39 relazioni: Alphonse Allais, Eugène Godard, Jean-Baptiste Olive, Jenny Alpha, Louis Ganne, Parigi, Ruggero Grava, Saint-Ouen, Senna-Saint-Denis, Straub e Huillet, Suzanne Lenglen, Suzanne Valadon, 1853, 1854, 1860, 1862, 1865, 1872, 1881, 1893, 1896, 1897, 1899, 1905, 1909, 1914, 1922, 1923, 1925, 1938, 1949, 1959, 1961, 1966, 1968, 1973, 1988, 1990, 2004.
Alphonse Allais
Nato a Honfleur nel 1854, dopo essere stato biologo e farmacista, Alphonse Allais divenne giornalista e umorista.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Alphonse Allais · Mostra di più »
Eugène Godard
Esperto di ascensioni in mongolfiera, nel 1870, durante l'assedio di Parigi, organizzò il primo servizio di posta aerea della storia.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Eugène Godard · Mostra di più »
Jean-Baptiste Olive
Jean-Baptiste-Joseph Olive venne al mondo in un ambiente assai modesto.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Jean-Baptiste Olive · Mostra di più »
Jenny Alpha
Nata nella Martinica, il padre lavorava nelle dogane e aveva già avuto quattro figli da un precedente matrimonio, mentre la madre lavorava alle poste e le diede cinque fratelli, in tutto quindi erano una famiglia numerosa, quindi nel 1929 lasciò l'isola delle Antille francesi per trasferirsi a Parigi per svolgere gli studi magistrali di storia e geografia alla Sorbona ma poco dopo il suo arrivo nella capitale si interessò al teatro.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Jenny Alpha · Mostra di più »
Louis Ganne
Gustave Louis Ganne è nato a Buxières-les-Mines il 5 aprile 1862.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Louis Ganne · Mostra di più »
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Parigi · Mostra di più »
Ruggero Grava
Nato in Friuli, ma trasferitosi fin dall'infanzia in Francia, dopo aver militato nell'Amiens, nel Nancy e nel Bordeaux durante la guerra in competizioni non ufficiali, si impone definitivamente nel Roubaix-Tourcoing, con cui segna 11 reti nella stagione 1945-46 e ben 18 (in 34 partite) nella successiva, contribuendo notevolmente alla conquista del titolo di Campione di Francia 1946-47.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Ruggero Grava · Mostra di più »
Saint-Ouen
;.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Saint-Ouen · Mostra di più »
Senna-Saint-Denis
Il dipartimento della Senna-Saint-Denis è un dipartimento francese della regione dell'Île-de-France.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Senna-Saint-Denis · Mostra di più »
Straub e Huillet
I due hanno realizzato una trentina di film dal 1963 al 2009.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Straub e Huillet · Mostra di più »
Suzanne Lenglen
Atleta estroversa e dettatrice di mode, fu la prima celebrità femminile del tennis e una delle prime stelle internazionali dello sport femminile, soprannominata La Divine dalla stampa francese.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Suzanne Lenglen · Mostra di più »
Suzanne Valadon
Figlia naturale di una sarta a servizio di una nobile famiglia della Limousenne, ancora bambina andò a vivere a Montmartre con la madre, la quale per sopravvivere, dovette accettare ogni tipo di lavoro.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e Suzanne Valadon · Mostra di più »
1853
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1853 · Mostra di più »
1854
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1854 · Mostra di più »
1860
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1860 · Mostra di più »
1862
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1862 · Mostra di più »
1865
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1865 · Mostra di più »
1872
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1872 · Mostra di più »
1881
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1881 · Mostra di più »
1893
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1893 · Mostra di più »
1896
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1896 · Mostra di più »
1897
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1897 · Mostra di più »
1899
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1899 · Mostra di più »
1905
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1905 · Mostra di più »
1909
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1909 · Mostra di più »
1914
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1914 · Mostra di più »
1922
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1922 · Mostra di più »
1923
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1923 · Mostra di più »
1925
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1925 · Mostra di più »
1938
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1938 · Mostra di più »
1949
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1949 · Mostra di più »
1959
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1959 · Mostra di più »
1961
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1961 · Mostra di più »
1966
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1966 · Mostra di più »
1968
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1968 · Mostra di più »
1973
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1973 · Mostra di più »
1988
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1988 · Mostra di più »
1990
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 1990 · Mostra di più »
2004
È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.
Nuovo!!: Cimitero parigino di Saint-Ouen e 2004 · Mostra di più »