Indice
55 relazioni: Africa, Alan Parker, Band Aid (supergruppo), Belgio, Bruce Springsteen, Bullismo, Canada, Carestia, Concerto, Dún Laoghaire, Deep in the Heart of Nowhere, Do They Know It's Christmas?, Dublino, Emorragia cerebrale, Enzo Avitabile, Etiopia, Filadelfia, Frank Gehry - Creatore di sogni, G8, George W. Bush, Grammy Award, I Am Bob, Irlanda, John F. Kennedy Stadium, Kent, Lionel Richie, Live 8, Live Aid, Londra, Michael Hutchence, Michael Jackson, Midge Ure, Modena City Ramblers, Musica pop, Partito Conservatore (Regno Unito), Paula Yates, Peaches Geldof, Pierre Cormon, Pink Floyd - The Wall, Presidente degli Stati Uniti d'America, Quincy Jones, Regno Unito, Riportando tutto a casa, Rock and roll, Spice Girls - Il film, Stadio di Wembley (1923), Stevie Wonder, Supergruppo (musica), Sydney Pollack, The Boomtown Rats, ... Espandi índice (5 più) »
Africa
LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Vedere Bob Geldof e Africa
Alan Parker
Nato nel borgo metropolitano di Londra, Islington, entrò nel mondo del cinema inizialmente come creatore di spot e filmati commerciali per conto di varie agenzie.
Vedere Bob Geldof e Alan Parker
Band Aid (supergruppo)
Band Aid è un supergruppo britannico e irlandese creato per scopi benefici nel 1984 da Bob Geldof e Midge Ure con l'obiettivo di raccogliere fondi per combattere la piaga della fame in Etiopia, attraverso la pubblicazione del singolo Do They Know It's Christmas?.
Vedere Bob Geldof e Band Aid (supergruppo)
Belgio
Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.
Vedere Bob Geldof e Belgio
Bruce Springsteen
«The Boss», come è sempre stato soprannominato, è uno degli artisti più conosciuti e rappresentativi nell'ambito della musica rock. Accompagnato per gran parte della sua carriera dalla E Street Band, è divenuto famoso soprattutto per le sue coinvolgenti e lunghissime esibizioni dal vivo, raggiungendo il culmine della popolarità fra la seconda metà degli anni settanta e il decennio successivo.
Vedere Bob Geldof e Bruce Springsteen
Bullismo
Il bullismo è un comportamento prevaricatore di natura fisica e/o verbale, caratterizzato da molestia e aggressività anche di tipo minaccioso, sempre di natura intenzionale o intenzionalmente non inibita.
Vedere Bob Geldof e Bullismo
Canada
Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.
Vedere Bob Geldof e Canada
Carestia
Una carestia è un fenomeno nel quale una larga percentuale della popolazione di una regione o di un paese è così denutrita, che muore di inedia, o altre malattie correlate.
Vedere Bob Geldof e Carestia
Concerto
Un concerto è un'esibizione musicale dal vivo di qualsiasi genere, vocale e/o strumentale di un artista (cantante, cantautore, musicista, rapper, strumentista ecc.), un gruppo musicale, un'orchestra, una banda, qualsiasi musicista o gruppo di musicisti.
Vedere Bob Geldof e Concerto
Dún Laoghaire
Dún Laoghaire (AFI:, anglicizzato Dunleary) già Kingstown, è una città irlandese sull'oceano ed un porto per traghetti situato circa 12 km a sud di Dublino, ed è il centro amministrativo della contea di Dún Laoghaire-Rathdown.
Vedere Bob Geldof e Dún Laoghaire
Deep in the Heart of Nowhere
Deep in the Heart of Nowhere è il primo album da solista del cantautore Bob Geldof (dopo la sua militanza nei The Boomtown Rats), pubblicato nel 1986.
Vedere Bob Geldof e Deep in the Heart of Nowhere
Do They Know It's Christmas?
Do They Know It's Christmas? è una canzone scritta da Bob Geldof e Midge Ure nel 1984 allo scopo di raccogliere fondi per combattere la carenza di cibo in Etiopia.
Vedere Bob Geldof e Do They Know It's Christmas?
Dublino
Dublino (AFI:;, AFI:;, AFI:, traducibile in "città del guado della staccionata", e conosciuta anche come Áth Cliath o, più anticamente, Dubhlind/Duibhlind,,, da cui appunto deriva il toponimo inglese) è la capitale della Repubblica d'Irlanda, oltre che la città più grande e popolosa di tutta l'isola.
Vedere Bob Geldof e Dublino
Emorragia cerebrale
Lemorragia cerebrale è una sindrome neurologica acuta dovuta alla rottura di un vaso arterioso cerebrale e al conseguente stravaso di sangue nel parenchima cerebrale.
Vedere Bob Geldof e Emorragia cerebrale
Enzo Avitabile
Nato e cresciuto a Napoli nel quartiere di Piscinola - Marianella, ha studiato sassofono e ha incominciato a esibirsi in pubblico all'età di sette anni.
Vedere Bob Geldof e Enzo Avitabile
Etiopia
LEtiopia (AFI:; in amarico:, Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica Federale Democratica d'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato dell'Africa orientale situato nel Corno d'Africa, con una popolazione di circa 121,4 milioni di abitanti e con capitale Addis Abeba.
Vedere Bob Geldof e Etiopia
Filadelfia
Filadelfia (amore fraterno; informalmente anche Philly) è la sesta città degli Stati Uniti d'America per popolazione e la più importante dello Stato della Pennsylvania.
Vedere Bob Geldof e Filadelfia
Frank Gehry - Creatore di sogni
Frank Gehry - Creatore di sogni è un film documentario del 2005 diretto da Sydney Pollack, incentrato sulla figura del celebre architetto canadese Frank Owen Gehry.
Vedere Bob Geldof e Frank Gehry - Creatore di sogni
G8
Il Gruppo degli 8, di solito abbreviato in G8, è stato un forum politico tenutosi dal 1997 al 2014, che riuniva gli otto governi nazionali di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Russia e Stati Uniti d'America più i rappresentanti dell'Unione europea.
Vedere Bob Geldof e G8
George W. Bush
È stato il 43º presidente degli Stati Uniti d'America. Il suo primo mandato quadriennale come presidente è cominciato il 20 gennaio 2001, in seguito alle elezioni presidenziali del 7 novembre 2000.
Vedere Bob Geldof e George W. Bush
Grammy Award
I Grammy Awards (originariamente chiamati Gramophone Awards) sono un riconoscimento in ambito musicale conferito dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, una associazione di artisti e tecnici statunitensi coinvolti nell'industria musicale.
Vedere Bob Geldof e Grammy Award
I Am Bob
I Am Bob è un cortometraggio di 19 minuti, e diretto nel 2007 dal regista inglese Donald Rice ed interpretato da Bob Geldof.
Vedere Bob Geldof e I Am Bob
Irlanda
LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.
Vedere Bob Geldof e Irlanda
John F. Kennedy Stadium
Il John F. Kennedy Stadium (conosciuto come Philadelphia Municipal Stadium fino al 1964) è stato uno stadio a cielo aperto di Filadelfia in Pennsylvania, che ha funzionato dal 1925 al 1992 e che sorgeva in una zona della città che ora fa parte del complesso sportivo South Philadelphia.
Vedere Bob Geldof e John F. Kennedy Stadium
Kent
Il Kent (pronuncia), in latino Cantium (tardo latino: Canthia), è una contea dell'Inghilterra, a sud-est di Londra; il cui capoluogo è Maidstone.
Vedere Bob Geldof e Kent
Lionel Richie
Dopo essere divenuto il frontman dei Commodores, famosa band degli anni '70, dal 1982 ha intrapreso la carriera di solista, vendendo oltre 100 milioni di dischi.
Vedere Bob Geldof e Lionel Richie
Live 8
Il Live 8 fu una serie di 11 concerti gratuiti organizzati per il 2 luglio 2005 nelle nazioni appartenenti al G8. I primi dieci concerti si sono tenuti simultaneamente il 2 luglio in altrettante diverse città e l'undicesimo si è tenuto il 6 luglio.
Vedere Bob Geldof e Live 8
Live Aid
Il Live Aid è stato un concerto musicale svoltosi il 13 luglio 1985 al Wembley Stadium di Londra e al John Fitzgerald Kennedy Stadium di Philadelphia.
Vedere Bob Geldof e Live Aid
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Bob Geldof e Londra
Michael Hutchence
Frontman dalla presenza carismatica, Hutchence portò avanti, oltre all'attività con gli INXS, altri progetti personali sia come cantante solista, con due album (Max Q e Michael Hutchence, pubblicato postumo), sia come attore (Cani nello spazio, Frankenstein oltre le frontiere del tempo, Limp).
Vedere Bob Geldof e Michael Hutchence
Michael Jackson
Conosciuto anche come "The King of Pop" (Il Re del Pop), è considerato uno degli artisti musicali più influenti della popular music per merito del suo contributo nel mondo della musica, della danza, della moda e dello spettacolo.
Vedere Bob Geldof e Michael Jackson
Midge Ure
È noto per essere stato il chitarrista dei Visage dal 1978 al 1980 e degli Ultravox dal 1980 al 1987.
Vedere Bob Geldof e Midge Ure
Modena City Ramblers
I Modena City Ramblers (noti anche nella forma abbreviata MCR) sono un gruppo musicale italiano nato nel 1991. Autodefiniscono il loro genere musicale come combat folk, dichiarando sin dall'esordio un amore incondizionato per il folk irlandese, le cui sonorità rimangono anche dopo l'influenza di altri generi, in particolare il rock, Corriere.it con contaminazioni punk di lavoceditutti.it.
Vedere Bob Geldof e Modena City Ramblers
Musica pop
La musica pop, traduzione del termine inglese pop music o comunemente pop, è un genere musicale appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and roll.
Vedere Bob Geldof e Musica pop
Partito Conservatore (Regno Unito)
Il Partito Conservatore e Unionista, semplicemente noto come Partito Conservatore (Conservative Party), è un partito britannico d'ispirazione conservatrice e unionista.
Vedere Bob Geldof e Partito Conservatore (Regno Unito)
Paula Yates
Figlia d'arte (sua madre era la showgirl, attrice e scrittrice di romanzi rosa Helene Thornton su Perfect Peoplecfr., in: h2g2 su The Telegraph, in: OoCities.org, suo padre anagrafico era il conduttore televisivo Jess Yates, mentre il suo padre biologico era conduttore televisivo Hughie Green), divenne popolare grazie alla conduzione di programmi quali The Tube (1983), The Big Breakfast (1992-1996), ecc.
Vedere Bob Geldof e Paula Yates
Peaches Geldof
Peaches Geldof nacque nel quartiere di Westminster, a Londra, secondogenita di Bob Geldof e Paula Yates. Era sorella di Fifi Trixibelle Geldof (1983) e di Pixie Geldof (1990).
Vedere Bob Geldof e Peaches Geldof
Pierre Cormon
e ha pubblicato alcuni libri in francese e inglese, tra cui Swiss Politics for Complete Beginners...
Vedere Bob Geldof e Pierre Cormon
Pink Floyd - The Wall
Pink Floyd - The Wall è un film del 1982 diretto da Alan Parker. Il film, tranne alcune scene recitate, è costruito attorno alle canzoni contenute nel concept album The Wall, un'opera rock dei Pink Floyd del 1979 della quale rappresenta la trasposizione cinematografica.
Vedere Bob Geldof e Pink Floyd - The Wall
Presidente degli Stati Uniti d'America
Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.
Vedere Bob Geldof e Presidente degli Stati Uniti d'America
Quincy Jones
Durante i suoi oltre settant’anni di carriera nell'industria dell’intrattenimento, Quincy Jones è stato strumentista, compositore, arrangiatore, produttore discografico, direttore musicale, bandleader, produttore e attore cinematografico e televisivo.
Vedere Bob Geldof e Quincy Jones
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Bob Geldof e Regno Unito
Riportando tutto a casa
Riportando tutto a casa è il primo album dei Modena City Ramblers, prodotto nel marzo 1994 per l'etichetta indipendente romana Helter Skelter records.
Vedere Bob Geldof e Riportando tutto a casa
Rock and roll
Il rock and roll (letteralmente "dondola e rotola"), spesso scritto anche con la grafia rock 'n' roll o rock & roll, è un genere della popular music nato negli Stati Uniti d'America tra la fine degli anni quaranta e l'inizio degli anni cinquanta,Jim Dawson e Steve Propes, What Was The First Rock 'n' Roll Record, 1992, ISBN 0-571-12939-0.
Vedere Bob Geldof e Rock and roll
Spice Girls - Il film
Spice Girls - Il film (Spice World) è un film del 1997 diretto da Bob Spiers. È un film musicale che presenta come protagoniste le componenti della popolare band britannica Spice Girls nei panni di sé stesse.
Vedere Bob Geldof e Spice Girls - Il film
Stadio di Wembley (1923)
Lo stadio di Wembley (IPA) fu un impianto sportivo multifunzione britannico situato nell'omonimo quartiere di Londra, amministrativamente ricompreso nel ''borough'' di Brent; inaugurato nel 1923, fu ufficialmente chiuso nel 2000 e demolito nel 2003 per fare posto al nuovo stadio con lo stesso nome.
Vedere Bob Geldof e Stadio di Wembley (1923)
Stevie Wonder
Viene considerato uno dei musicisti più innovativi e influenti della musica pop. Fondamentale, in particolare, il suo contributo all'evoluzione del soul e del R&B, grazie alle prolifiche contaminazioni con pop, jazz, funk e reggae.
Vedere Bob Geldof e Stevie Wonder
Supergruppo (musica)
Un supergruppo o anche superband, nella musica rock e pop in genere, è un gruppo musicale composto da musicisti già famosi per aver militato in altre band oppure per la propria attività artistica di solista.
Vedere Bob Geldof e Supergruppo (musica)
Sydney Pollack
Fu attivo, da un lato, nella promozione di nuovi talenti cinematografici, dall'altro, nella preservazione dei capolavori del passato: è stato membro fondatore sia del Sundance Institute di Robert Redford, sia della Film Foundation di Martin Scorsese.
Vedere Bob Geldof e Sydney Pollack
The Boomtown Rats
I Boomtown Rats sono un gruppo rock irlandese capitanato da Bob Geldof. Fondato a Dublino nel 1975, il complesso ha prodotto una serie di brani diventati dei successi in Irlanda e Regno Unito tra il 1977 e il 1985.
Vedere Bob Geldof e The Boomtown Rats
The Sunday Times
The Sunday Times è un giornale, fondato nel 1821 e distribuito nel Regno Unito e in Irlanda, pubblicato dalla Times Newspapers Ltd, che fa parte della News International, che è a sua volta controllata da News Corporation.
Vedere Bob Geldof e The Sunday Times
Uomo per la pace
Uomo per la pace (detto anche Uomo di pace o, in inglese, Man for Peace o Man of Peace) è un'opera d'arte di Franco Scepi realizzata nel 1977.
Vedere Bob Geldof e Uomo per la pace
USA for Africa
USA for Africa (United Support of Artists for Africa) è un supergruppo di 45 artisti, per la maggior parte statunitensi, guidato da Harry Belafonte, Quincy Jones, Michael Jackson e Lionel Richie, che registrò il singolo We Are the World e poi l'album omonimo nel 1985.
Vedere Bob Geldof e USA for Africa
Vancouver
Vancouver (AFI) è una città canadese, sulla costa Pacifica della provincia canadese della Columbia Britannica, situata nella parte meridionale della provincia, uno dei maggiori porti dell'Oceano Pacifico, delimitata dallo Stretto di Georgia, dal fiume Fraser, e dalla catena montuosa delle Montagne Costiere.
Vedere Bob Geldof e Vancouver
We Are the World
We Are the World è un brano musicale del 1985 realizzato a scopo di beneficenza, scritto e composto dai cantanti statunitensi Michael Jackson e Lionel Richie, prodotto da Quincy Jones e inciso dagli USA for Africa ("USA" sta per "United Support Artists"), un supergruppo formato da 45 celebrità della musica, per la maggior parte statunitensi.
Vedere Bob Geldof e We Are the World
Conosciuto come Robert Frederick Zenon Geldof, Sir Bob Geldof.