Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Chitarra classica

Indice Chitarra classica

La chitarra classica, noto anche come chitarra spagnola, è un tipo di chitarra utilizzato per l'esecuzione di brani di musica classica o popolare (come per esempio il flamenco o la musica latino-americana).

Indice

  1. 135 relazioni: Acer (botanica), Agustín Barrios, Alonso Mudarra, Andrés Segovia, Angelo Gilardino, Anton Diabelli, Armonici naturali, Asturias (Albéniz), Avorio, Bossa nova, Caetano Veloso, Capriccio (musica), Carlo Carfagna, Cassa armonica, Cedrus, Charlie Haden, Chitarra, Chitarra barocca, Chitarra elettrica, Chitarra folk, Chitarra preparata, Chitarrista, Clarinetto, Classicismo (musica), Concerto (composizione musicale), Concerto d'Aranjuez, Concerto per chitarra e orchestra n. 1 (Carulli), Concerto per chitarra e orchestra n. 1 (Castelnuovo-Tedesco), Concerto per chitarra e orchestra n. 1 (Giuliani), Concerto per chitarra e piccola orchestra (Villa-Lobos), Concierto del Sur, Corda (musica), Cupressus, Daniel Fortea, Dionisio Aguado, Diospyros celebica, Drop D, Ebano, Emilio Pujol, Enrique Granados, Estensione (musica), Fantasía para un gentilhombre, Fantasia (musica), Ferdinando Carulli, Fernando Sor, Filippo Gragnani, Flamenco, Flauti, Foro di risonanza, Francesco Corbetta, ... Espandi índice (85 più) »

Acer (botanica)

Acer L. è un genere di piante a foglie caduche che appartiene alla famiglia Sapindaceae, comprendente oltre 150 specie diffuse in Europa, Asia e Nord America.

Vedere Chitarra classica e Acer (botanica)

Agustín Barrios

Agustín Pio Barrios Mangoré, nato a Misiones in Paraguay nel 1885, morto a San Salvador nel 1944, è uno dei grandi maestri storici della chitarra.

Vedere Chitarra classica e Agustín Barrios

Alonso Mudarra

Nulla si sa sul luogo della sua nascita e dei primi anni della sua vita. Le prime notizie che abbiamo su di lui ci dicono che egli risiedeva a Guadalajara in Spagna e che probabilmente studiò musica in quella città.

Vedere Chitarra classica e Alonso Mudarra

Andrés Segovia

Fu un maestro spagnolo della chitarra classica, generalmente considerato come uno dei maggiori sviluppatori della tecnica e dello studio della chitarra classica di tutti i tempi.

Vedere Chitarra classica e Andrés Segovia

Angelo Gilardino

Ha studiato nelle scuole musicali della sua città (chitarra, violoncello, composizione). Ha iniziato la carriera concertistica nel 1958, dedicandosi soprattutto al nuovo repertorio originale per chitarra e dando le prime esecuzioni di brani composti per lui da autori di diversi Paesi.

Vedere Chitarra classica e Angelo Gilardino

Anton Diabelli

Professore ed editore di musica, nacque il 5 settembre 1781 a Mattsee, nei pressi di Salisburgo, dove il padre era musicista e sagrestano.

Vedere Chitarra classica e Anton Diabelli

Armonici naturali

Gli armonici naturali sono una successione di suoni le cui frequenze sono multipli di una nota di base, chiamata fondamentale. Corrispondono alle frequenze naturali delle armoniche di una corda vibrante.

Vedere Chitarra classica e Armonici naturali

Asturias (Albéniz)

Asturias (Leyenda) è una composizione per pianoforte di Isaac Albéniz.

Vedere Chitarra classica e Asturias (Albéniz)

Avorio

L'avorio è un materiale che si ricava dalle zanne e denti di animali come elefanti, trichechi e ippopotami. Veniva e viene tuttora lavorato per farne oggetti di vario uso quali gioielli, suppellettili e oggettistica per la casa.

Vedere Chitarra classica e Avorio

Bossa nova

La bossa nova, raramente bossanova; è un genere musicale,Gildo De Stefano, Il popolo del samba, Roma 2005 nato in Brasile alla fine degli anni '50, che trae origine dal samba, in particolare nella forma detta samba canção e, in genere, dalla tradizione musicale brasiliana.

Vedere Chitarra classica e Bossa nova

Caetano Veloso

Caetano Veloso, nato nello Stato di Bahia, è uno dei più popolari e autorevoli cantautori brasiliani. Figlio di José Telles Veloso ("Seu Zezinho") e Claudionor Vianna Telles Veloso ("Dona Canô"), ha avuto sette fratelli ed è stato lui a scegliere il nome Maria Bethânia per la sorella minore (la sesta figlia dei suoi genitori), che è stata chiamata così da una famosa canzone, un valzer pubblicato il 18 giugno 1946 da Nelson Gonçalves.

Vedere Chitarra classica e Caetano Veloso

Capriccio (musica)

Il capriccio è un tipo di composizione caratterizzato da una certa libertà di realizzazione. Molto in uso nel XVII sec., in parte simile al ricercare e alla fantasia, è dunque di tipo contrappuntistico (Frescobaldi), o virtuosistico (Paganini).

Vedere Chitarra classica e Capriccio (musica)

Carlo Carfagna

Intraprese gli studi classici contemporaneamente a quelli musicali, si laureò in Storia della Musica alla Sapienza - Università di Roma con Luigi Ronga e Natalino Sapegno.

Vedere Chitarra classica e Carlo Carfagna

Cassa armonica

La cassa armonica o cassa di risonanza è quella parte dello strumento a corde o a percussione che ha la funzione sia di aumentare l'intensità del suono prodotto che di caratterizzarne il timbro, sfruttando il fenomeno fisico della risonanza.

Vedere Chitarra classica e Cassa armonica

Cedrus

Cedrus è un genere di piante gimnosperme nella famiglia delle Pinaceae. Il nome cedro (Cedrus, Trew 1757) si riferisce propriamente al genere Cedrus, una conifera appartenente alla famiglia delle Pinaceae.

Vedere Chitarra classica e Cedrus

Charlie Haden

Principalmente conosciuto per la lunga collaborazione con il sassofonista Ornette Coleman, ha diretto la Liberation Music Orchestra ed è stato vincitore di Grammy Award in tre occasioni, ricevendo un premio per la migliore esecuzione strumentale jazz per il suo album del 1997 con Pat Metheny Beyond the Missouri Sky (Short Stories), per l'album jazz latino per Nocturne del 2001 e per Land of the Sun del 2004, con la collaborazione del pianista cubano Gonzalo Rubalcaba.

Vedere Chitarra classica e Charlie Haden

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, normalmente a sei corde, che può essere suonato con i polpastrelli o con un plettro, pizzicando le corde con la mano dominante, premendo contemporaneamente le corde selezionate contro i tasti con le dita della mano opposta.

Vedere Chitarra classica e Chitarra

Chitarra barocca

La chitarra barocca è l'antenata della chitarra classica moderna. Anche se è difficile stabilire con esattezza i tempi, era in uso dalla seconda metà del XVI secolo fino alla fine del XVIII secolo in Italia, Spagna e Francia.

Vedere Chitarra classica e Chitarra barocca

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.

Vedere Chitarra classica e Chitarra elettrica

Chitarra folk

La chitarra folk, o chitarra acustica a corde metalliche (e a tavola piatta, o flat-top) è uno strumento musicale solitamente usato nell'esecuzione di brani di musica moderna, blues, folk, rock e, in genere, di musica leggera.

Vedere Chitarra classica e Chitarra folk

Chitarra preparata

Una chitarra preparata è una chitarra il cui timbro è stato modificato inserendo vari oggetti - la "preparazione" - sulle sue corde o tra di esse.

Vedere Chitarra classica e Chitarra preparata

Chitarrista

Il chitarrista è un musicista suonatore di chitarra.

Vedere Chitarra classica e Chitarrista

Clarinetto

Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni.

Vedere Chitarra classica e Clarinetto

Classicismo (musica)

Nella storia della musica, il classicismo, detto anche periodo classico o epoca classica, è il periodo che si colloca fra il barocco e il romanticismo, avvenuti maggiormente in Francia e nei dintorni, nella seconda metà del Settecento, con appendice nella prima parte dell'Ottocento.

Vedere Chitarra classica e Classicismo (musica)

Concerto (composizione musicale)

Il concerto è una forma musicale che prevede l’esecuzione di uno o di più strumenti solisti che sono accompagnati dall'orchestra.

Vedere Chitarra classica e Concerto (composizione musicale)

Concerto d'Aranjuez

Il Concerto d'Aranjuez (Concierto de Aranjuez) è probabilmente l'opera più nota di Joaquín Rodrigo, uno dei compositori spagnoli più famosi del primo dopoguerra.

Vedere Chitarra classica e Concerto d'Aranjuez

Concerto per chitarra e orchestra n. 1 (Carulli)

Il Concerto per chitarra e orchestra op.8 in La maggiore è una composizione del chitarrista napoletano Ferdinando Carulli. Si tratta di uno dei primi esempi noti di concerto per chitarra nella letteratura musicale, e insieme a quelli di Mauro Giuliani e Francesco Molino costituisce il nucleo essenziale degli unici concerti per chitarra risalenti alla prima metà dell'Ottocento ad esserci pervenuti per intero.

Vedere Chitarra classica e Concerto per chitarra e orchestra n. 1 (Carulli)

Concerto per chitarra e orchestra n. 1 (Castelnuovo-Tedesco)

Il Concerto per chitarra e orchestra n.1 (op. 99) fu composto da Mario Castelnuovo-Tedesco fra il dicembre 1938 e il gennaio 1939. È uno dei concerti più famosi ed eseguiti nel repertorio di questo strumento, insieme ai concerti per chitarra di Joaquín Rodrigo.

Vedere Chitarra classica e Concerto per chitarra e orchestra n. 1 (Castelnuovo-Tedesco)

Concerto per chitarra e orchestra n. 1 (Giuliani)

Il Concerto per chitarra e orchestra op. 30, composto da Mauro Giuliani, è uno dei primi concerti orchestrali apparsi nel repertorio della chitarra.

Vedere Chitarra classica e Concerto per chitarra e orchestra n. 1 (Giuliani)

Concerto per chitarra e piccola orchestra (Villa-Lobos)

Il Concerto para Violão e pequena orquestra (Concerto per chitarra e piccola orchestra) è stato composto da Heitor Villa-Lobos nel 1951. Fu il suo primo e unico lavoro per chitarra e orchestra, ed è dedicato ad Andrés Segovia.

Vedere Chitarra classica e Concerto per chitarra e piccola orchestra (Villa-Lobos)

Concierto del Sur

Il Concierto del Sur è un concerto per chitarra e orchestra del compositore messicano Manuel Ponce. Fu scritto in un periodo di scarsa salute del compositore, da alcuni anni tornato in Messico per via delle sue difficoltà economiche.

Vedere Chitarra classica e Concierto del Sur

Corda (musica)

La corda è uno dei più comuni corpi vibranti utilizzati negli strumenti musicali per produrre i suoni. Tesa fra le estremità e sollecitata, si mette in vibrazione ed emette al mezzo circostante delle onde sonore.

Vedere Chitarra classica e Corda (musica)

Cupressus

Cupressus L., 1753 è un genere di piante della famiglia Cupressaceae (cipressi in senso ampio) comprendente alberi anche di notevoli dimensioni, alti fino a 50 metri, con chioma generalmente affusolata, piramidale, molto ramificata e rametti cilindrici con numerosissime foglie.

Vedere Chitarra classica e Cupressus

Daniel Fortea

Uno dei pochi allievi di Francisco Tárrega, iniziò lo studio della chitarra in età precoce. Apparve in concerto a Madrid, Barcellona e altre città importanti della Spagna.

Vedere Chitarra classica e Daniel Fortea

Dionisio Aguado

Studiò in Spagna e si perfezionò alla scuola di Miguel García. Nel 1819 e nel 1825 uscirono le sue due opere più importanti: la Colección de estudios, e la Escuela de Guitarra, quest'ultima tradotta in francese dall'amico M. de Fossa, alla quale si è soliti attribuire l'invenzione dell'uso sistematico dei suoni armonici all'ottava e un prontuario delle regole per modulare lo strumento.

Vedere Chitarra classica e Dionisio Aguado

Diospyros celebica

L'ebano macassar (Diospyros celebica Bakh., 1933) è un albero della famiglia delle Ebenacee.

Vedere Chitarra classica e Diospyros celebica

Drop D

L'accordatura in drop D è una delle accordature alternative della chitarra più diffuse. Nel drop D, la sesta corda è intonata in re (in notazione inglese, D) invece che in mi come nell'accordatura standard.

Vedere Chitarra classica e Drop D

Ebano

L'ebano è un legno duro, compatto e scuro che si ricava da diverse specie di alberi del genere Diospyros, della famiglia delle Ebenacee. Con lo stesso termine vengono erroneamente chiamati anche altri legnami.

Vedere Chitarra classica e Ebano

Emilio Pujol

Si forma come chitarrista nella scuola di Francisco Tárrega, da cui eredita anche la predilezione nel pizzicare le corde con il polpastrello piuttosto che con l'unghia.

Vedere Chitarra classica e Emilio Pujol

Enrique Granados

Dedito alla musica impressionista, è comunemente considerato un esponente del nazionalismo musicale e la sua musica è caratterizzata da uno stile unicamente spagnolo.

Vedere Chitarra classica e Enrique Granados

Estensione (musica)

In musica, l'estensione è l'intervallo di altezze eseguibili da un determinato strumento musicale. Per la voce viene detta estensione vocale.

Vedere Chitarra classica e Estensione (musica)

Fantasía para un gentilhombre

Fantasía para un gentilhombre è un concerto per chitarra e orchestra del compositore spagnolo Joaquín Rodrigo. Il concerto, articolato in quattro movimenti, ha la sua fonte principale in alcune musiche del compositore Gaspar Sanz, importante esponente della musica spagnola e della chitarra barocca, e provenienti in particolare dalla sua opera in tre volumi intitolata Instrucción de música sobre la guitarra española.

Vedere Chitarra classica e Fantasía para un gentilhombre

Fantasia (musica)

La fantasia musicale, o semplicemente fantasia, è una forma di composizione che affonda le sue radici nell'improvvisazione. È una composizione libera, strutturata secondo la fantasia dell'autore, che non rientra nei canoni di nessuna forma musicale codificata.

Vedere Chitarra classica e Fantasia (musica)

Ferdinando Carulli

Cominciò studiando il violoncello presso un sacerdote, poi, quasi da autodidatta, si dedicò alla chitarra classica. Fu uno dei migliori concertisti dell'inizio Ottocento a Parigi (dove si trasferì, in seguito ad una fortunata serie di concerti, nell'aprile 1808, dopo un periodo a Livorno dove nel 1801 gli nacque il figlio Gustavo).

Vedere Chitarra classica e Ferdinando Carulli

Fernando Sor

Nato in una famiglia piuttosto agiata, Sor discendeva da una lunga stirpe di soldati e intendeva continuare la tradizione, ma fu distolto da questo proposito quando il padre gli fece conoscere l'opera.

Vedere Chitarra classica e Fernando Sor

Filippo Gragnani

Nacque nel 1768, in una famiglia di consolidate tradizioni musicali. Suo padre, Antonio Gragnani, fu un liutaio di discreto prestigio.

Vedere Chitarra classica e Filippo Gragnani

Flamenco

Il flamenco è una forma di musica e di danza di origine andalusa, formata da un canto come quasi stonato dalla musica e dal ballo nato alla fine del Settecento.

Vedere Chitarra classica e Flamenco

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Vedere Chitarra classica e Flauti

Foro di risonanza

Un foro di risonanza è un'apertura praticata sulla tavola armonica di uno strumento musicale cordofono. Mette in comunicazione l'aria all'interno della cassa con quella all'esterno e riveste un ruolo importante nell'acustica dello strumento.

Vedere Chitarra classica e Foro di risonanza

Francesco Corbetta

Corbetta è considerato tra i più grandi virtuosi della chitarra barocca e tra i maggiori compositori di musiche per questo strumento tra i musicisti del XVII secolo.

Vedere Chitarra classica e Francesco Corbetta

Francesco Molino

Nato in una famiglia di musicisti, cominciò molto presto a suonare l'oboe e il violino nel Teatro Regio di Torino. La sua carriera come chitarrista cominciò a Parigi nel 1819 come concertista e insegnante didattico.

Vedere Chitarra classica e Francesco Molino

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Chitarra classica e Francia

Francisco Tárrega

Tárrega è ritenuto uno dei più influenti compositori per chitarra classica della storia della musica. Esponente della musica tardo-romantica, egli viene considerato uno dei principali artefici della diffusione e dello sviluppo della chitarra classica moderna.

Vedere Chitarra classica e Francisco Tárrega

Franz Joseph Haydn

Ricordato tra i maggiori esponenti del classicismo viennese ed autore di opere di grande equilibrio strumentale e formale, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi.

Vedere Chitarra classica e Franz Joseph Haydn

Franz Liszt

Considerato uno dei più grandi virtuosi del pianoforte di tutti i tempi, Franz Liszt intraprese la sua carriera di pianista a Vienna, dove studiò con Carl Czerny.

Vedere Chitarra classica e Franz Liszt

Fryderyk Chopin

Fu uno dei più importanti compositori del periodo romantico, talvolta definito «poeta del pianoforte», il cui "genio poetico" è basato su una tecnica professionale che è stata definita «senza eguali nella sua generazione».

Vedere Chitarra classica e Fryderyk Chopin

Gaspar Sanz

Laureato in teologia all'Università di Salamanca. Secondo alcuni studiosi è stato il miglior teorico spagnolo del XVII secolo sulla chitarra.

Vedere Chitarra classica e Gaspar Sanz

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Chitarra classica e Germania

Gilberto Gil

Gil è uno dei più noti esempi di cantante "tropicalista", che suona una samba postmoderna aggiornata con rock reggae e influenze africane (Bahia è la regione più nera del Brasile, patria di samba e religioni sincretiche afro-brasiliane, come il Candomblé o l'Umbanda).

Vedere Chitarra classica e Gilberto Gil

Gioachino Rossini

Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.

Vedere Chitarra classica e Gioachino Rossini

Giulio Regondi

Le sue straordinarie doti di fanciullo prodigio vennero sfruttate da un padre (chitarrista e compositore) privo di scrupoli, che lo fece esordire come chitarrista giovanissimo a Lione, portandolo successivamente a Parigi, dove ricevette, fra gli altri, l'apprezzamento di Fernando Sor, che gli dedicò la sua Fantasia op.

Vedere Chitarra classica e Giulio Regondi

Heitor Villa-Lobos

Cominciò a suonare il violoncello e il clarinetto, per poi dedicarsi al sassofono e al pianoforte. Fu però un altro strumento a dargli il successo come compositore e innovatore: la chitarra.

Vedere Chitarra classica e Heitor Villa-Lobos

Intestino

Lintestino è un organo dell'apparato digerente, ultima parte di quest'ultimo. Si presenta come un tubo di diametro variabile con pareti flessibili, ripiegato più volte su sé stesso.

Vedere Chitarra classica e Intestino

Isaac Albéniz

Albéniz nacque nel 1860 a Camprodon nella provincia catalana di Girona in Spagna. La famiglia paterna era originaria della provincia di Álava, nel Paese basco, mentre quella materna era catalana, di Figueras.

Vedere Chitarra classica e Isaac Albéniz

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Chitarra classica e Italia

Jazz

Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.

Vedere Chitarra classica e Jazz

Joaquín Rodrigo

Musicista classico, tra le sue composizioni vi è il celebre Concerto d'Aranjuez.

Vedere Chitarra classica e Joaquín Rodrigo

João Gilberto

Suo padre, un mercante benestante, era molto esigente sull'educazione, e pretendeva che ognuno dei suoi sette figli ottenesse un diploma scolastico.

Vedere Chitarra classica e João Gilberto

Johann Kaspar Mertz

Battezzato come Casparus Josephus MertzAstrid Stempnik: Caspar Joseph Mertz: Leben und Werk des letzten Gitarristen im österreichischen Biedermeier (Frankfurt: Peter Lang, 1990).

Vedere Chitarra classica e Johann Kaspar Mertz

Johann Sebastian Bach

Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.

Vedere Chitarra classica e Johann Sebastian Bach

John Dowland

Molto poco si conosce della fanciullezza di Dowland se non che nacque a Londra o a Dublino. È noto che egli andò a Parigi nel 1580 al seguito dell'ambasciatore inglese, di cui era dipendente, presso la corte di Francia.

Vedere Chitarra classica e John Dowland

Juglans

Juglans L. è un genere di angiosperme eudicotiledoni appartenente alla famiglia Juglandaceae, comunemente note con il nome generico di noci.

Vedere Chitarra classica e Juglans

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe). Il legno è formato dalle pareti cellulari di cellule vegetali morte.

Vedere Chitarra classica e Legno

Liuteria

La liuteria è l'arte della progettazione, della costruzione e del restauro e di ricostruzione di strumenti a corda ad arco (quali violini, violoncelli, viole, contrabbassi, ecc.) e a pizzico (chitarre, bassi, mandolini, ecc.). Il nome deriva dal liuto, strumento a pizzico molto usato fino all'epoca barocca.

Vedere Chitarra classica e Liuteria

Liuto

Il liuto (in lingua francese le luth, in inglese lute) è uno strumento a corde europeo, barocco o rinascimentale, che appartiene all'omonima famiglia dei liuti.

Vedere Chitarra classica e Liuto

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese. Considerato tra i massimi geni della storia della musica, nonostante la sordità che lo colpì prima ancora di aver compiuto i trent'anni, continuò a comporre, dirigere e suonare, lasciando una produzione musicale fondamentale e straordinaria per forza espressiva e capacità evocativa.

Vedere Chitarra classica e Ludwig van Beethoven

Luigi Boccherini

Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica strumentale nei paesi europei di lingua romanza durante il periodo del Classicismo.

Vedere Chitarra classica e Luigi Boccherini

Luigi Legnani (musicista)

Nacque a Ferrara da Giuseppe Legnani e Rosa Bassi nel 1790 ma la sua famiglia si trasferì a Ravenna nel 1799, dove morì nel 1877.

Vedere Chitarra classica e Luigi Legnani (musicista)

Luigi Mozzani

Fu anche grande esecutore e didatta.

Vedere Chitarra classica e Luigi Mozzani

Luis de Milán

Si distinse per le sue opere per liuto e vihuela de mano. Per quanto riguarda quest'ultima, va detto che de Milán fu il primo in Europa a comporre per questo strumento.

Vedere Chitarra classica e Luis de Milán

Luys de Narváez

Il suo nome appare per la prima volta quale membro del seguito del comendador mayor de León e segretario di Stato di Carlo I, Francisco de los Cobos y Molina, al quale egli dedica il suo trattato principale, intitolato Los seys libros del Delphin de música de cifra para tañer vihuela, risalente al 1538.

Vedere Chitarra classica e Luys de Narváez

Mario Castelnuovo-Tedesco

Mario Castelnuovo-Tedesco nacque a Firenze il 3 aprile del 1895 in una famiglia di banchieri senesi di origine ebraica. Suo padre era Amedeo, i suoi fratelli maggiori Ugo (nato nel 1890, avvocato) e Guido (nato nel 1891, ingegnere).

Vedere Chitarra classica e Mario Castelnuovo-Tedesco

Mario Gangi

Nato a Roma il 10 maggio 1923, è stato allievo di chitarra del padre Alfredo (valente interprete di chitarra, contrabbasso e banjo in diverse orchestre jazz degli anni ‘30).

Vedere Chitarra classica e Mario Gangi

Matteo Carcassi

Inizia giovanissimo lo studio della chitarra, divenendo, a partire dal 1810, celebre concertista. Si stabilisce, riscuotendo grande successo, a Parigi (1816 ca.), città che dal 1822 frequentemente lascia per compiere tournée in Italia, Inghilterra e Germania.

Vedere Chitarra classica e Matteo Carcassi

Mauro Giuliani

Ultimogenito di una famiglia benestante, Mauro aveva tre sorelle e un fratello, Nicola, che fu pure musicista, specializzato in armonia e canto.

Vedere Chitarra classica e Mauro Giuliani

Miguel Llobet

Cominciò con lo studiare pianoforte e violino per poi dedicarsi nel 1889 interamente alla chitarra. La sua carriera iniziò già dal 1901 per tutta la Spagna, fino a quando nel 1904 arrivò a Parigi.

Vedere Chitarra classica e Miguel Llobet

Minuetto

Il minuetto è una danza originaria della Francia. Il nome deriva da "pas menu", che in lingua francese significa "piccolo passo", dato che la danza era appunto caratterizzata da passi minuti.

Vedere Chitarra classica e Minuetto

Mogano (legno)

Per sineddoche, nel linguaggio comune con mogano si intende il legno derivato dall'omonimo albero che cresce esclusivamente in America, appartenente al genere Swietenia (da non confondere con i mogani africani o altri surrogati).

Vedere Chitarra classica e Mogano (legno)

Musica barocca

Il termine Barocco fu introdotto nella storiografia per classificare le tendenze stilistiche che segnano l'architettura, la pittura e la scultura, e per estensione la poesia e la letteratura, tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII.

Vedere Chitarra classica e Musica barocca

Musica classica

Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.

Vedere Chitarra classica e Musica classica

Musica da camera

Quella che viene definita musica da camera è un filone tradizionale della musica classica, nel quale rientrano composizioni in cui il ruolo del singolo strumento è sempre individuale.

Vedere Chitarra classica e Musica da camera

Musica latina

Con musica latina o latino-americana, a partire dagli anni cinquanta negli USA, sono state indicate quelle forme musicali tipiche dell'America Latina.

Vedere Chitarra classica e Musica latina

Musica romantica

La musica romantica è musica composta secondo i principi dell'estetica del Romanticismo. Si sviluppa nell'arco di tempo che va dal 1830 (anno della Sinfonia fantastica di Hector Berlioz) al 1890 (anno di Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni) e si colloca tra il classicismo e la musica moderna.

Vedere Chitarra classica e Musica romantica

Musica tradizionale

La musica tradizionale, popolare o folclorica, è un genere musicale che include le musiche appartenenti alla tradizione popolare e folclorica.

Vedere Chitarra classica e Musica tradizionale

Muzio Clementi

Nacque primo di sette figli, da Nicolò Clementi, un argentiere romano molto stimato, e Madalena Caisar, indicata negli Status animarum di S. Lorenzo in Damaso come "romana".

Vedere Chitarra classica e Muzio Clementi

Napoléon Coste

Nato in un paesino al confine con la Svizzera, si trasferì prima a Valenciennes e poi a Parigi, dove trascorse il resto della sua vita.

Vedere Chitarra classica e Napoléon Coste

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere Chitarra classica e New York

Niccolò Paganini

Continuatore della scuola violinistica italiana di Arcangelo Corelli, Pietro Locatelli, Gaetano Pugnani e Giovanni Battista Viotti, è considerato uno dei maggiori violinisti di tutti i tempi, sia per la padronanza dello strumento, sia per le innovazioni apportate in particolare allo staccato e al pizzicato.

Vedere Chitarra classica e Niccolò Paganini

Nylon

Il nylon (nàilon in italiano) è una famiglia particolare di poliammidi sintetiche. Con il termine di nylon si indicano in particolare le poliammidi alifatiche, ma talvolta lo stesso termine si usa (impropriamente) per indicare anche la classe delle poliaramidi (a cui appartengono il Kevlar e il Nomex), che sono invece delle poliammidi aromatiche.

Vedere Chitarra classica e Nylon

Orchestra

Il termine orchestra nell'antica Grecia e a Roma designava il luogo (alla base della cavea, davanti al logeion, palcoscenico) di un teatro dove si svolgeva l'azione scenica del coro popolare (da ορχήομαι, orchéomai, danzare) e fu reimpiegato nel Rinascimento per denominare l'area immediatamente di fronte al palcoscenico.

Vedere Chitarra classica e Orchestra

Orchestrazione

L'orchestrazione è lo studio o la pratica di scrivere musica per i singoli strumenti di un'orchestra o l'adattamento per orchestra di una musica scritta per un altro strumento o gruppo musicale.

Vedere Chitarra classica e Orchestrazione

Osso

Un osso è una parte anatomica solida dei vertebrati; l'insieme delle ossa di un dato animale ne costituisce lo scheletro. È costituito da una matrice extracellulare molto dura e compatta, mineralizzata, e da una componente di cellule, tra cui abbondano gli osteociti.

Vedere Chitarra classica e Osso

Palissandro

Con il termine palissandro si indica comunemente un legname pregiato derivato dagli alberi appartenenti al genere Dalbergia. Con lo stesso termine possono in alcuni casi venire indicate specie appartenenti a generi diversi, come a esempio il Machaerium scleroxylon e lOcotea cernua.

Vedere Chitarra classica e Palissandro

Pat Metheny

Tra i più famosi e apprezzati chitarristi jazz in attività, è il fondatore, nonché leader, del Pat Metheny Group.

Vedere Chitarra classica e Pat Metheny

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere Chitarra classica e Pianoforte

Picea abies

Labete rosso o peccio (Picea abies (L.) H.Karst., 1881) è un albero appartenente alla famiglia Pinaceae, ampiamente diffuso sulle Alpi, nonché nel resto d'Europa.

Vedere Chitarra classica e Picea abies

Polifonia

Con il termine polifonia (dal greco antico, "tante voci") si definisce in musica uno stile compositivo che combina due o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.

Vedere Chitarra classica e Polifonia

Rasgueado

Il Rasgueado è una tecnica chitarristica caratteristica del flamenco. Viene eseguito con mano destra, generalmente sulla chitarra flamenca e sulla chitarra classica.

Vedere Chitarra classica e Rasgueado

Recuerdos de la Alhambra

Recuerdos de la Alhambra è un brano per chitarra classica composto da Francisco Tárrega nel 1896. Il pezzo, il cui titolo si ritiene ispirato dal libro Tales of the Alhambra di Washington Irving, venne inizialmente concepito dal suo autore come studio molto avanzato sulla tecnica del tremolo, che è impiegata per tutta la sua durata; ma il suo assoluto valore musicale e la ricercata liricità - insieme all'alta consapevolezza tecnica richiesta nell'esecuzione - ne hanno fatto uno dei classici più famosi al mondo ed un pezzo imprescindibile nel repertorio di tutti i più grandi concertisti.

Vedere Chitarra classica e Recuerdos de la Alhambra

Robert de Visée

Compare tra i protagonisti del romanzo Imprimatur.

Vedere Chitarra classica e Robert de Visée

Roberto Fabbri

Ha studiato chitarra classica sotto la direzione di Carlo Carfagna presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma dove si è diplomato, con il massimo dei voti, nel 1986, vivendo come studente quel particolare periodo in cui si è configurata la scuola chitarristica romana.

Vedere Chitarra classica e Roberto Fabbri

Rondò

Il rondò (in francese rondeau) fu inizialmente una forma musicale vocale di origine francese che si affermò nella musica polifonica del XIII secolo attraverso le composizioni di Adam de la Halle e di Jehan de Lescurel.

Vedere Chitarra classica e Rondò

Rossiniane

Le Rossiniane Op. 119 - 124 sono 6 composizioni per chitarra del maestro italiano Mauro Giuliani (1781 - 1829). In esse vengono proposti famosi motivi e temi delle opere di Gioachino Rossini, nell'ottica dei pot pourri ottocenteschi che avevano lo scopo di riprodurre, nei salotti della ricca borghesia, la arie in voga fra l'alta società frequentante i teatri d'opera.

Vedere Chitarra classica e Rossiniane

Ruggero Chiesa

La sua figura è stata determinante e fondamentale per la diffusione della chitarra classica in Italia, sia sul piano culturale sia sul piano didattico.

Vedere Chitarra classica e Ruggero Chiesa

Scordatura

La scordatura è una tecnica adottata con gli strumenti a corda consistente in una accordatura diversa da quella normale per ottenere effetti inusuali, variare il timbro dello strumento o rendere possibile l'esecuzione di particolari accordi.

Vedere Chitarra classica e Scordatura

Sequoia sempervirens

La sequoia o sequoia di California 1ª ed. originale: (Sequoia sempervirens) è un albero della famiglia delle Taxodiacee (più recentemente passato alle Cupressacee); il nome è un omaggio a Sequoyah, nativo americano Cherokee che inventò nel 1821 il sillabario Cherokee.

Vedere Chitarra classica e Sequoia sempervirens

Simon Franz Molitor

;Composizioni per chitarra sola.

Vedere Chitarra classica e Simon Franz Molitor

Sonata

La sonata (dal latino sonare) è una composizione eseguita da strumenti, in opposizione alla cantata (dal latino cantare), che sta a indicare un brano interpretato anche da voci.

Vedere Chitarra classica e Sonata

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Chitarra classica e Spagna

Studio (musica)

In musica uno Studio (noto anche con il nome francese di Étude) è una breve composizione musicale, concepita a scopo didattico, che serve a esercitare un particolare aspetto della tecnica di un qualunque strumento musicale (ad esempio le scale musicali, la diteggiatura per pianoforte o chitarra, il legato, lo staccato, gli arpeggi, le ottave, i trilli), ma con un significato musicale che trascende la meccanica ripetizione in formule.

Vedere Chitarra classica e Studio (musica)

Sylvius Leopold Weiss

, considerato uno dei più importanti e prolifici compositori di musica per liuto della storia, nonché uno dei liutisti più conosciuti e tecnicamente esperti del suo tempo.

Vedere Chitarra classica e Sylvius Leopold Weiss

Tastiera (cordofoni)

La tastiera, in buona parte dei cordofoni ad arco e a pizzico, è una superficie in legno su cui è possibile premere una o più corde per determinarne la nota eseguita, modificando l'intonazione di base data dalla corda suonata a vuoto.

Vedere Chitarra classica e Tastiera (cordofoni)

Tavola armonica

La tavola armonica è la superficie piana (o leggermente arcuata) di uno strumento che ha la funzione di aumentare la sonorità dello stesso: è presente in ogni strumento a corda ed è anche chiamata tavola di risonanza.

Vedere Chitarra classica e Tavola armonica

Toquinho

Il nonno paterno era nativo di Toro, in Molise, e la nonna paterna era nata in Calabria; i nonni materni venivano invece da Mantova.

Vedere Chitarra classica e Toquinho

Trascrizione (musica)

Secondo Nina GalloNina Gallo, La Trascrizione per pianoforte: storia e fortuna. Diaphonia, Barcellona, 2017., il vocabolo trascrizione nel campo musicale ha almeno quattro diversi significati: 1.

Vedere Chitarra classica e Trascrizione (musica)

Tremolo (tecnica chitarristica)

Il tremolo è una tecnica chitarristica utilizzata, con differenti modalità, sulla chitarra classica e su quella flamenca. Consente di ottenere un effetto che ricorda l'esecuzione contemporanea di due linee melodiche: un arpeggio e una melodia a note ribattute.

Vedere Chitarra classica e Tremolo (tecnica chitarristica)

Variazione (musica)

La variazione è ogni riproposizione di un'idea musicale in cui essa subisca modifiche, più o meno profonde, rispetto alla sua forma originaria.

Vedere Chitarra classica e Variazione (musica)

Variazioni su un tema di Mozart

Variazioni su un tema di Mozart op.9 è una composizione per chitarra di Fernando Sor, in forma di tema con variazioni e un'introduzione. Il tema, nella prima edizione londinese del 1821 viene indicato proveniente dal coro O cara armonia, trasposizione in italiano dell'originale Das klinget so herrlich dell'opera Die Zauberflöte (Il flauto magico) di Mozart.

Vedere Chitarra classica e Variazioni su un tema di Mozart

Vihuela

Vihuela (italianizzato: viella) è un antico strumento musicale della famiglia dei liuti, apparso in Spagna. Il termine identifica in particolare la cosiddetta vihuela de mano, distinta dalla vihuela de arco, sinonimo della viola da gamba o della viella medievale.

Vedere Chitarra classica e Vihuela

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.

Vedere Chitarra classica e Violino

Violoncello

Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.

Vedere Chitarra classica e Violoncello

Wolfgang Amadeus Mozart

La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.

Vedere Chitarra classica e Wolfgang Amadeus Mozart

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Chitarra classica e XIX secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Chitarra classica e XVII secolo

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Chitarra classica e XX secolo

, Francesco Molino, Francia, Francisco Tárrega, Franz Joseph Haydn, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Gaspar Sanz, Germania, Gilberto Gil, Gioachino Rossini, Giulio Regondi, Heitor Villa-Lobos, Intestino, Isaac Albéniz, Italia, Jazz, Joaquín Rodrigo, João Gilberto, Johann Kaspar Mertz, Johann Sebastian Bach, John Dowland, Juglans, Legno, Liuteria, Liuto, Ludwig van Beethoven, Luigi Boccherini, Luigi Legnani (musicista), Luigi Mozzani, Luis de Milán, Luys de Narváez, Mario Castelnuovo-Tedesco, Mario Gangi, Matteo Carcassi, Mauro Giuliani, Miguel Llobet, Minuetto, Mogano (legno), Musica barocca, Musica classica, Musica da camera, Musica latina, Musica romantica, Musica tradizionale, Muzio Clementi, Napoléon Coste, New York, Niccolò Paganini, Nylon, Orchestra, Orchestrazione, Osso, Palissandro, Pat Metheny, Pianoforte, Picea abies, Polifonia, Rasgueado, Recuerdos de la Alhambra, Robert de Visée, Roberto Fabbri, Rondò, Rossiniane, Ruggero Chiesa, Scordatura, Sequoia sempervirens, Simon Franz Molitor, Sonata, Spagna, Studio (musica), Sylvius Leopold Weiss, Tastiera (cordofoni), Tavola armonica, Toquinho, Trascrizione (musica), Tremolo (tecnica chitarristica), Variazione (musica), Variazioni su un tema di Mozart, Vihuela, Violino, Violoncello, Wolfgang Amadeus Mozart, XIX secolo, XVII secolo, XX secolo.