Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

C'est pour vivre

Indice C'est pour vivre

C'est pour vivre è un album in lingua francese della cantante canadese Céline Dion, distribuito in Europa, Asia, Australia e Sud America nel 1997.

15 relazioni: AllMusic, Céline Dion, Columbia Records, D'eux, Dario Baldan Bembo, Gold Vol. 1, Gold Vol. 2, Live à Paris, Pony Canyon, Regno Unito, Sony, Steve Thompson, The collection 1982-1988, Universal Music Group, Vallonia.

AllMusic

AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è un database di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.

Nuovo!!: C'est pour vivre e AllMusic · Mostra di più »

Céline Dion

Nata in una grande famiglia di Charlemagne, in Québec, la Dion emerge come cantante, in età adolescenziale, nel panorama francofono, dopo che il suo manager e futuro marito René Angélil ipotecò la sua casa per finanziare il suo primo disco.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Céline Dion · Mostra di più »

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Columbia Records · Mostra di più »

D'eux

D'eux è il tredicesimo album in studio in lingua francese ed il ventunesimo in totale della cantante canadese Céline Dion, pubblicato da Sony Music il 30 marzo 1995 in Canada e il 3 aprile 1995 in Francia.

Nuovo!!: C'est pour vivre e D'eux · Mostra di più »

Dario Baldan Bembo

Il padre si chiama Sebastiano e la madre, Domenica, è maestra di pianoforte.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Dario Baldan Bembo · Mostra di più »

Gold Vol. 1

Gold Vol.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Gold Vol. 1 · Mostra di più »

Gold Vol. 2

Gold Vol.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Gold Vol. 2 · Mostra di più »

Live à Paris

Live à Paris è il terzo album dal vivo della cantante canadese Céline Dion, pubblicato il 29 ottobre 1996.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Live à Paris · Mostra di più »

Pony Canyon

è una grande azienda giapponese, fondata il 1º ottobre 1966, che si occupa della pubblicazione di musica, DVD, VHS, film e videogiochi.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Pony Canyon · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Regno Unito · Mostra di più »

Sony

La, conosciuta semplicemente come Sony (reso graficamente come SONY), è una multinazionale conglomerata giapponese con sede a Minato, Tokyo.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Sony · Mostra di più »

Steve Thompson

Steve Thompson iniziò a giocare a rugby all'età di 15 anni alla Northampton School for Boys, e successivamente entrò alla Northampton Old Scouts; contemporaneamente fu ingaggiato dalle giovanili dei Northampton Saints dove, intorno all'età di 18 anni, subì un'evoluzione tattica che lo portò all'attuale ruolo di tallonatore.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Steve Thompson · Mostra di più »

The collection 1982-1988

The Collection 1982-1988 è la decima compilation in lingua francese della cantante canadese Céline Dion, distribuita in Europa nel 1997.

Nuovo!!: C'est pour vivre e The collection 1982-1988 · Mostra di più »

Universal Music Group

La Universal Music Group (UMG), precedentemente MCA Music Entertainment, è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Universal Music Group · Mostra di più »

Vallonia

La Vallonia (in francese: Wallonie, in vallone: Walonreye, in olandese: Wallonië, in tedesco: Wallonien), o Regione Vallone (in francese: Région wallonne, in vallone: Redjon walone, in olandese: Waalse Gewest, in tedesco: Wallonische Region), è una delle tre regioni del Belgio.

Nuovo!!: C'est pour vivre e Vallonia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »