Indice
17 relazioni: Ankara, Assia (Cipro), Bell UH-1 Iroquois, Cipro, Cipro del Nord, Eurocopter AS332 Super Puma, Fanteria meccanizzata, Invasione turca di Cipro, Kyrenia, M113, M48 Patton, Myrtou, Smirne, Stato maggiore, Türk Deniz Kuvvetleri, Türk Silahlı Kuvvetleri, Veicolo trasporto truppe.
Ankara
Ankara (pron. Ànkara, AFI), talvolta italianizzata in Ancara, anticamente Angora o Ancira, è la capitale della Turchia nonché, con circa 5,6 milioni di abitanti, la seconda città turca più popolosa.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Ankara
Assia (Cipro)
Assia (Άσσια.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Assia (Cipro)
Bell UH-1 Iroquois
Il Bell UH-1 Iroquois, comunemente detto Huey, è un elicottero statunitense multiruolo famoso per il suo largo impiego durante la guerra del Vietnam.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Bell UH-1 Iroquois
Cipro
Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco), ufficialmente Repubblica di Cipro, è uno stato insulare del Mediterraneo orientale. È uno stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Cipro
Cipro del Nord
Cipro del Nord, ufficialmente Repubblica Turca di Cipro del Nord (in sigla KKTC), è uno Stato dell'Asia, auto-proclamatosi e non riconosciuto dalla comunità internazionale, che si estende nella zona settentrionale dell'isola di Cipro dal 1983, nelle zone de iure appartenenti alla Repubblica di Cipro, ma dal 1974 occupate e controllate dall'esercito turco dopo l'invasione turca di Cipro.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Cipro del Nord
Eurocopter AS332 Super Puma
LEurocopter AS332 Super Puma, chiamato anche Airbus Helicopters H215, è un elicottero biturbina medio leggero da trasporto multiruolo, dotato di un doppio rotore a quattro pale.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Eurocopter AS332 Super Puma
Fanteria meccanizzata
La fanteria meccanizzata è una unità militare di fanteria dotata di veicoli corazzati e veicoli da combattimento della fanteria per il trasporto e il combattimento.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Fanteria meccanizzata
Invasione turca di Cipro
L'invasione turca di Cipro, che iniziò il 20 luglio 1974, fu la risposta della Turchia al colpo di Stato militare (ordinato dalla dittatura dei colonnelli greca ed eseguito dalla Guardia nazionale cipriota e dall'EOKA B) che aveva deposto il presidente cipriota, l'arcivescovo greco-ortodosso Makarios, alterando gli equilibri faticosamente raggiunti con il Trattato di Zurigo e Londra del 1960 tra il Regno Unito, ex potenza coloniale, la Grecia e la Turchia, a cui facevano riferimento per lingua, cultura e politica le due comunità isolane (percentualmente, la comunità greco-cipriota costituiva all'incirca il 78% dell'intera popolazione e quella turca il 22%).
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Invasione turca di Cipro
Kyrenia
Kyrenia (in italiano Cerinia o anche Cerines) è un comune di Cipro, situato nella parte settentrionale dell'isola e capoluogo dell'omonimo distretto, ma de facto parte dello stato autoproclamato di Cipro del Nord e capoluogo del distretto di Girne.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Kyrenia
M113
L'M113 è un veicolo trasporto truppe (VTT) completamente cingolato progettato negli anni cinquanta, con in mente la possibilità di ospitare una squadra di fanteria completamente equipaggiata e di fornire alle truppe l'appoggio di fuoco ravvicinato.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e M113
M48 Patton
L'M48 Patton è un carro armato da combattimento (MBT) americano di prima generazione, introdotto nel 1952 come successore dell'M47 Patton. Oltre che dalle forze armate statunitensi, lM48 è stato utilizzato da numerosi paesi appartenenti alla NATO, ed è ancora in servizio in Turchia, Taiwan, Grecia ed altre nazioni.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e M48 Patton
Myrtou
Myrtou (Μύρτου; in turco: Çamlıbel) è una cittadina situata de iure nel distretto di Kyrenia di Cipro, a nord della città di Morphou. È sotto il controllo de facto di Cipro del Nord.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Myrtou
Smirne
Smirne (AFI:; in turco İzmir; in greco moderno Σμύρνη, Smýrni,; in greco antico Σμύρνη, Smýrne, oppure Σμύρνα, Smýrna) è una città di abitanti della Turchia centro-occidentale, la terza del paese per numero di abitanti dopo Istanbul e Ankara, capoluogo della provincia omonima.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Smirne
Stato maggiore
Uno stato maggiore (locuzione derivata dal francese état-major) in ambito militare indica, in generale, un organismo incaricato di assistere e consigliare un dirigente.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Stato maggiore
Türk Deniz Kuvvetleri
Türk Deniz Kuvvetleri è la denominazione ufficiale della marina militare della Turchia. Al tempo dell'Impero ottomano era una delle prime potenze del Mar Mediterraneo e la sua denominazione ufficiale era, in ottomano: دونانمای همایون, Donanma-yı humâyûn.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Türk Deniz Kuvvetleri
Türk Silahlı Kuvvetleri
Le Forze armate turche (Türk Silahlı Kuvvetleri) sono le forze armate della Repubblica di Turchia. Il comandante delle forze armate è il capo di stato maggior generale che lo esercita per conto del presidente della Repubblica, che è il Comandante supremo militare.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Türk Silahlı Kuvvetleri
Veicolo trasporto truppe
Un veicolo trasporto truppe o VTT (talvolta indicato anche come APC dall'inglese Armoured Personnel Carrier, "trasportatore corazzato di personale") è un mezzo corazzato militare terrestre sviluppato a partire dal periodo della seconda guerra mondiale; il mezzo è destinato al trasporto della fanteria fino al limite del campo di battaglia, offrendo ad essa un minimo di protezione balistica.
Vedere Comando delle forze di pace turche di Cipro e Veicolo trasporto truppe