Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Christian Coleman

Indice Christian Coleman

Pur non partecipando alle gare individuali dei Giochi olimpici di, Christian Coleman viene convocato come membro della staffetta 4×100 metri, con la quale gareggia solamente nelle batterie (a fianco di Mike Rodgers, Tyson Gay e Jarrion Lawson) ottenendo il primato stagionale di 37"65, tempo valido per la qualificazione in finale.

30 relazioni: Albuquerque, Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile, Birmingham, Campionati del mondo di atletica leggera, Campionati del mondo di atletica leggera 2017, Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - 100 metri piani maschili, Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile, Campionati del mondo di atletica leggera indoor, Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018, Corriere della Sera, Eugene, Greensboro (Carolina del Nord), Jacksonville, Jarrion Lawson, Justin Gatlin, Lexington (Kentucky), Londra, Maurice Greene (atleta), Mike Rodgers, Nuovo Messico, Rio de Janeiro, Staffetta 4×100 metri, Trayvon Bromell, Tyson Gay, Usain Bolt, Velocità (atletica leggera), 100 metri piani, 200 metri piani, 60 metri piani.

Albuquerque

Albuquerque è una città (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Bernalillo nello Stato del Nuovo Messico.

Nuovo!!: Christian Coleman e Albuquerque · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade

Ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro sono stati assegnati 47 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 23 femminili L'unica gara che non fa ancora parte del programma femminile sono i 50 km di marcia.

Nuovo!!: Christian Coleman e Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile

Ai Giochi della XXXI Olimpiade, la competizione della staffetta 4×100 metri maschile si è svolta il 18 ed il 19 agosto allo Stadio Nilton Santos di Rio de Janeiro.

Nuovo!!: Christian Coleman e Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Staffetta 4×100 metri maschile · Mostra di più »

Birmingham

Birmingham (pronuncia, localmente) è una città e un borgo metropolitano situato nella contea delle West Midlands nell'Inghilterra centrale.

Nuovo!!: Christian Coleman e Birmingham · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera

I campionati del mondo di atletica leggera (in inglese IAAF World Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Nuovo!!: Christian Coleman e Campionati del mondo di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2017

I campionati del mondo di atletica leggera 2017 sono stati la 16ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera e si sono svolti a Londra, in Regno Unito, dal 4 al 13 agosto 2017.

Nuovo!!: Christian Coleman e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - 100 metri piani maschili

La gara dei 100 metri piani maschili dei Campionati del mondo di atletica leggera 2017 si è svolta tra il 4 e il 5 agosto.

Nuovo!!: Christian Coleman e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - 100 metri piani maschili · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile

Le gare della staffetta 4×100 metri maschile dei Campionati del mondo di atletica leggera 2017 si sono svolte il 12 agosto.

Nuovo!!: Christian Coleman e Campionati del mondo di atletica leggera 2017 - Staffetta 4×100 metri maschile · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera indoor

I Campionati del mondo di atletica leggera indoor (in inglese IAAF World Indoor Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali indoor delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Nuovo!!: Christian Coleman e Campionati del mondo di atletica leggera indoor · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018

I Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 (in inglese 17th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 17ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera indoor.

Nuovo!!: Christian Coleman e Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Christian Coleman e Corriere della Sera · Mostra di più »

Eugene

Eugene è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Lane, nello Stato dell'Oregon.

Nuovo!!: Christian Coleman e Eugene · Mostra di più »

Greensboro (Carolina del Nord)

Greensboro è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Guilford, nello Stato della Carolina del Nord.

Nuovo!!: Christian Coleman e Greensboro (Carolina del Nord) · Mostra di più »

Jacksonville

Jacksonville è una città degli Stati Uniti, nello Stato della Florida, capoluogo della contea di Duval.

Nuovo!!: Christian Coleman e Jacksonville · Mostra di più »

Jarrion Lawson

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Christian Coleman e Jarrion Lawson · Mostra di più »

Justin Gatlin

Alle Olimpiadi di Atene 2004 vince l'oro nei 100 metri, superando il portoghese Francis Obikwelu e il connazionale campione in carica Maurice Greene.

Nuovo!!: Christian Coleman e Justin Gatlin · Mostra di più »

Lexington (Kentucky)

Lexington è una città degli Stati Uniti d'America, unico comune della Contea di Fayette nel Kentucky.

Nuovo!!: Christian Coleman e Lexington (Kentucky) · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Christian Coleman e Londra · Mostra di più »

Maurice Greene (atleta)

Con il tempo di 9"79, corso ad Atene il 16 giugno 1999, è stato il primatista mondiale dei 100 metri piani fino al 14 settembre 2002, quando è stato migliorato da Tim Montgomery con 9"78, primato successivamente cancellato a causa della squalifica per doping di quest'ultimo.

Nuovo!!: Christian Coleman e Maurice Greene (atleta) · Mostra di più »

Mike Rodgers

Il 13 agosto 2011 il suo agente, durante un'intervista televisiva, dichiara che Rodgers ha fallito un test antidoping risultando positivo ad uno stimolante proibito.

Nuovo!!: Christian Coleman e Mike Rodgers · Mostra di più »

Nuovo Messico

Il Nuovo Messico (in inglese: New Mexico; in spagnolo: Nuevo México) è uno stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Christian Coleman e Nuovo Messico · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Nuovo!!: Christian Coleman e Rio de Janeiro · Mostra di più »

Staffetta 4×100 metri

La staffetta 4×100 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti), che si succedono sulla medesima corsia per completare i 400 metri della pista, percorrendo ciascuno circa 100 metri.

Nuovo!!: Christian Coleman e Staffetta 4×100 metri · Mostra di più »

Trayvon Bromell

È il detentore del record mondiale under 20, nonché primo atleta juniores di sempre ad abbattere la barriera dei 10 secondi, dei 100 metri piani (9"97), stabilito il 13 giugno 2014 a Eugene.

Nuovo!!: Christian Coleman e Trayvon Bromell · Mostra di più »

Tyson Gay

Con il tempo di 9"69 è il secondo atleta più veloce di sempre sui 100 metri piani alla pari con Yohan Blake, dietro al solo Usain Bolt.

Nuovo!!: Christian Coleman e Tyson Gay · Mostra di più »

Usain Bolt

È l'attuale campione olimpico dei 100 metri piani, dei 200 metri piani e della staffetta 4×100 metri, specialità di cui detiene anche i primati mondiali, stabiliti ai Mondiali di (100 e 200 m) e ai Giochi olimpici di Londra 2012 (4×100 m).

Nuovo!!: Christian Coleman e Usain Bolt · Mostra di più »

Velocità (atletica leggera)

La velocità è un settore delle corse piane dell'atletica leggera le cui distanze arrivano fino ai 400 metri, cioè un giro completo dell'anello di pista.

Nuovo!!: Christian Coleman e Velocità (atletica leggera) · Mostra di più »

100 metri piani

I 100 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono una disciplina di velocità pura e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896 (1928 per quanto riguarda le donne).

Nuovo!!: Christian Coleman e 100 metri piani · Mostra di più »

200 metri piani

I 200 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono considerati una gara di velocità e fanno parte del programma olimpico dall'edizione dei Giochi del 1900 (dal 1948 per quanto riguarda le donne).

Nuovo!!: Christian Coleman e 200 metri piani · Mostra di più »

60 metri piani

I 60 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

Nuovo!!: Christian Coleman e 60 metri piani · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »