Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cinque reali siti

Indice Cinque reali siti

Cinque Reali Siti è la denominazione di un'area agricola della Puglia nella provincia di Foggia che comprende i comuni di Ordona, Carapelle, Orta Nova, Stornara e Stornarella che nel XVIII secolo fu interessata dalla ricolonizzazione voluta da re Ferdinando IV di Borbone.

10 relazioni: Carapelle (Italia), Ferdinando I delle Due Sicilie, Ordona, Orta Nova, Provincia di Foggia, Puglia, Regno di Napoli, Stornara, Stornarella, XVIII secolo.

Carapelle (Italia)

Carapelle (Crapell in dialetto foggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Cinque reali siti e Carapelle (Italia) · Mostra di più »

Ferdinando I delle Due Sicilie

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Cinque reali siti e Ferdinando I delle Due Sicilie · Mostra di più »

Ordona

Ordona è un comune italiano di 2.814 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Cinque reali siti e Ordona · Mostra di più »

Orta Nova

Orta Nova (fino al 1862 chiamata Orta) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Cinque reali siti e Orta Nova · Mostra di più »

Provincia di Foggia

La provincia di Foggia (provìnge de Fogge in dialetto foggiano) è una provincia italiana della Puglia di 627.102 abitanti.

Nuovo!!: Cinque reali siti e Provincia di Foggia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Cinque reali siti e Puglia · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Nuovo!!: Cinque reali siti e Regno di Napoli · Mostra di più »

Stornara

Stornara è un comune italiano di 5.722 abitanti della provincia di Foggia in Puglia.

Nuovo!!: Cinque reali siti e Stornara · Mostra di più »

Stornarella

Stornarella (Sturnarédde in dialetto stornarellese) è un comune italiano di 5.360 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia.

Nuovo!!: Cinque reali siti e Stornarella · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Cinque reali siti e XVIII secolo · Mostra di più »

Riorienta qui:

5 reali siti.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »