Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia

Indice Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia

I cosiddetti campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia si sono svolti il 16 settembre presso lo Stadio Comunale di Torino.

Indice

  1. 38 relazioni: Ada Turci, Amelia Piccinini, Anna Maria Cantù, Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1943, Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1946, Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1943, Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1945, Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1946, Corriere della Sera, Corriere dello Sport - Stadio, Edera Cordiale, Emilia-Romagna, Ester Palmesino, Federazione Italiana di Atletica Leggera, Getto del peso, Guerra civile in Italia (1943-1945), Jolanda Bacchelli, L'Unità, La Stampa, Lancio del disco, Lancio del giavellotto, Liguria, Lombardia, Mirella Avalle, Petronilla Tonani, Piemonte, Rosetta Cattaneo, Salto in alto, Salto in lungo, Sport Club Italia, Stadio Olimpico Grande Torino, Staffetta 4×100 metri, Torino, Virtus Atletica Bologna, 100 metri piani, 200 metri piani, 80 metri ostacoli, 800 metri piani.

Ada Turci

Nel 1952 arrivò undicesima nella sua specialità ai Giochi olimpici di Helsinki con la misura di 41,20 m. È stata dodici volte campionessa italiana, ma vinse anche l'edizione dei campionati del 1945, le cui campionesse (solo femminili) non vennero riconosciute dalla FIDAL.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Ada Turci

Amelia Piccinini

Nel 1946 partecipò ai Campionati europei di atletica leggera dove si aggiudicò il bronzo nel getto del peso e arrivò quarta nel salto in lungo.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Amelia Piccinini

Anna Maria Cantù

Nata nel 1923 a Cremona, si trasferì da bambina a Torino. Nel 1946 e 1947 fu campionessa italiana sia nei 200 m con i tempi rispettivamente di 26"4 e 26"6, sia nella staffetta 4×100 m con la Venchi Unica Torino, in squadra con Franca Audifredi in entrambi gli anni, oltre che con Italia Lucchini e Lucia Sereno nel 1946 e Rosanna Argenta e Regina Coltella nel 1947, con i crono di 50"6 e 50"8.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Anna Maria Cantù

Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1943

I XXI campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera si sono tenuti presso l'Arena Civica di Milano il 4 luglio 1943. La gara della staffetta 4×100 metri valida per i campionati italiani si è invece corsa il 18 luglio dello stesso anno presso il campo polisportivo di Parma, in concomitanza con le gare maschili dei 10 000 metri piani, e delle staffette 4×100 e 4×400 metri, anch'esse valide per i campionati italiani assoluti.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1943

Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1946

I XXII campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera si sono tenuti presso lo stadio Ennio Tardini di Parma il 22 settembre 1946.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1946

Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1943

I XXXIV campionati italiani assoluti di atletica leggera si svolsero presso l'Arena Civica di Milano il 10 e 11 luglio 1943. Al termine delle due giornate di gare a Milano, la classifica per società vide trionfare la Pro Patria Oberdan Milano con 35 punti, seguita da ASSI Giglio Rosso di Firenze con 32,5 punti e Gruppo Sportivo Baracca Milano con 32 punti.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1943

Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1945

I XXXV campionati italiani assoluti di atletica leggera si svolsero presso lo stadio Comunale di Bologna il 20 e 21 ottobre 1945. Fu la prima edizione dopo la conclusione della seconda guerra mondiale e, per le difficoltà di comunicazione e trasporto, vi presero parte solo atleti provenienti dall'Italia settentrionale, tanto che questi campionati sono noti anche come campionati di atletica leggera dell'Alta Italia.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1945

Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1946

I XXXVI campionati italiani assoluti di atletica leggera si svolsero presso l'Arena Civica di Milano dal 4 al 6 ottobre 1946. Al termine delle tre giornate di gare milanesi la classifica per società vide trionfare l'Unione Sportiva Milanese con 44 punti, seguita da ASSI Giglio Rosso di Firenze con 37 punti e Società Ginnastica Gallaratese con 29 punti.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1946

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Corriere della Sera

Corriere dello Sport - Stadio

Il Corriere dello Sport - Stadio è un quotidiano sportivo italiano edito a Roma. Fondato a Bologna nel 1924, passò attraverso diversi cambi di denominazione societaria e anche funzione (dal 1926 al 1943 fu l'organo ufficiale del CONI).

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Corriere dello Sport - Stadio

Edera Cordiale

Di natali piemontesi, è stata campionessa del disco dal 1943 al 1953, ottenendo in particolare nel ruolo di atleta nazionale del disco diversi risultati a cavallo degli anni '40 e '50: nel 1948 partecipò alle Olimpiadi di Londra dove si aggiudicò l'argento mentre due anni più tardi fece suo il bronzo ai campionati europei di atletica leggera.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Edera Cordiale

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Emilia-Romagna

Ester Palmesino

"Piccolo scoiattolino bruno che sembra arrampicarsi nell'aria" (Archivio La Stampa: 13/07/1942 – articolo numero 166 pagina 2) la Palmesino è stata quattro volte campionessa italiana assoluta di salto in alto, vincitrice e finalista di competizioni internazionali.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Ester Palmesino

Federazione Italiana di Atletica Leggera

La Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) è una federazione sportiva che ha il compito di promuovere la pratica dell'atletica leggera e coordinarne le attività dilettantistiche ed agonistiche dell'atletica Italiana.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Federazione Italiana di Atletica Leggera

Getto del peso

Il getto del peso (detto anche impropriamente lancio del peso perché considerato all'interno delle discipline dei lanci) è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica (il peso).

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Getto del peso

Guerra civile in Italia (1943-1945)

La locuzione guerra civile in Italia è impiegata nella storiografia di settore, anche internazionale, per riferirsi agli eventi accaduti durante la seconda guerra mondiale, in un periodo compreso tra l'annuncio dell'armistizio di Cassibile (8 settembre 1943) e la resa di Caserta (2 maggio 1945), durante il quale si verificarono conflitti tra forze della Repubblica Sociale Italiana (RSI), collaborazionisti delle truppe occupanti della Germania nazista, e i partigiani italiani (inquadrati militarmente nel Corpo Volontari della Libertà e in maggioranza politicamente organizzati nel Comitato di Liberazione Nazionale), sostenuti materialmente dagli Alleati, nell'ambito della guerra di liberazione italiana e della campagna d'Italia.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Guerra civile in Italia (1943-1945)

Jolanda Bacchelli

Nel corso della sua carriera conquistò cinque titoli di campionessa italiana assoluta: quattro nel lancio del giavellotto e uno nel lancio del disco.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Jolanda Bacchelli

L'Unità

l'Unità è un quotidiano politico italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci. Storico quotidiano comunista italiano e giornale del PCI, successivamente ha abbracciato gradualmente posizioni più moderate e riformiste in seguito alle evoluzioni del partito di riferimento, spostandosi progressivamente su posizioni socialiste democratiche e socialdemocratiche.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e L'Unità

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e La Stampa

Lancio del disco

Il lancio del disco è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile un attrezzo di forma lenticolare fatto di legno, con un'anima in metallo (il disco).

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Lancio del disco

Lancio del giavellotto

Il lancio del giavellotto, a volte definito anche tiro del giavellotto, è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile un attrezzo di forma affusolata fatto di metallo e fibra di vetro detto per l'appunto giavellotto.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Lancio del giavellotto

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Liguria

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Lombardia

Mirella Avalle

m con Anna Maria Cantù, Marcella Jeandeau e Liliana Tagliaferri, non arrivando al traguardo in batteria.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Mirella Avalle

Petronilla Tonani

;1941.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Petronilla Tonani

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Piemonte

Rosetta Cattaneo

Nel 1938 prese parte ai campionati europei conquistando la medaglia di bronzo nella staffetta 4×100 metri con le compagne Maria Alfero, Maria Apollonio e Italia Lucchini.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Rosetta Cattaneo

Salto in alto

Il salto in alto è una specialità sia maschile sia femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta deve superare con un salto un'asticella orizzontale messa a una certa altezza.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Salto in alto

Salto in lungo

Il salto in lungo è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono la zona limite dove poter saltare, detta "asse di battuta", cercando di atterrare il più lontano possibile nella buca riempita di sabbia.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Salto in lungo

Sport Club Italia

Lo Sport Club Italia è stata una società polisportiva italiana fondata a Milano nel 1908. Tra gli altri sport gestiti dalla polisportiva figuravano: atletica leggera, basket, calcio, lotta, nuoto, pallanuoto, pugilato, rugby, scherma e tennis.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Sport Club Italia

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo Stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzione italiano di Torino. Situato nel quadrilatero delimitato da piazzale Grande Torino, via Filadelfia, corso Galileo Ferraris e corso IV Novembre, fa parte di una più ampia area di infrastrutture sportive che comprende anche il Palazzo del Nuoto e il Circolo della Stampa nel quartiere di Santa Rita.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Stadio Olimpico Grande Torino

Staffetta 4×100 metri

La staffetta 4×100 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti), che si succedono sulla medesima corsia per completare i 400 metri della pista, percorrendo ciascuno circa 100 metri.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Staffetta 4×100 metri

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Torino

Virtus Atletica Bologna

La Virtus Atletica Bologna, attualmente nota anche come S.E.F. Virtus Emilsider Bologna, è una società sportiva di atletica leggera di Bologna fondata nel 1871, facente parte della polisportiva S.E.F. Virtus Bologna.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e Virtus Atletica Bologna

100 metri piani

I 100 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono una disciplina di velocità pura e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896 (1928 per quanto riguarda le donne).

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e 100 metri piani

200 metri piani

I 200 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono considerati una gara di velocità e fanno parte del programma olimpico dall'edizione dei Giochi del 1900 (dal 1948 per quanto riguarda le donne).

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e 200 metri piani

80 metri ostacoli

La gara degli 80 metri ostacoli era una specialità esclusivamente femminile dell'atletica leggera e fece parte del programma olimpico dal 1932 al 1968 (dalle Olimpiadi del 1972 fu sostituita dai 100 metri ostacoli).

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e 80 metri ostacoli

800 metri piani

Gli 800 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti devono percorrere due giri di pista.

Vedere Campionati femminili assoluti di atletica leggera dell'Alta Italia e 800 metri piani

Conosciuto come Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1945.