Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

C/2017 K2 PANSTARRS

Indice C/2017 K2 PANSTARRS

La cometa C/2017 K2 (PANSTARRS), informalmente K2, è una cometa non periodica con orbita iperbolica osservata per la prima volta il 12 maggio 2013 dal Canada-France-Hawaii Telescope (CFHT), nelle Hawaii, la cui scoperta ufficiale è stata effettuata però solo nel maggio 2017 grazie al sistema esplorativo Pan-STARRS, situato presso l'osservatorio di Halaekalā, sempre alla Hawaii.

28 relazioni: Anidride carbonica, Anno, Azoto, C/2011 L4 PANSTARRS, C/2012 K1 PANSTARRS, Chioma (astronomia), Cometa non periodica, Hawaii, Marte (astronomia), Monossido di carbonio, Nettuno (astronomia), Nube di Oort, Nucleo cometario, Ossigeno, P/2015 A3 PANSTARRS, P/2016 BA14 PANSTARRS, Pan-STARRS, Perielio, Saturno (astronomia), Telescopio spaziale Hubble, Traiettoria iperbolica, Unità astronomica, Urano (astronomia), 253P/PANSTARRS, 258P/PANSTARRS, 311P/PANSTARRS, 348P/PANSTARRS, 358P/PANSTARRS.

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Anidride carbonica · Mostra di più »

Anno

Un anno indica un periodo di tempo pari approssimativamente a quello impiegato dalla Terra per completare la sua orbita attorno al Sole.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Anno · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Azoto · Mostra di più »

C/2011 L4 PANSTARRS

C/2011 L4 (PANSTARRS) è una cometa non periodica che è stata scoperta nel corso del programma di ricerca di asteroidi e comete denominato Pan-STARRS (Panoramic Survey Telescope & Rapid Response System), un progetto osservativo dell'istituto di astronomia dell'università delle Hawaii.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e C/2011 L4 PANSTARRS · Mostra di più »

C/2012 K1 PANSTARRS

C/2012 K1 (PANSTARRS) è una cometa non periodica scoperta il 17 maggio 2012 con il telescopio Pan-STARRS, posto sulla cima del Haleakalā, alle Hawaii.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e C/2012 K1 PANSTARRS · Mostra di più »

Chioma (astronomia)

La chioma di una cometa è un'atmosfera temporanea che si forma in vicinanza del passaggio al perielio per effetto dell'azione della radiazione solare, in seguito alla sublimazione delle sostanze volatili presenti sulla superficie del nucleo cometario.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Chioma (astronomia) · Mostra di più »

Cometa non periodica

Il termine cometa non periodica designa tutte le comete che hanno o orbite paraboliche, ossia con eccentricità uguale a 1, od orbite iperboliche, ossia con eccentricità superiore a 1, od orbite ellittiche con periodi superiori ai 200 anni e delle quali non siano stati osservati almeno due passaggi al perielio.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Cometa non periodica · Mostra di più »

Hawaii

Le isole Hawaii (o; Hawaiʻi) sono un arcipelago situato nell'oceano Pacifico e possiede sette isole principali, tra le quali l'isola di Hawaii propriamente detta, e molte isole minori, scogli e secche.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Hawaii · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Marte (astronomia) · Mostra di più »

Monossido di carbonio

Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonioso) è un gas velenoso particolarmente insidioso in quanto inodore e insapore.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Monossido di carbonio · Mostra di più »

Nettuno (astronomia)

Nettuno è l'ottavo e più lontano pianeta del Sistema solare partendo dal Sole.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Nettuno (astronomia) · Mostra di più »

Nube di Oort

La nube di Oort è una nube sferica di comete posta tra 20 000 e o 0,3 e dal Sole, cioè circa 2400 volte la distanza tra il Sole e Plutone.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Nube di Oort · Mostra di più »

Nucleo cometario

Il nucleo è la parte solida centrale di una cometa, nel linguaggio popolare viene spesso descritto come palla di neve sporca.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Nucleo cometario · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Ossigeno · Mostra di più »

P/2015 A3 PANSTARRS

P/2015 A3 (PANSTARRS) è una cometa periodica a breve periodo, farebbe parte della famiglia delle comete gioviane se non avesse un'orbita retrograda, una caratteristica per una cometa a breve periodo condivisa solo da una manciata di altre comete, per questo motivo è stata inserita nella famiglia delle halleidi.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e P/2015 A3 PANSTARRS · Mostra di più »

P/2016 BA14 PANSTARRS

P/2016 BA14 (PANSTARRS) è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e P/2016 BA14 PANSTARRS · Mostra di più »

Pan-STARRS

Pan-STARRS (Panoramic Survey Telescope & Rapid Response System) è un sistema esplorativo astronomico costituito da telescopi e fotocamere ad ampio campo per la rilevazione di corpi celesti, sviluppato e gestito dall'università delle Hawaii e situato presso l'osservatorio di Halaekalā, sull'omonimo vulcano e parco nazionale nell'isola di Maui, arcipelago delle Hawaii.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Pan-STARRS · Mostra di più »

Perielio

In astronomia, il perielio (dal greco perì.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Perielio · Mostra di più »

Saturno (astronomia)

Saturno è il sesto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il secondo pianeta più massiccio dopo Giove.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Saturno (astronomia) · Mostra di più »

Telescopio spaziale Hubble

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Telescopio spaziale Hubble · Mostra di più »

Traiettoria iperbolica

In astrodinamica e in meccanica celeste una traiettoria iperbolica è un'orbita con eccentricità maggiore di 1.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Traiettoria iperbolica · Mostra di più »

Unità astronomica

In astronomia, l'unità astronomica (simbolo ufficiale: ua secondo il BIPM è lo standard ISO/IEC 80000; l'Unione astronomica internazionale raccomanda invece au, più comune nei paesi anglofoni) è un'unità di misura pari alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole (circa 150 milioni di km).

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Unità astronomica · Mostra di più »

Urano (astronomia)

Urano è il settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e Urano (astronomia) · Mostra di più »

253P/PANSTARRS

La cometa PANSTARRS 2, formalmente 253P/PANSTARRS, è una cometa periodica appartenente al gruppo delle famiglia delle comete gioviane.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e 253P/PANSTARRS · Mostra di più »

258P/PANSTARRS

La cometa PANSTARRS, formalmente 258P/PANSTARRS, è una cometa periodica: è stata scoperta il 27 aprile 2012 ma già pochi giorni dopo sono state trovate immagini di prescoperta riprese il 7 febbraio 2011, oltre un anno prima della data di scoperta e in meno di un mese dalla scoperta sono state scoperte immagini risalenti fino al 2002, epoca del precedente passaggio al perielio, questo fatto ha permesso di numerare a tempo di record la cometa.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e 258P/PANSTARRS · Mostra di più »

311P/PANSTARRS

311P/PANSTARRS è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete della fascia principale.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e 311P/PANSTARRS · Mostra di più »

348P/PANSTARRS

348P/PANSTARRS è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete della fascia principale.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e 348P/PANSTARRS · Mostra di più »

358P/PANSTARRS

358P/PANSTARRS, precedentemente designata P/2012 T1 (PANSTARRS), è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete della fascia principale.

Nuovo!!: C/2017 K2 PANSTARRS e 358P/PANSTARRS · Mostra di più »

Riorienta qui:

C/2017 K2 (PANSTARRS).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »