Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

C. Graham Baker

Indice C. Graham Baker

Nessuna descrizione.

Indice

  1. 52 relazioni: A Family Flivver, Alan Crosland, Alfred E. Green, Allan Dwan, Amore in quarantena, Archie Mayo, Broken Hearts of Hollywood, Clifford Smith, David Smith (regista), Ed ora... sposiamoci!, Edward H. Griffith, Edward José, Edward Ludwig, Eternamente tua, Fortune's Mask, Fritz Lang, George L. Sargent, George Marshall (regista), Gioco di bambole, Honor Bound (film 1928), Howard Hawks, Hugs and Hubbub, Il domatore di donne, James Flood, L'incubo del passato, La jungla dei temerari, La valle degli uomini rossi, La via delle stelle (film 1928), Lewis Seiler, Lloyd Bacon, Man of Might, Michael Curtiz, Michael Gordon (regista), My Wild Irish Rose, Paging Page Two, Paul L. Stein, Per ordine del granduca, Riff Raff and Rivalry, Robert Ensminger, Shanghai (film 1935), Sonny Boy (film 1929), Sono innocente (film), Tay Garnett, The Girl Problem (film 1919), The Inner Chamber, The Invisible Hand, The Man Next Door (film 1923), The Personality Kid, The Scarab Ring, The Vice of Fools, ... Espandi índice (2 più) »

A Family Flivver

A Family Flivver è un cortometraggio muto del 1917 diretto da C. Graham Baker.

Vedere C. Graham Baker e A Family Flivver

Alan Crosland

Nato in una famiglia molto facoltosa le cui possibilità economiche gli permisero di iniziare gli studi in Inghilterra, acquisì all'estero uno strano accento anglo-americano che lo avrebbe accompagnato per il resto della sua vita.

Vedere C. Graham Baker e Alan Crosland

Alfred E. Green

Nato in California, era soprannominato Al. Nella sua carriera girò oltre cento film come regista, sette come aiuto regista e due da produttore.

Vedere C. Graham Baker e Alfred E. Green

Allan Dwan

Nell'era del cinema muto fondò la A.D. Production e la Associated Producers. Fu uno dei fondatori della Motion Picture Directors Association (18 luglio 1915).

Vedere C. Graham Baker e Allan Dwan

Amore in quarantena

Amore in quarantena anche noto come C'era una volta un re (Just Suppose) è un film muto del 1926 diretto da Kenneth S. Webb, tratto dalla commedia teatrale Just Suppose di A. E. Thomas che, a Broadway, interpretata da Leslie Howard, andò in scena all'Henry Miller's Theatre dal 1º novembre 1920 al gennaio 1921.

Vedere C. Graham Baker e Amore in quarantena

Archie Mayo

Iniziò a lavorare in teatro prima come attore poi come regista, per poi entrare nel mondo di Hollywood nel 1915, dove fu attivo fino al giorno del suo ritiro nel 1946.

Vedere C. Graham Baker e Archie Mayo

Broken Hearts of Hollywood

Broken Hearts of Hollywood è un film muto del 1926 diretto da Lloyd Bacon. Il film è uscito negli Stati Uniti il 14 agosto 1926.

Vedere C. Graham Baker e Broken Hearts of Hollywood

Clifford Smith

Era conosciuto anche con il nome Clifford S. Smith.

Vedere C. Graham Baker e Clifford Smith

David Smith (regista)

Era il fratello maggiore di Albert E. Smith (1875-1958), cofondatore insieme a James Stuart Blackton della società di produzione Vitagraph. Usò anche il nome David Divad.

Vedere C. Graham Baker e David Smith (regista)

Ed ora... sposiamoci!

Ed ora... sposiamoci! (Stand-In) è un film commedia del 1937 diretto da Tay Garnett e interpretato da Leslie Howard, Joan Blondell e Humphrey Bogart.

Vedere C. Graham Baker e Ed ora... sposiamoci!

Edward H. Griffith

Ha diretto 61 film dal 1917 al 1946. Nato in Virginia, venne educato in Europa. Cominciò come reporter. Nel 1915, iniziò a lavorare nel cinema, dapprima come attore e poi come sceneggiatore per la compagnia di Edison passando ben presto dietro la cinepresa; il suo primo film, Barnaby Lee, risale al 1917.

Vedere C. Graham Baker e Edward H. Griffith

Edward José

Nato a Rotterdam nel 1865, il suo nome apparve nel cast di The Motor Fiend, una commedia del 1910 di Theodore Wharton, prodotta dalla Pathé Frères negli Stati Uniti.

Vedere C. Graham Baker e Edward José

Edward Ludwig

Era noto anche come Edward I. Luddy, nome con il quale si fece conoscere nei primi tempi della sua attività cinematografica.

Vedere C. Graham Baker e Edward Ludwig

Eternamente tua

Eternamente tua (Eternally Yours) è un film del 1939 diretto da Tay Garnett.

Vedere C. Graham Baker e Eternamente tua

Fortune's Mask

Fortune's Mask è un film muto del 1922 diretto da Robert Ensminger. La sceneggiatura di C. Graham Baker si basa sull'omonimo racconto di O. Henry, pubblicato a New York nel suo Cabbages and Kings del 1904.

Vedere C. Graham Baker e Fortune's Mask

Fritz Lang

Il suo ruolo nella storia del cinema è unanimemente considerato di primaria importanza. È stato definito "uno dei maestri universalmente riconosciuti del cinema" (Aurélien Ferenczi), "il più grande maestro del cinema tedesco" (Sandro Bernardi), "il simbolo stesso del cinema" (Jean-Luc Godard, che ha voluto Lang come attore nel suo film Il disprezzo).

Vedere C. Graham Baker e Fritz Lang

George L. Sargent

Nato nel 1863 a Filadelfia, diresse 21 film nella sua carriera che va dal 1914 al 1921. Nel 1916, lavorò in un film anche come assistente alla regia di Thomas F. Dixon Jr., l'autore di The Clansman: An Historical Romance of the Ku Klux Klan, il romanzo da cui David Wark Griffith trasse il suo La nascita di una nazione.

Vedere C. Graham Baker e George L. Sargent

George Marshall (regista)

Cominciò la sua carriera nel cinema muto firmando numerosi western, un genere che in seguito non abbandonò mai completamente. Marshall eccelse anche nella commedia brillante: girò una mezza dozzina di pellicole con Bob Hope e Jerry Lewis lavorando anche con Stanlio e Ollio, W.C. Fields, Jackie Gleason e Will Rogers.

Vedere C. Graham Baker e George Marshall (regista)

Gioco di bambole

Gioco di bambole (Glad Rag Doll) è un film del 1929 diretto da Michael Curtiz. Girato muto, venne sonorizzato con il sistema Vitaphone e uscì in distribuzione sia nella versione sonora, sia in quella muta.

Vedere C. Graham Baker e Gioco di bambole

Honor Bound (film 1928)

Honor Bound è un film muto del 1928 diretto da Alfred E. Green. La sceneggiatura di C. Graham Baker e l'adattamento di Philip Klein si basano sul romanzo omonimo di Jack Bethea pubblicato a Boston e New York nel 1927.

Vedere C. Graham Baker e Honor Bound (film 1928)

Howard Hawks

Nato in una famiglia benestante del Wisconsin, trasferitasi temporaneamente nell'Indiana, Howard Hawks ebbe un'infanzia e un'adolescenza agiate e sviluppò un certo spirito d'avventura che lo portò a dedicarsi con passione all'automobilismo, all'aeronautica e alla caccia.

Vedere C. Graham Baker e Howard Hawks

Hugs and Hubbub

Hugs and Hubbub è un cortometraggio muto del 1917 scritto e diretto da C. Graham Baker.

Vedere C. Graham Baker e Hugs and Hubbub

Il domatore di donne

Il domatore di donne (She Couldn't Take It) è un film del 1935 diretto da Tay Garnett.

Vedere C. Graham Baker e Il domatore di donne

James Flood

Nato nel 1895, esordì nel cinema a 25 anni come aiuto regista di Clarence G. Badger in un film della Goldwyn Pictures Corporation.

Vedere C. Graham Baker e James Flood

L'incubo del passato

L'incubo del passato (Crime Doctor) è un film del 1943 diretto da Michael Gordon. La pellicola è tratta dalla serie radiofonica dal titolo omonimo di Max Marcin, da essa furono tratti altri dieci film mai distribuiti in Italia.

Vedere C. Graham Baker e L'incubo del passato

La jungla dei temerari

La jungla dei temerari (Tennessee's Partner) è un film del 1955 diretto da Allan Dwan. È un western statunitense con John Payne, Ronald Reagan e Rhonda Fleming.

Vedere C. Graham Baker e La jungla dei temerari

La valle degli uomini rossi

La valle degli uomini rossi (Valley of the Sun) è un film del 1942 diretto da George Marshall. È una commedia western statunitense con Lucille Ball, James Craig e Cedric Hardwicke.

Vedere C. Graham Baker e La valle degli uomini rossi

La via delle stelle (film 1928)

La via delle stelle (The Air Circus) è un film del 1928 diretto da Howard Hawks e Lewis Seiler.

Vedere C. Graham Baker e La via delle stelle (film 1928)

Lewis Seiler

Seiler approda ad Hollywood nel 1919 come scrittore di gag prima e come assistente alla regia poi. Lavora in diverse occasioni con Tom Mix in numerose opere western durante gli anni venti.

Vedere C. Graham Baker e Lewis Seiler

Lloyd Bacon

Comincia la sua carriera come attore lavorando al fianco di Broncho Billy e Charlie Chaplin ai tempi in cui il celebre attore e regista inglese lavorava per la Essanay Corporation.

Vedere C. Graham Baker e Lloyd Bacon

Man of Might

Man of Might è un serial cinematografico del 1919 diretto da William Duncan e Clifford Smith. Consta di quindici episodi, ognuno di due rulli per una lunghezza complessiva di trenta rulli.

Vedere C. Graham Baker e Man of Might

Michael Curtiz

Ungherese di nascita, emigrò negli Stati Uniti nel 1926 diventando uno dei più grandi registi di Hollywood, conosciuto principalmente per La leggenda di Robin Hood e Gli angeli con la faccia sporca (1938), Casablanca (1942) e Bianco Natale (1954).

Vedere C. Graham Baker e Michael Curtiz

Michael Gordon (regista)

Nato in una famiglia di religione ebraica, dopo essersi laureato all'Università di Yale, iniziò la sua carriera negli anni quaranta come direttore dei dialoghi e poi come montatore, esordendo nel 1942 come regista.

Vedere C. Graham Baker e Michael Gordon (regista)

My Wild Irish Rose

My Wild Irish Rose è un film muto del 1922 diretto da David Smith.

Vedere C. Graham Baker e My Wild Irish Rose

Paging Page Two

Paging Page Two è un cortometraggio muto del 1917 diretto da C. Graham Baker.

Vedere C. Graham Baker e Paging Page Two

Paul L. Stein

Nato nel 1892 a Vienna, all'epoca capitale dell'impero austro-ungarico, cominciò la sua carriera di regista cinematografico a Berlino nel 1918, lavorando esclusivamente in Germania fino al 1926.

Vedere C. Graham Baker e Paul L. Stein

Per ordine del granduca

Per ordine del granduca (My Official Wife) è un film muto del 1926 diretto da Paul L. Stein. Nel 1914 era stato distribuito, protagonista Clara Kimball Young, un film dallo stesso titolo ma dalla storia diversa.

Vedere C. Graham Baker e Per ordine del granduca

Riff Raff and Rivalry

Riff Raff and Rivalry è un cortometraggio muto del 1915 scritto e diretto da C. Graham Baker.

Vedere C. Graham Baker e Riff Raff and Rivalry

Robert Ensminger

Ebbe una breve carriera. Dopo essere passato alla Vitagraph nel 1920, compagnia per cui lavorò essenzialmente come regista, morì nel 1923, lasciando incompiuto il suo ultimo film, One Stolen Night, finito dal fratello Roland.

Vedere C. Graham Baker e Robert Ensminger

Shanghai (film 1935)

Shanghai è un film del 1935, diretto da James Flood e prodotto dalla Paramount Pictures.

Vedere C. Graham Baker e Shanghai (film 1935)

Sonny Boy (film 1929)

Sonny Boy è un film muto del 1929 diretto da Archie Mayo. La storia si deve a Jack L. Warner, che si firma con lo pseudonimo di Leon Zuardo.

Vedere C. Graham Baker e Sonny Boy (film 1929)

Sono innocente (film)

Sono innocente (You Only Live Once) è un film del 1937 diretto da Fritz Lang. Assieme a Furia e You and Me fa parte della cosiddetta "trilogia sociale".

Vedere C. Graham Baker e Sono innocente (film)

Tay Garnett

Nato a Los Angeles, Garnett iniziò un tirocinio come scrittore di racconti e fumetti per alcune riviste popolari. Nella Prima guerra mondiale si arruolò nell'aeronautica della Marina.

Vedere C. Graham Baker e Tay Garnett

The Girl Problem (film 1919)

The Girl Problem è un film muto del 1919 diretto da Kenneth S. Webb e prodotto dalla Vitagraph Company of America. Sceneggiato da C. Graham Baker su un soggetto di Joseph F. Poland, aveva come interpreti Corinne Griffith, Walter McGrail, Agnes Ayres, William David, Julia Swayne Gordon, Eulalie Jensen.

Vedere C. Graham Baker e The Girl Problem (film 1919)

The Inner Chamber

The Inner Chamber è un film muto del 1921 diretto da Edward José e interpretato da Alice Joyce, tratto dal romanzo The Blood Red Dawn di Charles Caldwell Dobie.

Vedere C. Graham Baker e The Inner Chamber

The Invisible Hand

The Invisible Hand è un serial muto del 1920 diretto da William Bowman con la collaborazione di Antonio Moreno che, quando Bowman ai ammalò, lo sostituì nella regia per gli episodi 14 e 15.

Vedere C. Graham Baker e The Invisible Hand

The Man Next Door (film 1923)

The Man Next Door è un film muto del 1923 diretto da Victor Schertzinger.

Vedere C. Graham Baker e The Man Next Door (film 1923)

The Personality Kid

The Personality Kid è un film del 1934 diretto da Alan Crosland. È un film drammatico statunitense con Pat O'Brien, Glenda Farrell e Claire Dodd.

Vedere C. Graham Baker e The Personality Kid

The Scarab Ring

The Scarab Ring è un film muto del 1921 diretto da Edward José e interpretato da Alice Joyce: una donna viene accusata di omicidio quando il suo anello è trovato accanto al corpo della vittima di un delitto.

Vedere C. Graham Baker e The Scarab Ring

The Vice of Fools

The Vice of Fools è un film muto del 1920 diretto da Edward H. Griffith che aveva come interpreti Alice Joyce, Ellen Cassidy, Robert Gordon, Raymond Bloomer, William H. Tooker.

Vedere C. Graham Baker e The Vice of Fools

The Whisper Market

The Whisper Market è un film muto del 1920 diretto da George L. Sargent che aveva come interpreti Corinne Griffith, George Howard, George MacQuarrie, James O'Neill, Eulalie Jensen.

Vedere C. Graham Baker e The Whisper Market

Victor Schertzinger

La sua attività di compositore unita a quella di regista resta inusuale nel panorama del cinema hollywoodiano. Numerosi suoi lavori musicali furono utilizzati per i film da lui diretti.

Vedere C. Graham Baker e Victor Schertzinger

Conosciuto come Charles Graham Baker.

, The Whisper Market, Victor Schertzinger.