Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Certosa di Firenze

Indice Certosa di Firenze

La Certosa di Firenze è un monastero, già dell'Ordine certosino, che si erge sul Monte Acuto, alla confluenza dell'Ema con la Greve in zona Galluzzo, circondata da un'alta cerchia di mura.

164 relazioni: Agiografia, Albrecht Dürer, Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, Andata al Calvario (Pontormo), Andrea della Robbia, Angelo Acciaiuoli (cardinale), Angelo Feltrini, Antonio Randa, Arte romana, Arti liberali, Beato Angelico, Benedetto da Maiano, Bernardino Mei, Bernardino Poccetti, Bruno di Colonia, Camino (edilizia), Campata, Capriata, Casato di Lorena, Cena in Emmaus (Pontormo), Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiostro, Cigoli, Converso, Coro (architettura), Cosimo Gamberucci, Cripta, Cristo davanti a Pilato, Croce greca, Deposizione dalla croce (Pontormo), Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Domenico Atticciati, Donatello, Ema (fiume), Eremita, Esegesi, Ezio Franceschini, Felice Ficherelli, Firenze, Francesco Curradi, Francesco da Sangallo, Gabinetto Vieusseux, Galleria degli Uffizi, Galluzzo, Gherardo Starnina, Giambologna, Giovanni Battista Naldini, Giovanni Bilivert, Giovanni della Robbia, ..., Giovanni Martinelli (pittore), Giuliano di Baccio d'Agnolo, Grande Chartreuse, Grenoble, Greve (fiume), Guerre napoleoniche, Jacopo Chimenti, Jacopo Ligozzi, Jacopo Passavanti, Jacopo Talenti, Juglans, La Repubblica (quotidiano), Lavabo, Le Corbusier, Leonardo Buonafede, Lunetta, Maestà (Angelico), Mariologia, Mariotto Albertinelli, Mariotto di Nardo, Monachesimo, Museo di San Marco, Niccolò Acciaiuoli, Niccolò Acciaiuoli (cardinale), Niccolò Albergati, Occupazione francese dell'arcidiocesi di Firenze, Oratorio di San Sebastiano de' Bini, Orazio Fidani, Orazione nell'orto (Pontormo), Orcagna, Ordine certosino, Ordine cistercense, Ordine di San Benedetto, Paolo Schiavo, Papa Pio VI, Papa Pio VII, Perugino, Peste, Pietra serena, Pontormo, Prealpi della Chartreuse, Presbiterio, Pulpito, Refettorio, Regno d'Italia, Regno di Napoli, Regola di clausura, Resurrezione (Pontormo), Ridolfo del Ghirlandaio, Rito romano, Rutilio Manetti, Sagrestia, Sala capitolare, Siniscalco, Terracotta invetriata, Toscana, Vangelo, Via Romana, Volta a crociera, Xilografia, XIV secolo, XVI secolo, XVII secolo, 1084, 1341, 1365, 1394, 1395, 1404, 1408, 1443, 1484, 1491, 1494, 1496, 1501, 1506, 1520, 1523, 1525, 1545, 1550, 1556, 1558, 1559, 1560, 1570, 1573, 1575, 1580, 1590, 1591, 1592, 1594, 1595, 1601, 1653, 1655, 1657, 1659, 1719, 1744, 1798, 1799, 1809, 1810, 1818, 1866, 1872, 1895, 1952, 1958, 1987, 2017. Espandi índice (114 più) »

Agiografia

Nell'attuale riflessione storiografica, per agiografia (letteralmente "scrittura di cose sante") si intende tutto il complesso delle testimonianze che costituiscono la memoria della vita di un santo e del culto a lui tributato: testi scritti, ma anche rappresentazioni iconografiche, epigrafi, monumenti e oggetti (quali vesti, oggetti sacri, ecc) di vario genere comunque finalizzati alla perpetuazione del ricordo del soggetto in questione e alla promozione dela venerazione nei suoi confronti.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Agiografia · Mostra di più »

Albrecht Dürer

Figlio di un ungherese, viene considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Albrecht Dürer · Mostra di più »

Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966

L'alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città di Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 · Mostra di più »

Andata al Calvario (Pontormo)

LAndata al Calvario è un affresco staccato (300×292 cm) di Pontormo, databile al 1523-1525 circa e conservato nella Certosa del Galluzzo presso Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Andata al Calvario (Pontormo) · Mostra di più »

Andrea della Robbia

Nipote di Luca della Robbia, ovvero figlio di suo fratello Marco, fu come lui specializzato nella tecnica della ceramica policroma invetriata, inventata dallo zio.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Andrea della Robbia · Mostra di più »

Angelo Acciaiuoli (cardinale)

Proveniva dalla rinomata famiglia fiorentina degli Acciaiuoli ed era figlio di Jacopo e di Bartolomea Ricasoli.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Angelo Acciaiuoli (cardinale) · Mostra di più »

Angelo Feltrini

Detto il Cosimo è stato attivo in Toscana nel Cinquecento.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Angelo Feltrini · Mostra di più »

Antonio Randa

Allievo di Guido Reni e Lucio Massari, ha partecipato alla grande stagione del classicismo seicentesco bolognese.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Antonio Randa · Mostra di più »

Arte romana

Per arte romana si intende l'arte della civiltà di Roma, dalla fondazione alla caduta dell'Impero d'Occidente, sia nella città che nel resto d'Italia e nelle province orientali e occidentali.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Arte romana · Mostra di più »

Arti liberali

Arti liberali era l'espressione con la quale, durante il Medioevo, s'intendeva il curriculum di studi seguito dai chierici prima di accedere agli studi universitari.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Arti liberali · Mostra di più »

Beato Angelico

Fu effettivamente beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Beato Angelico · Mostra di più »

Benedetto da Maiano

Benedetto da Maiano è anche noto come Benedetto di Leonardo.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Benedetto da Maiano · Mostra di più »

Bernardino Mei

Bernardino Mei nacque a Siena nel 1612 (per altre fonti nel 1615), fu in un primo tempo allievo del disegnatore e cartografo Giuliano Periccioli senese.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Bernardino Mei · Mostra di più »

Bernardino Poccetti

Di bassa statura (da cui il diminutivo nel nome), per la sua specializzazione in affreschi di facciate e in decorazioni a grottesche fu chiamato anche con altri soprannomi, come Bernardino delle Grottesche, Bernardino delle Facciate o Bernardino delle Muse.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Bernardino Poccetti · Mostra di più »

Bruno di Colonia

Ancora giovane andò a Reims, dove fin dal 1057 il vescovo Gervasio gli affidò la direzione della scuola di cui era stato allievo.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Bruno di Colonia · Mostra di più »

Camino (edilizia)

Il camino, detto anche fuoco o caminetto, è stato praticamente il primo metodo di riscaldamento di un'abitazione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Camino (edilizia) · Mostra di più »

Campata

Il termine campata è usato in architettura ed in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Campata · Mostra di più »

Capriata

La capriata (o incavallatura o cavalletto) è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale ed usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Capriata · Mostra di più »

Casato di Lorena

Il Casato di Lorena, il cui principale e ormai unico ramo è noto come Asburgo-Lorena, è stato una delle più importanti e delle più longeve case reali regnanti nella storia d'Europa.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Casato di Lorena · Mostra di più »

Cena in Emmaus (Pontormo)

La Cena in Emmaus è un dipinto a olio su tela (230x173 cm) di Pontormo, firmato e datato 1525 e conservato negli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Cena in Emmaus (Pontormo) · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiostro

Il chiostro è una parte costitutiva di un convento o di una abbazia, consistente in un'area centrale scoperta circondata da corridoi coperti, da cui si accede ai principali locali conventuali.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Chiostro · Mostra di più »

Cigoli

Fu attivo a cavallo tra il periodo del manierismo e il barocco.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Cigoli · Mostra di più »

Converso

Converso (in spagnolo converso, "convertito", dal latino conversus) e la sua forma femminile conversa, fanno riferimento a ebrei o musulmani o loro discendenti che si sono convertiti, o costretti o per indifferenza religiosa per accettazione della utilità del farsi assimilare, al cattolicesimo in Spagna, in particolare durante il XIV e XV secolo.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Converso · Mostra di più »

Coro (architettura)

Il coro nell'architettura cristiana è la parte terminante di una chiesa, contenente l'altare maggiore.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Coro (architettura) · Mostra di più »

Cosimo Gamberucci

Probabilmente allievo di Santi di Tito, venne immatricolato all'Accademia delle arti del disegno nel 1578.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Cosimo Gamberucci · Mostra di più »

Cripta

Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Cripta · Mostra di più »

Cristo davanti a Pilato

Cristo davanti a Pilato è un affresco staccato (300×292 cm) di Pontormo, databile al 1523-1525 circa e conservato nella Certosa del Galluzzo presso Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Cristo davanti a Pilato · Mostra di più »

Croce greca

La croce greca è una croce formata da quattro bracci di uguale misura che si intersecano ad angolo retto.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Croce greca · Mostra di più »

Deposizione dalla croce (Pontormo)

La Deposizione dalla croce è un affresco staccato (300×290 cm) di Pontormo, databile al 1523-1525 circa e conservato nella Certosa del Galluzzo presso Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Deposizione dalla croce (Pontormo) · Mostra di più »

Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro

La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro (in latino: Dioecesis Arretina-Cortonensis-Biturgensis seu Burgi Sancti Sepulchri) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro · Mostra di più »

Domenico Atticciati

Il soffitto a cassettoni fatto da Domenico nel duomo di Pisa Domenico di Filippo Atticciati (o Alticciati) è stato uno dei più importanti intagliatori e intarsiatori della seconda metà del XVI secolo operanti in ambito toscano.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Domenico Atticciati · Mostra di più »

Donatello

Con la sua lunghissima carriera fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebrati scultori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Donatello · Mostra di più »

Ema (fiume)

L'Ema è un corso d'acqua della provincia di Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Ema (fiume) · Mostra di più »

Eremita

Eremita è colui che vive, per sua scelta ed in una certa misura, in isolamento dalla società, spesso in un luogo remoto.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Eremita · Mostra di più »

Esegesi

In filologia, l'esegesi (ἐξήγησις hek'sɛ:gɛ:sis) è l'interpretazione critica di testi finalizzata alla comprensione del loro significato.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Esegesi · Mostra di più »

Ezio Franceschini

Nacque nella frazione di Villa di Strigno, ora accorpata nel comune di Castel Ivano, secondogenito di quattro fratelli.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Ezio Franceschini · Mostra di più »

Felice Ficherelli

Allievo dell'Empoli, lavorò principalmente in Toscana.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Felice Ficherelli · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Firenze · Mostra di più »

Francesco Curradi

Figlio dello scultore Taddeo Curradi detto il "Battiloro", iniziò il suo apprendistato artistico alla bottega del pittore tardomanierista Giovanni Battista Naldini, con il quale collaborò in alcune opere come la Purificazione della Vergine del 1589 (chiesa di San Niccolò Oltrarno, Firenze) e l'allestimento decorativo per il Ponte alla Carraia per l'arrivo in città Cristina di Lorena.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Francesco Curradi · Mostra di più »

Francesco da Sangallo

Con suo padre si trasferì a Roma a dieci anni.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Francesco da Sangallo · Mostra di più »

Gabinetto Vieusseux

Il Gabinetto scientifico-letterario G. P. Vieusseux è un'istituzione culturale di Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Gabinetto Vieusseux · Mostra di più »

Galleria degli Uffizi

Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti, si trova a Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Galluzzo

Galluzzo è una frazione di Firenze che si trova nella parte più meridionale del comune, nel Quartiere 3, nota soprattutto per la Certosa, edificata nel 1341 da Niccolò Acciaiuoli.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Galluzzo · Mostra di più »

Gherardo Starnina

Attivo dal 1387 al 1409, secondo Giorgio Vasari si formò con Antonio Veneziano e poi con Agnolo Gaddi.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Gherardo Starnina · Mostra di più »

Giambologna

Nato a Douai, nelle Fiandre (oggi in Francia), nel 1529, svolse il suo apprendistato presso la bottega dello scultore Jean Dubroeucq, con il quale collaborò all'esecuzione della cantoria nella collegiata di Santa Waudrau a Mons (oggi in Belgio).

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Giambologna · Mostra di più »

Giovanni Battista Naldini

Affidato dal padre allo spedale degli Innocenti in tenera età, fu messo a bottega, grazie all'interessamento di Vincenzo Borghini (spedalingo dello Spedale degli Innocenti di Firenze), dal Pontormo, tra il 1549 e il 1557.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Giovanni Battista Naldini · Mostra di più »

Giovanni Bilivert

''Ruggero e Angelica'', 1625, Museo delle Belle Arti di Digione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Giovanni Bilivert · Mostra di più »

Giovanni della Robbia

Figlio di Andrea della Robbia e pronipote di Luca della Robbia, si specializzò nella tecnica della ceramica policroma invetriata, specialità della bottega di famiglia alla quale si dedicò con successo.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Giovanni della Robbia · Mostra di più »

Giovanni Martinelli (pittore)

Nel Libro di battezzati e battezzate dal 1550 al 1606, estratto dai libri della Prioria di Montevarchi e della Propositura di Sant'Andrea a Cennano, 477, nell'anno 1600 è riportato che «Giov.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Giovanni Martinelli (pittore) · Mostra di più »

Giuliano di Baccio d'Agnolo

Figlio di Baccio d'Agnolo, fu architetto come gli altri due fratelli, ma fu quello che spiccò maggiormente.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Giuliano di Baccio d'Agnolo · Mostra di più »

Grande Chartreuse

Il monastero della Grande Chartreuse è la casa madre dell'ordine dei Certosini.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Grande Chartreuse · Mostra di più »

Grenoble

Grenoble (AFI:; in francese; Granopoli in italiano; Grenoblo in arpitano) è un comune francese di 157.424 abitanti della Francia sud-orientale, capoluogo del dipartimento dell'Isère e antica capitale del Delfinato.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Grenoble · Mostra di più »

Greve (fiume)

Il Greve è un affluente di sinistra dell'Arno.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Greve (fiume) · Mostra di più »

Guerre napoleoniche

Guerre napoleoniche è il termine usato per definire l'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Guerre napoleoniche · Mostra di più »

Jacopo Chimenti

Si formò alla bottega di Maso da San Friano a Firenze, la sua pittura si ispira soprattutto ai primi maestri del Cinquecento, volgendo lo sguardo alla pittura di Santi di Tito, quindi ad un'arte popolare e devota, sia classicheggiante sia attenta alle verità naturali.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Jacopo Chimenti · Mostra di più »

Jacopo Ligozzi

Nacque a Verona nel 1547, da una famiglia di artigiani e pittori, il padre era il pittore e ricamatore Giovanni Ermanno Ligozzi, alla cui bottega si formò.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Jacopo Ligozzi · Mostra di più »

Jacopo Passavanti

Dopo essere diventato frate domenicano nel 1317, diede prova di grandi capacità intellettuali e fu inviato a terminare la propria formazione teologica a Parigi.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Jacopo Passavanti · Mostra di più »

Jacopo Talenti

Proveniente da una famiglia di scultori e architetti, nacque nel 1300 nel castello di Nipozzano a Firenze, fu inizialmente magister lapidum durante la costruzione della Basilica di Santa Maria Novella e poi come architetto per altre fabbriche.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Jacopo Talenti · Mostra di più »

Juglans

Juglans è un genere di piante, angiosperme dicotiledoni, appartenente alla famiglia delle Juglandaceae, comunemente note con il nome generico di noci.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Juglans · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Lavabo

Lavabo del XIX secolo Il lavabo, chiamato anche lavandino o lavello (anticamente o regionalmente anche acquaio, seppur con significato più specifico), è un apparato costituito da una sorgente idrica ed una bacinella di raccolta con scarico.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Lavabo · Mostra di più »

Le Corbusier

Tra le figure più influenti della storia dell'architettura contemporanea, viene ricordato – assieme a Ludwig Mies van der Rohe, Gioacchino Luigi Mellucci, Frank Lloyd Wright e Alvar Aalto – come maestro del Movimento Moderno.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Le Corbusier · Mostra di più »

Leonardo Buonafede

Monaco certosino, iniziò la sua carriera ecclesiastica alla Certosa di Firenze, dove divenne poi priore.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Leonardo Buonafede · Mostra di più »

Lunetta

La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Lunetta · Mostra di più »

Maestà (Angelico)

La Madonna col Bambino del Museo nazionale di San Marco di Firenze è un'opera, tempera su tavola (189x81 cm), di Beato Angelico, databile al 1430 circa.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Maestà (Angelico) · Mostra di più »

Mariologia

La mariologia è una branca della teologia cristiana che studia Maria, madre di Gesù.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Mariologia · Mostra di più »

Mariotto Albertinelli

Figlio dell'orafo Biagio di Bindo Albertinelli, a vent'anni, secondo il Vasari, lascia il laboratorio paterno per dedicarsi alla pittura nella bottega di Cosimo Rosselli, insieme con Piero di Cosimo e Baccio della Porta, poi frate e pittore noto col nome di fra Bartolomeo.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Mariotto Albertinelli · Mostra di più »

Mariotto di Nardo

I primi documenti che riguardano Mariotto di Nardo di Cione, probabilmente figlio del pittore trecentesco Nardo di Cione e dunque nipote di Andrea Orcagna, risalgono al 1389 (iscrizione all'arte dei medici e degli speziali), ma i primi dipinti a lui riferibili su base stilistica possono porsi all'inizio del nono decennio del secolo, per cui si può ragionevolmente ritenere che egli sia nato tra il 1360 e il 1365.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Mariotto di Nardo · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (dal greco μοναχός, persona solitaria) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi in modo più completo all'aspetto spirituale coinvolgendo la propria vita.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Monachesimo · Mostra di più »

Museo di San Marco

Il Museo di San Marco ha sede nella parte monumentale di un antico convento domenicano che si trova in piazza San Marco a Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Museo di San Marco · Mostra di più »

Niccolò Acciaiuoli

I forti legami della compagnia commerciale di famiglia lo portarono a stabilirsi a Napoli, dove fu in strettissimo contatto con la corte angioina, tanto da ricevere prima il titolo di cavaliere da re Roberto d'Angiò, poi, nel 1348, il prestigioso titolo di Gran Siniscalco del regno di Napoli.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Niccolò Acciaiuoli · Mostra di più »

Niccolò Acciaiuoli (cardinale)

Apparteneva alla nobile famiglia fiorentina degli Acciaiuoli, terzo dei dieci figli del senatore Ottaviano Acciaiuoli e Maria Acciauioli ed era zio del cardinale Filippo Acciaiuoli (1700 – 1766).

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Niccolò Acciaiuoli (cardinale) · Mostra di più »

Niccolò Albergati

Appartenente alla famiglia bolognese di origine zolese degli Albergati, dopo aver quasi conseguito la laurea in legge presso l'Università di Bologna, entrò nel 1394 nell'ordine dei Certosini ricevendo gli Ordini sacri nel giugno del 1404.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Niccolò Albergati · Mostra di più »

Occupazione francese dell'arcidiocesi di Firenze

L'occupazione francese dell'Arcidiocesi di Firenze è un periodo della storia diocesana tra il 1809 e il 1814.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Occupazione francese dell'arcidiocesi di Firenze · Mostra di più »

Oratorio di San Sebastiano de' Bini

L'oratorio di San Sebastiano de' Bini, detto anche "spedalizzo" o "spedaluzzo di Santo Spirito", è un luogo di culto cattolico che si trova in via Romana a Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Oratorio di San Sebastiano de' Bini · Mostra di più »

Orazio Fidani

Orazio Fidani, San Gerolamo, firmato e datato 1643, collezione privata San Gerolamo, particolare.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Orazio Fidani · Mostra di più »

Orazione nell'orto (Pontormo)

LOrazione nell'orto è un affresco staccato (300×290 cm) di Pontormo, databile al 1523-1525 circa e conservato nella Certosa del Galluzzo presso Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Orazione nell'orto (Pontormo) · Mostra di più »

Orcagna

Statua, Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Orcagna · Mostra di più »

Ordine certosino

L'Ordine certosino (in latino Ordo cartusiensis, sigla O.Cart.) è uno dei più rigorosi ordini monastici della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Ordine certosino · Mostra di più »

Ordine cistercense

L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Ordine cistercense · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Paolo Schiavo

Nasce a Firenze nel 1397.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Paolo Schiavo · Mostra di più »

Papa Pio VI

Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque il giorno di Natale del 1717 a Cesena dal conte Marco Aurelio Tommaso Braschi e dalla contessa Anna Teresa Bandi, figlio primogenito di una numerosa famiglia, unico maschio di otto figli.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Papa Pio VI · Mostra di più »

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Papa Pio VII · Mostra di più »

Perugino

Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Perugino · Mostra di più »

Peste

La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal batterio Yersinia pestis.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Peste · Mostra di più »

Pietra serena

La Pietra Serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Pietra serena · Mostra di più »

Pontormo

File:Jacopo Pontormo 069.jpg|Presunto autoritratto nella Deposizione File:138 le vite, jacopo pontormo.jpg|Il Pontormo in un'illustrazione dalle Vite di Vasari File:Alessandro Allori, santissima trinità, 1571, ritratto del pontormo.JPG|Alessandro Allori, ritratto del Pontormo, Cappella di S.Luca, Firenze Avviò una sistematica opera di rinnovamento degli schemi compositivi della tradizione, talvolta spregiudicato, cercando di reagire al classicismo pittorico attraverso un'inesauribile vena sperimentale e anticlassicista.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Pontormo · Mostra di più »

Prealpi della Chartreuse

Le Prealpi della Chartreuse sono una sottosezione delle Prealpi di Savoia in Francia.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Prealpi della Chartreuse · Mostra di più »

Presbiterio

Il termine presbiterio deriva da presbitero, ed è un termine liturgico e architettonico per indicare la parte della chiesa riservata al clero officiante.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Presbiterio · Mostra di più »

Pulpito

Il pulpito (dal latino pulpitum che significa impalcatura, piattaforma) indica una piattaforma rialzata usata per scopi civili e religiosi.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Pulpito · Mostra di più »

Refettorio

Refettorio è il termine utilizzato soprattutto in riferimento ad antiche strutture ecclesiastiche (come ad esempio un'abbazia, un monastero o un convento), che rappresentava la sala in cui venivano consumati i pasti (ma poteva essere adibito anche ad altri scopi, come sala riunioni o di gioco).

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Refettorio · Mostra di più »

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Regno d'Italia · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Regno di Napoli · Mostra di più »

Regola di clausura

Dal latino claudere, "chiudere", la clausura è la regola che disciplina l'ingresso e l'uscita per alcuni ordini religiosi.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Regola di clausura · Mostra di più »

Resurrezione (Pontormo)

La Resurrezione è un affresco staccato (232x291 cm) di Pontormo, databile al 1523-1525 circa e conservato nella Certosa del Galluzzo presso Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Resurrezione (Pontormo) · Mostra di più »

Ridolfo del Ghirlandaio

Ridolfo del Ghirlandaio.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Ridolfo del Ghirlandaio · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Rito romano · Mostra di più »

Rutilio Manetti

''Le Nozze di Cana'' (1620), olio su tela, 219 x 170 cm, collezione privata ''Madonna col Bambino con gli infanti san Giovanni Battista e santa Caterina da Siena'' (1610), olio su tela, 101 x 75 cm, Yale University Art Gallery, New Haven Fu un allievo di Ventura Salimbeni e Francesco Vanni; fu anche tra i primi artisti a risentire delle novità di Federico Barocci, in particolare per quanto riguarda lo studio degli affetti e la resa aggraziata degli sfumati.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Rutilio Manetti · Mostra di più »

Sagrestia

La sagrestìa, o anche sacrestìa o sacristìa (dal lemma in lingua latina), è una stanza di servizio in una chiesa.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Sagrestia · Mostra di più »

Sala capitolare

La sala capitolare o semplicemente capitolo è il luogo in cui si riunisce una comunità monastica per alcune volte nel corso della giornata.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Sala capitolare · Mostra di più »

Siniscalco

Il siniscalco (termine derivato dal protogermanico sini-, radice che significa "anziano", e skalk, "servitore") era, originariamente, nell'Europa occidentale colui che sovrintendeva alla mensa o, più in generale, alla casa della famiglia reale o di una grande famiglia aristocratica.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Siniscalco · Mostra di più »

Terracotta invetriata

La tecnica della terracotta invetriata venne messa a punto verso il 1440 da Luca della Robbia a partire da altri esperimenti di verniciatura.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Terracotta invetriata · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Toscana · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Vangelo · Mostra di più »

Via Romana

Via Romana a Firenze è una lunga strada del quartiere Oltrarno che conduceva alla Porta Romana da Piazza della Calza, così chiamata perché orientata a sud verso la strada per Roma.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Via Romana · Mostra di più »

Volta a crociera

La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Volta a crociera · Mostra di più »

Xilografia

La xilografia, o silografia, è una tecnica d'incisione in rilievo in cui si asportano dalla parte superiore di una tavoletta di legno le parti non costituenti il disegno.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e Xilografia · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e XIV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e XVII secolo · Mostra di più »

1084

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1084 · Mostra di più »

1341

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1341 · Mostra di più »

1365

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1365 · Mostra di più »

1394

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1394 · Mostra di più »

1395

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1395 · Mostra di più »

1404

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1404 · Mostra di più »

1408

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1408 · Mostra di più »

1443

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1443 · Mostra di più »

1484

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1484 · Mostra di più »

1491

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1491 · Mostra di più »

1494

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1494 · Mostra di più »

1496

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1496 · Mostra di più »

1501

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1501 · Mostra di più »

1506

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1506 · Mostra di più »

1520

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1520 · Mostra di più »

1523

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1523 · Mostra di più »

1525

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1525 · Mostra di più »

1545

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1545 · Mostra di più »

1550

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1550 · Mostra di più »

1556

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1556 · Mostra di più »

1558

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1558 · Mostra di più »

1559

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1559 · Mostra di più »

1560

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1560 · Mostra di più »

1570

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1570 · Mostra di più »

1573

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1573 · Mostra di più »

1575

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1575 · Mostra di più »

1580

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1580 · Mostra di più »

1590

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1590 · Mostra di più »

1591

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1591 · Mostra di più »

1592

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1592 · Mostra di più »

1594

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1594 · Mostra di più »

1595

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1595 · Mostra di più »

1601

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1601 · Mostra di più »

1653

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1653 · Mostra di più »

1655

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1655 · Mostra di più »

1657

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1657 · Mostra di più »

1659

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1659 · Mostra di più »

1719

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1719 · Mostra di più »

1744

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1744 · Mostra di più »

1798

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1798 · Mostra di più »

1799

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1799 · Mostra di più »

1809

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1809 · Mostra di più »

1810

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1810 · Mostra di più »

1818

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1818 · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1866 · Mostra di più »

1872

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1872 · Mostra di più »

1895

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1895 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1952 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1958 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 1987 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Certosa di Firenze e 2017 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Certosa del Galluzzo, Certosa in val d'Ema, Chiesa di San Lorenzo alla Certosa.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »