Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chimica dei polimeri e delle macromolecole

Indice Chimica dei polimeri e delle macromolecole

La chimica dei polimeri e delle macromolecole è una scienza multidisciplinare che studia la sintesi chimica e le proprietà chimiche e chimico-fisiche dei polimeri e delle macromolecole.

66 relazioni: Acidi nucleici, Adesivi strutturali, Amido, Analizzatore a tempo di volo, Bachelite, Biochimica, Catena ramificata, Celluloide, Cellulosa, Cheratina, Chimica, Chimica fisica, Chimica industriale, Chitina, Colla, Collagene, Copolimero, Cromatografia a permeazione di gel, Cura (materiali compositi), Diffrazione dei raggi X, Diffusione ottica, Distribuzione (statistica), Edilizia, Elastina, Elettroforesi, Enzima, Glicogeno, Gomma, Grado di cristallinità, Grado di polimerizzazione, Kevlar, Laser, Macrociclo, Macromolecola, MALDI, Massa molecolare, Materie plastiche, Monomero, Nylon, Organismo vivente, Ormone, Polietilene, Polimeri termoindurenti, Polimeri termoplastici, Polimerizzazione, Polimero, Polipropilene, Polisaccaridi, Politetrafluoroetilene, Pressione osmotica, ..., Proteine, Punto di fusione, Resina epossidica, Reticolazione, Scienza, Sintesi chimica, Solubilità, Soluzione (chimica), Tatticità, Temperatura di transizione vetrosa, Ultracentrifuga, Unione internazionale di chimica pura e applicata, Vernice, Viscosimetro, Viscosità, Vulcanizzazione. Espandi índice (16 più) »

Acidi nucleici

In chimica gli acidi nucleici sono macromolecole aperiodiche a debole reazione acida deputate alla conservazione e al trasporto dell'informazione genetica.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Acidi nucleici · Mostra di più »

Adesivi strutturali

Gli adesivi strutturali sono quegli adesivi, a base di resine acriliche modificate, poliuretaniche, epossidiche o siliconiche, in grado di sopportare grandi sforzi meccanici e di sostituire i tradizionali metodi di giunzione con notevoli vantaggi tecnologici.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Adesivi strutturali · Mostra di più »

Amido

L'amido è un composto organico della classe dei carboidrati (o glucide polisaccaride), comunemente contenuto in alimenti come pane, pasta, riso, patate, caratterizzato da un gran numero di unità di (+)-glucosio polimerizzate unite tra loro da legame α-glicosidico e costituito da 4/5 di amilopectina e da 1/5 di amilosio.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Amido · Mostra di più »

Analizzatore a tempo di volo

In spettrometria di massa l'analizzatore a tempo di volo (detto anche semplicemente tempo di volo o TOF dall'inglese time-of-flight) è un analizzatore che riesce a distinguere ioni con carica e massa diversi grazie alla tecnica del tempo di volo, poiché essi percorrono uno spazio uguale in tempi diversi, se vengono accelerati dallo stesso potenziale.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Analizzatore a tempo di volo · Mostra di più »

Bachelite

Esempio di formula di struttura tridimensionale della bachelite La bachelite (o bakelite) è il nome dato a una resina fenolica termoindurente ottenuta da formaldeide e fenolo per sostituzione elettrofila (idrossialchilazione aromatica) seguita da reazione di eliminazione, tramite reazione di Lederer-Manasse.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Bachelite · Mostra di più »

Biochimica

La biochimica o chimica biologica è la branca della biologia e della chimica che studia le reazioni chimiche complesse che danno origine alla vita: oggetto di studio sono la struttura e le trasformazioni dei componenti delle cellule, come proteine, carboidrati, lipidi, acidi nucleici e altre biomolecole.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Biochimica · Mostra di più »

Catena ramificata

In chimica organica una catena ramificata rappresenta un legame tra atomi di carbonio che genera ramificazioni rispetto ad una struttura lineare.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Catena ramificata · Mostra di più »

Celluloide

Celluloide è il nome commerciale di una serie di sostanze plastiche inventate nel 1863 o nel 1868 (le fonti sono discordanti) da John Wesley Hyatt (Starkey, New York, Stati Uniti, 28 novembre 1837 - Short Hills, New Jersey, Stati Uniti, 10 maggio 1920) e ottenute da nitrocellulosa al 10-11% di azoto, plastificata con canfora.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Celluloide · Mostra di più »

Cellulosa

La cellulosa è uno dei più importanti polisaccaridi.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Cellulosa · Mostra di più »

Cheratina

Immagine al microscopio di filamenti di cheratina La cheratina (dal greco: kératos.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Cheratina · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Chimica · Mostra di più »

Chimica fisica

La chimica fisica è la branca della chimica che studia le leggi fisiche che sottostanno ai processi chimici, ovvero studia il dettaglio dei processi chimici considerando molecole e atomi come sistemi fisici.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Chimica fisica · Mostra di più »

Chimica industriale

La chimica industriale è quella branca della chimica che si occupa delle trasformazioni su scala industriale delle materie prime per la produzione di sostanze chimiche, miscele e materiali di varia natura, dei processi e degli impianti chimici utilizzati e dei loro impatti economici sull'industria e sul costo dei prodotti finiti.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Chimica industriale · Mostra di più »

Chitina

La chitina, scoperta dal chimico e farmacista francese Henri Braconnot nel 1811, è uno dei principali componenti dell'esoscheletro degli insetti e di altri artropodi, della parete cellulare dei funghi, del perisarco degli idroidi ed è presente anche nella cuticola epidermica o in altre strutture superficiali di molti altri invertebrati.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Chitina · Mostra di più »

Colla

Una colla (o adesivo) è una sostanza capace di far aderire in maniera permanente una superficie ad un'altra, anche composte da materiali diversi.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Colla · Mostra di più »

Collagene

Il collagene (o collageno) è la principale proteina del tessuto connettivo negli animali.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Collagene · Mostra di più »

Copolimero

Il termine copolimero indica tutte quelle macromolecole la cui catena polimerica contiene unità ripetitive (piccole molecole reagenti) di due o più specie differenti.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Copolimero · Mostra di più »

Cromatografia a permeazione di gel

La cromatografia a permeazione di gel (in inglese: gel permeation chromatography, GPC) è una tecnica di separazione fisica utilizzata principalmente per l'analisi di materiali polimerici ad alto peso molecolare.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Cromatografia a permeazione di gel · Mostra di più »

Cura (materiali compositi)

La cura (dall'inglese curing) è il processo attraverso cui si svolge la reticolazione della matrice polimerica che entra nella composizione di un determinato materiale composito.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Cura (materiali compositi) · Mostra di più »

Diffrazione dei raggi X

Questo è un pattern di diffrazione di raggi X generato quando i raggi X sono impressi su un materiale cristallino, in questo caso una proteina. Ogni punto, chiamato riflessione, è generato dall'interferenza di raggi X diffusi passanti attraverso il cristallo. La diffrazione dei raggi X è una delle tecniche più importanti per lo studio dei solidi cristallini.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Diffrazione dei raggi X · Mostra di più »

Diffusione ottica

In fisica la diffusione ottica (o dispersione), scattering in inglese, si riferisce a un'ampia classe di fenomeni di interazione radiazione-materia in cui onde o particelle vengono deflesse (ovvero cambiano traiettoria) a causa della collisione con altre particelle o onde (dal punto di vista quantistico).

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Diffusione ottica · Mostra di più »

Distribuzione (statistica)

In statistica, in particolare nella statistica descrittiva, la distribuzione è una rappresentazione del modo in cui le diverse modalità di un carattere si distribuiscono nelle unità statistiche che compongono il collettivo oggetto di studio.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Distribuzione (statistica) · Mostra di più »

Edilizia

L'edilizia è l'insieme delle tecniche e delle conoscenze finalizzate alla progettazione e realizzazione di una costruzione o più specificatamente di un edificio.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Edilizia · Mostra di più »

Elastina

L'elastina è una proteina costituente il tessuto connettivo che è elastica e permette a molti tessuti dell'organismo di tornare alla loro forma originaria dopo essere stati sottoposti a forze di stiramento o di contrazione.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Elastina · Mostra di più »

Elettroforesi

L'elettroforesi (pronuncia: elettroforési) è una tecnica analitica e separativa basata sul movimento di particelle elettricamente cariche immerse in un fluido per effetto di un campo elettrico applicato mediante una coppia di elettrodi al fluido stesso.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Elettroforesi · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Enzima · Mostra di più »

Glicogeno

Il glicogeno è un polimero (omopolimero) del glucosio.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Glicogeno · Mostra di più »

Gomma

La gomma è un materiale caratterizzato dalla possibilità di essere allungato notevolmente e poter tornare rapidamente alla lunghezza iniziale quando cessa l'azione che ne aveva causato l'allungamento (in altre parole è un materiale dotato di elevata elasticità).

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Gomma · Mostra di più »

Grado di cristallinità

Il grado di cristallinità di un materiale (spesso indicato con "ϰ") è una grandezza che indica la percentuale di materiale che si trova allo stato cristallino rispetto alla quantità totale.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Grado di cristallinità · Mostra di più »

Grado di polimerizzazione

In chimica il grado di polimerizzazione (o DP, dall'inglese Degree of Polymerization) è il numero di unità ripetitive presenti nella struttura di un polimero.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Grado di polimerizzazione · Mostra di più »

Kevlar

Il kevlar è una fibra sintetica aramidica inventata nel 1965 da Stephanie Kwolek, una ricercatrice della DuPont.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Kevlar · Mostra di più »

Laser

Il laser (acronimo dell'inglese «light amplification by stimulated emission of radiation», in italiano "amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione") è un dispositivo in grado di emettere un fascio di luce coerente.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Laser · Mostra di più »

Macrociclo

Modello di struttura della cavicularina, macrociclo a 28 atomi di carbonio. Un macrociclo, come definito dalla IUPAC, è "una macromolecola ciclica o una porzione ciclica macromolecolare di una molecola".

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Macrociclo · Mostra di più »

Macromolecola

In chimica una macromolecola è una molecola di dimensioni molto grandi e di peso molecolare molto elevato.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Macromolecola · Mostra di più »

MALDI

In spettrometria di massa il desorbimento/ionizzazione laser assistito da matrice, comunemente indicato con l'acronimo MALDI (dall'inglese Matrix-Assisted Laser Desorption/Ionization), è una tecnica di ionizzazione soft usata in spettrometria di massa a partire dagli anni 1990.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e MALDI · Mostra di più »

Massa molecolare

La massa molecolare di una sostanza (detta anche impropriamente peso molecolare, che differisce dalla massa molare solo per l'unità di misura) è il rapporto tra la massa di una data quantità di quella sostanza e il numero di moli della stessa quantità di quella sostanza.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Massa molecolare · Mostra di più »

Materie plastiche

Le materie plastiche sono materiali organici a elevato peso molecolare, cioè costituite da molecole con una catena molto lunga (macromolecole), che determinano in modo essenziale il quadro specifico delle caratteristiche dei materiali stessi.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Materie plastiche · Mostra di più »

Monomero

Col termine monomero (dal greco una parte) in chimica si definisce una molecola semplice dotata di gruppi funzionali tali da renderla in grado di combinarsi ricorsivamente con altre molecole (identiche a sé o reattivamente complementari a sé) a formare macromolecole.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Monomero · Mostra di più »

Nylon

Il nylon o nailon è una famiglia particolare di poliammidi sintetiche.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Nylon · Mostra di più »

Organismo vivente

Un organismo vivente, in biologia, è un'entità, unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte dei sistemi che esprimono l'informazione in esso contenuta, informazione codificata primariamente nel genoma e nel materiale genetico altrimenti veicolato, ad esempio negli organuli cellulari, è sottoposta a tutti i meccanismi tipici dell'espressione, compresi quelli evidenziati nell'epigenetica.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Organismo vivente · Mostra di più »

Ormone

Un ormone (dalla lingua greca όρμάω - "mettere in movimento") è un messaggero chimico che trasmette segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule).

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Ormone · Mostra di più »

Polietilene

Il polietilene (noto anche come politene) è il più semplice dei polimeri sintetici ed è la più comune fra le materie plastiche.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Polietilene · Mostra di più »

Polimeri termoindurenti

I polimeri termoindurenti sono particolari polimeri che una volta prodotti non possono essere fusi senza andare incontro a degradazione chimica ("carbonizzazione").

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Polimeri termoindurenti · Mostra di più »

Polimeri termoplastici

I polimeri termoplastici sono polimeri formati da catene lineari o poco ramificate, non legate l'una con l'altra (ovvero non reticolate); è sufficiente quindi aumentare la temperatura per portarli ad uno stato viscoso e poterli quindi formare.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Polimeri termoplastici · Mostra di più »

Polimerizzazione

Con il termine polimerizzazione si intende la reazione chimica che porta alla formazione di una catena polimerica, ovvero di una molecola costituita da molte parti uguali che si ripetono in sequenza (dette "unità ripetitive"), a partire da molecole più semplici (dette "monomeri", o "unità monomeriche").

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Polimerizzazione · Mostra di più »

Polimero

Un polimero (dal greco "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari (detti unità ripetitive) uguali o diversi (nei copolimeri), uniti "a catena" mediante la ripetizione dello stesso tipo di legame (covalente).

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Polimero · Mostra di più »

Polipropilene

Il polipropilene (o polipropene, abbreviato in PP) è un polimero termoplastico che può mostrare diversa tatticità.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Polipropilene · Mostra di più »

Polisaccaridi

I polisaccaridi costituiscono una classe di composti chimici organici appartenente alla classe più ampia dei glucidi (detti anche carboidrati).

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Polisaccaridi · Mostra di più »

Politetrafluoroetilene

Il politetrafluoroetilene (PTFE) è il polimero appartenente alla classe dei perfluorocarburi (PFC) derivante dall'omopolimerizzazione del tetrafluoroetene.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Politetrafluoroetilene · Mostra di più »

Pressione osmotica

La pressione osmotica è una proprietà colligativa associata alle soluzioni.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Pressione osmotica · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Proteine · Mostra di più »

Punto di fusione

Il punto di fusione si definisce come uno stato termodinamico, definito da una certa temperatura (detta temperatura di fusione) e pressione (non necessariamente uguale alla pressione atmosferica), in corrispondenza del quale si ha il processo di fusione.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Punto di fusione · Mostra di più »

Resina epossidica

Le resine epossidiche sono polimeri termoindurenti con reazione a freddo.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Resina epossidica · Mostra di più »

Reticolazione

La reticolazione è il processo mediante il quale le catene polimeriche vanno incontro ad una reazione che crea dei legami fra diverse catene (o eventualmente tra due punti diversi della stessa catena), a livello di gruppi funzionali reattivi.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Reticolazione · Mostra di più »

Scienza

Per scienza si intende un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata e con procedimenti metodici e rigorosi (il metodo scientifico), avente lo scopo di giungere, attraverso delle prove, ad una descrizione, verosimile, oggettiva e con carattere predittivo, della realtà e delle leggi che regolano l'occorrenza dei fenomeni.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Scienza · Mostra di più »

Sintesi chimica

In chimica, la sintesi è l'esecuzione di una reazione chimica o di una sequenza di reazioni chimiche consecutive allo scopo di ottenere uno o più composti.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Sintesi chimica · Mostra di più »

Solubilità

In chimica si definisce solubilità (o miscibilità) di un soluto in un solvente, a determinate condizioni di temperatura e pressione, la massima quantità di un soluto che in tali condizioni si scioglie in una data quantità di solvente, formando in tal modo un'unica fase con esso.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Solubilità · Mostra di più »

Soluzione (chimica)

In chimica, si definisce soluzione una miscela omogenea in cui una o più sostanze sono contenute in una fase liquida o solida o gassosa; contiene particelle diverse mescolate e distribuite in modo uniforme nello spazio disponibile in modo che ogni volume di soluzione abbia la medesima composizione degli altri.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Soluzione (chimica) · Mostra di più »

Tatticità

In chimica la tatticità è la configurazione stereochimica relativa tra atomi di carbonio asimmetrici (o stereogenici) adiacenti lungo la catena di un polimero.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Tatticità · Mostra di più »

Temperatura di transizione vetrosa

La temperatura di transizione vetrosa, solitamente indicata col simbolo Tg, rappresenta il valore di temperatura al di sotto della quale un materiale amorfo si comporta da solido vetroso.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Temperatura di transizione vetrosa · Mostra di più »

Ultracentrifuga

L'ultracentrifuga è una particolare centrifuga costruita e ottimizzata in modo da raggiungere tipicamente valori di accelerazione dell'ordine di 105 volte l'accelerazione di gravità.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Ultracentrifuga · Mostra di più »

Unione internazionale di chimica pura e applicata

L'Unione internazionale di chimica pura e applicata (in inglese International Union of Pure and Applied Chemistry, acronimo IUPAC) è un'organizzazione non governativa internazionale, dedita al progresso della chimica.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Unione internazionale di chimica pura e applicata · Mostra di più »

Vernice

La vernice è un materiale tipicamente fluido che può venire steso sopra una superficie e che dopo l'essiccazione forma una pellicola sottile, resistente ed elastica.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Vernice · Mostra di più »

Viscosimetro

Il viscosimetro è uno strumento che si usa per misurare la viscosità dei fluidi.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Viscosimetro · Mostra di più »

Viscosità

Nell'ambito dei fenomeni di trasporto la viscosità è una grandezza fisica che misura la resistenza di un fluido allo scorrimento.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Viscosità · Mostra di più »

Vulcanizzazione

La vulcanizzazione è un processo di lavorazione della gomma, la quale viene legata chimicamente allo zolfo mediante riscaldamento.

Nuovo!!: Chimica dei polimeri e delle macromolecole e Vulcanizzazione · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chimica dei polimeri, Chimica delle macromolecole, Chimica macromolecolare, Scienza dei polimeri.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »