Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chuánqí

Indice Chuánqí

Il chuánqí (傳奇), detto anche racconto meraviglioso, è un genere di opera cinese diffuso nella Cina meridionale, nelle province di Zhejiang e Jiangsu, durante la dinastia Ming, come evoluzione del dramma meridionale, il nánxì.

10 relazioni: Dinastia Ming, Dinastia Yuan, Gāo Míng, Kūnqǔ, Kǒng Shàngrèn, Lǐ Yú, Nánxì, Opera cinese, Pipa ji, Zájù.

Dinastia Ming

La dinastia Ming (chiamata anche 大明帝国 il grande impero dei Ming) fu la dinastia che assunse il controllo della Cina dal 1368 al 1644, dopo aver determinato il crollo della precedente dinastia Yuan di origine mongola.

Nuovo!!: Chuánqí e Dinastia Ming · Mostra di più »

Dinastia Yuan

La dinastia Yuan (cinese:; mongolo: Их Юань улс; proveniente dalla Mongolia) regnò sulla Cina dal 1279 al 1368, dopo essere stata costituita nel 1271 da Kublai Khan.

Nuovo!!: Chuánqí e Dinastia Yuan · Mostra di più »

Gāo Míng

La sua unica opera conosciuta, la Storia del liuto divenne un modello per il successivo sviluppo dell'opera meridionale (nanxi).

Nuovo!!: Chuánqí e Gāo Míng · Mostra di più »

Kūnqǔ

Il Kūnqǔ, o opera Kunqu, è una delle più antiche forme di opera cinese.

Nuovo!!: Chuánqí e Kūnqǔ · Mostra di più »

Kǒng Shàngrèn

Nato a Qufu (Shandong) e discendente di Confucio, intraprese la carriera di funzionario, che abbandonò dopo il successo delle sue opere per dedicarsi interamente alla poesia e al teatro.

Nuovo!!: Chuánqí e Kǒng Shàngrèn · Mostra di più »

Lǐ Yú

Dopo aver tentato inutilmente di superare gli esami per la carriera di funzionario, Lǐ Yú si dedicò all'attività di editore e di scrittore.

Nuovo!!: Chuánqí e Lǐ Yú · Mostra di più »

Nánxì

Il Nánxi (cinese semplificato: 南戏; cinese tradizionale: 南戲) è una delle prime forme di opera cinese, sviluppatosi da antiche forme tradizionali di mimo, canto e danza durante la dinastia Song (960–1279), nel XII secolo.

Nuovo!!: Chuánqí e Nánxì · Mostra di più »

Opera cinese

L'opera cinese (cinese: 戏曲/戲曲, pinyin: Xìqŭ o semplicemente xì, letteralmente gioco, dramma, rappresentazione, divertimento) è il termine con il quale ci si riferisce al teatro cinese tradizionale.

Nuovo!!: Chuánqí e Opera cinese · Mostra di più »

Pipa ji

Il Pipa ji, nota anche come Storia del liuto o Storia della chitarra, è un dramma cinese nello stile del Sud (nanxi) realizzato da Gao Ming durante i primi Ming.

Nuovo!!: Chuánqí e Pipa ji · Mostra di più »

Zájù

Il teatro Zájù (雜劇) è un genere dell'opera cinese apparso sotto la dinastia Tang (618-907) nella Cina settentrionale, e che raggiunse il culmine della diffusione sotto la dinastia Yuan (1279-1368).

Nuovo!!: Chuánqí e Zájù · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chuanqi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »