Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

C/2010 G1 Boattini

Indice C/2010 G1 Boattini

La cometa non periodica C/2010 G1 (Boattini) è la tredicesima cometa scoperta dall'astronomo italiano Andrea Boattini.

9 relazioni: Andrea Boattini, Arizona, Astronomo, Catalina Sky Survey, Cometa, Cometa non periodica, Italia, Stati Uniti d'America, Telescopio Schmidt.

Andrea Boattini

Dopo aver sviluppato un crescente interesse negli asteroidi, si è laureato nel 1996 presso l'Università di Bologna.

Nuovo!!: C/2010 G1 Boattini e Andrea Boattini · Mostra di più »

Arizona

L'Arizona (/ariʣˈʣɔna/, in inglese) è uno Stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti d'America (il 48° ad essere ammesso nell'Unione).

Nuovo!!: C/2010 G1 Boattini e Arizona · Mostra di più »

Astronomo

Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre.

Nuovo!!: C/2010 G1 Boattini e Astronomo · Mostra di più »

Catalina Sky Survey

Catalina Sky Survey è un progetto di ricerca, condotto dal Lunar and Planetary Laboratory dell'Università dell'Arizona, mirato alla ricerca di comete, asteroidi e oggetti Near-Earth (NEO), la cui orbita può intersecare quella della Terra.

Nuovo!!: C/2010 G1 Boattini e Catalina Sky Survey · Mostra di più »

Cometa

Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide ma composto prevalentemente di ghiaccio.

Nuovo!!: C/2010 G1 Boattini e Cometa · Mostra di più »

Cometa non periodica

Il termine cometa non periodica designa tutte le comete che hanno o orbite paraboliche, ossia con eccentricità uguale a 1, od orbite iperboliche, ossia con eccentricità superiore a 1, od orbite ellittiche con periodi superiori ai 200 anni e delle quali non siano stati osservati almeno due passaggi al perielio.

Nuovo!!: C/2010 G1 Boattini e Cometa non periodica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: C/2010 G1 Boattini e Italia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: C/2010 G1 Boattini e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Telescopio Schmidt

Un telescopio Schmidt o camera di Schmidt è una camera fotografica usata in astronomia studiata per fornire fotografie ad ampio campo e ridotte aberrazioni dovute alle ottiche, grazie ad una configurazione detta catadiottrica.

Nuovo!!: C/2010 G1 Boattini e Telescopio Schmidt · Mostra di più »

Riorienta qui:

C/2010 G1.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »