Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cenate (Nardò)

Indice Cenate (Nardò)

Cenate è una località del comune di Nardò in provincia di Lecce.

21 relazioni: Art Nouveau, Avetrana, Barocco, Bicicletta, Comuni d'Italia, Diocesi di Nardò-Gallipoli, Edificio, Gallipoli, Nardò, Neoclassicismo, Olea europaea, Pagani (Nardò), Pinus, Provincia di Lecce, Roccacannuccia, Roma (città antica), Sant'Isidoro (Nardò), Santa Caterina (Nardò), Santa Maria al Bagno, Stile moresco, Taranto.

Art Nouveau

L'Art Nouveau, noto in Italia anche come stile floreale, stile Liberty o arte nuova, fu un movimento artistico e filosofico che si sviluppò tra la fine dell'800 e il primo decennio del 1900 e che influenzò le arti figurative, l'architettura e le arti applicate.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Art Nouveau · Mostra di più »

Avetrana

Avetrana (L'Aitràna in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Avetrana · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Barocco · Mostra di più »

Bicicletta

La bicicletta (spesso abbreviata in bici) è un veicolo azionato dalla forza muscolare degli arti inferiori.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Bicicletta · Mostra di più »

Comuni d'Italia

I comuni d'Italia sono.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Comuni d'Italia · Mostra di più »

Diocesi di Nardò-Gallipoli

La diocesi di Nardò-Gallipoli (in latino: Dioecesis Neritonensis-Gallipolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Lecce appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Diocesi di Nardò-Gallipoli · Mostra di più »

Edificio

Per edificio si intende una costruzione edilizia realizzata dall'uomo destinata ad accogliere al suo interno persone o attività a queste connesse.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Edificio · Mostra di più »

Gallipoli

Gallìpoli (AFI:, Καḍḍίπουλη, traslitterato Caḍḍìpuli o Caddrìpuli in dialetto gallipolino e in greco-salentino), conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Gallipoli · Mostra di più »

Nardò

Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico) è un comune italiano di 31.442 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Nardò · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Neoclassicismo · Mostra di più »

Olea europaea

L'olivo o ulivo (Olea europaea L., 1753) è un albero da frutto che si presume sia originario dell'Asia Minore e della Siria, perché in questa regione l'olivo selvatico spontaneo è ab antiquo comunissimo, formando delle vere foreste sulla costa meridionale dell'Asia Minore.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Olea europaea · Mostra di più »

Pagani (Nardò)

Pagani è un centro della provincia di Lecce e frazione di Nardò.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Pagani (Nardò) · Mostra di più »

Pinus

Pino (Pinus L., 1753) è il nome comune di un genere di alberi e arbusti sempreverdi, appartenente alla famiglia Pinaceae.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Pinus · Mostra di più »

Provincia di Lecce

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 802.807 abitanti.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Provincia di Lecce · Mostra di più »

Roccacannuccia

Roccacannuccia (talvolta scritto anche Rocca Cannuccia) è una località del comune di Nardò, in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Roccacannuccia · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Roma (città antica) · Mostra di più »

Sant'Isidoro (Nardò)

Sant'Isidoro (in dialetto locale "Santu Sitru") è una località del comune di Nardò in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Sant'Isidoro (Nardò) · Mostra di più »

Santa Caterina (Nardò)

Santa Caterina è una frazione del comune di Nardò in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Santa Caterina (Nardò) · Mostra di più »

Santa Maria al Bagno

Santa Maria al Bagno è una frazione del comune di Nardò in provincia di Lecce.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Santa Maria al Bagno · Mostra di più »

Stile moresco

Per stile moresco si intende un tipo di arte islamica sviluppatasi tra la fine dell'XI secolo e la fine del XV nell'area del Mediterraneo occidentale, in particolare Spagna (al-Andalus) e Maghreb.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Stile moresco · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Cenate (Nardò) e Taranto · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »