Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Conservati fedele

Indice Conservati fedele

Conservati fedele (K 23) è un'aria per soprano e archi composta da Wolfgang Amadeus Mozart a L'Aia nel 1765, all'età di nove anni.

25 relazioni: Agogica, Aria (musica), Aria con da capo, Baldassare Galuppi, Carolina d'Orange-Nassau, Christoph Willibald Gluck, Da capo, Guglielmo V di Orange-Nassau, Johann Adolf Hasse, Johann Christian Bach, L'Aia, La maggiore, La minore, Leonardo Vinci, Leopold Mozart, Londra, Metro (musica), Niccolò Jommelli, Pietro Metastasio, Repubblica delle Sette Province Unite, Soprano, Statolder, Strumenti ad arco, Wolfgang Amadeus Mozart, 1765.

Agogica

Nella terminologia musicale, l'agogica di una composizione è una qualificazione dell'espressione musicale per quanto riguarda l'accentuazione e il complesso delle leggere modificazioni apportate alle durate delle note e all'andamento, le quali possono anche lasciare ampi spazi discrezionali all'esecutore.

Nuovo!!: Conservati fedele e Agogica · Mostra di più »

Aria (musica)

In campo musicale per aria (in francese anche air, ayr e ayre e in inglese anche air) si intende un brano, quasi sempre per voce solista, articolato in strofe o sezioni.

Nuovo!!: Conservati fedele e Aria (musica) · Mostra di più »

Aria con da capo

In musica con il termine aria con da capo si intende una particolare forma di aria.

Nuovo!!: Conservati fedele e Aria con da capo · Mostra di più »

Baldassare Galuppi

Nato nell'isola di Burano, a otto leghe da Venezia, e perciò detto il Buranello, Baldassare Galuppi fu uno dei compositori più originali d'Italia nel genere comico.

Nuovo!!: Conservati fedele e Baldassare Galuppi · Mostra di più »

Carolina d'Orange-Nassau

Carolina era la figlia primogenita di Guglielmo IV d'Orange-Nassau e di Anna di Gran Bretagna.

Nuovo!!: Conservati fedele e Carolina d'Orange-Nassau · Mostra di più »

Christoph Willibald Gluck

Attraverso nuove e radicali opere come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767) riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.

Nuovo!!: Conservati fedele e Christoph Willibald Gluck · Mostra di più »

Da capo

Nella notazione musicale, l'espressione da capo (in sigla, D.C.) è usata per indicare di riprendere a eseguire la partitura dall'inizio.

Nuovo!!: Conservati fedele e Da capo · Mostra di più »

Guglielmo V di Orange-Nassau

Nacque a l'Aia, figlio di Guglielmo IV di Orange-Nassau e della principessa Anna di Gran Bretagna.

Nuovo!!: Conservati fedele e Guglielmo V di Orange-Nassau · Mostra di più »

Johann Adolf Hasse

Fece dell'Italia la sua patria di elezione, dove veniva soprannominato "il caro sassone".

Nuovo!!: Conservati fedele e Johann Adolf Hasse · Mostra di più »

Johann Christian Bach

Tra i maggiori compositori della sua epoca, compose prevalentemente musica in stile galante, pur inserendosi tra il novero dei principali precursori del classicismo viennese.

Nuovo!!: Conservati fedele e Johann Christian Bach · Mostra di più »

L'Aia

L'Aia, o talvolta, in italiano, L'Aja (in olandese Den Haag, pronuncia: //; più formalmente 's-Gravenhage, pronuncia: //), è una città di circa 500.000 abitanti dei Paesi Bassi, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è invece Amsterdam.

Nuovo!!: Conservati fedele e L'Aia · Mostra di più »

La maggiore

La tonalità di La maggiore è incentrata sulla nota tonica La.

Nuovo!!: Conservati fedele e La maggiore · Mostra di più »

La minore

La tonalità di La minore poggia sulla tonica La.

Nuovo!!: Conservati fedele e La minore · Mostra di più »

Leonardo Vinci

Studiò con Gaetano Greco presso il Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo, dove era entrato il 14 novembre del 1708.

Nuovo!!: Conservati fedele e Leonardo Vinci · Mostra di più »

Leopold Mozart

Pare che fosse destinato alla carriera ecclesiastica, ma alla morte del padre abbandonò questa strada e nel 1737 si iscrisse all'Università di Salisburgo.

Nuovo!!: Conservati fedele e Leopold Mozart · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Conservati fedele e Londra · Mostra di più »

Metro (musica)

Nella teoria musicale, il metro è una struttura basata sulla ricorrenza periodica di elementi accentuativi.

Nuovo!!: Conservati fedele e Metro (musica) · Mostra di più »

Niccolò Jommelli

Niccolò Jommelli nacque ad Aversa, nel regno di Napoli.

Nuovo!!: Conservati fedele e Niccolò Jommelli · Mostra di più »

Pietro Metastasio

È considerato il riformatore del melodramma italiano.

Nuovo!!: Conservati fedele e Pietro Metastasio · Mostra di più »

Repubblica delle Sette Province Unite

La Repubblica delle Sette Province Unite (Republiek der Zeven Verenigde Nederlanden /repyˈbli:k dər ˈzeˑɪ̯vən fər'ʔeˑɪ̯nɪɣdə ˈneˑɪ̯dərˌlɑndən/ in olandese; letteralmente «Repubblica dei Sette Paesi Bassi Uniti») fu la Repubblica esistente fra il 1581 e il 1795 nei territori che oggi costituiscono i Paesi Bassi.

Nuovo!!: Conservati fedele e Repubblica delle Sette Province Unite · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Nuovo!!: Conservati fedele e Soprano · Mostra di più »

Statolder

Col termine Statolder (in olandese: Stadhouder), si individua una carica esistita dalla metà del XV secolo al 1795 nella regione dei Paesi Bassi, con la quale veniva designato il luogotenente civile del sovrano e, con l'indipendenza della Repubblica delle Sette Province Unite, il luogotenente degli Stati Generali.

Nuovo!!: Conservati fedele e Statolder · Mostra di più »

Strumenti ad arco

Gli strumenti ad arco, più semplicemente anche chiamati archi, sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.

Nuovo!!: Conservati fedele e Strumenti ad arco · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Nuovo!!: Conservati fedele e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

1765

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Conservati fedele e 1765 · Mostra di più »

Riorienta qui:

K 23.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »