Indice
20 relazioni: Biblioteca nazionale di Francia, Collaborazionismo, Cubismo, François Coppée, Futurismo, Gaston de Pawlowski, Georges Courteline, Henry de Montherlant, ISSN, Jacques Audiberti, Jean Giono, Jean Paulhan, Jean Richepin, Jules Renard, Marcel Arland, Occupazione, Parigi, Periodico, Romanzo d'appendice, Tristan Bernard.
Biblioteca nazionale di Francia
La Biblioteca nazionale di Francia, anche nota con la sigla BnF, è un'istituzione culturale pubblica francese: si tratta di una delle biblioteche più importanti di Francia e del mondo.
Vedere Comœdia e Biblioteca nazionale di Francia
Collaborazionismo
Il collaborazionismo è un fenomeno sociale e politico connesso alle vicende di governo di un paese occupato militarmente da una potenza straniera, che vi organizza una classe dirigente totalmente asservita agli interessi degli occupanti.
Vedere Comœdia e Collaborazionismo
Cubismo
Il termine Cubismo indica un movimento artistico d'avanguardia originatasi agli inizi del XX secolo in Francia, contraddistinta dalla scomposizione delle figure in forme geometriche, dalla compenetrazione di piani taglienti e da un nuovo modo di rappresentare lo spazio attraverso la presenza simultanea di molteplici punti di vista, determinando così il definitivo distacco dalla prospettiva lineare rinascimentale e dai principi dell'equilibrio e della simmetria.
Vedere Comœdia e Cubismo
François Coppée
François Coppée fu un poeta sentimentale che scrisse di Parigi e dei suoi sobborghi e descrisse il mondo degli umili che li popolava. Intimista, poetava dei primi incontri amorosi (« Septembre, au ciel léger »), della indistinta nostalgia di un'esistenza diversa (« Je suis un pâle enfant du vieux Paris ») o della bellezza del crepuscolo (« Le crépuscule est triste et doux »).
Vedere Comœdia e François Coppée
Futurismo
Il Futurismo è stato un movimento letterario, culturale, artistico e musicale italiano dell'inizio del XX secolo, nonché una delle prime avanguardie europee.
Vedere Comœdia e Futurismo
Gaston de Pawlowski
Gaston William Adam de Pawlowski nacque il 14 giugno 1874 a Joigny dans l'Yonne, in Borgogna, ma trascorse la sua infanzia a Parigi; era figlio di Albert de Pawlowski, ingegnere della Compagnia dell'Ovest, e di Valérie de Tryon-Montalembert.
Vedere Comœdia e Gaston de Pawlowski
Georges Courteline
Fu un autore dalla spiccata vena umoristica (a lui si devono decine di folgoranti aforismi) e i suoi lavori di drammaturgo e romanziere sono quasi sempre caratterizzati da una forte vena satirica, spesso esilaranti, comunque beffardi verso le incongruenze notate frequentando lélite altoborghese parigina del tempo.
Vedere Comœdia e Georges Courteline
Henry de Montherlant
Di nobile famiglia, ultimo esponente della tradizione del decadentismo, fu combattente volontario nella prima guerra mondiale e, come intellettuale, ispirato da Nietzsche e Gabriele D'Annunzio nella concezione eroica e aristocratica della vita.
Vedere Comœdia e Henry de Montherlant
ISSN
LISSN (dall'inglese International Standard Serial Number, "numero di riferimento internazionale per le serie") è il numero internazionale che identifica le pubblicazioni in serie (quotidiani e periodici, le collane di libri, gli annuari, ecc.), a stampa o elettroniche, e consente un'identificazione univoca anche nel caso in cui esistano più pubblicazioni con lo stesso titolo.
Vedere Comœdia e ISSN
Jacques Audiberti
Nasce ad Antibes nel 1899, figlio unico di Louis Audiberti e sua moglie, Victorine. Il padre è massone. Svolge gli studi primari e secondari nella città natale, interrompendoli per motivi di salute nel 1915.
Vedere Comœdia e Jacques Audiberti
Jean Giono
Per l'insieme della sua opera ha ricevuto nel 1953 il Prix Prince-Pierre-de-Monaco; nel 1954 è divenuto membro dell'Académie Goncourt.
Vedere Comœdia e Jean Giono
Jean Paulhan
Fu direttore della Nouvelle Revue Française, la nota rivista francese fondata da André Gide, dal 1925 al 1940 e poi ancora dal 1946 al 1968, quando morì.
Vedere Comœdia e Jean Paulhan
Jean Richepin
Fu membro dell'Académie française, nella quale occupò il seggio numero 2, dal 1908 alla morte, e commendatore della Legion d'onore.
Vedere Comœdia e Jean Richepin
Jules Renard
Trascorse gran parte della vita tra Parigi, dove partecipò nel 1889 alla fondazione del Mercure de France, e il paese paterno di Chitry-les-Mines, nel Nièvre, di cui fu sindaco dal 1904.
Vedere Comœdia e Jules Renard
Marcel Arland
Lanciò con René Crevel e Roger Vitrac Aventure, un piccolo giornale che sosteneva il dadaismo. Arland trovò questo sostegno troppo violento e fondò un altro foglio, Dés, che durò solo due numeri.
Vedere Comœdia e Marcel Arland
Occupazione
Loccupazione, (in latino occupatio) in diritto, è una condotta consistente nella presa di possesso di beni mobili o immobili, che appartengano o meno ad altri soggetti.
Vedere Comœdia e Occupazione
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Comœdia e Parigi
Periodico
Un periodico (e pp) è un prodotto editoriale, diverso da un giornale quotidiano, pubblicato a intervalli regolari nel tempo sotto uno stesso titolo.
Vedere Comœdia e Periodico
Romanzo d'appendice
Il romanzo d'appendice è un genere di romanzo che si è diffuso nei primi decenni dell'Ottocento. È noto anche col termine francese feuilleton.
Vedere Comœdia e Romanzo d'appendice
Tristan Bernard
Nacque in una famiglia di origine ebraica e suo padre era un architetto Lasciò Besançon a 14 anni, trasferendosi con il padre a Parigi, dove studiò al Liceo Condorcet, noto per i numerosi letterati di fama tra i propri ex allievi.
Vedere Comœdia e Tristan Bernard