Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chiesa di San Lazzaro (Bergamo)

Indice Chiesa di San Lazzaro (Bergamo)

La chiesa di San Lazzaro è un luogo di culto cattolico di Bergamo posto sulla via omonima documentato già dal XII secolo e sussidiaria della basilica di Sant'Alessandro in Colonna.

Indice

  1. 36 relazioni: Acquasantiera, Alvise Cima, Barocco, Bartolomeo Manni, Basilica di Sant'Alessandro in Colonna, Bergamo, Capitello, Carlo Borromeo, Chiesa cattolica, Chiesa della Beata Vergine del Giglio, Chiesa di San Marco (Bergamo), Chiesa di Santa Maria Maddalena (Bergamo, centro via San Giovanni), Culto, Diocesi di Bergamo, Enea Salmeggia, Gian Giacomo Barbelli, Giovanni Battista Angelini, Giovanni Raggi, Girolamo Emiliani, Giuseppe Antonio Orelli, Guala (vescovo di Bergamo), Lazzaro di Betania, Lombardia, Maria (madre di Gesù), Ordine francescano secolare, Ordine ionico, Paliotto, Pandolfo III Malatesta, Pietro Priuli, Presbiterio, Purgatorio, Umiliati, Visita pastorale, Vittore Soranzo, Volta a botte, XVIII secolo.

Acquasantiera

Lacquasantiera è un recipiente atto a contenere l'acqua santa. Si trova generalmente all'ingresso delle chiese ad uso dei fedeli. L’uso dell’acqua benedetta in pubblico, non esiste da sempre, ma sembra attestato per la prima volta, come disposizione ecclesiastica (e quindi probabilmente doveva esistere da prima), nell'alto medioevo, precisamente verso la metà del IX secolo: si tratterebbe "dell’aspersione domenicale in ricordo del battesimo".

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Acquasantiera

Alvise Cima

Alvise Cima nacque a Bergamo da Sebastiano pittore milanese, e Ursula Barili nella vicinia San Salvatore in via Salvecchio nel palazzo degli Alessandri, venendo battezzato nella chiesa detta dei disperati dal curato Pietro Colleone il giorno medesimo.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Alvise Cima

Barocco

Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Barocco

Bartolomeo Manni

Figlio di Andrea, pure lui marmista, è avviato precocemente ai lavori di scultura nella bottega del padre, il suo primo dato documentato risale al 1670 quando emigra nel comune di Gazzaniga in val Seriana dove sposa una ragazza del luogo, Angela Poma; dall'unione nascono tre figlie e quattro maschi: Andrea, Pier Giacomo, Carlo Antonio e Gian Giacomo che saranno tutti suoi collaboratori nella bottega famigliare.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Bartolomeo Manni

Basilica di Sant'Alessandro in Colonna

La basilica di Sant'Alessandro in Colonna è un importante luogo di culto cattolico di Bergamo, situato nella città bassa nell'area dove, secondo la tradizione, avvenne il martirio di sant'Alessandro.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Basilica di Sant'Alessandro in Colonna

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Bergamo

Capitello

Il capitello (dal latino capitellum) rappresenta l'elemento superiore del sostegno verticale (colonna, lesena) degli ordini architettonici e la sua funzione decorativa è quella di mediare tra la superficie curva del fusto della colonna e quella rettilinea dell'architrave.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Capitello

Carlo Borromeo

È stato proclamato santo da papa Paolo V nel 1610, a soli 26 anni dalla morte, ed è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolica nel XVI secolo, anima e guida della Controriforma cattolica, nonché persecutore di protestanti evangelici.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Carlo Borromeo

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Chiesa cattolica

Chiesa della Beata Vergine del Giglio

La chiesa della Beata Vergine del Giglio è un luogo di culto cattolico di Bergamo posto alla parte terminale di via Sant'Alessandro e l'incrocio con l'antica via delle Tre Armi, in prossimità di porta San Giacomo e sussidiaria della Basilica di Sant'Alessandro in Colonna.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Chiesa della Beata Vergine del Giglio

Chiesa di San Marco (Bergamo)

La chiesa di Santa Maria e di San Marco è un luogo di culto cattolico di Bergamo, conosciuta unicamente come chiesa dedicata a Marco evangelista, prese nome all'antico ospedale fondato nel 1458, ed è posta sulla piazzetta omonima.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Chiesa di San Marco (Bergamo)

Chiesa di Santa Maria Maddalena (Bergamo, centro via San Giovanni)

La chiesa di Santa Maria Maddalena e istituto delle donne convertite era un edificio di culto di Bergamo.. L'edificio si trovava di fronte al parco Suardi poi inserito nel grande complesso della Caserma Montelungo.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Chiesa di Santa Maria Maddalena (Bergamo, centro via San Giovanni)

Culto

Nell'uso tradizionale, il culto di una religione, indipendentemente dalle sue sacre scritture, dalla sua teologia, mitologia, o dalla fede personale dei suoi credenti, è la totalità della pratica religiosa esteriore.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Culto

Diocesi di Bergamo

La diocesi di Bergamo è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Diocesi di Bergamo

Enea Salmeggia

Delle sue origini non si sa molto, dato che al riguardo manca una documentazione scritta, tanto da rendere incerta persino la data di nascita come forse il giorno della sua morteIl libro Monumenta Bergomensia lo indica morto il 23 febbraio.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Enea Salmeggia

Gian Giacomo Barbelli

Nasce a Offanengo da Giovan Angelo e Maria Malosa. Inizia la sua carriera artistica a Crema nella bottega di Tommaso Pombioli: la prima opera datata e firmata risale al 1622; successivamente si trasferisce per un quinquennio a Milano (1625-1630), lavorando anche tra Valtellina e Alto Lario, acquisendo capacità e fama.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Gian Giacomo Barbelli

Giovanni Battista Angelini

L'Angelini fu un sacerdote con una buona capacità di scrittura, scrisse poemi, poesie in latino, e prediche su commissione. Dedicò la sua vita allo studio della storia attraverso la ricerca di documenti e pergamene antiche sia pubbliche che private, cosa che non dovette essergli difficile essendo per anni nominato cappellano dei rettori veneti stanziatisi a Bergamo.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Giovanni Battista Angelini

Giovanni Raggi

Figlio di Agostino, artigiano doratore, e di Angela, venne battezzato nella chiesa di santa Agata nella parte alta della città di Bergamo il 26 agosto del 1712.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Giovanni Raggi

Girolamo Emiliani

Fondatore dell'ordine dei Chierici Regolari di Somasca, è stato proclamato santo da papa Clemente XIII nel 1767 e dichiarato patrono della gioventù abbandonata nel 1928 da papa Pio XI.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Girolamo Emiliani

Giuseppe Antonio Orelli

Giuseppe Antonio Orelli era figlio d'arte, il padre Antonio Baldassarre, pittore, e la madre Annunciata Maria Teresa Tuone (o Tuoni) figlia del pittore milanese Federico, imparò l'arte del disegno fin da piccolo.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Giuseppe Antonio Orelli

Guala (vescovo di Bergamo)

Le scarse notizie sulla sua vita, ci dicono che fosse originario di Telgate in provincia di Bergamo e canonico della basilica di sant'Alessandro, è documentata la sua presente in alcuni capitoli della basilica.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Guala (vescovo di Bergamo)

Lazzaro di Betania

Lazzaro, probabilmente una variante di Eleazaro (Eleazar o Eliezer), è un personaggio dei vangeli, secondo i quali abitava a Betania, paese vicino a Gerusalemme, con le due sorelle Marta e Maria.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Lazzaro di Betania

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Lombardia

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Maria (madre di Gesù)

Ordine francescano secolare

L'Ordine francescano secolare (O.F.S.) (fino al 1978 Terzo ordine francescano o T.O.F.) è costituito da cristiani che, per una vocazione specifica, s'impegnano a vivere il Vangelo alla maniera di san Francesco d'Assisi, nel proprio stato secolare, osservando una regola specifica approvata dalla Chiesa, attualmente quella confermata da papa Paolo VI nel 1978.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Ordine francescano secolare

Ordine ionico

L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici. Questo ordine assorbe e rielabora motivi orientali; la ricca decorazione orna la struttura architettonica senza appesantirla.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Ordine ionico

Paliotto

Il paliotto (dal latino pallium, "mantello, coperta"), o antependium (termine latino composto dalle radici di ante e pendere, "che pende davanti"), italianizzato in antependio (ma il lemma latino è adottato in molte altre lingue), è la parte anteriore e decorata di un altare, talvolta un pannello decorativo che può essere posto a rivestimento dello stesso.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Paliotto

Pandolfo III Malatesta

Figlio di Galeotto I Malatesta, Pandolfo ebbe da quest'ultimo la signoria di Fano. Servì Gian Galeazzo Visconti quale condottiero e alla morte di costui fu nominato consigliere della reggenza per i due eredi viscontei.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Pandolfo III Malatesta

Pietro Priuli

Nacque da Alvise di Giovanni Priuli e da Vittoria di Agostino Ottoboni, secondo di cinque figli maschi. Un fratello del padre, Lorenzo (in religione Girolamo), era stato vescovo di Lesina, ma a spianare la sua carriera ecclesiastica fu il prozio Pietro Ottoboni, che nel 1689 fu eletto papa con il nome di Alessandro VIII.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Pietro Priuli

Presbiterio

Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare se presente, o l'altare maggiore se ve ne è più d'uno.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Presbiterio

Purgatorio

Il Purgatorio è il processo o il luogo di purificazione o di pena temporanea in cui, secondo la credenza cattolica, le anime di coloro che muoiono in uno stato di grazia sono preparate per il Paradiso.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Purgatorio

Umiliati

Fu uno dei molti movimenti spirituali sorti in contrasto ai costumi rilassati e alla ricchezza diffusa spesso ostentata dal clero, propugnando un ritorno verso una vita più austera, frugale.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Umiliati

Visita pastorale

Désertines. La visita pastorale nella Chiesa cattolica è la visita di un vescovo a luoghi e a persone della sua diocesi. Inoltre possono compiere la visita pastorale nei territori della loro giurisdizione i patriarchi, i primati e gli arcivescovi metropoliti; questi ultimi, però devono essere autorizzati da un sinodo provinciale.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Visita pastorale

Vittore Soranzo

Processato per eresia nel 1551, Giulio III impose la sua assoluzione al Sant'Uffizio dopo averne raccolto un'abiura segreta. Con l'avvento al papato di Paolo IV, il vescovo di Bergamo fu nuovamente processato e condannato in contumacia, poche settimane prima della morte.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Vittore Soranzo

Volta a botte

La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e Volta a botte

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Chiesa di San Lazzaro (Bergamo) e XVIII secolo