Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

C'eravamo tanto amati (programma televisivo)

Indice C'eravamo tanto amati (programma televisivo)

C'eravamo tanto amati è stato un programma televisivo di Rete 4 condotto da Luca Barbareschi, che vedeva confrontarsi in ogni puntata a suon di attacchi verbali una coppia in crisi.

26 relazioni: Aldo Grasso, Anni 2000, Arnoldo Mondadori Editore, Enciclopedia della televisione, Fatma Ruffini, Fox, Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, Happy Channel, Italia, Los Angeles, Luca Barbareschi, Lui, lei e l'altro, Marco Balestri, Margherita Caligiuri, Mediaset Extra, Raffaello Cortina Editore, Rete 4, Reti Televisive Italiane, Stati Uniti d'America, Talk show, The Oprah Winfrey Show, 1989, 1992, 1994, 1995, 2014.

Aldo Grasso

Si occupa principalmente di storia della televisione.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Aldo Grasso · Mostra di più »

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Anni 2000 · Mostra di più »

Arnoldo Mondadori Editore

La Arnoldo Mondadori Editore, meglio nota come Mondadori, è la maggiore casa editrice italiana, con sede a Segrate (MI).

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Arnoldo Mondadori Editore · Mostra di più »

Enciclopedia della televisione

Enciclopedia della televisione è un volume che fa parte della collana editoriale le Garzantine e che è stato pubblicato in ristampa, in versione ampliata e aggiornata, nel 2008 dalla casa editrice Garzanti Editore.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Enciclopedia della televisione · Mostra di più »

Fatma Ruffini

Dopo un esordio come addetta stampa per alcune case discografiche, avvia la sua carriera di autrice televisiva in alcune emittenti locali, per poi passare a Canale 5.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Fatma Ruffini · Mostra di più »

Fox

Fox Broadcasting Company, spesso chiamata semplicemente Fox, è un network televisivo statunitense, di proprietà della Fox Entertainment Group, con sede a Los Angeles in Pico Boulevard.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Fox · Mostra di più »

Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo (conosciuto anche come "Notte dei Telegatti" o "Gran Premio Internazionale della TV") è un concorso ideato ed organizzato dalla rivista settimanale TV Sorrisi e Canzoni (Arnoldo Mondadori Editore), nato nel 1971, ma andato in onda in TV per la prima volta nel 1984 (con il nome di Gran Premio Galà della Tv) come risposta al già esistente Premio regia televisiva (trasmesso da Rai 1).

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Gran Premio Internazionale dello Spettacolo · Mostra di più »

Happy Channel

Happy Channel è stata un'emittente satellitare italiana che ha trasmesso dal 1998 al 2006.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Happy Channel · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Italia · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Los Angeles · Mostra di più »

Luca Barbareschi

In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Luca Barbareschi · Mostra di più »

Lui, lei e l'altro

Lui, lei e l'altro è stato un programma televisivo italiano andato in onda su Rete 4 dal 1992 al 1994, condotto da Marco Balestri.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Lui, lei e l'altro · Mostra di più »

Marco Balestri

Marco Balestri inizia a lavorare come presentatore radiofonico per la RAI nel 1980, all'età di 27 anni.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Marco Balestri · Mostra di più »

Margherita Caligiuri

Tra gli anni ottanta e duemila ha prodotto i principali programmi trasmessi dalle reti Mediaset, come Zig Zag, Ok, il prezzo è giusto, Casa Vianello e Karaoke.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Margherita Caligiuri · Mostra di più »

Mediaset Extra

Mediaset Extra è un canale televisivo italiano edito da Mediaset, che ha iniziato le trasmissioni il 26 novembre 2010 alle ore 21:00 con il film Guerre stellari.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Mediaset Extra · Mostra di più »

Raffaello Cortina Editore

Raffaello Cortina Editore è una casa editrice indipendente italiana fondata nel 1980.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Raffaello Cortina Editore · Mostra di più »

Rete 4

Rete 4 è un canale televisivo italiano privato a diffusione nazionale fondato nel 1982 dalla Arnoldo Mondadori Editore e poi acquisito nel 1984 dalla Fininvest e poi gestito dalla Mediaset.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Rete 4 · Mostra di più »

Reti Televisive Italiane

Reti Televisive Italiane S.p.A. (acronimo RTI) è una società del Gruppo Mediaset.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Reti Televisive Italiane · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Talk show

Il talk show è un comune genere di programmi televisivi e radiofonici che vedono protagoniste le parole e la conversazione.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e Talk show · Mostra di più »

The Oprah Winfrey Show

The Oprah Winfrey Show (poi abbreviato in Oprah Show e O Show) è un talk show statunitense in onda sulla ABC dal 1986, presentato da Oprah Winfrey.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e The Oprah Winfrey Show · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e 1989 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e 1992 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e 1995 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: C'eravamo tanto amati (programma televisivo) e 2014 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »