Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Comitato Olimpico Ghanese

Indice Comitato Olimpico Ghanese

Il Comitato Olimpico Ghanese (Ghana Olympic Committee in inglese) è un'organizzazione sportiva ghanese, nata nel 1952 a Accra, Ghana. Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1952 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Ghana e, in particolare, la preparazione degli atleti ghanesi, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici.

Indice

  1. 7 relazioni: Accra, Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali d'Africa, Comitato Olimpico Internazionale, Ghana, Giochi olimpici, Lingua inglese, Sport.

  2. Federazioni sportive ghanesi
  3. Ghana ai Giochi olimpici
  4. Stub - sport in Ghana

Accra

Accra (AFI; in inglese), raramente Accrà, è la capitale e la città più popolosa del Ghana. È anche il capoluogo della regione costiera della Grande Accra nonché del distretto della Metropoli di Accra, di cui occupa praticamente tutto il territorio.

Vedere Comitato Olimpico Ghanese e Accra

Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali d'Africa

L'Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali d'Africa (ACONA), nota anche come Association of National Olympic Committees of Africa (ANOCA) in inglese o Association des Comités Nationaux Olympiques d'Afrique in francese, è un'associazione internazionale sportiva, fondata il 28 giugno 1981 a Lomé, capitale del Togo.

Vedere Comitato Olimpico Ghanese e Associazione dei Comitati Olimpici Nazionali d'Africa

Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale, in francese Comité International Olympique (CIO), è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro.

Vedere Comitato Olimpico Ghanese e Comitato Olimpico Internazionale

Ghana

Il Ghana (AFI), in italiano anche Gana, ufficialmente Repubblica del Ghana, è uno Stato dell'Africa occidentale con capitale Accra. Confina a ovest con la Costa d'Avorio, a nord con il Burkina Faso, a est con il Togo, e a sud con il golfo di Guinea.

Vedere Comitato Olimpico Ghanese e Ghana

Giochi olimpici

I Giochi olimpici dell'era moderna sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti abitati.

Vedere Comitato Olimpico Ghanese e Giochi olimpici

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Comitato Olimpico Ghanese e Lingua inglese

Sport

Lo sport è qualsiasi forma di attività che mira a utilizzare, mantenere o migliorare le capacità e le abilità psicofisiche, fornendo divertimento ai partecipanti e, in alcuni casi, intrattenimento agli spettatori.

Vedere Comitato Olimpico Ghanese e Sport

Vedi anche

Federazioni sportive ghanesi

Ghana ai Giochi olimpici

Stub - sport in Ghana