Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Broadway theatre

Indice Broadway theatre

Broadway theater, comunemente detta semplicemente Broadway, è la porzione dell'omonima avenue di Manhattan che ospita, anche sulle strade adiacenti, oltre 40 teatri, con sale da almeno 500 posti, nel Theatre District di New York, più un teatro al Lincoln Center, il Metropolitan Opera House, nell'Upper West Side.

84 relazioni: Abraham Lincoln, Anni 1920, Anni 1930, Avenue Q, Babes in Toyland (operetta), Ballad opera, Broadway, Brooklyn, Cats (musical), Charles Fechter, Cole Porter, Edwin Booth, Florenz Ziegfeld, Florodora, Funny Face (musical), George Cohan, George Gershwin, Gilbert e Sullivan, Grande depressione, Guerra d'indipendenza americana, H.M.S. Pinafore, Hair, Henry Irving, Hugh Jackman, Il cantante di jazz (film 1927), Il mercante di Venezia, In the Heights, Inghilterra, Jerome Kern, John Wilkes Booth, L'opera del mendicante, La piccola bottega degli orrori (musical), Lady, Be Good, Lillian Russell, Lincoln Center, Lydia Thompson, Majestic Theatre, Manhattan, Metropolitan Opera House, Minstrel show, Music-hall, Musical, New York, Niblo's Garden, No, No, Nanette, Noël Coward, Off-Broadway, Off-Off-Broadway, Oh, Kay!, Oklahoma!, ..., Our American Cousin, P. G. Wodehouse, Phineas Taylor Barnum, Prima guerra mondiale, Ragtime, Rent, Rosie O'Donnell, Rudolf Friml, Sally (musical), Show Boat (musical), Sigmund Romberg, Spring Awakening, Sunny (musical), The Black Crook, The Bohemian Girl (opera), The Phantom of the Opera (musical 1986), The Walt Disney Company, Times Square, Tommaso Salvini, Tony Award, Union Square, Upper West Side, Vaudeville, Victor Herbert, Vincent Youmans, Washington, West End, William Shakespeare, Williamsburg (Virginia), XIX secolo, XX secolo, 1866, 1927, 2006. Espandi índice (34 più) »

Abraham Lincoln

Guidò l'Unione attraverso la guerra di secessione americana, la più cruenta mai esplosa fino ad allora nonché la più grave crisi morale, costituzionale e politica dell'intera storia degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Broadway theatre e Abraham Lincoln · Mostra di più »

Anni 1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Broadway theatre e Anni 1920 · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Broadway theatre e Anni 1930 · Mostra di più »

Avenue Q

Avenue Q è un musical concepito dai compositori Robert Lopez e Jeff Mark, e basato su un testo di Jeff Whitty.

Nuovo!!: Broadway theatre e Avenue Q · Mostra di più »

Babes in Toyland (operetta)

Babes in Toyland (traduzione italiana Bimbi nel paese di Balocchia) è un'operetta statunitense, che debuttò a Chicago alla Grand Opera House il 17 giugno 1903, prodotta da Fred R. Hamlin e diretta da Julian Mitchell.

Nuovo!!: Broadway theatre e Babes in Toyland (operetta) · Mostra di più »

Ballad opera

Il termine ballad opera viene usato per riferirsi ad un genere di spettacolo teatrale britannico originario del XVIII secolo, e che continuò a svilupparsi nei secoli seguenti.

Nuovo!!: Broadway theatre e Ballad opera · Mostra di più »

Broadway

Broadway è una strada dello stato di New York.

Nuovo!!: Broadway theatre e Broadway · Mostra di più »

Brooklyn

Brooklyn è la più popolosa delle cinque suddivisioni amministrative (borough) della città statunitense di New York.

Nuovo!!: Broadway theatre e Brooklyn · Mostra di più »

Cats (musical)

Cats è un musical in due atti del 1981 composto da Andrew Lloyd Webber su testi di Thomas Stearns Eliot (con aggiunte di Trevor Nunn e Richard Stilgoe).

Nuovo!!: Broadway theatre e Cats (musical) · Mostra di più »

Charles Fechter

Esordì nel 1845 alla Comédie-Française per poi recitare a Berlino e quindi in vari teatri parigini.

Nuovo!!: Broadway theatre e Charles Fechter · Mostra di più »

Cole Porter

Fra i più sofisticati della musica jazz, è considerato uno dei cinque grandi del musical americano (gli altri erano George Gershwin, Irving Berlin, Jerome Kern e la coppia Richard Rodgers & Lorenz Hart), sia per il teatro che per il cinema.

Nuovo!!: Broadway theatre e Cole Porter · Mostra di più »

Edwin Booth

Figlio di Junius Brutus Booth e fratello di John Wilkes Booth, esordì a Boston nel 1849 per poi spostarsi a New York nel 1850.

Nuovo!!: Broadway theatre e Edwin Booth · Mostra di più »

Florenz Ziegfeld

Cominciò a lavorare nel 1893, come manager del celebre culturista Eugen Sandow.

Nuovo!!: Broadway theatre e Florenz Ziegfeld · Mostra di più »

Florodora

Florodora è una commedia musicale edoardiana scritta da Jimmy Davis con lo pseudonimo di Owen Hall e musicata da Leslie Stuart.

Nuovo!!: Broadway theatre e Florodora · Mostra di più »

Funny Face (musical)

Funny Face è un musical del 1927 composto da George Gershwin, su liriche di Ira Gershwin, e libretto di Fred Thompson e Paul Gerard Smith.

Nuovo!!: Broadway theatre e Funny Face (musical) · Mostra di più »

George Cohan

George Michael Cohan, conosciuto come George M. Cohan, nacque a Providence nel 1878.

Nuovo!!: Broadway theatre e George Cohan · Mostra di più »

George Gershwin

La sua opera spazia dalla musica colta al jazz.

Nuovo!!: Broadway theatre e George Gershwin · Mostra di più »

Gilbert e Sullivan

Con Gilbert e Sullivan si indica la collaborazione tra il librettista William Schwenck Gilbert (1836 - 1911) e il compositore Arthur Sullivan (1842 - 1900) che insieme produssero una serie di quattordici opere comiche (od operette) fra il 1871 e il 1896.

Nuovo!!: Broadway theatre e Gilbert e Sullivan · Mostra di più »

Grande depressione

La grande depressione, detta anche crisi del 1929, grande crisi o crollo di Wall Street, fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni durante i primi anni del decennio successivo.

Nuovo!!: Broadway theatre e Grande depressione · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza americana

La guerra d'indipendenza americana, denominata anche Rivoluzione americana (in inglese: American War of Independence, American Revolutionary War o American Revolution) o guerra d'America (in francese: guerre d'Amérique), fu il conflitto che, tra il 19 aprile 1775 e il 3 settembre 1783, oppose le tredici colonie nordamericane, diventate successivamente gli Stati Uniti d'America, alla loro madrepatria, il Regno di Gran Bretagna.

Nuovo!!: Broadway theatre e Guerra d'indipendenza americana · Mostra di più »

H.M.S. Pinafore

H.M.S. Pinafore, o The Lass that Loved a Sailor, è un'operetta (o Opera comica) in due atti, con musiche di Arthur Sullivan e libretto di W. S. Gilbert.

Nuovo!!: Broadway theatre e H.M.S. Pinafore · Mostra di più »

Hair

Hair (Hair: The American Tribal Love-Rock Musical) è un musical rock scritto da James Rado e Gerome Ragni (testi) e Galt MacDermot (musica).

Nuovo!!: Broadway theatre e Hair · Mostra di più »

Henry Irving

Fu il primo attore a ricevere, nel 1895, il cavalierato.

Nuovo!!: Broadway theatre e Henry Irving · Mostra di più »

Hugh Jackman

Attivo sia al cinema che a teatro, in particolare nei musical, è noto soprattutto per l'interpretazione del mutante Wolverine nella saga cinematografica degli X-Men.

Nuovo!!: Broadway theatre e Hugh Jackman · Mostra di più »

Il cantante di jazz (film 1927)

Il cantante di jazz (The Jazz Singer) è un film del 1927, diretto da Alan Crosland.

Nuovo!!: Broadway theatre e Il cantante di jazz (film 1927) · Mostra di più »

Il mercante di Venezia

Il mercante di Venezia (The Merchant of Venice) è un'opera teatrale di William Shakespeare, scritta probabilmente tra il 1596 e il 1598.

Nuovo!!: Broadway theatre e Il mercante di Venezia · Mostra di più »

In the Heights

In the Heights è un musical con musiche e testi di Lin-Manuel Miranda e libretto di Quiara Alegría Hudes.

Nuovo!!: Broadway theatre e In the Heights · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Broadway theatre e Inghilterra · Mostra di più »

Jerome Kern

Cresciuto in una famiglia agiata, Jerome Kern studia in un rinomato conservatorio di New York.

Nuovo!!: Broadway theatre e Jerome Kern · Mostra di più »

John Wilkes Booth

Fu uno degli attori professionisti di teatro di maggior successo del suo tempo, nonché membro di una famiglia di attori.

Nuovo!!: Broadway theatre e John Wilkes Booth · Mostra di più »

L'opera del mendicante

L'opera del mendicante è una commedia satirica o Ballad opera in tre atti di John Gay con musiche di Johann Christoph Pepusch, poi ripresa e sviluppata da Bertolt Brecht con il titolo L'opera da tre soldi.

Nuovo!!: Broadway theatre e L'opera del mendicante · Mostra di più »

La piccola bottega degli orrori (musical)

La piccola bottega degli orrori (Little Shop of Horrors) è un musical del 1982 composto da Alan Menken con testi e libretto di Howard Ashman.

Nuovo!!: Broadway theatre e La piccola bottega degli orrori (musical) · Mostra di più »

Lady, Be Good

Lady, Be Good (qualche volta presentato con un punto esclamativo) è il titolo di un musical di Broadway scritto da Guy Bolton e Fred Thompson, con musiche di George ed Ira Gershwin.

Nuovo!!: Broadway theatre e Lady, Be Good · Mostra di più »

Lillian Russell

Nata nello stato di Iowa con il nome di Helen Louise Leonard, i suoi genitori furono l'editore Charles E. Leonard e Cynthia Leonard.

Nuovo!!: Broadway theatre e Lillian Russell · Mostra di più »

Lincoln Center

Il Lincoln Center for the Performing Arts, comunemente abbreviato in Lincoln Center, è un complesso di edifici sito fra la Columbus Avenue e l'Amsterdam Avenue nell'Upper West Side di Manhattan, New York.

Nuovo!!: Broadway theatre e Lincoln Center · Mostra di più »

Lydia Thompson

Dopo aver lavorato come ballerina in Inghilterra ed in Europa, divenne una ballerina ed attrice di spicco nel burlesque sui palcoscenici di Londra.

Nuovo!!: Broadway theatre e Lydia Thompson · Mostra di più »

Majestic Theatre

Il Majestic Theatre è un teatro di Broadway, situato al 245 West 44th Street, nel cuore di Manhattan.

Nuovo!!: Broadway theatre e Majestic Theatre · Mostra di più »

Manhattan

Manhattan (AFI:; in inglese americano) è una delle divisioni amministrative (boroughs) di New York, la più densamente popolata tra le cinque divisioni in cui è suddivisa la città.

Nuovo!!: Broadway theatre e Manhattan · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Nuovo!!: Broadway theatre e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

Minstrel show

I Minstrel show, erano una forma di spettacolo statunitense che consisteva in una miscela di sketch comici, varietà, danze e musica, interpretati da attori bianchi con la faccia dipinta di nero, cioè in Blackface o (specialmente dopo la guerra civile americana) da Afroamericani sempre con la faccia dipinta di nero.

Nuovo!!: Broadway theatre e Minstrel show · Mostra di più »

Music-hall

Con il termine music-hall ci si riferisce ad un genere di spettacolo teatrale e musicale dal vivo che fu popolare nella Gran Bretagna e in Francia tra il 1850 e il 1960.

Nuovo!!: Broadway theatre e Music-hall · Mostra di più »

Musical

Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica, nato e sviluppatosi negli USA tra l'800 ed il '900.

Nuovo!!: Broadway theatre e Musical · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Broadway theatre e New York · Mostra di più »

Niblo's Garden

Il Niblo's Garden è stato un teatro di New York sito a Broadway, vicino a Prince Street.

Nuovo!!: Broadway theatre e Niblo's Garden · Mostra di più »

No, No, Nanette

No, No, Nanette è un musical con liriche di Irving Caesar e Otto Harbach musicate da Vincent Youmans su libretto di Otto Harbach e Frank Mandel.

Nuovo!!: Broadway theatre e No, No, Nanette · Mostra di più »

Noël Coward

Il teatro inglese, che nel XIX secolo aveva dato evidenti segni di crisi, nel periodo intercorso tra le due grandi guerre poté registrare una serie di trionfi grazie alle pantomime musicali di Noel Coward.

Nuovo!!: Broadway theatre e Noël Coward · Mostra di più »

Off-Broadway

Off-Broadway (letteralmente "fuori Broadway", "fuori da Broadway") che è il termine usato per indicare un fenomeno nel mondo del teatro statunitense che, tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '50, cominciò a costruire un'alternativa, finanziaria e culturale, rispetto alle produzioni di Broadway, cioè l'insieme dei grandi teatri situati nell'omonima strada di New York.

Nuovo!!: Broadway theatre e Off-Broadway · Mostra di più »

Off-Off-Broadway

L'espressione Off-Off-Broadway si riferisce a produzioni teatrali messe in scena in teatri che sono più piccoli di quelli di Broadway e Off-Broadway.

Nuovo!!: Broadway theatre e Off-Off-Broadway · Mostra di più »

Oh, Kay!

Oh, Kay! è un musical composto da George Gershwin, con liriche di Ira Gershwin e libretto di Guy Bolton e P. G. Wodehouse.

Nuovo!!: Broadway theatre e Oh, Kay! · Mostra di più »

Oklahoma!

Oklahoma! è il primo musical scritto da Rodgers e Hammerstein.

Nuovo!!: Broadway theatre e Oklahoma! · Mostra di più »

Our American Cousin

Our American Cousin (Il nostro cugino americano) è una commedia in tre atti di Tom Taylor.

Nuovo!!: Broadway theatre e Our American Cousin · Mostra di più »

P. G. Wodehouse

Wodehouse fu un maestro riconosciuto della lingua inglese e di stile, con ammiratori che vanno dai contemporanei come Hilaire Belloc, Evelyn Waugh e Rudyard Kipling agli scrittori moderni come Salman Rushdie e Douglas Adams.

Nuovo!!: Broadway theatre e P. G. Wodehouse · Mostra di più »

Phineas Taylor Barnum

È ricordato soprattutto per la capacità di attrarre spettatori al Ringling Bros. e Barnum & Bailey Circus, grazie ad un'intensa pubblicità murale e giornalistica.

Nuovo!!: Broadway theatre e Phineas Taylor Barnum · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Broadway theatre e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Ragtime

Il ragtime (talvolta scritto rag-time) è un genere musicale, nato come musica da ballo nei quartieri a luci rosse di alcune città statunitensi (Saint Louis e New Orleans).

Nuovo!!: Broadway theatre e Ragtime · Mostra di più »

Rent

Rent è un musical rock con musica e testi di Jonathan Larson basata sull'opera La bohème di Giacomo Puccini.

Nuovo!!: Broadway theatre e Rent · Mostra di più »

Rosie O'Donnell

Ha alle spalle una lunga carriera televisiva, non solo come attrice, ma anche come presentatrice televisiva e come autrice di programmi.

Nuovo!!: Broadway theatre e Rosie O'Donnell · Mostra di più »

Rudolf Friml

Nel 1895 entra al Conservatorio di Praga studiando pianoforte e composizione con Antonín Dvořák fino al 1901.

Nuovo!!: Broadway theatre e Rudolf Friml · Mostra di più »

Sally (musical)

Sally è un musical composto da Jerome Kern su liriche di Clifford Grey e libretto di Guy Bolton (ispirato allo spettacolo del XIX secolo, Sally in our Alley), con liriche addizionali di Buddy De Sylva, Anne Caldwell e P. G. Wodehouse.

Nuovo!!: Broadway theatre e Sally (musical) · Mostra di più »

Show Boat (musical)

Show Boat è un musical in due atti composto da Jerome Kern su libretto (basato sul romanzo omonimo di Edna Ferber) e liriche di Oscar Hammerstein II.

Nuovo!!: Broadway theatre e Show Boat (musical) · Mostra di più »

Sigmund Romberg

Nato in Ungheria (allora impero austro-ungarico) da una famiglia di origine ebraica, già con la passione musicale ancora in tenera età, dopo aver completato gli studi in ingegneria e dopo aver svolto il servizio militare, emigrò nel 1909 negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Broadway theatre e Sigmund Romberg · Mostra di più »

Spring Awakening

Spring Awakening è un musical rock, vincitore di numerosi Tony Awards, su musiche di Duncan Sheik e con libretto e testi di Steven Sater.

Nuovo!!: Broadway theatre e Spring Awakening · Mostra di più »

Sunny (musical)

Sunny è un musical del 1925 musicato da Jerome Kern su testi di Oscar Hammerstein II e Otto Harbach.

Nuovo!!: Broadway theatre e Sunny (musical) · Mostra di più »

The Black Crook

The Black Crook è considerato il primo lavoro, del teatro musicale, che risponde alle caratteristiche odierne di un "book musical".

Nuovo!!: Broadway theatre e The Black Crook · Mostra di più »

The Bohemian Girl (opera)

The Bohemian Girl ("La zingara") è un'opera in tre atti composta da Michael William Balfe con libretto di Alfred Bunn, vagamente ispirata al racconto di Cervantes La Gitanilla.

Nuovo!!: Broadway theatre e The Bohemian Girl (opera) · Mostra di più »

The Phantom of the Opera (musical 1986)

The Phantom of the Opera è un musical scritto da Andrew Lloyd Webber (musiche e libretto), Charles Hart (testi delle canzoni) e Richard Stilgoe (libretto e testi aggiuntivi).

Nuovo!!: Broadway theatre e The Phantom of the Opera (musical 1986) · Mostra di più »

The Walt Disney Company

The Walt Disney Company, comunemente conosciuta come Disney, è una multinazionale statunitense, con sede principale a Burbank in California.

Nuovo!!: Broadway theatre e The Walt Disney Company · Mostra di più »

Times Square

Times Square è uno dei maggiori incroci del distretto newyorkese di Manhattan, all'intersezione tra Broadway e la Seventh Avenue e si estende dalla West 42nd Street alla West 47th Street.

Nuovo!!: Broadway theatre e Times Square · Mostra di più »

Tommaso Salvini

Fu tra i protagonisti del teatro italiano della seconda metà del XIX secolo.

Nuovo!!: Broadway theatre e Tommaso Salvini · Mostra di più »

Tony Award

L'Antoinette Perry Award for Excellence in Theatre, comunemente noto come Tony Award, è un premio annuale che celebra i conseguimenti raggiunti nel Broadway theatre da opere teatrali o musical.

Nuovo!!: Broadway theatre e Tony Award · Mostra di più »

Union Square

Union Square è la piazza centrale di San Francisco.

Nuovo!!: Broadway theatre e Union Square · Mostra di più »

Upper West Side

L'Upper West Side è un quartiere dell'isola newyorkese di Manhattan.

Nuovo!!: Broadway theatre e Upper West Side · Mostra di più »

Vaudeville

Il vaudeville è un genere teatrale nato in Francia a fine Settecento.

Nuovo!!: Broadway theatre e Vaudeville · Mostra di più »

Victor Herbert

Viene ricordato soprattutto per le sue operette e le sue commedie musicali che, dal 1890 fino alla prima guerra mondiale, riscossero grande successo a Broadway.

Nuovo!!: Broadway theatre e Victor Herbert · Mostra di più »

Vincent Youmans

Attivo soprattutto come autore di musiche per musical teatrali, ha collaborato con importanti parolieri e librettisti come Ira Gershwin, Otto Harbach, Oscar Hammerstein II, Irving Caesar, Anne Caldwell, Leo Robin, Howard Dietz, Clifford Grey, Billy Rose, Edward Eliscu, Edward Heyman, Harold Adamson, Buddy DeSylva e Gus Kahn.

Nuovo!!: Broadway theatre e Vincent Youmans · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Broadway theatre e Washington · Mostra di più »

West End

Il West End (Estremità Occidentale) è una vasta area situata nel centro di Londra, ad ovest del centro storico e finanziario (la City) e a Nord del Tamigi.

Nuovo!!: Broadway theatre e West End · Mostra di più »

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi.

Nuovo!!: Broadway theatre e William Shakespeare · Mostra di più »

Williamsburg (Virginia)

Williamsburg è una città ubicata nella Virginia Peninsula, nella regione di Hampton Roads nel sud della Virginia.

Nuovo!!: Broadway theatre e Williamsburg (Virginia) · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Broadway theatre e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Broadway theatre e XX secolo · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Broadway theatre e 1866 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Broadway theatre e 1927 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Broadway theatre e 2006 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Teatro di Broadway.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »