Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa dell’Annunziata (Tropea)

Indice Chiesa dell’Annunziata (Tropea)

La “chiesa dell'Annunziata” è un luogo di culto cattolico risalente all’inizio del XVI secolo situato a Tropea, nella provincia di Vibo Valentia.

11 relazioni: Annunciazione, Architettura gotica, Carlo V d'Asburgo, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Gotico, Maria (madre di Gesù), Provincia di Vibo Valentia, Rito romano, Tropea, XVI secolo.

Annunciazione

L'Annunciazione del Signore o della Beata Vergine Maria è l'annuncio del concepimento verginale e della nascita verginale di Gesù che viene fatto a sua madre Maria (per il Vangelo secondo Luca) e a suo padre Giuseppe (per il Vangelo secondo Matteo) dall'arcangelo Gabriele.

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e Annunciazione · Mostra di più »

Architettura gotica

L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e Architettura gotica · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e Carlo V d'Asburgo · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Gotico

Il gotico è una fase della storia dell'arte che, da un punto di vista geografico, nasce nella regione intorno a Parigi, per poi diffondersi in tutta l'Europa e termina, in alcune aree, per lasciare il suo posto al linguaggio architettonico di ispirazione classica, recuperato nel Rinascimento italiano e da qui irradiatosi nel resto del continente.

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e Gotico · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Provincia di Vibo Valentia

Aiuto:Provincia --> La provincia di Vibo Valentia (pruvincia i Vibbu Valenzia in dialetto vibonese) è una provincia italiana della Calabria di abitanti.

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e Provincia di Vibo Valentia · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e Rito romano · Mostra di più »

Tropea

Tropea (Tropaea in latino e Τράπεια in greco antico, "Trupìa" in calabrese) è una cittadina calabrese di antiche origini di abitanti della provincia di Vibo Valentia.

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e Tropea · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa dell’Annunziata (Tropea) e XVI secolo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »