Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Click chemistry

Indice Click chemistry

La click chemistry, termine inglese che si può tradurre come "chimica a scatto", è una filosofia della chimica introdotta da Barry Sharpless nel 2001, e si riferisce alla possibilità di sintetizzare sostanze complesse in modo semplice e rapido, unendo molecole più piccole.

43 relazioni: Amminoacido, Antonomasia, Aziridina, Azoto, Barry Sharpless, Bromo, Carbonio, Chimica combinatoria, Cicloaddizione, Cicloaddizione di Huisgen azide-alchino, Cloro, Composto eterociclico, Cristallizzazione, Cromatografia, Distillazione, Doppio legame, Economia atomica, Epossidi, Eteroatomi, Farmaco, Fosforo, Glucidi, Idrazoni, Idrogeno, Isocianuri, Joule, Libreria chimica, Lingua inglese, Massa molecolare, Mole, Monosaccaridi, Ossigeno, Proteine, Reazione di addizione, Reazione di Diels-Alder, Resa (chimica), Solvente, Sostituzione nucleofila, Stereospecificità, Tetrazine, Unità di massa atomica, Urea, Zolfo.

Amminoacido

In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).

Nuovo!!: Click chemistry e Amminoacido · Mostra di più »

Antonomasia

Per antonomasia (antonomàsia; dal verbo greco, antonomázo, "cambiare nome") si intende una figura retorica utilizzata con diverse funzioni e scopi.

Nuovo!!: Click chemistry e Antonomasia · Mostra di più »

Aziridina

Aziridina è un composto organico contenente il gruppo funzionale aziridina, un composto eterociclico con una ammina e due gruppi di metilene.

Nuovo!!: Click chemistry e Aziridina · Mostra di più »

Azoto

L'azoto (termine coniato nel 1787 dal chimico francese Louis-Bernard Guyton-Morveau, con il greco ἀ- privativa e ζωή «vita») è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Click chemistry e Azoto · Mostra di più »

Barry Sharpless

Sharpless nasce a Filadelfia.

Nuovo!!: Click chemistry e Barry Sharpless · Mostra di più »

Bromo

Il bromo è l'elemento chimico di numero atomico 35.

Nuovo!!: Click chemistry e Bromo · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Nuovo!!: Click chemistry e Carbonio · Mostra di più »

Chimica combinatoria

La chimica combinatoria è una disciplina chimica che si occupa della sintesi rapida e della simulazione al computer di un gran numero di molecole organiche che possiedono analogia strutturale.

Nuovo!!: Click chemistry e Chimica combinatoria · Mostra di più »

Cicloaddizione

Una cicloaddizione è una reazione chimica tra due sostanze lineari o ramificate che porta alla formazione di un composto ciclico.

Nuovo!!: Click chemistry e Cicloaddizione · Mostra di più »

Cicloaddizione di Huisgen azide-alchino

La cicloaddizione di Huisgen azide-alchino è una cicloaddizione 1,3-dipolare tra una azide e un alchino terminale, o interno, per formare un 1,2,3-triazolo.

Nuovo!!: Click chemistry e Cicloaddizione di Huisgen azide-alchino · Mostra di più »

Cloro

Il cloro (dal greco χλωρός, chloròs, «verde pallido») è l'elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 17 e simbolo Cl.

Nuovo!!: Click chemistry e Cloro · Mostra di più »

Composto eterociclico

Un composto eterociclico è una molecola ciclica nella quale uno o più atomi dell'anello sono eteroatomi, cioè atomi diversi dal carbonio.

Nuovo!!: Click chemistry e Composto eterociclico · Mostra di più »

Cristallizzazione

La cristallizzazione è una transizione di fase della materia, da liquido a solido, nella quale composti disciolti in un solvente solidificano, disponendosi secondo strutture cristalline ordinate.

Nuovo!!: Click chemistry e Cristallizzazione · Mostra di più »

Cromatografia

La cromatografia (dal greco, traslitterato in khrôma, “colore”), è una tecnica di separazione delle componenti di una miscela omogenea basata sulla distribuzione dei suoi componenti tra due fasi, una stazionaria e una in movimento lungo una direzione definita.

Nuovo!!: Click chemistry e Cromatografia · Mostra di più »

Distillazione

La distillazione è una tecnica utilizzata per separare due o più sostanze presenti in una miscela, che sfrutta la differenza dei punti di ebollizione di tali sostanze (o in altre parole, la loro differenza di volatilità).

Nuovo!!: Click chemistry e Distillazione · Mostra di più »

Doppio legame

In chimica, un doppio legame è un legame chimico che coinvolge un numero doppio di elettroni rispetto ad un legame singolo (o "legame semplice").

Nuovo!!: Click chemistry e Doppio legame · Mostra di più »

Economia atomica

In chimica per economia atomica o efficienza atomica (in inglese atom economy o atom efficiency) si intende un metodo per valutare la resa di una reazione introdotto da Barry Trost nel 1995.

Nuovo!!: Click chemistry e Economia atomica · Mostra di più »

Epossidi

Ossido di etilene (ossirano) Un epossido è un etere ciclico in cui l'ossigeno è uno degli atomi di un anello a tre termini.

Nuovo!!: Click chemistry e Epossidi · Mostra di più »

Eteroatomi

Nel campo della chimica organica si definiscono eteroatomi tutti gli atomi appartenenti ad una molecola organica, o catena carboniosa (lineare o ciclica), che siano diversi da carbonio ed idrogeno.

Nuovo!!: Click chemistry e Eteroatomi · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Nuovo!!: Click chemistry e Farmaco · Mostra di più »

Fosforo

Il fosforo è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come numero atomico 15 e come simbolo P. È un non metallo del gruppo dell'azoto.

Nuovo!!: Click chemistry e Fosforo · Mostra di più »

Glucidi

I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

Nuovo!!: Click chemistry e Glucidi · Mostra di più »

Idrazoni

Gli idrazoni sono una classe di composti organici con struttura generale R1R2C.

Nuovo!!: Click chemistry e Idrazoni · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Nuovo!!: Click chemistry e Idrogeno · Mostra di più »

Isocianuri

Gli isocianuri (conosciuti anche con le vecchie denominazioni di isonitrili o carbilammine) sono composti organici contenenti il gruppo funzionale -N≡C.

Nuovo!!: Click chemistry e Isocianuri · Mostra di più »

Joule

Il joule (simbolo J, IPA:; pronuncia inglese, pronuncia italiana o) è un'unità di misura del Sistema internazionale (SI).

Nuovo!!: Click chemistry e Joule · Mostra di più »

Libreria chimica

Una libreria chimica è una raccolta di composti chimici e dei dati loro riguardanti.

Nuovo!!: Click chemistry e Libreria chimica · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Click chemistry e Lingua inglese · Mostra di più »

Massa molecolare

La massa molecolare di una sostanza (detta anche impropriamente peso molecolare, che differisce dalla massa molare solo per l'unità di misura) è il rapporto tra la massa di una data quantità di quella sostanza e il numero di moli della stessa quantità di quella sostanza.

Nuovo!!: Click chemistry e Massa molecolare · Mostra di più »

Mole

La mole (ex grammomole, simbolo mol) è l'unità di misura della quantità di sostanza.

Nuovo!!: Click chemistry e Mole · Mostra di più »

Monosaccaridi

I monosaccaridi (conosciuti anche come zuccheri semplici; dal greco μόνος, mònos, «singolo», e σάκχαρον, sàccaron, «zucchero») sono composti organici formati da carbonio, idrogeno e ossigeno.

Nuovo!!: Click chemistry e Monosaccaridi · Mostra di più »

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi.

Nuovo!!: Click chemistry e Ossigeno · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Nuovo!!: Click chemistry e Proteine · Mostra di più »

Reazione di addizione

In chimica, una reazione di addizione è una reazione organica dove due o più entità molecolari (ad esempio molecole, ioni o radicali) si combinano per formarne una più grande, contenente tutti gli atomi delle entità molecolari di partenza.

Nuovo!!: Click chemistry e Reazione di addizione · Mostra di più »

Reazione di Diels-Alder

La reazione di Diels-Alder è una reazione chimica di cicloaddizione tra un diene coniugato ed un alchene recante gruppi elettron-attrattori che nella reazione è chiamato dienofilo.

Nuovo!!: Click chemistry e Reazione di Diels-Alder · Mostra di più »

Resa (chimica)

Con il termine resa, in chimica vengono indicate diverse figure di merito che fanno riferimento alla quantità di prodotto che si è riusciti ad ottenere da una reazione chimica.

Nuovo!!: Click chemistry e Resa (chimica) · Mostra di più »

Solvente

Un solvente è un liquido che scioglie un soluto solido, liquido o gassoso, dando luogo ad una soluzione.

Nuovo!!: Click chemistry e Solvente · Mostra di più »

Sostituzione nucleofila

In chimica si intende per sostituzione nucleofila una reazione di sostituzione in cui un nucleofilo sostituisce in una molecola un secondo gruppo nucleofilo (che prende il nome di gruppo uscente).

Nuovo!!: Click chemistry e Sostituzione nucleofila · Mostra di più »

Stereospecificità

La stereospecificità in chimica è la proprietà di una stessa reazione chimica di generare stereoisomeri diversi partendo da stereoisomeri diversi, o di prediligere come reagente un ben determinato stereoisomero.

Nuovo!!: Click chemistry e Stereospecificità · Mostra di più »

Tetrazine

La tetrazina è un composto chimico organico simile al benzene ma nel quale quattro atomi di carbonio sono sostituiti da quattro atomi di azoto.

Nuovo!!: Click chemistry e Tetrazine · Mostra di più »

Unità di massa atomica

L'unità di massa atomica unificata (u) detta anche dalton (Da) è un'unità di misura di massa che non fa parte del Sistema Internazionale di unità di misura, ma è da esso riconosciuta in virtù del largo impiego che ne viene fatto, specialmente in chimica, biochimica e biologia molecolare.

Nuovo!!: Click chemistry e Unità di massa atomica · Mostra di più »

Urea

L'urea (urèa o ùrea) è un composto chimico di formula CO(NH2)2 e massa molare 60,06 g/mol; in condizioni normali si presenta come un solido cristallino incolore; si tratta della diammide dell'acido carbonico.

Nuovo!!: Click chemistry e Urea · Mostra di più »

Zolfo

Lo zolfo (o solfo) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi con simbolo S (dal latino sulfur) e numero atomico 16.

Nuovo!!: Click chemistry e Zolfo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »