Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chang'an

Indice Chang'an

Chang'an è stata l'antica capitale di oltre dieci dinastie della storia cinese.

20 relazioni: Area metropolitana, Banpo, Capitale (città), Cultura di Yangshao, Dinastia Han, Dinastia Ming, Dinastia Qin, Dinastia Sui, Dinastia Tang, Dinastia Xin, Dinastie della storia cinese, Esercito di terracotta, Neolitico, Qin Shi Huang, Tumulo, Xi'an, Xianyang, 23, 742, 750.

Area metropolitana

Un'area metropolitana è una zona circostante un'agglomerazione (o una conurbazione) che per i vari servizi dipende dalla città centrale (metropoli) ed è caratterizzata dall'integrazione delle funzioni e dall'intensità dei rapporti che si realizzano al suo interno, relativamente ad attività economiche, servizi essenziali alla vita sociale, nonché alle relazioni culturali e alle caratteristiche territoriali.

Nuovo!!: Chang'an e Area metropolitana · Mostra di più »

Banpo

Banpo è un sito archeologico situato ad est di Xi'an, nella provincia dello Shaanxi, in Cina, dove sono stati rinvenuti i resti di un villaggio neolitico associato con la cultura di Yangshao.

Nuovo!!: Chang'an e Banpo · Mostra di più »

Capitale (città)

La capitale, estesamente città capitale di Stato o in altri contesti capitale politica, è in senso proprio la città che ospita la sede del governo di uno Stato.

Nuovo!!: Chang'an e Capitale (città) · Mostra di più »

Cultura di Yangshao

La cultura di Yangshao fu una civiltà neolitica insediata nel bacino centrale del Fiume Giallo, in Cina.

Nuovo!!: Chang'an e Cultura di Yangshao · Mostra di più »

Dinastia Han

La dinastia Han governò la Cina dal 206 a.C. al 220 d.C. Fu preceduta dalla dinastia Qin e seguita dal periodo dei Tre Regni.

Nuovo!!: Chang'an e Dinastia Han · Mostra di più »

Dinastia Ming

La dinastia Ming (chiamata anche 大明帝国 il grande impero dei Ming) fu la dinastia che assunse il controllo della Cina dal 1368 al 1644, dopo aver determinato il crollo della precedente dinastia Yuan di origine mongola.

Nuovo!!: Chang'an e Dinastia Ming · Mostra di più »

Dinastia Qin

La dinastia Qin (cinese: 秦朝; pinyin: Qín Cháo) regnò in Cina dal 221 a.C. al 206 a.C. Fu preceduta dalla dinastia Zhou e seguita dalla dinastia Han.

Nuovo!!: Chang'an e Dinastia Qin · Mostra di più »

Dinastia Sui

La dinastia Sui (隋朝 Pinyin: Suí), (581-618) precedette la dinastia Tang e reunificó la Cina dopo quasi quattro secoli di lotte intestine, divisioni politiche e dinastiche.

Nuovo!!: Chang'an e Dinastia Sui · Mostra di più »

Dinastia Tang

La dinastia Tang (618-907) seguì la dinastia Sui, che aveva riportato l'unità politica in Cina, e fu seguita da un'epoca di disunione nota come il periodo delle Cinque dinastie e dieci regni.

Nuovo!!: Chang'an e Dinastia Tang · Mostra di più »

Dinastia Xin

La dinastia Xin (cinese: 新朝; pinyin: Xīn Zhāo) fu fondata nel 9 d.C. da Wáng Mǎng (cinese: 王莽) (45 a.C. - 23 d.C.), dignitario della corte degli Han che si era impadronito del potere.

Nuovo!!: Chang'an e Dinastia Xin · Mostra di più »

Dinastie della storia cinese

Quella che segue è una cronologia delle dinastie della storia della Cina.

Nuovo!!: Chang'an e Dinastie della storia cinese · Mostra di più »

Esercito di terracotta

L'esercito di terracotta è un insieme di statue collocato nel Mausoleo del primo imperatore Qin a Xi'an.

Nuovo!!: Chang'an e Esercito di terracotta · Mostra di più »

Neolitico

Il Neolitico è un periodo della preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra.

Nuovo!!: Chang'an e Neolitico · Mostra di più »

Qin Shi Huang

Probabilmente figlio di Yíng Zǐchǔ, nacque nel mese cinese zhēng, il primo mese dell'anno nel calendario allora in uso, e fu perciò chiamato Zhèng.

Nuovo!!: Chang'an e Qin Shi Huang · Mostra di più »

Tumulo

Un tumulo è un monticello di terra e pietre, spesso di grandi dimensioni, posto sopra una sepoltura o più sepolture, a formare una specie di collina artificiale.

Nuovo!!: Chang'an e Tumulo · Mostra di più »

Xi'an

Xi'an (-), nota in italiano anche come Sian, è il capoluogo della provincia dello Shaanxi nella Cina e città sub-provinciale.

Nuovo!!: Chang'an e Xi'an · Mostra di più »

Xianyang

Xianyang (cinese: 咸阳; pinyin: Xiányáng) è una città-prefettura della Cina nella provincia dello Shaanxi.

Nuovo!!: Chang'an e Xianyang · Mostra di più »

23

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chang'an e 23 · Mostra di più »

742

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chang'an e 742 · Mostra di più »

750

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chang'an e 750 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Cháng'ān.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »