Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bretigny (Francia)

Indice Bretigny (Francia)

Bretigny è un comune francese di 937 abitanti situato nel dipartimento della Côte-d'Or nella regione della Borgogna-Franca Contea.

8 relazioni: Bordeaux, Borgogna-Franca Contea, Calais, Côte-d'Or, Comuni della Francia, Guerra dei cent'anni, Trattato di Brétigny, 1360.

Bordeaux

Bordeaux (pronuncia o; in passato italianizzata come Bordò, Bordea, Bordello o Bordella o in latino Burdigala; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 246 586 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Bretigny (Francia) e Bordeaux · Mostra di più »

Borgogna-Franca Contea

La Borgogna-Franca Contea (in francese Bourgogne-Franche-Comté) è una delle regioni della Francia.

Nuovo!!: Bretigny (Francia) e Borgogna-Franca Contea · Mostra di più »

Calais

Calais (in piccardo: Calés o Calé, in olandese: Kales, in fiammingo: Cales) è una città del nord della Francia, nella regione dell'Alta Francia.

Nuovo!!: Bretigny (Francia) e Calais · Mostra di più »

Côte-d'Or

La Côte-d'Or (in italiano Costa d'Oro), è un dipartimento francese della regione Borgogna-Franca Contea.

Nuovo!!: Bretigny (Francia) e Côte-d'Or · Mostra di più »

Comuni della Francia

Il comune (la commune) è la più piccola suddivisione amministrativa della Francia, che corrisponde generalmente al territorio di una città o di un villaggio.

Nuovo!!: Bretigny (Francia) e Comuni della Francia · Mostra di più »

Guerra dei cent'anni

La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia che durò, con varie interruzioni, centosedici anni, dal 1337 al 1453.

Nuovo!!: Bretigny (Francia) e Guerra dei cent'anni · Mostra di più »

Trattato di Brétigny

Il trattato di Brétigny fu firmato l'8 maggio 1360 nell'omonima località (un villaggio vicino a Sours e Chartres), tra Edoardo III, re d'Inghilterra e Giovanni II, detto il Buono, re di Francia.

Nuovo!!: Bretigny (Francia) e Trattato di Brétigny · Mostra di più »

1360

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bretigny (Francia) e 1360 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bretigny (Côte-d'Or).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »