppo fosfato aggiuntivo esterificato al gruppo ossidrilico del carbonio 2' dell'adenosina.
Nuovo!!: Biosintesi e Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato · Mostra di più »
Organismo vivente
Un organismo vivente, in biologia, è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta, informazione codificata primariamente nel genoma e nel materiale genetico altrimenti veicolato, ad esempio negli organuli cellulari, è sottoposta a tutti i meccanismi tipici dell'espressione, compresi quelli evidenziati nell'epigenetica.
Nuovo!!: Biosintesi e Organismo vivente · Mostra di più »
Proteine
In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).
Nuovo!!: Biosintesi e Proteine · Mostra di più »
Sintesi chimica
In chimica, la sintesi è l'esecuzione di una reazione chimica o di una sequenza di reazioni chimiche consecutive allo scopo di ottenere uno o più composti.
Nuovo!!: Biosintesi e Sintesi chimica · Mostra di più »
Vitamine
Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate.
Nuovo!!: Biosintesi e Vitamine · Mostra di più »