Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Carole Quinton

Indice Carole Quinton

Nel 1956 prese parte ai Giochi olimpici di Melbourne nella gara degli 80 metri ostacoli, ma fu eliminata durante le semifinali.

17 relazioni: Campionati europei di atletica leggera, Campionati europei di atletica leggera 1958, Cardiff, Dorothy Hyman, Giochi del Commonwealth, Giochi della XVI Olimpiade, Giochi della XVII Olimpiade, Giochi olimpici estivi, Mary Rand, Melbourne, Roma, Staffetta 4×100 metri, Stoccolma, Velocità (atletica leggera), VI Giochi dell'Impero Britannico, 100 metri piani, 80 metri ostacoli.

Campionati europei di atletica leggera

I campionati europei di atletica leggera (in inglese European Championships in Athletics) sono una competizione continentale di atletica leggera organizzata dalla European Athletic Association (EAA).

Nuovo!!: Carole Quinton e Campionati europei di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati europei di atletica leggera 1958

I VI campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Stoccolma, in Svezia, dal 19 al 24 agosto 1958 all'Olympiastadion.

Nuovo!!: Carole Quinton e Campionati europei di atletica leggera 1958 · Mostra di più »

Cardiff

Cardiff (in gallese: Caerdydd) è una città del Regno Unito, capitale e più importante centro del Galles.

Nuovo!!: Carole Quinton e Cardiff · Mostra di più »

Dorothy Hyman

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Carole Quinton e Dorothy Hyman · Mostra di più »

Giochi del Commonwealth

I Giochi del Commonwealth (en. Commonwealth Games) sono una manifestazione sportiva organizzata dalla Commonwealth Games Federation e tenuta ogni quattro anni, che richiama i migliori atleti delle Nazioni del Commonwealth.

Nuovo!!: Carole Quinton e Giochi del Commonwealth · Mostra di più »

Giochi della XVI Olimpiade

I Giochi della XVI Olimpiade (in inglese Games of the XVI Olympiad) si sono svolti a Melbourne, in Australia, dal 22 novembre all'8 dicembre 1956.

Nuovo!!: Carole Quinton e Giochi della XVI Olimpiade · Mostra di più »

Giochi della XVII Olimpiade

I Giochi della XVII Olimpiade si sono svolti a Roma, in Italia, dal 25 agosto all'11 settembre 1960.

Nuovo!!: Carole Quinton e Giochi della XVII Olimpiade · Mostra di più »

Giochi olimpici estivi

I Giochi olimpici estivi, o Olimpiadi estive, sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, a cadenza quadriennale, organizzata dal Comitato Olimpico Internazionale.

Nuovo!!: Carole Quinton e Giochi olimpici estivi · Mostra di più »

Mary Rand

Figlia di Eric e Hilda Bignal, studiò alla Millfield School.

Nuovo!!: Carole Quinton e Mary Rand · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Nuovo!!: Carole Quinton e Melbourne · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Carole Quinton e Roma · Mostra di più »

Staffetta 4×100 metri

La staffetta 4×100 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti), che si succedono sulla medesima corsia per completare i 400 metri della pista, percorrendo ciascuno circa 100 metri.

Nuovo!!: Carole Quinton e Staffetta 4×100 metri · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Nuovo!!: Carole Quinton e Stoccolma · Mostra di più »

Velocità (atletica leggera)

La velocità è un settore delle corse piane dell'atletica leggera le cui distanze arrivano fino ai 400 metri, cioè un giro completo dell'anello di pista.

Nuovo!!: Carole Quinton e Velocità (atletica leggera) · Mostra di più »

VI Giochi dell'Impero Britannico

I VI Giochi dell'Impero Britannico si tennero a Cardiff (Galles) tra il 18 ed il 26 luglio 1958.

Nuovo!!: Carole Quinton e VI Giochi dell'Impero Britannico · Mostra di più »

100 metri piani

I 100 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono una disciplina di velocità pura e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896 (1928 per quanto riguarda le donne).

Nuovo!!: Carole Quinton e 100 metri piani · Mostra di più »

80 metri ostacoli

La gara degli 80 metri ostacoli era una specialità esclusivamente femminile dell'atletica leggera e fece parte del programma olimpico dal 1932 al 1968 (dalle Olimpiadi del 1972 fu sostituita dai 100 metri ostacoli).

Nuovo!!: Carole Quinton e 80 metri ostacoli · Mostra di più »

Riorienta qui:

Carole Louise Quinton.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »