Indice
41 relazioni: Campionato europeo maschile di pallavolo 1948, Campionato europeo maschile di pallavolo 1950, Campionato europeo maschile di pallavolo 1951, Campionato europeo maschile di pallavolo 1955, Campionato europeo maschile di pallavolo 1958, Campionato europeo maschile di pallavolo 1963, Campionato europeo maschile di pallavolo 1967, Campionato europeo maschile di pallavolo 1971, Campionato europeo maschile di pallavolo 1975, Campionato europeo maschile di pallavolo 1977, Campionato europeo maschile di pallavolo 1979, Campionato europeo maschile di pallavolo 1981, Campionato europeo maschile di pallavolo 1983, Campionato europeo maschile di pallavolo 1985, Campionato europeo maschile di pallavolo 1987, Campionato europeo maschile di pallavolo 1989, Campionato europeo maschile di pallavolo 1991, Campionato europeo maschile di pallavolo 1993, Campionato europeo maschile di pallavolo 1995, Campionato europeo maschile di pallavolo 1997, Campionato europeo maschile di pallavolo 1999, Campionato europeo maschile di pallavolo 2001, Campionato europeo maschile di pallavolo 2003, Campionato europeo maschile di pallavolo 2005, Campionato europeo maschile di pallavolo 2007, Campionato europeo maschile di pallavolo 2009, Campionato europeo maschile di pallavolo 2011, Campionato europeo maschile di pallavolo 2013, Campionato europeo maschile di pallavolo 2015, Campionato europeo maschile di pallavolo 2017, Campionato europeo maschile di pallavolo 2019, Campionato europeo maschile di pallavolo 2021, Campionato europeo maschile di pallavolo 2023, Confédération Européenne de Volleyball, Europa, Girone all'italiana, Nazionali di pallavolo maschile europee, Pallavolo, Torneo a eliminazione diretta, 2001, 2015.
Campionato europeo maschile di pallavolo 1948
Il campionato europeo maschile di pallavolo 1948 si è svolto dal 24 al 26 settembre 1948 a Roma, in Italia: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1948
Campionato europeo maschile di pallavolo 1950
Il campionato europeo maschile di pallavolo 1950 si è svolto dal 14 al 22 ottobre 1950 a Sofia, in Bulgaria: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta all'.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1950
Campionato europeo maschile di pallavolo 1951
Il campionato europeo maschile di pallavolo 1951 si è svolto dal 15 al 22 settembre 1951 a Parigi, in Francia: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva all'.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1951
Campionato europeo maschile di pallavolo 1955
Il campionato europeo maschile di pallavolo 1955 si è svolto dal 15 al 26 giugno 1955 a Bucarest, in Romania: al torneo hanno partecipato quattordici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1955
Campionato europeo maschile di pallavolo 1958
Il campionato europeo maschile di pallavolo 1958 si è svolto dal 30 agosto all'11 settembre 1958 a Praga, in Cecoslovacchia: al torneo hanno partecipato venti squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la terza volta, la seconda consecutiva, alla.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1958
Campionato europeo maschile di pallavolo 1963
Il campionato europeo maschile di pallavolo 1963 si è svolto dal 21 ottobre al 2 novembre 1963 a Bucarest, Brașov, Cluj-Napoca e Târgu Mureș, in Romania: al torneo hanno partecipato diciassette squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1963
Campionato europeo maschile di pallavolo 1967
Il campionato europeo maschile di pallavolo 1967 si è svolto dal 26 ottobre all'8 novembre 1967 ad Adana, Ankara, Smirne e Istanbul, in Turchia: al torneo hanno partecipato venti squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la terza volta all'.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1967
Campionato europeo maschile di pallavolo 1971
L'VIII campionato europeo maschile di pallavolo si svolse ad Ancona, Bergamo, Bologna, Imola, Milano, Modena e Torino, in Italia, dal 23 settembre al 1º ottobre 1971.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1971
Campionato europeo maschile di pallavolo 1975
Il IX campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Belgrado, Kraljevo, Skopje e Subotica, in Jugoslavia, dal 18 al 25 ottobre 1975. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la quinta volta all'Unione Sovietica.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1975
Campionato europeo maschile di pallavolo 1977
Il X campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Helsinki, Oulu, Tampere e Turku, in Finlandia, dal 25 settembre al 2 ottobre 1977.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1977
Campionato europeo maschile di pallavolo 1979
L'XI campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Nancy, Nantes, Parigi, San Quintino e Tolosa, in Francia, dal 5 al 13 ottobre 1979.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1979
Campionato europeo maschile di pallavolo 1981
Il XII campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Burgas, Pazardžik e Varna, in Bulgaria, dal 19 al 27 settembre 1981. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per l'ottava volta all'Unione Sovietica.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1981
Campionato europeo maschile di pallavolo 1983
Il XIII campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Berlino Est, Erfurt e Suhl, in Germania Est, dal 17 al 25 settembre 1983. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la nona volta all'Unione Sovietica.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1983
Campionato europeo maschile di pallavolo 1985
Il XIV campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Amsterdam, Groningen, 's-Hertogenbosch, Voorburg e Zwolle, nei Paesi Bassi, dal 29 settembre al 6 ottobre 1985.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1985
Campionato europeo maschile di pallavolo 1987
Il XV campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Auderghem, Genk e Gand, in Belgio, dal 25 settembre al 3 ottobre 1987. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per l'undicesima volta all'Unione Sovietica.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1987
Campionato europeo maschile di pallavolo 1989
Il XVI campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Örebro e Stoccolma, in Svezia, dal 23 settembre al 1º ottobre 1989. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la prima volta all'Italia.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1989
Campionato europeo maschile di pallavolo 1991
Il XVII campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Amburgo, Berlino e Karlsruhe, in Germania, dal 7 al 15 settembre 1991. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la dodicesima volta all'URSS.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1991
Campionato europeo maschile di pallavolo 1993
Il XVIII campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Oulu e Turku, in Finlandia, dal 4 al 12 settembre 1993. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la seconda volta all'Italia.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1993
Campionato europeo maschile di pallavolo 1995
Il XIX campionato europeo maschile di pallavolo si svolse al Pireo (Neo Faliro - Stadio della pace e dell'amicizia) e Patrasso (Palasport Dimitrios Tofalos), in Grecia, dall'8 al 16 settembre 1995.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1995
Campionato europeo maschile di pallavolo 1997
Il XX campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Eindhoven e 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi, dal 6 al 14 settembre 1997. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la prima volta ai Paesi Bassi.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1997
Campionato europeo maschile di pallavolo 1999
Il XXI campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Vienna e Wiener Neustadt, in Austria, dal 7 al 12 settembre 1999. Al torneo parteciparono 8 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la quarta volta all'Italia.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 1999
Campionato europeo maschile di pallavolo 2001
Il XXII campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Ostrava, nella Repubblica Ceca, dall'8 al 16 settembre 2001. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la prima volta alla Repubblica Federale di Jugoslavia.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2001
Campionato europeo maschile di pallavolo 2003
Il XXIII campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Berlino, Karlsruhe e Lipsia, in Germania, dal 5 al 14 settembre 2003. Al torneo parteciparono 12 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la quinta volta all'Italia.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2003
Campionato europeo maschile di pallavolo 2005
Il XXIV campionato europeo maschile di pallavolo fu il primo nella storia della competizione ad essere organizzato da due paesi, Italia e Serbia e Montenegro.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2005
Campionato europeo maschile di pallavolo 2007
Il XXV campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Mosca e San Pietroburgo, in Russia, dal 6 al 16 settembre 2007. Al torneo parteciparono 16 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la prima volta alla Spagna.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2007
Campionato europeo maschile di pallavolo 2009
Il XXVI campionato europeo maschile di pallavolo si svolse a Istanbul e Smirne in Turchia dal 3 al 13 settembre 2009. Alla competizione parteciparono 16 squadre nazionali europee e la vittoria finale andò per la prima volta alla Polonia.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2009
Campionato europeo maschile di pallavolo 2011
Il XXVII campionato europeo maschile di pallavolo si è svolto dal 10 al 18 settembre 2011 a Karlovy Vary e Praga, nella Repubblica Ceca e a Vienna e Innsbruck, in Austria.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2011
Campionato europeo maschile di pallavolo 2013
Il campionato europeo maschile di pallavolo 2013 si è svolto dal 20 al 29 settembre 2013 a Odense, Herning, Aarhus e Copenaghen, in Danimarca ed a Danzica e Gdynia, in Polonia.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2013
Campionato europeo maschile di pallavolo 2015
Il campionato europeo maschile di pallavolo 2015 si è svolto dal 9 al 18 ottobre 2015 a Sofia e Varna, in Bulgaria, e a Busto Arsizio e Torino, in Italia: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Francia.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2015
Campionato europeo maschile di pallavolo 2017
Il campionato europeo maschile di pallavolo 2017 si è svolto dal 24 agosto al 3 settembre 2017 a Cracovia, Danzica, Katowice, Stettino e Varsavia, in Polonia: al torneo hanno partecipato sedici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Russia.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2017
Campionato europeo maschile di pallavolo 2019
Il campionato europeo maschile di pallavolo 2019 si è svolto dal 12 al 29 settembre 2019 a Montpellier, Nantes e Parigi, in Francia, a Lubiana, in Slovenia, ad Anversa e Bruxelles, in Belgio, e ad Amsterdam, Apeldoorn e Rotterdam, nei Paesi Bassi: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la terza volta alla.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2019
Campionato europeo maschile di pallavolo 2021
Il campionato europeo maschile di pallavolo 2021 si è svolto dal 1º al 19 settembre 2021 a Cracovia, Danzica e Katowice, in Polonia, a Ostrava, in Repubblica Ceca, a Tallinn, in Estonia, e a Tampere, in Finlandia: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la settima volta all'.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2021
Campionato europeo maschile di pallavolo 2023
Il campionato europeo maschile di pallavolo 2023 si è svolto dal 28 agosto al 16 settembre 2023 ad Ancona, Bari, Bologna, Perugia e Roma, in Italia, a Varna, in Bulgaria, a Tel Aviv, in Israele, e a Skopje, in Macedonia del Nord: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Campionato europeo maschile di pallavolo 2023
Confédération Européenne de Volleyball
La Confédération Européenne de Volleyball (CEV) è l'organo di governo della pallavolo e del beach volley europei e ha sede in Lussemburgo.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Confédération Européenne de Volleyball
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Europa
Girone all'italiana
Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni ludiche o sportive con almeno tre partecipanti., siano questi individui o squadre, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra essi in ciascun abbinamento possibile.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Girone all'italiana
Nazionali di pallavolo maschile europee
Le nazionali di pallavolo maschili europee sono nazionali poste sotto l'egida della CEV: queste nazionali possono partecipare agli eventi organizzati sia dalla CEV e quindi a livello continentale oppure dall'FIVB, come mondiali e World League.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Nazionali di pallavolo maschile europee
Pallavolo
La pallavolo è uno sport di squadra che si pratica tra due squadre con in campo sei giocatori e altri sei in panchina per ognuna delle squadre.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Pallavolo
Torneo a eliminazione diretta
Il torneo a eliminazione diretta è una categoria di torneo in cui il partecipante che perde un incontro viene immediatamente eliminato dalla competizione.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e Torneo a eliminazione diretta
2001
È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e 2001
2015
Il 2015 è stato designato come.
Vedere Campionato europeo maschile di pallavolo e 2015
Conosciuto come Campionati europei di pallavolo maschile, Campionato europeo di pallavolo maschile.