Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bruno de Keyzer

Indice Bruno de Keyzer

Bruno de Keyzer inizia la propria carriera cinematografica a metà degli anni settanta come assistente nella troupe di Sven Nykvist, per Luna nera di Louis Malle e L'inquilino del terzo piano di Roman Polański.

69 relazioni: About Adam, Alarm (film), Anni 1970, Arturo Ripstein, Bernard Zitzermann, Bertrand Tavernier, Chopin amore mio, Claire Devers, December Bride (film), Duello tra i ghiacci, George Sluizer, Il diavolo probabilmente, In the Electric Mist - L'occhio del ciclone, James Lapine, Jeannot Szwarc, Jerry Schatzberg, Jez Butterworth, Just Jaeckin, L'amico ritrovato (film), L'inquilino del terzo piano, La guerra dei bottoni (film 1994), La princesse de Montpensier, La vita e niente altro, Little Dorrit (film 1988), Louis Malle, Luna nera, Marianne Faithfull, Mark Peploe, Nils Gaup, Pasqualino De Santis, Premi César 1985, Premi César 1990, Premi César 2011, Premio César per la migliore fotografia, Regno Unito, Robert Bresson, Robert Fraisse (direttore della fotografia), Roman Polański, Round Midnight - A mezzanotte circa, Serge Gainsbourg, Sven Nykvist, Thaddeus O'Sullivan, Una domenica in campagna, Volker Schlöndorff, Zaïna, Cavalière de l'Atlas, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, ..., 1989, 1990, 1991, 1992, 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010. Espandi índice (19 più) »

About Adam

About Adam è un film del 2000 diretto dal regista Gerard Stembridge, girato a Dublino.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e About Adam · Mostra di più »

Alarm (film)

Alarm è un film thriller irlandese del 2008 diretto da Gerard Stembridge.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Alarm (film) · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Anni 1970 · Mostra di più »

Arturo Ripstein

Figlio di Alfredo Ripstein, produttore messicano di origine ebraico-polacca, cominciò la sua carriera come assistente di Luis Buñuel (non accreditato) in L'angelo sterminatore (1962).

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Arturo Ripstein · Mostra di più »

Bernard Zitzermann

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Bernard Zitzermann · Mostra di più »

Bertrand Tavernier

Bertrand Tavernier nasce il 25 aprile 1941 a Lione in Francia.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Bertrand Tavernier · Mostra di più »

Chopin amore mio

Chopin amore mio (Impromptu titolo originale) è un film del 1991 diretto da James Lapine, con Hugh Grant nei panni di Fryderyk Chopin e Judy Davis nei panni di George Sand.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Chopin amore mio · Mostra di più »

Claire Devers

Ha esordito nel 1986 con il film Noir et blanc, che ha vinto la Caméra d'or per la miglior opera prima al Festival di Cannes, il premio per il miglior film al Torino Film Festival ed è stato candidato ai Premi César come miglior opera prima.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Claire Devers · Mostra di più »

December Bride (film)

December Bride è un film irlandese del 1991 diretto da Thaddeus O'Sullivan.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e December Bride (film) · Mostra di più »

Duello tra i ghiacci

Duello tra i ghiacci (North Star) è un film del 1996 diretto da Nils Gaup con Christopher Lambert e James Caan.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Duello tra i ghiacci · Mostra di più »

George Sluizer

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e George Sluizer · Mostra di più »

Il diavolo probabilmente

Il diavolo probabilmente (Le Diable probablement) è un film del 1977 diretto da Robert Bresson.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Il diavolo probabilmente · Mostra di più »

In the Electric Mist - L'occhio del ciclone

In the Electric Mist - L'occhio del ciclone (In the Electric Mist) è un film del 2009, diretto da Bertrand Tavernier.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e In the Electric Mist - L'occhio del ciclone · Mostra di più »

James Lapine

È noto soprattutto per le sue collaborazioni con il compositore Stephen Sondheim, con cui ha scritto i musical Sunday in the Park with George (1983), Into the Woods (1987) e Passion (1994): tutti e tre gli valsero il Tony Award al miglior libretto di un musical e Sunday vinse il Premio Pulitzer per la Drammaturgia.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e James Lapine · Mostra di più »

Jeannot Szwarc

È regista di innumerevoli telefilm come Ironside (di cui fu anche sceneggiatore e produttore associato di alcuni episodi), L'uomo da sei milioni di dollari, Mistero in galleria, Baretta, Grey's Anatomy, Private Practice, JAG - Avvocati in divisa, Smallville, Cold Case - Delitti irrisolti, Il tenente Kojak, Bones e Tenente Colombo (Bella ma letale).

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Jeannot Szwarc · Mostra di più »

Jerry Schatzberg

Nato nel Bronx, borough di New York, da una famiglia ebraica, negli anni sessanta fu uno dei più famosi fotografi e lavorò anche per riviste come Esquire e Vogue.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Jerry Schatzberg · Mostra di più »

Jez Butterworth

Dopo la laurea al St John's College di Cambridge, Butterworth ha cominciato l'attività da drammaturgo, lanciata dalla commedia Mojo in scena al Royal Court Theatre di Londra nel 1995; la piece vinse il Laurence Olivier Award e l'Evening Standard Award alla migliore opera teatrale.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Jez Butterworth · Mostra di più »

Just Jaeckin

Dapprima fotografo di moda, esordisce alla regia cinematografica con uno dei più celebrati film erotici della storia: Emmanuelle, il primo di una lunga saga, ispirato all'omonimo libro di Emmanuelle Arsan.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Just Jaeckin · Mostra di più »

L'amico ritrovato (film)

L'amico ritrovato (Reunion) è un film del 1989 diretto da Jerry Schatzberg, con Christien Anholt e Samuel West nei ruoli rispettivamente di Hans e Konradin.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e L'amico ritrovato (film) · Mostra di più »

L'inquilino del terzo piano

L'inquilino del terzo piano (The Tenant) è un film del 1976 diretto da Roman Polański, che ne interpreta inoltre il protagonista: thriller psicologico a sfondo horror, ospita nel cast anche la francese Isabelle Adjani.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e L'inquilino del terzo piano · Mostra di più »

La guerra dei bottoni (film 1994)

La guerra dei bottoni (War of the Buttons) è un film del 1994, ispirato al romanzo omonimo di Louis Pergaud, nonché remake dell'omonimo film del 1962.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e La guerra dei bottoni (film 1994) · Mostra di più »

La princesse de Montpensier

La princesse de Montpensier è un film del 2010 diretto da Bertrand Tavernier.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e La princesse de Montpensier · Mostra di più »

La vita e niente altro

La vita e niente altro è un film del 1989 diretto da Bertrand Tavernier.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e La vita e niente altro · Mostra di più »

Little Dorrit (film 1988)

Little Dorrit è un film del 1988, diretto da Christine Edzard.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Little Dorrit (film 1988) · Mostra di più »

Louis Malle

Esponente delle Nouvelle Vague, attento alla qualità formale dell'immagine e alla dimensione figurativa, fu in costante polemica antiborghese.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Louis Malle · Mostra di più »

Luna nera

Luna nera (Black Moon) è un film del 1975 scritto e diretto da Louis Malle.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Luna nera · Mostra di più »

Marianne Faithfull

Protagonista insieme a Mick Jagger, di cui fu compagna, degli anni brillanti della Swinging London e autrice insieme ai membri dei Rolling Stones di successi indimenticabili come As Tears Go By (firmata Keith Richards, Jagger) e Sister Morphine (firmata Faithfull, Jagger, Richards), oggi Marianne Faithfull è una delle interpreti più apprezzate della musica pop.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Marianne Faithfull · Mostra di più »

Mark Peploe

Ha lavorato molto con Bernardo Bertolucci (di cui è cognato), vincendo anche l'Oscar per la sceneggiature de L'ultimo imperatore.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Mark Peploe · Mostra di più »

Nils Gaup

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Nils Gaup · Mostra di più »

Pasqualino De Santis

Ha vinto il Premio Oscar per la fotografia nel 1969 con il film Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Pasqualino De Santis · Mostra di più »

Premi César 1985

La cerimonia di premiazione della 10ª edizione dei Premi César si è svolta il 3 febbraio 1985 al Théâtre de l'Empire di Parigi.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Premi César 1985 · Mostra di più »

Premi César 1990

La cerimonia di premiazione della 15ª edizione dei Premi César si è svolta il 4 marzo 1990 al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Premi César 1990 · Mostra di più »

Premi César 2011

La cerimonia di premiazione della 36ª edizione dei Premi César si è svolta il 25 febbraio 2011 al Théâtre du Châtelet di Parigi.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Premi César 2011 · Mostra di più »

Premio César per la migliore fotografia

Il premio César per la migliore fotografia (César de la meilleure photographie) è un premio cinematografico assegnato annualmente dall'Académie des arts et techniques du cinéma a partire dal 1976 alla miglior fotografia di un film di produzione francese uscito nelle sale cinematografiche nel corso dell'anno precedente.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Premio César per la migliore fotografia · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Regno Unito · Mostra di più »

Robert Bresson

Riconosciuto maestro del minimalismo, è stato una delle personalità cinematografiche più importanti nella storia del cinema francese e internazionale.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Robert Bresson · Mostra di più »

Robert Fraisse (direttore della fotografia)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Robert Fraisse (direttore della fotografia) · Mostra di più »

Roman Polański

Nasce a Parigi, in Francia, il 18 agosto del 1933, figlio di Ryszard Polański (nato Ryszard Liebling), uno scultore e pittore polacco di origine ebraica, e di Bula Katz-Przedborska, una casalinga russa, nata da una famiglia ebraica convertitasi al cristianesimo quando lei aveva solo 10 anni; entrambi i genitori si dichiaravano agnostici.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Roman Polański · Mostra di più »

Round Midnight - A mezzanotte circa

Round Midnight - A mezzanotte circa è un film del 1986 diretto da Bertrand Tavernier.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Round Midnight - A mezzanotte circa · Mostra di più »

Serge Gainsbourg

Ebbe successo internazionale a partire dalla seconda metà degli anni sessanta specialmente grazie alla canzone Je t'aime... moi non plus, cantata in coppia con Jane Birkin e, in una prima versione, con Brigitte Bardot.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Serge Gainsbourg · Mostra di più »

Sven Nykvist

Ha lavorato ad oltre centotrenta film.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Sven Nykvist · Mostra di più »

Thaddeus O'Sullivan

All'età di diciannove anni si trasferisce a Londra, dove frequenta la Ealing School of Art e il Royal College of Art.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Thaddeus O'Sullivan · Mostra di più »

Una domenica in campagna

Una domenica in campagna (Un dimanche à la campagne) è un film del 1984 diretto da Bertrand Tavernier.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Una domenica in campagna · Mostra di più »

Volker Schlöndorff

Figlio di un medico, nel 1956 con la sua famiglia si trasferisce a Parigi, dove completa i propri studi e si diploma in Scienze politiche.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Volker Schlöndorff · Mostra di più »

Zaïna, Cavalière de l'Atlas

Zaïna, Cavalière de l'Atlas è un film del 2005 diretto da Bourlem Guerdjou.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e Zaïna, Cavalière de l'Atlas · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1992 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 2002 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Bruno de Keyzer e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bruno De Keyzer.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »