Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carlo d'Amelio

Indice Carlo d'Amelio

Il conte Carlo D'Amelio proveniva da una famiglia di famosi giuristi napoletani.

7 relazioni: Banca d'Italia, Conte, Falcone Lucifero, Guglielmo Marconi, Ministro della Real Casa, Rotary International, 1983.

Banca d'Italia

La Banca d'Italia (giornalisticamente nota anche come Bankitalia) è la banca centrale della Repubblica Italiana, parte integrante dal 1998 del sistema europeo delle banche centrali (SEBC).

Nuovo!!: Carlo d'Amelio e Banca d'Italia · Mostra di più »

Conte

Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese.

Nuovo!!: Carlo d'Amelio e Conte · Mostra di più »

Falcone Lucifero

Cugino di Roberto Lucifero d'Aprigliano, al termine della prima guerra mondiale, alla quale partecipò come ufficiale, si laureò in giurisprudenza a Torino.

Nuovo!!: Carlo d'Amelio e Falcone Lucifero · Mostra di più »

Guglielmo Marconi

A lui si deve lo sviluppo di un efficace sistema di comunicazione con la telegrafia senza fili via onde radio o radiotelegrafo che ottenne notevole diffusione, la cui evoluzione portò allo sviluppo dei moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione, la televisione e in generale tutti i sistemi che utilizzano le comunicazioni senza fili, che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909.

Nuovo!!: Carlo d'Amelio e Guglielmo Marconi · Mostra di più »

Ministro della Real Casa

Il ministro della Real Casa è, negli stati monarchici, il gentiluomo incaricato di seguire gli affari privati del monarca.

Nuovo!!: Carlo d'Amelio e Ministro della Real Casa · Mostra di più »

Rotary International

Il Rotary Club è un club di servizio sorto a Chicago nel 1905.

Nuovo!!: Carlo d'Amelio e Rotary International · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carlo d'Amelio e 1983 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carlo D'Amelio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »