Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Consiglio Olimpico d'Asia

Indice Consiglio Olimpico d'Asia

Il Consiglio Olimpico d'Asia (COA) (noto anche come Olympic Council of Asia (OCA) in inglese è un'associazione internazionale che riunisce i 45 Comitati Olimpici Nazionali d'Asia riconosciuti dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO). Il presidente attuale dell'associazione è Ahmed Al-Fahad Al-Ahmed Al-Sabah.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 54 relazioni: Al Kuwait, Asia, Associazione Olimpica del Bangladesh, Codici nazionali del Comitato Olimpico Internazionale, Comitati Olimpici Europei, Comitato Olimpico Cinese, Comitato Olimpico Coreano, Comitato Olimpico d'Israele, Comitato Olimpico degli Emirati Arabi Uniti, Comitato Olimpico del Bahrein, Comitato Olimpico del Bhutan, Comitato Olimpico del Kuwait, Comitato Olimpico del Nepal, Comitato Olimpico del Qatar, Comitato Olimpico dell'Arabia Saudita, Comitato Olimpico dell'Oman, Comitato Olimpico della Birmania, Comitato Olimpico della Repubblica Popolare Democratica della Corea, Comitato Olimpico delle Maldive, Comitato Olimpico di Taipei Cinese, Comitato Olimpico e Sportivo di Macao, Comitato Olimpico Filippino, Comitato Olimpico Giapponese, Comitato Olimpico Giordano, Comitato Olimpico Indiano, Comitato Olimpico Indonesiano, Comitato Olimpico Internazionale, Comitato Olimpico Libanese, Comitato olimpico nazionale, Comitato Olimpico Nazionale del Brunei, Comitato Olimpico Nazionale del Laos, Comitato Olimpico Nazionale del Turkmenistan, Comitato Olimpico Nazionale dell'Iraq, Comitato Olimpico Nazionale dell'Uzbekistan, Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Kazakistan, Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Kirghizistan, Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Tagikistan, Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica Islamica dell'Afghanistan, Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica Islamica dell'Iran, Comitato Olimpico Nazionale della Thailandia, Comitato Olimpico Nazionale dello Sri Lanka, Comitato Olimpico Nazionale di Mongolia, Comitato Olimpico Nazionale di Timor Est, Comitato Olimpico Pakistano, Comitato Olimpico Palestinese, Comitato Olimpico Siriano, Comitato Olimpico Vietnamita, Consiglio Olimpico della Malaysia, Consiglio Olimpico Nazionale dello Yemen, Consiglio Olimpico Nazionale di Singapore, ... Espandi índice (4 più) »

  2. Federazioni e confederazioni sportive continentali asiatiche

Al Kuwait

Al-Kuwait o Kuwait (letteralmente Città del Kuwait) è la capitale dell'Emirato del Kuwait.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Al Kuwait

Asia

LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Asia

Associazione Olimpica del Bangladesh

L'Associazione Olimpica del Bangladesh (noto anche come বাংলাদেশ অলিম্পিক সংস্থা) è un'organizzazione sportiva bangladese, nata nel 1979 a Dacca, Bangladesh.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Associazione Olimpica del Bangladesh

Codici nazionali del Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) assegna dei codici nazionali a tre lettere a tutti i Comitati olimpici nazionali e ad altre delegazioni sportive che competono nei Giochi olimpici.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Codici nazionali del Comitato Olimpico Internazionale

Comitati Olimpici Europei

L'associazione dei Comitati Olimpici Europei o COE è l'organismo internazionale che riunisce i 50 comitati olimpici nazionali d'Europa che sono riconosciuti dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitati Olimpici Europei

Comitato Olimpico Cinese

Il Comitato Olimpico Cinese è un'organizzazione sportiva cinese, nata nel 1910 a Pechino, Cina. Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1979 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Cina e, in particolare, la preparazione degli atleti cinesi, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Cinese

Comitato Olimpico Coreano

Il Comitato Olimpico Coreano (noto anche come 대한올림픽위원회 in coreano) è un'organizzazione sportiva sudcoreana, nata nel 1946 a Seul, Corea del Sud.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Coreano

Comitato Olimpico d'Israele

Il Comitato Olimpico d'Israele (noto anche come "הוועד האולימפי בישראל" in ebraico) è un'organizzazione sportiva israeliana, fondata nel 1933 a Tel-Aviv, Israele.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico d'Israele

Comitato Olimpico degli Emirati Arabi Uniti

Il Comitato Olimpico degli Emirati Arabi Uniti (noto anche come "الامارات العربية المتحدة اللجنة الأولمبية الوطنية" in arabo) è un'organizzazione sportiva emiratina, nata nel 1979 a Dubai, Emirati Arabi Uniti.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico degli Emirati Arabi Uniti

Comitato Olimpico del Bahrein

Il Comitato Olimpico del Bahrein (noto anche come "البحرين اللجنة الاولمبية" in arabo) è un'organizzazione sportiva bahreinita, nata nel 1978 a Manama, Bahrein.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico del Bahrein

Comitato Olimpico del Bhutan

Il Comitato Olimpico del Bhutan (noto anche come Bhutan Olympic Committee in inglese) è un'organizzazione sportiva bhutanese, nata nel 1983 a Thimphu, Bhutan.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico del Bhutan

Comitato Olimpico del Kuwait

Il Comitato Olimpico del Kuwait (noto anche come للجنة الاولمبية الكويتية in arabo) è un'organizzazione sportiva kuwaitiana, nata nel 1957 a Safat, Kuwait.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico del Kuwait

Comitato Olimpico del Nepal

Il Comitato Olimpico del Nepal (noto anche come Nepal Olympic Committee in inglese) è un'organizzazione sportiva nepalese, nata nel 1962 a Kathmandu, Nepal.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico del Nepal

Comitato Olimpico del Qatar

Il Comitato Olimpico del Qatar (noto anche come اللجنة الأولمبية القطرية in arabo) è un'organizzazione sportiva qatariota, nata nel 1979 a Doha, Qatar.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico del Qatar

Comitato Olimpico dell'Arabia Saudita

Il Comitato Olimpico dell'Arabia Saudita (noto anche come اللجنة الأولمبية العربية السعودية in arabo) è un'organizzazione sportiva saudita, nata nel 1964 a Riyadh, Arabia Saudita.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico dell'Arabia Saudita

Comitato Olimpico dell'Oman

Il Comitato Olimpico dell'Oman (noto anche come عمان اللجنة الأولمبية in arabo) è un'organizzazione sportiva omanita, nata nel 1982 a Ruwi, Oman.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico dell'Oman

Comitato Olimpico della Birmania

Il Comitato Olimpico della Birmania (ufficialmente, in inglese, Myanmar Olympic Committee) è l'organizzazione sportiva olimpica della Birmania, nata nel 1947 a Yangon.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico della Birmania

Comitato Olimpico della Repubblica Popolare Democratica della Corea

Il Comitato Olimpico della Repubblica Democratica Popolare di Corea (in coreano 조선민주주의인민공화국 올림픽 위원회) è un'organizzazione sportiva nordcoreana, nata nel 1953 a Pyongyang, in Corea del Nord.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico della Repubblica Popolare Democratica della Corea

Comitato Olimpico delle Maldive

Il Comitato Olimpico Maldiviano (noto anche come Maldives Olympic Committee in inglese) è un'organizzazione sportiva maldiviana, nata nel 1985 a Malé, Maldive.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico delle Maldive

Comitato Olimpico di Taipei Cinese

Il Comitato Olimpico di Taipei Cinese o Comitato Olimpico di Taiwan (noto anche come 中华奥林匹克委员 in cinese semplificato, 中華奧林匹克委員會 in cinese tradizionale o Zhōnghuá Táiběi Àolínpǐkè Wěiyuánhuì in pinyin) è un'organizzazione sportiva taiwanese, nata nel 1960 a Taiwan.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico di Taipei Cinese

Comitato Olimpico e Sportivo di Macao

Il Comitato Olimpico e Sportivo di Macao (noto anche come 澳門體育暨奧林匹克委員會 in cinese tradizionale o Comité Olímpico e Desportivo de Macau in portoghese) è un'organizzazione sportiva, nata nel 1987 a Macao, regione amministrativa speciale della Cina.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico e Sportivo di Macao

Comitato Olimpico Filippino

Il Comitato Olimpico Filippino (noto anche come Olimpikong Komite nin Filipinas in tagalog) è un'organizzazione sportiva filippina, nata nel 1911 a Pasig, Filippine.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Filippino

Comitato Olimpico Giapponese

Il, in inglese Japanese Olympic Committee (JOC), è un'organizzazione sportiva giapponese, nata nel 1911 a Tokyo, Giappone. Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1912 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Giappone e, in particolare, la preparazione degli atleti giapponesi, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Giapponese

Comitato Olimpico Giordano

Il Comitato Olimpico Giordano (noto anche come "اللجنة الأولمبية الأردنية" in arabo) è un'organizzazione sportiva giordana, nata nel 1957 a Amman, Giordania.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Giordano

Comitato Olimpico Indiano

Il Comitato Olimpico Nazionale Indiano (noto anche come Indian Olympic Association in inglese o भारतीय ओलंपिक संघ in hindi) è un'organizzazione sportiva indiana, nata nel 1927 a Nuova Delhi, India.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Indiano

Comitato Olimpico Indonesiano

Il Comitato Olimpico Indonesiano (noto anche come Komite Olimpiade Indonesia in indonesiano, abbreviazione: KOI) è il comitato organizzativo dello sport olimpico indonesiano e membro del Consiglio olimpico dell'Asia.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Indonesiano

Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale, in francese Comité International Olympique (CIO), è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Internazionale

Comitato Olimpico Libanese

Il Comitato Olimpico Libanese (noto anche come اللجنة الاولمبية اللبناني in arabo) è un'organizzazione sportiva libanese, nata nel 1947 a Beirut, Libano.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Libanese

Comitato olimpico nazionale

Un comitato olimpico nazionale è l'associazione nazionale del movimento mondiale dei Giochi olimpici. Soggetti ai controlli del CIO, i comitati olimpici sono responsabili delle spedizioni degli atleti del proprio paese partecipanti alle varie edizioni dei Giochi, e hanno il potere di candidare città del proprio paese ad ospitare edizioni future.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato olimpico nazionale

Comitato Olimpico Nazionale del Brunei

Il Comitato Olimpico Nazionale del Brunei (noto anche come Majlis Olimpik Kebangsaan Negara Brunei Darussalam in malese) è un'organizzazione sportiva bruneiano, nata nel 1984 a Bandar Seri Begawan, Brunei.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale del Brunei

Comitato Olimpico Nazionale del Laos

Il Comitato Olimpico Nazionale del Laos (noto anche come National Olympic Committee of Lao in inglese) è un'organizzazione sportiva laotiana, nata nel 1975 a Vientiane, Laos.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale del Laos

Comitato Olimpico Nazionale del Turkmenistan

Il Comitato Olimpico Nazionale del Turkmenistan (noto anche come Национальный олимпийский комитет Туркменистана in russo) è un'organizzazione sportiva turkmena, nata nel 1990 a Aşgabat, Turkmenistan.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale del Turkmenistan

Comitato Olimpico Nazionale dell'Iraq

Il Comitato Olimpico Nazionale dell'Iraq (noto anche come "اللجنة الاولمبية الوطنية العراقية" in arabo) è un'organizzazione sportiva irachena, nata nel 1948 a Baghdad, Iraq.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale dell'Iraq

Comitato Olimpico Nazionale dell'Uzbekistan

Il Comitato Olimpico Nazionale dell'Uzbekistan (noto anche come Oʻzbekiston Milliy Olimpiya qoʻmitasi) è un'organizzazione sportiva uzbeka, nata nel 1992 a Tashkent, Uzbekistan.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale dell'Uzbekistan

Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Kazakistan

Il Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Kazakistan (noto anche come Национальный олимпийский комитет Республики Казахстан in russo) è un'organizzazione sportiva kazaka, nata nel 1990 a Astana, Kazakistan.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Kazakistan

Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Kirghizistan

Il Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Kirghizistan (Кыргыз Республикасынын Олимпиада комитети) - noto anche come Национальный олимпийский комитет Кыргызской Республики in russo) è un'organizzazione sportiva kirghisa, nata nel 1991 a Biškek, Kirghizistan.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Kirghizistan

Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Tagikistan

Il Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Tagikistan (noto anche come Национальный олимпийский комитет Республики Таджикистан in russo) è un'organizzazione sportiva tagica, nata nel 1992 a Dušanbe, Tagikistan.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica del Tagikistan

Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica Islamica dell'Afghanistan

Il Comitato Olimpico Nazionale dell'Afghanistan (noto anche come "کمیته ملی المپیک افغانستان" in dari) è un'organizzazione sportiva afgana, nata nel 1935 a Kabul, Afghanistan.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica Islamica dell'Afghanistan

Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica Islamica dell'Iran

Il Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica Islamica di Iran (noto anche come "کمیته ملی المپیک جمهوری اسلامی ایران" in persiano) è un'organizzazione sportiva iraniana, nata nel 1947 a Teheran, Iran.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale della Repubblica Islamica dell'Iran

Comitato Olimpico Nazionale della Thailandia

Il Comitato Olimpico Nazionale della Thailandia (noto anche come คณะกรรมการโอลิมปิคแห่งประเทศไทย ในพระบรมราชูปถัมภ์ in thailandese) è un'organizzazione sportiva thailandese, nata nel 1948 a Bangkok, Thailandia.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale della Thailandia

Comitato Olimpico Nazionale dello Sri Lanka

Il Comitato Olimpico Nazionale dello Sri Lanka (noto anche come National Olympic Committee of Sri Lanka in inglese) è un'organizzazione sportiva singalese, nata nel 1948 a Colombo, Sri Lanka.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale dello Sri Lanka

Comitato Olimpico Nazionale di Mongolia

Il Comitato Olimpico Nazionale Mongolo (noto anche come Монголын Үндэсний Олимпийн Хороо in mongolo) è un'organizzazione sportiva mongola, nata nel 1956 a Ulaanbaatar, Mongolia.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale di Mongolia

Comitato Olimpico Nazionale di Timor Est

Il Comitato Olimpico Nazionale di Timor Est (noto anche come Comitê Olímpico Nacional de Timor-Leste in portoghese) è un'organizzazione sportiva est-timorese, nata nel 2003 a Dili, Timor Est.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Nazionale di Timor Est

Comitato Olimpico Pakistano

Il Comitato Olimpico Pakistano (noto anche come باكستان الأولمبية in arabo) è un'organizzazione sportiva pakistana, nata nel 1948 a Lahore, Pakistan.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Pakistano

Comitato Olimpico Palestinese

Il Comitato Olimpico Palestinese è la federazione sportiva nazionale palestinese, fondata nel 1995 a Ramallah. Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1995 e ha lo scopo di curare l'organizzazione e il potenziamento dello sport in Palestina e, in particolare, la preparazione degli atleti palestinesi, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Palestinese

Comitato Olimpico Siriano

Il Comitato Olimpico Siriano (noto anche come اللـجنـة الأولـمبية الســـوريــة in arabo) è un'organizzazione sportiva siriana, nata nel 1948 a Damasco, Siria.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Siriano

Comitato Olimpico Vietnamita

Il Comitato Olimpico Vietnamita (noto anche come Uỷ ban Olympic Việt Nam in lingua vietnamita) è un'organizzazione sportiva vietnamita, nata nel 1976 a Hanoi, Vietnam.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Comitato Olimpico Vietnamita

Consiglio Olimpico della Malaysia

Il Comitato Olimpico della Malaysia (noto anche come Majlis Olimpik Malaysia in malese) è un'organizzazione sportiva malaysiana, nata nel 1953 a Kuala Lumpur, Malaysia.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Consiglio Olimpico della Malaysia

Consiglio Olimpico Nazionale dello Yemen

Il Consiglio Olimpico Nazionale dello Yemen (noto anche come للجنة الأولمبية اليمنية in arabo) è un'organizzazione sportiva yemenita, nata nel 1971 a San'a, Yemen.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Consiglio Olimpico Nazionale dello Yemen

Consiglio Olimpico Nazionale di Singapore

Il Consiglio Olimpico Nazionale di Singapore (noto anche come 新加坡国家奥运理事会 in cinese) è un'organizzazione sportiva singaporiana, nata nel 1979 a Singapore.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Consiglio Olimpico Nazionale di Singapore

Federazione Sportiva e Comitato Olimpico della Cambogia

Il Federazione Sportiva e Comitato Olimpico della Cambogia (noto anche come គណៈកម្មាធិការជាតិអូឡាំពិកកម្ពុជា) è un'organizzazione sportiva cambogiana, nata nel 1983 a Phnom Penh, Cambogia.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Federazione Sportiva e Comitato Olimpico della Cambogia

Federazione Sportiva e Comitato Olimpico di Hong Kong, Cina

La Federazione Sportiva e Comitato Olimpico di Hong Kong, Cina (noto anche come 中國香港體育協會暨奧林匹克委員會 in cinese tradizionale) è un'organizzazione sportiva nata nel 1950 a Hong Kong, regione amministrativa speciale della Cina.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Federazione Sportiva e Comitato Olimpico di Hong Kong, Cina

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Lingua inglese

Palestina

La Palestina (in greco:, Palaistínē; in latino: Palaestina;;, Palestina; in yiddish: פּאלעסטינע, Palestine) è la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al Mar Rosso e ai confini con l'Egitto.

Vedere Consiglio Olimpico d'Asia e Palestina

Vedi anche

Federazioni e confederazioni sportive continentali asiatiche

, Federazione Sportiva e Comitato Olimpico della Cambogia, Federazione Sportiva e Comitato Olimpico di Hong Kong, Cina, Lingua inglese, Palestina.