Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coccolitoforo

Indice Coccolitoforo

I Coccolitofori sono costituiti da alghe monocellulari, protisti e fitoplancton che appartengono alla divisione delle aptofite.

24 relazioni: Alga, Carbonato di calcio, Chetoni, Chromalveolata, Cloroplasto, Coccoliti, Diagenesi, Emiliania huxleyi, Eukaryota, Fitoplancton, Fossile guida, Fotosintesi clorofilliana, Mare di Bering, Microfossile, Micrometro (unità di misura), Nanoplancton, Paleontologia, Phylum, Protista, Science, Scienze della Terra, Taxon, Termoclino, Zona eufotica.

Alga

Le alghe (dal latino Algae) afferiscono ad un raggruppamento, non appartenente ad un taxon sistematico, rappresentato da organismi di struttura semplice, autotrofi, unicellulari o pluricellulari, che producono energia chimica per fotosintesi, generando ossigeno e che non presentano una differenziazione in tessuti veri e propri.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Alga · Mostra di più »

Carbonato di calcio

Il carbonato di calcio è il sale di calcio dell'acido carbonico.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Carbonato di calcio · Mostra di più »

Chetoni

I chetoni, o acetoni, sono dei composti organici di formula generale R-CO-R', caratterizzati dalla presenza di un gruppo carbonile C.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Chetoni · Mostra di più »

Chromalveolata

I cromalveolati (Chromalveolata) sono un super-gruppo di eucarioti proposto da Thomas Cavalier-Smith per la prima volta nel 1981.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Chromalveolata · Mostra di più »

Cloroplasto

Il cloroplasto è un tipo di organulo presente nelle cellule delle piante e nelle alghe eucariotiche.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Cloroplasto · Mostra di più »

Coccoliti

I coccoliti sono scaglie di carbonato di calcio formate dai coccolitofori (alghe unicellulari) e disposte attorno a loro in una struttura sferica detta coccosfera.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Coccoliti · Mostra di più »

Diagenesi

In geologia la diagenesi è un qualsiasi cambiamento chimico, fisico subito da un sedimento dopo la sua deposizione iniziale e durante e dopo la sua trasformazione in roccia coerente, ad esclusione dell'alterazione superficiale (erosione), quindi durante e dopo la litificazione.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Diagenesi · Mostra di più »

Emiliania huxleyi

L'Emiliania huxleyi, talvolta abbreviata in "EHUX" e più comunemente indicata come E. huxleyi, è una specie di coccolitofori contraddistinta da una distribuzione a livello pressoché globale, dai mari tropicali a quelli sub-artici.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Emiliania huxleyi · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Eukaryota · Mostra di più »

Fitoplancton

Per fitoplancton si intende l'insieme degli organismi autotrofi fotosintetizzanti presenti nel plancton, ovvero da quegli organismi in grado di sintetizzare sostanza organica a partire dalle sostanze inorganiche disciolte, utilizzando la radiazione solare come fonte di energia.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Fitoplancton · Mostra di più »

Fossile guida

I fossili guida sono dei fossili usati per la datazione relativa delle rocce secondo il principio della successione faunistica.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Fossile guida · Mostra di più »

Fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico per mezzo del quale le piante verdi e altri organismi producono sostanze organiche – principalmente carboidrati – a partire dal primo reagente, l'anidride carbonica atmosferica e l'acqua metabolica, in presenza di luce solare.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Fotosintesi clorofilliana · Mostra di più »

Mare di Bering

Il mare di Bering o mar di Bering fa parte dell'oceano Pacifico ed occupa una superficie superiore ai due milioni di km².

Nuovo!!: Coccolitoforo e Mare di Bering · Mostra di più »

Microfossile

I microfossili sono fossili di piccole dimensioni (per definizione, dimensioni inferiori a 4 mm, ma generalmente le dimensioni sono inferiori a 1 mm) il cui studio richiede il ricorso alla microscopia ottica o elettronica, mezzi tecnici differenti da quelli messi in atto nello studio dei "macrofossili", vale a dire nello studio dei fossili classici, di dimensioni superiori o uguali a 4 mm.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Microfossile · Mostra di più »

Micrometro (unità di misura)

Il micrometro (simbolo: µm) è un'unità di misura della lunghezza corrispondente a un milionesimo di metro (cioè millesimo di millimetro).

Nuovo!!: Coccolitoforo e Micrometro (unità di misura) · Mostra di più »

Nanoplancton

Il nanoplancton o nannoplancton è la frazione planctonica di dimensioni comprese tra 2×10-6 e 2×10-5 m (cioè tra 2-20 µm).

Nuovo!!: Coccolitoforo e Nanoplancton · Mostra di più »

Paleontologia

La paleontologia (dal greco παλαiός palaiòs «antico», ὤν ṑn (genitivo ὄντος òntos) «essere, creatura» e λόγος lògos «studio», letteralmente «studio dell'essere antico») è quella branca delle scienze naturali che studia gli esseri viventi vissuti nel passato geologico e i loro ambienti di vita sulla Terra; nelle parole di L.F. Laporte, “la loro identità, origine, evoluzione, ambiente e ciò che possono dirci sul passato organico e inorganico della Terra”.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Paleontologia · Mostra di più »

Phylum

Il phylum (plurale phyla), a volte italianizzato in filo, è il gruppo tassonomico gerarchicamente inferiore al regno e superiore alla classe.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Phylum · Mostra di più »

Protista

I protisti (o protoctisti) sono un gruppo eterogeneo e polifiletico di organismi, dove s'includono quegli eucarioti che non si possono considerare né animali né piante o funghi.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Protista · Mostra di più »

Science

Science è una rivista scientifica pubblicata dall'American Association for the Advancement of Science, ed è considerata una delle più prestigiose riviste in campo scientifico, insieme a Nature È stata fondata da un giornalista newyorkese, John Michaels, nel 1880, con la collaborazione dal punto di vista finanziario prima di Thomas Edison, poi quella di Alexander Graham Bell.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Science · Mostra di più »

Scienze della Terra

Si definiscono scienze della Terra quelle discipline che studiano la struttura interna, la morfologia superficiale e l'atmosfera che circonda il pianeta Terra e la sua evoluzione nel tempo.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Scienze della Terra · Mostra di più »

Taxon

In biologia, un taxon (plurale taxa, dal greco ταξις, taxis, "ordinamento") o unità tassonomica, è un raggruppamento di organismi reali, distinguibili morfologicamente e geneticamente da altri e riconoscibili come unità sistematica, posizionata all'interno della struttura gerarchica della classificazione scientifica.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Taxon · Mostra di più »

Termoclino

Andamento della temperatura e della salinità dell'acqua nell'Oceano Artico alle coordinate 85,18 nord e 117,28 est al 1º gennaio 2010.U.S. National Oceanographic Data Center: ''Global Temperature–Salinity Profile Programme''. June 2006. U.S. Department of Commerce, National Oceanic and Atmospheric Administration, National Oceanographic Data Center, Silver Spring, Maryland, 20910. Date of Access,. Department of Atmospheric Sciences (DAS) at the University of Illinois at Urbana-Champaign, Date of Access 02/11/2014,. Il termoclino è lo strato di transizione tra lo strato rimescolato di superficie e lo strato di acqua profonda in corpi idrici profondi come oceani, mari e laghi.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Termoclino · Mostra di più »

Zona eufotica

La zona eufotica (o zona fotica; i termini vengono dal greco e significano ben illuminata) è una zona di un dato ecosistema acquatico in cui si ha un livello ottimale di luce solare in entrata, sufficiente a permettere la fotosintesi da parte delle piante e dei batteri fotosintetici.

Nuovo!!: Coccolitoforo e Zona eufotica · Mostra di più »

Riorienta qui:

Coccolitofori.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »