26 relazioni: Algoritmo, Artefatto di compressione, Canale (telecomunicazioni), Codec audio, Codec video, Codifica di canale, Codifica di sorgente, Compact disc, Compressione audio digitale, Compressione dati lossy, Compressione dati senza perdita, Compressione dei dati, Compressione video digitale, DVD, Estensione (file), Hardware, K-Lite Codec Pack, Lista dei codec, MacOS, Microsoft Windows, Multimedialità, Personal computer, Pixel, Plugin (informatica), QuickTime Player, Screener.
Algoritmo
Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari in un tempo ragionevole.
Nuovo!!: Codec e Algoritmo · Mostra di più »
Artefatto di compressione
Un artefatto di compressione è il risultato di uno schema di compressione dati aggressivo applicato ad una immagine, audio, o video che rimuove alcuni dati meno importanti dal contenuto complessivo, ma che tuttavia risulta visibile e sgradevole all'utente.
Nuovo!!: Codec e Artefatto di compressione · Mostra di più »
Canale (telecomunicazioni)
Un canale di telecomunicazione (chiamato anche semplicemente canale se è chiaro il riferimento alle telecomunicazioni) è in generale una via di comunicazione o propagazione di un segnale.
Nuovo!!: Codec e Canale (telecomunicazioni) · Mostra di più »
Codec audio
Un codec audio è un dispositivo hardware o software sviluppato per descrivere ovvero codificare un flusso di dati audio sotto forma di dati numerici adatti ad essere memorizzati su un supporto digitale o trasmessi su un canale di comunicazione digitale.
Nuovo!!: Codec e Codec audio · Mostra di più »
Codec video
Un codec video è un programma o un dispositivo elettronico sviluppato per descrivere ovvero codificare un flusso video sotto forma di dati numerici adatti ad essere memorizzati o trasmessi.
Nuovo!!: Codec e Codec video · Mostra di più »
Codifica di canale
In telecomunicazioni il termine codifica di canale designa, in una trasmissione digitale, l'insieme di tecniche di elaborazione del segnale informativo volte a garantire il più possibile la trasmissione ottimale di un messaggio, ossia l'integrità dei dati attraverso un canale rumoroso che introduce errori nella trasmissione dei dati.
Nuovo!!: Codec e Codifica di canale · Mostra di più »
Codifica di sorgente
In elettronica e telecomunicazioni con il termine codifica di sorgente si indica l'insieme delle tecniche di elaborazione digitale dell'informazione volte alla compressione dell'informazione audio, video e dati digitali di una sorgente informativa che le genera, prima della memorizzazione su supporto di memorizzazione permettendo un risparmio sullo spazio di memorizzazione oppure prima di una trasmissione digitale consentendo una liberazione di banda necessaria su canale trasmissivo a parità di velocità di trasmissione.
Nuovo!!: Codec e Codifica di sorgente · Mostra di più »
Compact disc
Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.
Nuovo!!: Codec e Compact disc · Mostra di più »
Compressione audio digitale
In informatica, elettronica e telecomunicazioni la compressione audio è una tecnica di elaborazione dati, attuata a mezzo di un codec audio, che permette di ridurre le dimensioni (anche di molto) di un file audio o la banda passante richiesta per una trasmissione audio su un canale di comunicazione.
Nuovo!!: Codec e Compressione audio digitale · Mostra di più »
Compressione dati lossy
La compressione dati con perdita (anche compressione dati lossy), nel campo dell'informatica e delle telecomunicazioni, individua una classe di algoritmi di compressione dati che porta alla perdita di parte dell'informazione originale durante la fase di compressione/decompressione dei dati che la rappresentano.
Nuovo!!: Codec e Compressione dati lossy · Mostra di più »
Compressione dati senza perdita
In informatica e telecomunicazioni la compressione dati senza perdita (o compressione dati lossless), è una classe di algoritmi di compressione dati che non porta alla perdita di alcuna parte dell'informazione originale durante la fase di compressione/decompressione dei dati stessi.
Nuovo!!: Codec e Compressione dati senza perdita · Mostra di più »
Compressione dei dati
In informatica e telecomunicazioni con il termine compressione dati si indica la tecnica di elaborazione dati che, attuata a mezzo di opportuni algoritmi, permette la riduzione della quantità di bit necessari alla rappresentazione in forma digitale di un'informazione.
Nuovo!!: Codec e Compressione dei dati · Mostra di più »
Compressione video digitale
In informatica, elettronica e telecomunicazioni la compressione video digitale è una tecnica di elaborazione dati, appartenenti alle tecniche di compressione dati, che permette di ridurre le dimensioni (anche di molto) di un contenuto video o la banda passante richiesta per la sua trasmissione, attraverso l'uso di un codec video.
Nuovo!!: Codec e Compressione video digitale · Mostra di più »
DVD
Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.
Nuovo!!: Codec e DVD · Mostra di più »
Estensione (file)
L'estensione di un file, in ambito informatico, è un suffisso, ovvero una breve sequenza di caratteri alfanumerici (tipicamente tre), posto alla fine del nome di un file e separato dalla parte precedente con un punto, attraverso il quale il sistema operativo riesce a distinguerne il tipo di contenuto (testo, musica, immagine, video...) e il formato utilizzato e aprirlo, di conseguenza, con la corrispondente applicazione.
Nuovo!!: Codec e Estensione (file) · Mostra di più »
Hardware
L'hardware è la parte fisica di un computer, ovvero tutte quelle parti elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne consentono il funzionamento.
Nuovo!!: Codec e Hardware · Mostra di più »
K-Lite Codec Pack
K-Lite Codec Pack è una collezione di codec VFW/ACM per Microsoft Windows, che permette al sistema operativo di riprodurre vari formati audio e video non supportati nativamente.
Nuovo!!: Codec e K-Lite Codec Pack · Mostra di più »
Lista dei codec
Lista dei codec.
Nuovo!!: Codec e Lista dei codec · Mostra di più »
MacOS
macOS (pronunciato in inglese come /mæk oʊ/), precedentemente noto come OS X (/oʊ ɛs tɛn/) e come Mac OS X (/mæk oʊ ɛs tɛn/), è il sistema operativo sviluppato da Apple Inc. per i computer Macintosh.
Nuovo!!: Codec e MacOS · Mostra di più »
Microsoft Windows
Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.
Nuovo!!: Codec e Microsoft Windows · Mostra di più »
Multimedialità
La multimedialità è una forma di comunicazione caratterizzata dalla compresenza e interazione di più linguaggi (testi scritti, immagini, suoni, animazioni) in uno stesso supporto o contesto informativo.
Nuovo!!: Codec e Multimedialità · Mostra di più »
Personal computer
schede elettroniche di espansione. Un personal computer (dalla lingua inglese in italiano letteralmente "calcolatore personale" o "elaboratore personale", solitamente abbreviato in PC), è un qualsiasi computer che si presti alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.
Nuovo!!: Codec e Personal computer · Mostra di più »
Pixel
Un pixel, in computer grafica, è l'unità minima convenzionale della superficie di un'immagine digitale.
Nuovo!!: Codec e Pixel · Mostra di più »
Plugin (informatica)
Il plugin in campo informatico è un programma non autonomo che interagisce con un altro programma per ampliarne o estenderne le funzionalità originarie.
Nuovo!!: Codec e Plugin (informatica) · Mostra di più »
QuickTime Player
In informatica, QuickTime è il nome che Apple Inc. ha dato all'architettura del suo sottosistema di visualizzazione e al suo formato di file proprietario, molto diffuso su sistemi Macintosh.
Nuovo!!: Codec e QuickTime Player · Mostra di più »
Screener
Lo screener è un'anteprima di un copia video o DVD di un film inviato a dei critici, elettori di premi, negozi di video (per i loro manager e dipendenti), e altri professionisti del cinema, tra cui produttori e distributori.
Nuovo!!: Codec e Screener · Mostra di più »