Indice
25 relazioni: Campionati italiani di sci alpino, Campionati italiani di sci alpino 1974, Campionati italiani di sci alpino 1976, Combinata alpina, Cristina Tisot, Daniela Viberti, Daniela Zini, Diego Amplatz, Discesa libera, Federazione italiana sport invernali, Gustav Thöni, Herbert Plank, Ilario Pegorari, Jolanda Plank, Laura Motta, Piero Gros, Raffaella Pignataro, Roland Thöni, Sieglinde Zemmer, Slalom gigante, Slalom speciale, Stefano Anzi, Thea Gamper, Tino Pietrogiovanna, Wilma Gatta.
Campionati italiani di sci alpino
I Campionati italiani di sci alpino sono una competizione sciistica che si svolge ogni anno dal 1931 (salvo l'interruzione bellica del 1944-1945), generalmente nel mese di marzo, in una diversa stazione sciistica italiana.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Campionati italiani di sci alpino
Campionati italiani di sci alpino 1974
Ai Campionati italiani di sci alpino 1974 furono assegnati i titoli di discesa libera, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Campionati italiani di sci alpino 1974
Campionati italiani di sci alpino 1976
Ai Campionati italiani di sci alpino 1976 furono assegnati i titoli di discesa libera, slalom gigante, slalom speciale e combinata, sia maschili sia femminili.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Campionati italiani di sci alpino 1976
Combinata alpina
La combinata alpina, o semplicemente combinata, è una disciplina dello sci alpino formata da una prova veloce, il supergigante, e da una prova tecnica, lo slalom speciale.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Combinata alpina
Cristina Tisot
In seguito al matrimonio con Franco Arrigoni, allenatore di sci alpino e suo tecnico ai tempi della nazionale, è indicata anche come Cristina Tisot-Arrigoni.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Cristina Tisot
Daniela Viberti
Specialista delle prove tecniche, Daniela Viberti fece parte della nazionale italiana negli anni 1970; ai Campionati italiani vinse la medaglia d'argento nello slalom gigante e quella di bronzo nello slalom speciale nel 1973, la medaglia d'oro nello slalom speciale e nella combinata nel 1975 e la medaglia d'argento nello slalom speciale e nella combinata nel 1976.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Daniela Viberti
Daniela Zini
Specialista delle prove tecniche, Zini si mise in luce ai Campionati italiani del 1975, vincendo due medaglie d'argento, e ottenne il primo risultato internazionale di rilievo il 3 febbraio 1978 ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 1978, dove si classificò 11ª nello slalom speciale; nella stessa specialità conquistò i primi punti in Coppa del Mondo l'8 gennaio 1979 a Les Gets, giungendo 6ª.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Daniela Zini
Diego Amplatz
Specialista delle prove tecniche originario di Mezzolombardo, Amplatz in Coppa Europa nella stagione 1974-1975 vinse la classifica generale e si piazzò 2º in quelle di slalom gigante e di slalom speciale; in Coppa del Mondo ottenne due piazzamenti a punti, entrambi nella stagione 1975-1976 in slalom speciale: 5º a Garmisch-Partenkirchen il 5 gennaio e 7º a Wengen l'11 gennaio.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Diego Amplatz
Discesa libera
La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino: considerata la disciplina regina del suddetto sport per la sua spettacolarità, nonché la più veloce (con punte oltre i 160 km/h), è anche quella che richiede agli atleti fisico massiccio, doti di coraggio, esplosività, coordinazione motoria, equilibrio e scivolamento sui tratti meno tecnici e impegnativi.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Discesa libera
Federazione italiana sport invernali
La Federazione Italiana Sport Invernali (FISI, colloquialmente nota come Federsci) è l'organo di organizzazione, promozione e coordinamento della pratica degli sport invernali in Italia.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Federazione italiana sport invernali
Gustav Thöni
È considerato uno dei più grandi campioni di tutti i tempi dello sci alpino grazie alle quattro vittorie nella Coppa del Mondo generale (nel 1971, nel 1972, nel 1973 e nel 1975), al secondo posto conquistato nel 1974, a cinque Coppe del Mondo di specialità e ai successi ai Mondiali e alle Olimpiadi: vinse la medaglia d'oro nello slalom gigante (valida anche ai fini iridati) e quella d'argento nello slalom speciale agli XI Giochi olimpici invernali di, l'argento nello slalom speciale ai XII di, due ori (slalom gigante e slalom speciale) ai Mondiali di Sankt Moritz 1974 e altri due titoli mondiali in combinata nel 1972 e nel 1976.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Gustav Thöni
Herbert Plank
Herbert Plank, originario di Vipiteno, proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: è fratello di Jolanda e padre di Andy, a loro volta atleti di alto livello.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Herbert Plank
Ilario Pegorari
Sciatore polivalente, Pegorari esordì in Coppa del Mondo e in Coppa Europa nella stagione inaugurale, 1971-1972, aggiudicandosi il primo titolo della storia della competizione e piazzandosi al 2º posto nelle classifiche di slalom gigante e di slalom speciale e al 3º in quella di discesa libera.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Ilario Pegorari
Jolanda Plank
Jolanda Plank, originaria di Vipiteno, proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: è sorella di Herbert e zia di Andy, a loro volta atleti di alto livello.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Jolanda Plank
Laura Motta
Laura Motta fece parte della nazionale italiana negli anni 1970: agli Europei juniores di Mayrhofen 1975 vinse la medaglia di bronzo nella discesa libera, ai Campionati italiani vinse la medaglia di bronzo nella discesa libera nel 1975 e nello slalom gigante nel 1976 e in Coppa del Mondo gareggiò almeno fino al 1978, senza ottenere piazzamenti di rilievo.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Laura Motta
Piero Gros
È stato uno dei protagonisti della Valanga azzurra, vincitore della Coppa del Mondo generale e della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 1974 e campione olimpico e iridato nello slalom speciale a.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Piero Gros
Raffaella Pignataro
Specialista delle prove tecniche, Raffaella Pignataro fece parte della nazionale italiana negli anni 1970; ai Campionati italiani vinse la medaglia di bronzo nello slalom speciale nel 1975.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Raffaella Pignataro
Roland Thöni
Sciatore polivalente nativo di Trafoi e cugino di Gustav, a sua volta sciatore alpino, Roland Thöni in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 7 febbraio 1971 nello slalom speciale di Mürren, classificandosi 7º.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Roland Thöni
Sieglinde Zemmer
Sciatrice polivalente, Sieglinde Zemmer fece parte della nazionale italiana negli anni 1970; gareggiò in Coppa del Mondo, senza ottenere piazzamenti di rilievo, e ai Mondiali di Sankt Moritz 1974, dove si classificò 26ª nello slalom speciale.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Sieglinde Zemmer
Slalom gigante
Lo slalom gigante, detto anche solo gigante, è una delle discipline dello sci alpino. Si tratta di una disciplina in cui gli sciatori sono tenuti a passare attraverso una serie di porte, alternate rosse e blu, disposte su una pista.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Slalom gigante
Slalom speciale
Lo slalom speciale, comunemente chiamato solo slalom e più raramente speciale o obbligata, è una delle discipline dello sci alpino. Si tratta di una gara in cui gli sciatori sono tenuti a passare attraverso una serie di porte (pali snodati, in passato dotati di bandierine triangolari) ravvicinate, disposte su un tracciato che comporta curve ad arco stretto.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Slalom speciale
Stefano Anzi
Discesista puro, Anzi fece parte della nazionale italiana dal 1969 al 1975; campione italiano nel 1969 e nel 1970, in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 21 febbraio 1970 a Jackson Hole (7º), il primo podio il 18 febbraio 1971 a Sugarloaf (3º) e l'unica vittoria il giorno successivo nella medesima località.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Stefano Anzi
Thea Gamper
Specialista delle prove tecniche originaria di Ultimo, Thea Gamper ai Campionati italiani 1975 vinse la medaglia di bronzo nello slalom gigante; nella stagione 1975-1976 in Coppa Europa vinse la classifica di slalom speciale e si piazzò 2ª in quella generale e gareggiò per la nazionale italiana almeno fino al 1978.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Thea Gamper
Tino Pietrogiovanna
Specialista delle gare tecniche nato a Santa Caterina di Valfurva, Pietrogiovanna esordì in Coppa del Mondo nel 1969 e nel massimo circuito internazionale ottenne il primo piazzamento di rilievo il 17 dicembre 1972 a Madonna di Campiglio in slalom speciale (6º); complessivamente conquistò dieci piazzamenti nei primi dieci e due podi, entrambi terzi posti: uno in slalom speciale, il 23 marzo 1973 a Heavenly Valley dietro a Jean-Noël Augert e a Bob Cochran, e uno in slalom gigante, il 18 dicembre 1974 a Madonna di Campiglio dietro a Piero Gros e a Greg Jones.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Tino Pietrogiovanna
Wilma Gatta
Specialista delle prove tecniche originaria di Madonna di Campiglio, agli Europei juniores di Jasná 1974 vinse la medaglia di bronzo nello slalom speciale e nella medesima specialità ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo, il 14 gennaio 1976 a Les Gets quando si classificò 5ª: tale risultato sarebbe rimasto il migliore della Gatta nel massimo circuito internazionale.
Vedere Campionati italiani di sci alpino 1975 e Wilma Gatta