Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò)

Indice Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò)

La chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto cattolico di Serra Riccò, situato nella frazione di Serra in via Serra.

28 relazioni: Affresco, Antonio Canepa (scultore), Arcidiocesi di Genova, Assunzione di Maria, Bernardino da Siena, Camillo Guglielmo Bianchi, Campanile, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Confraternita (Chiesa cattolica), Genovesato, Guerra di successione austriaca, Liguria, Maria (madre di Gesù), Mignanego, Oratorio (architettura), Organo (strumento musicale), Pieve, Rito romano, Salvatore Magnasco, Sant'Olcese, Serra Riccò, XII secolo, XIX secolo, XVII secolo, 1143, 1885, 1888.

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Affresco · Mostra di più »

Antonio Canepa (scultore)

La sua produzione, rivolta prevalentemente a soggetti sacri, è presente in molte chiese di Genova e della Liguria nacque a Santa Maria del Campo, nei pressi di Rapallo, ma si trasferì a Genova giovanissimo, lavorando come garzone in un'osteria.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Antonio Canepa (scultore) · Mostra di più »

Arcidiocesi di Genova

L'arcidiocesi di Genova (in latino: Archidioecesis Ianuensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Arcidiocesi di Genova · Mostra di più »

Assunzione di Maria

L'Assunzione di Maria in Cielo è una verità di fede del cristianesimo secondo la quale la madre di Gesù vive in cielo non solo con l'anima ma anche con il corpo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Assunzione di Maria · Mostra di più »

Bernardino da Siena

San Bernardino nacque a Massa Marittima in provincia di Grosseto l'8 settembre 1380 dalla nobile famiglia degli Albizzeschi (famiglia di origine senese), dove il padre Tollo era governatore, e lo stesso giorno venne battezzato nella cattedrale.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Bernardino da Siena · Mostra di più »

Camillo Guglielmo Bianchi

A 19 anni, nel 1840, è a Mosso Santa Maria nella diocesi di Biella in qualità di lavorante alle dipendenze di Serassi di Bergamo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Camillo Guglielmo Bianchi · Mostra di più »

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica a forma di torre, in genere attigua ad una chiesa o ad un palazzo pubblico (in questo caso si parla generalmente di torre civica), che ospita una o più campane.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Campanile · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Confraternita (Chiesa cattolica)

Per confraternita si intende, ai sensi dei canoni 298 e seguenti del vigente Codice di diritto canonico, un'associazione pubblica di fedeli della Chiesa cattolica che ha come scopo peculiare e caratterizzante l'incremento del culto pubblico, l'esercizio di opere di carità, di penitenza, di catechesi non disgiunta dalla cultura.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Confraternita (Chiesa cattolica) · Mostra di più »

Genovesato

Genovesato è il termine con cui si definiva e, talvolta, ancora si definisce il territorio che a partire dalla seconda metà dell'XI secolo venne assoggettato alla Compagna Communis, l'embrione del futuro comune di Genova e, poi, della Repubblica di Genova.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Genovesato · Mostra di più »

Guerra di successione austriaca

La guerra di successione austriaca (1740-1748), che coinvolse quasi tutte le potenze europee, scoppiò all'ascesa al trono austriaco di Maria Teresa d'Austria, fondamentalmente a causa delle mire espansionistiche di Federico II di Prussia.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Guerra di successione austriaca · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Liguria · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Mignanego

Mignànego (Mignanego in ligure) è un comune italiano sparso di 3.608 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Mignanego · Mostra di più »

Oratorio (architettura)

L'oratorio è un luogo della cristianità solitamente di piccole dimensioni destinato alla preghiera e al culto privato di famiglie o comunità.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Oratorio (architettura) · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Pieve

La pieve (dal latino plebs, "popolo") è una chiesa con annesso battistero.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Pieve · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Rito romano · Mostra di più »

Salvatore Magnasco

Nacque il 1º gennaio 1806 a Portofino.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Salvatore Magnasco · Mostra di più »

Sant'Olcese

Sant'Olcése (Sant'Orçeise in ligure) è un comune italiano sparso di 5.906 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Sant'Olcese · Mostra di più »

Serra Riccò

Serra Riccò (A Særa in ligure) è un comune italiano sparso di 7.885 abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e Serra Riccò · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e XII secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e XIX secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e XVII secolo · Mostra di più »

1143

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e 1143 · Mostra di più »

1885

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e 1885 · Mostra di più »

1888

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta (Serra Riccò) e 1888 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »