Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Collisione continentale

Indice Collisione continentale

La collisione continentale è un fenomeno attinente alla tettonica delle placche terrestri che avviene a un margine convergente.

27 relazioni: Ande, Astenosfera, Basalto, Catena montuosa, Ciclo dei supercontinenti, Crosta continentale, Faglia, Fossa oceanica, Gabbro, Geomorfologia, Gondwana, Granito, Laurasia, Litosfera, Metamorfismo, Ofioliti, Orogenesi, Pangea, Peridotite, Petrologia, Piega (geologia), Sovrascorrimento, Subduzione, Terra, Terrane, Tettonica, Tettonica delle placche.

Ande

La cordigliera delle Ande (in spagnolo Cordillera de los Andes) è un'importante catena montuosa dell'America meridionale, situata nella parte più occidentale del continente.

Nuovo!!: Collisione continentale e Ande · Mostra di più »

Astenosfera

L'astenosfera (dal greco asthenēs 'debole' + sfera), o zona delle basse velocità, è una fascia superficiale del mantello terrestre, giacente sotto la litosfera e sopra la mesosfera, compresa tra i 100 e 300 km di profondità, in cui le rocce sono parzialmente fuse, dal momento che le onde S in essa non si fermano del tutto ma rallentano.

Nuovo!!: Collisione continentale e Astenosfera · Mostra di più »

Basalto

Il basalto è una roccia effusiva di origine vulcanica, di colore scuro o nero con un contenuto di silice (SiO2) relativamente basso (dal 45 al 52% in peso).

Nuovo!!: Collisione continentale e Basalto · Mostra di più »

Catena montuosa

Una catena montuosa è un gruppo di montagne facenti parte del medesimo sistema montuoso geologico, confinante con pianure o separato da altre catene montuose da passi o fiumi.

Nuovo!!: Collisione continentale e Catena montuosa · Mostra di più »

Ciclo dei supercontinenti

Il ciclo dei supercontinenti descrive la dinamica delle semi-periodiche aggregazioni e derive della crosta continentale terrestre.

Nuovo!!: Collisione continentale e Ciclo dei supercontinenti · Mostra di più »

Crosta continentale

La crosta continentale è la parte di crosta terrestre posta al di sotto delle aree continentali e di alcune aree, limitate e poco profonde, coperte da acque.

Nuovo!!: Collisione continentale e Crosta continentale · Mostra di più »

Faglia

La faglia è una frattura (planare o non planare) avvenuta entro un volume di roccia della crosta terrestre che mostra evidenze di movimento relativo tra le due masse rocciose da essa divise.

Nuovo!!: Collisione continentale e Faglia · Mostra di più »

Fossa oceanica

In geologia una fossa oceanica è una depressione lineare del fondo oceanico.

Nuovo!!: Collisione continentale e Fossa oceanica · Mostra di più »

Gabbro

Il gabbro è una roccia magmatica intrusiva macrocristallina, formata principalmente da plagioclasio e pirosseni.

Nuovo!!: Collisione continentale e Gabbro · Mostra di più »

Geomorfologia

La geomorfologia (dal greco γη (ge), in italiano "Terra" e μορφή (morfé), "Forma" e λογος (logos), "Discorso, Trattato") è una branca della geografia fisica che studia la morfologia della superficie terrestre, cioè le forme che costituiscono il rilievo del territorio, investigandone l'origine e l'evoluzione.

Nuovo!!: Collisione continentale e Geomorfologia · Mostra di più »

Gondwana

Col termine Gondwana (AFI) si indica un supercontinente che si ritiene sia esistito per circa 310 milioni di anni, approssimativamente da 600 a 290 milioni di anni fa.

Nuovo!!: Collisione continentale e Gondwana · Mostra di più »

Granito

Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, con grana che va da media a grossolana e occasionalmente può presentare megacristalli.

Nuovo!!: Collisione continentale e Granito · Mostra di più »

Laurasia

La Laurasia è stato un continente terrestre formatosi circa 700 milioni di anni fa, quando il supercontinente Rodinia si divise in più parti: la Laurasia ne costituiva il corpo centrale.

Nuovo!!: Collisione continentale e Laurasia · Mostra di più »

Litosfera

La litosfera (dal greco: λίθος (lithos).

Nuovo!!: Collisione continentale e Litosfera · Mostra di più »

Metamorfismo

In mineralogia e petrologia si definisce metamorfismo il processo di trasformazione della struttura minerale di una roccia dovuta a cambiamenti di temperatura o pressione, o all'infiltrazione di fluidi.

Nuovo!!: Collisione continentale e Metamorfismo · Mostra di più »

Ofioliti

Le Ofioliti sono sezioni di crosta oceanica e del sottostante mantello che sono state sollevate o sovrapposte alla crosta oceanica fino ad affiorare.

Nuovo!!: Collisione continentale e Ofioliti · Mostra di più »

Orogenesi

In geologia il termine orogènesi (dal greco ὄρος.

Nuovo!!: Collisione continentale e Orogenesi · Mostra di più »

Pangea

In paleogeografia, la Pangea (AFI:; dal greco antico πᾶν, forma neutra di πᾶς, "tutto", e, Γαῖα "terra", cioè "tutta la terra") è il supercontinente che si ritiene includesse tutte le terre emerse della Terra durante il Paleozoico e il primo Mesozoico.

Nuovo!!: Collisione continentale e Pangea · Mostra di più »

Peridotite

Le peridotiti sono rocce ultramafiche caratteristiche del mantello superiore, costituite essenzialmente da olivina (circa il 60% in volume), clinopirosseno (circa il 15%) e ortopirosseno (circa il 25%).

Nuovo!!: Collisione continentale e Peridotite · Mostra di più »

Petrologia

Griglia petrogenetica per Metapeliti (autori vari) Diagramma della serie di Bowen, una delle sequenze più note della petrologia Il granito è una delle rocce la cui genesi è maggiormente studiata in petrologia La petrologia, o scienza delle rocce, è una disciplina geologica, che attraverso l'uso di investigazioni di varia natura (soprattutto mineralogiche, cristallografiche, geochimiche e chimico-isotopiche), si occupa essenzialmente di problemi (fisici, chimici e biologici) inerenti alla genesi e le parentalità delle rocce.

Nuovo!!: Collisione continentale e Petrologia · Mostra di più »

Piega (geologia)

In ambito geologico viene definita piega una deformazione duttile di masse rocciose nella quale delle superfici, in origine planari, vengono piegate o curvate.

Nuovo!!: Collisione continentale e Piega (geologia) · Mostra di più »

Sovrascorrimento

Il sovrascorrimento, in geologia, è la sovrapposizione di porzioni di crosta, singolarmente dette unità tettoniche, causata da spinte orizzontali di compressione che causano la formazione di una serie di pieghe coricate o di faglie inverse di bassa inclinazione.

Nuovo!!: Collisione continentale e Sovrascorrimento · Mostra di più »

Subduzione

La subduzione è un fenomeno geologico che ha un ruolo chiave nella teoria della tettonica delle placche.

Nuovo!!: Collisione continentale e Subduzione · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: Collisione continentale e Terra · Mostra di più »

Terrane

Un terrane, in geologia, è un frammento di crosta terrestre formatosi nell'ambito di una certa placca tettonica, separatosi da questa, ed in seguito unitosi ("suturato") alla crosta sovrastante un'altra placca.

Nuovo!!: Collisione continentale e Terrane · Mostra di più »

Tettonica

La tettonica è il processo che controlla e interessa la struttura e le proprietà della crosta terrestre, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Nuovo!!: Collisione continentale e Tettonica · Mostra di più »

Tettonica delle placche

La tettonica delle placche è il modello sulla dinamica della Terra, su cui concorda la maggior parte degli scienziati che si occupano di scienze della Terra.

Nuovo!!: Collisione continentale e Tettonica delle placche · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »