Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Come Il Vento

Indice Come Il Vento

La Come Il Vento (a volte abbreviata CIV) è un'etichetta discografica italiana attiva negli anni settanta.

27 relazioni: Anni 1970, Anni 1990, Che vuoi che sia... se t'ho aspettato tanto, Dario Baldan Bembo, Dischi Ricordi, Etichetta discografica, Farida, Italia, Libera/Sognare è vita, Maurizio & Fabrizio, Maurizio Fabrizio, Mia Martini, Migrazione (album), Mostra internazionale di musica leggera, Per amarti, Per amarti/Se finisse qui, PolyGram, RCA Italiana, Salvatore Fabrizio, Tyler Mane, Venezia, 1970, 1975, 1976, 1977, 1978, 1980.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Come Il Vento e Anni 1970 · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Come Il Vento e Anni 1990 · Mostra di più »

Che vuoi che sia... se t'ho aspettato tanto

Che vuoi che sia...

Nuovo!!: Come Il Vento e Che vuoi che sia... se t'ho aspettato tanto · Mostra di più »

Dario Baldan Bembo

Il padre si chiama Sebastiano e la madre, Domenica, è maestra di pianoforte.

Nuovo!!: Come Il Vento e Dario Baldan Bembo · Mostra di più »

Dischi Ricordi

La Dischi Ricordi è stata una delle più note case discografiche italiane, con sede a Milano (in Via Giovanni Berchet 2), attiva dal 1958 al 1994; in quell'anno, infatti, è stata acquistata dalla multinazionale BMG, che ne ha inglobato il catalogo pur conservando il marchio storico sia per le nuove incisioni sia per le ristampe in CD di titoli già pubblicati.

Nuovo!!: Come Il Vento e Dischi Ricordi · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Nuovo!!: Come Il Vento e Etichetta discografica · Mostra di più »

Farida

Nasce a Catania sul finire degli anni quaranta da padre italiano e madre egiziana.

Nuovo!!: Come Il Vento e Farida · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Come Il Vento e Italia · Mostra di più »

Libera/Sognare è vita

Libera/Sognare è vita è un singolo di Mia Martini, pubblicato nel 1977.

Nuovo!!: Come Il Vento e Libera/Sognare è vita · Mostra di più »

Maurizio & Fabrizio

Maurizio & Fabrizio è stato un duo musicale, attivo all'inizio degli anni settanta.

Nuovo!!: Come Il Vento e Maurizio & Fabrizio · Mostra di più »

Maurizio Fabrizio

Ha scritto canzoni per artisti come Mia Martini, Giorgia, Patty Pravo, Ornella Vanoni, Toquinho, Mina, Mietta, Al Bano, Placido Domingo, Riccardo Fogli, Eros Ramazzotti, Antonello Venditti, Renato Zero, Angelo Branduardi e Miguel Bosé.

Nuovo!!: Come Il Vento e Maurizio Fabrizio · Mostra di più »

Mia Martini

Sorella maggiore, di tre anni, di Loredana Bertè, con la quale condivide giorno e mese di nascita, è considerata insieme a Mina una delle voci femminili più belle ed espressive della musica leggera italiana di sempre, caratterizzata dal suo essere sofisticata ma non stucchevole e impreziosita da una forte intensità interpretativa.

Nuovo!!: Come Il Vento e Mia Martini · Mostra di più »

Migrazione (album)

Migrazione è un album del cantautore italiano Dario Baldan Bembo, pubblicato nel 1977.

Nuovo!!: Come Il Vento e Migrazione (album) · Mostra di più »

Mostra internazionale di musica leggera

La Mostra internazionale di musica leggera è stata una manifestazione musicale italiana, svoltasi nella città di Venezia dal 1965 fino a 1981, poi dal 1982 al 1993 nella città di Riva del Garda.

Nuovo!!: Come Il Vento e Mostra internazionale di musica leggera · Mostra di più »

Per amarti

Per amarti è un album musicale di Mia Martini, pubblicato nel 1977 dall'etichetta Come Il Vento.

Nuovo!!: Come Il Vento e Per amarti · Mostra di più »

Per amarti/Se finisse qui

Per amarti/Se finisse qui è un singolo di Mia Martini, pubblicato nel 1977.

Nuovo!!: Come Il Vento e Per amarti/Se finisse qui · Mostra di più »

PolyGram

La PolyGram è stata una etichetta discografica tedesca, fusa all'interno dello Universal Music Group.

Nuovo!!: Come Il Vento e PolyGram · Mostra di più »

RCA Italiana

La RCA Italiana fu una casa discografica italiana nata nel 1949 e attiva fino al 1987, anno in cui - assieme a tutta la casa madre, la RCA Records - venne acquistata dalla BMG.

Nuovo!!: Come Il Vento e RCA Italiana · Mostra di più »

Salvatore Fabrizio

Fratello del noto compositore Maurizio Fabrizio, Salvatore Fabrizio, detto Popi, ha iniziato proprio con il fratello a lavorare nell'ambito musicale fondando il duo Maurizio & Fabrizio.

Nuovo!!: Come Il Vento e Salvatore Fabrizio · Mostra di più »

Tyler Mane

Ha lavorato come wrestler per la WCW, dove era noto come Big Sky e Nitro.

Nuovo!!: Come Il Vento e Tyler Mane · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Come Il Vento e Venezia · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Come Il Vento e 1970 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Come Il Vento e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Come Il Vento e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Come Il Vento e 1977 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Come Il Vento e 1978 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Come Il Vento e 1980 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Come il Vento.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »