Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

C'è chi dice no

Indice C'è chi dice no

C'è chi dice no è l'ottavo album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi uscito nel 1987.

42 relazioni: Alzati la gonna, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Brava Giulia/Blasco Rossi, Cantautore, Carosello Records, Chitarra, Ciao ma'..., Claudio Golinelli (musicista), Conga, Cosa succede in città, Fio Zanotti, Gianna Nannini, Guido Elmi, Guido Harari, Hitalia, I duri non ballano (album), Italia, Lele Melotti, Liberi liberi, Lingua inglese, Londra, Massimo Riva, Maurizio Solieri, Metallica, Non mi va, Peter Christopherson, Sassofono contralto, Sassofono soprano, Steve Rogers Band, Strumento a percussione, Tastiera elettronica, Torino, Tracks (Vasco Rossi), Tullio Ferro, Vasco Rossi, VHS, 1987, 1988, 2002, 2014, 2018.

Alzati la gonna

Alzati la gonna è il secondo album solista della Steve Rogers Band, il primo senza il contributo di Vasco Rossi, con la quale avevano accompagnato in tour e nelle varie esibizioni il rocker modenese, pubblicato nel 1988.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Alzati la gonna · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Brava Giulia/Blasco Rossi

Brava Giulia/Blasco Rossi è un singolo del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato nel 1987 dalla Carosello (CI 20562), contenente due brani tratti dall'album C'è chi dice no dello stesso anno.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Brava Giulia/Blasco Rossi · Mostra di più »

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Cantautore · Mostra di più »

Carosello Records

La Carosello Records è un'etichetta discografica italiana fondata nel 1959.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Carosello Records · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Chitarra · Mostra di più »

Ciao ma'...

Ciao ma'... è un film musicarello italiano del 1988, diretto da Giandomenico Curi.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Ciao ma'... · Mostra di più »

Claudio Golinelli (musicista)

All'età di 8 anni inizia a suonare la batteria nell'orchestra "GinoK", del padre.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Claudio Golinelli (musicista) · Mostra di più »

Conga

Le conga sono strumenti musicali appartenenti alla famiglia dei membranofoni, utilizzati in origine nella musica afro-cubana, e diffusi successivamente in tutto il mondo, in vari generi musicali.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Conga · Mostra di più »

Cosa succede in città

Cosa succede in città è il settimo album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi uscito nel 1985.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Cosa succede in città · Mostra di più »

Fio Zanotti

Dopo aver studiato presso il conservatorio "G.B. Martini" di Bologna, Fio Zanotti inizia la propria carriera musicale nel gruppo bolognese dei Judas, quindi con Jimmy Villotti darà vita ai Jimmy M.E.C. Notato da Loredana Bertè prende parte al suo tour nel 1980, e in seguito collaborerà con numerosi cantanti e gruppi italiani, fra cui Zucchero, Anna Oxa, Mietta, Milva, Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Pooh, Marcella Bella, Fiordaliso, Ivana Spagna, Francesco Baccini, Ricchi e Poveri, Al Bano & Romina Power, Den Harrow, Adriano Celentano, Renato Zero, Francesco De Gregori, Claudio Baglioni (per il quale ha scritto l'arrangiamento dell'inno dei giochi olimpici invernali Torino 2006) e Gianluca Grignani.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Fio Zanotti · Mostra di più »

Gianna Nannini

Nasce a Siena il 14 giugno 1954 o 1956 ed è una contradaiola dell'Oca.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Gianna Nannini · Mostra di più »

Guido Elmi

Laureato in scienze politiche, nel 1978 conosce Maurizio Solieri che lo propone a Vasco Rossi come componente del gruppo che avrebbe supportato il rocker di Zocca nelle sue esibizioni live.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Guido Elmi · Mostra di più »

Guido Harari

È nato nella capitale egiziana nel 1952.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Guido Harari · Mostra di più »

Hitalia

Hitalia è il ventottesimo album (primo di sole cover di altri autori) della cantautrice italiana Gianna Nannini, pubblicato il 1 dicembre 2014 dalla RCA Records e Sony Music.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Hitalia · Mostra di più »

I duri non ballano (album)

I duri non ballano è il primo album in studio della Steve Rogers Band, la storica band spalla di Vasco Rossi, pubblicato nel 1986.

Nuovo!!: C'è chi dice no e I duri non ballano (album) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Italia · Mostra di più »

Lele Melotti

Si è avvicinato alla batteria durante l'adolescenza, cominciando a suonare con amici della scuola Ragioneria.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Lele Melotti · Mostra di più »

Liberi liberi

Liberi liberi è il nono album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi uscito nel 1989.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Liberi liberi · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Lingua inglese · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Londra · Mostra di più »

Massimo Riva

Nasce a Zocca in provincia di Modena, e già da piccolo apprende la passione per la musica, ascoltando gruppi dell'epoca, quali Pink Floyd e Beatles.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Massimo Riva · Mostra di più »

Maurizio Solieri

Nasce e cresce a Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, da padre medico.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Maurizio Solieri · Mostra di più »

Metallica

I Metallica (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981 e composto da James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Metallica · Mostra di più »

Non mi va

Non mi va è un brano del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato nel 1987 come singolo tratto dall'album dal titolo C'è chi dice no.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Non mi va · Mostra di più »

Peter Christopherson

Regista di video e grafico ex membro dell'influente agenzia di design britannica Hipgnosis.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Peter Christopherson · Mostra di più »

Sassofono contralto

Il sassofono contralto, a volte abbreviato alto, è la voce di contralto della famiglia dei sassofoni.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Sassofono contralto · Mostra di più »

Sassofono soprano

Estensione scritta del sassofono soprano Estensione reale del sassofono soprano Il sassofono soprano è la voce sopranile della famiglia dei sassofoni.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Sassofono soprano · Mostra di più »

Steve Rogers Band

La Steve Rogers Band è un gruppo rock italiano fondato da Vasco Rossi nel 1980 per accompagnarlo in tour.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Steve Rogers Band · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Strumento a percussione · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Torino · Mostra di più »

Tracks (Vasco Rossi)

Tracks è la prima raccolta ufficiale del cantautore italiano Vasco Rossi uscita nel novembre del 2002; a questa raccolta segue l'album Tracks 2 - Inediti & rarità pubblicato sette anni dopo, nel 2009.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Tracks (Vasco Rossi) · Mostra di più »

Tullio Ferro

Ha scritto le musiche di diverse canzoni di Vasco Rossi, tra cui Vita spericolata; secondo lo stesso cantante di Zocca, "le più belle canzoni di Vasco Rossi sono state scritte da Tullio Ferro".

Nuovo!!: C'è chi dice no e Tullio Ferro · Mostra di più »

Vasco Rossi

Autodefinitosi provoca(u)tore, ha pubblicato 32 album dall'inizio della sua carriera (dal 1977), di cui 17 album in studio, 10 album dal vivo e 5 raccolte ufficiali, e ha composto complessivamente ben 176 canzoni oltre a numerosi testi e musiche per altri interpreti.

Nuovo!!: C'è chi dice no e Vasco Rossi · Mostra di più »

VHS

Il Video Home System, meglio noto come VHS, è un sistema di registrazione video standard in formato analogico su supporto meccanico.

Nuovo!!: C'è chi dice no e VHS · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: C'è chi dice no e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: C'è chi dice no e 1988 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: C'è chi dice no e 2002 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: C'è chi dice no e 2014 · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: C'è chi dice no e 2018 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »