Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

P/2008 E1 Catalina

Indice P/2008 E1 Catalina

La cometa Catalina 9, formalmente P/2008 E1 (Catalina), è stata scoperta il 2 marzo 2008, pochi giorni dopo sono state scoperte delle immagini di prescoperta risalenti al 13 novembre 2007.

8 relazioni: Anno giuliano, Catalina Sky Survey, Cometa periodica, Famiglia delle comete gioviane, Inclinazione orbitale, Periodo di rivoluzione, Precovery, Unità astronomica.

Anno giuliano

In astronomia, un anno giuliano è un'unità di misura temporale uguale a 365,25 giorni, corrispondenti a 31 557 600 secondi.

Nuovo!!: P/2008 E1 Catalina e Anno giuliano · Mostra di più »

Catalina Sky Survey

Catalina Sky Survey è un progetto di ricerca, condotto dal Lunar and Planetary Laboratory dell'Università dell'Arizona, mirato alla ricerca di comete, asteroidi e oggetti Near-Earth (NEO), la cui orbita può intersecare quella della Terra.

Nuovo!!: P/2008 E1 Catalina e Catalina Sky Survey · Mostra di più »

Cometa periodica

Una cometa periodica è una cometa con un periodo orbitale inferiore a 200 anni (queste comete sono chiamate anche comete periodiche di corto periodo), o una cometa osservata per almeno due volte al suo passaggio al perielio (ad esempio la 153P/Ikeya-Zhang che ha un periodo di 366 anni).

Nuovo!!: P/2008 E1 Catalina e Cometa periodica · Mostra di più »

Famiglia delle comete gioviane

La famiglia delle comete gioviane, JFC (Jupiter Family Comets) in inglese, è costituita da comete periodiche a breve periodo compreso tra poco meno di 5 anni ed oltre 20 anni; la maggior parte di esse ha periodi di rivoluzione compresi tra i 5,93 e gli 11,86 anni, ossia tra il periodo di rivoluzione del pianeta Giove e la metà di esso.

Nuovo!!: P/2008 E1 Catalina e Famiglia delle comete gioviane · Mostra di più »

Inclinazione orbitale

L'inclinazione è uno dei sei parametri orbitali che descrivono la forma e l'orientamento di un'orbita; è la distanza angolare del piano orbitale dal piano di riferimento (di solito l'equatore del pianeta o l'eclittica), espressa in gradi.

Nuovo!!: P/2008 E1 Catalina e Inclinazione orbitale · Mostra di più »

Periodo di rivoluzione

Il periodo di rivoluzione è il tempo che impiega un corpo orbitante (ad esempio un pianeta) per compiere un'orbita completa, durante cioè il suo moto di rivoluzione.

Nuovo!!: P/2008 E1 Catalina e Periodo di rivoluzione · Mostra di più »

Precovery

Precovery (prediscovery) è un termine usato in astronomia che descrive il processo atto a ritrovare in vecchie fotografie d'archivio le immagini o di corpi celesti che si muovono, come i pianeti nani, le comete e gli asteroidi, allo scopo di calcolarne l'orbita in modo più accurato, o di oggetti fissi, come le stelle variabili per studiare la loro variabilità nel passato o per scoprire eventuali loro passate esplosioni: le immagini precovery sono usate anche per misurare la velocità di spostamento delle stelle vicine o ad alta velocità galattica.

Nuovo!!: P/2008 E1 Catalina e Precovery · Mostra di più »

Unità astronomica

In astronomia, l'unità astronomica (simbolo ufficiale: ua secondo il BIPM è lo standard ISO/IEC 80000; l'Unione astronomica internazionale raccomanda invece au, più comune nei paesi anglofoni) è un'unità di misura pari alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole (circa 150 milioni di km).

Nuovo!!: P/2008 E1 Catalina e Unità astronomica · Mostra di più »

Riorienta qui:

C/2008 E1 Catalina.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »