23 relazioni: Album discografico, Beatrice Antolini, Bugo, C'è crisi, Cantautore, Che diritti ho su di te, HAL 9000, Incontri ravvicinati del terzo tipo, Italia, Le invasioni barbariche (programma televisivo), Mainstream, Nel giro giusto, Nuovi rimedi per la miopia, Quelli che il calcio, Radio Deejay, Rockets, Scalo 76, Sguardo contemporaneo, Spike Jonze, Steve Aoki, Stylophonic, The Bloody Beetroots, Universal Music Group.
Album discografico
Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Album discografico · Mostra di più »
Beatrice Antolini
Nasce a Macerata, dove comincia a suonare il pianoforte all'età di 3 anni.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Beatrice Antolini · Mostra di più »
Bugo
Definito con un neologismo come il "fantautore", ha pubblicato 8 album dall'inizio della sua carriera (dal 2000).
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Bugo · Mostra di più »
C'è crisi
C'è crisi è il primo singolo estratto dall'album Contatti di Bugo, pubblicato il 4 aprile 2008 da Universal.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e C'è crisi · Mostra di più »
Cantautore
Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Cantautore · Mostra di più »
Che diritti ho su di te
Che diritti ho su di te è una canzone del cantautore italiano Bugo.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Che diritti ho su di te · Mostra di più »
HAL 9000
HAL 9000 è il supercomputer di bordo della nave spaziale Discovery nel film 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick e dell'omonimo libro di Arthur C. Clarke.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e HAL 9000 · Mostra di più »
Incontri ravvicinati del terzo tipo
Incontri ravvicinati del terzo tipo (Close Encounters of the Third Kind) è un film del 1977 diretto e sceneggiato da Steven Spielberg.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Incontri ravvicinati del terzo tipo · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Italia · Mostra di più »
Le invasioni barbariche (programma televisivo)
Le invasioni barbariche è stato un talk show, in onda su LA7, curato e condotto da Daria Bignardi.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Le invasioni barbariche (programma televisivo) · Mostra di più »
Mainstream
Mainstream è un termine inglese usato come aggettivo in vari campi delle arti e della cultura per indicare una corrente che, in un particolare ambito culturale, è considerata più tradizionale e "convenzionale", comune e dominante, venendo quindi seguita dal più grande pubblico.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Mainstream · Mostra di più »
Nel giro giusto
Nel giro giusto è il terzo singolo estratto dall'album Contatti di Bugo, pubblicato il 4 aprile 2008 da Universal.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Nel giro giusto · Mostra di più »
Nuovi rimedi per la miopia
Nuovi rimedi per la miopia è un album del cantautore Cristian Bugatti, in arte Bugo.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Nuovi rimedi per la miopia · Mostra di più »
Quelli che il calcio
Quelli che il calcio è un programma televisivo di intrattenimento a tema sportivo trasmesso inizialmente su Rai 3 e dal 1998 su Rai 2 la domenica pomeriggio, durante il periodo di attività del campionato italiano di calcio, che segue e commenta in diretta le partite della serie A. Il programma è stato condotto dal 1993 al 2001 da Fabio Fazio, dal 2001 al 2011 da Simona Ventura, dal 2011 al 2013 da Victoria Cabello, dal 2013 al 2017 da Nicola Savino.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Quelli che il calcio · Mostra di più »
Radio Deejay
Radio Deejay è una celebre emittente radiofonica privata nazionale fondata da Claudio Cecchetto ed edita da Elemedia S.p.A di proprietà di GEDI Gruppo Editoriale con sede a Milano in via Andrea Massena, 2.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Radio Deejay · Mostra di più »
Rockets
I Rockets sono un gruppo musicale francese che ottenne il maggior successo in Italia a cavallo tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta con brani quali Future Woman, Space Rock, One More Mission, Electric Delight e soprattutto la reinterpretazione di On the Road Again, ancor oggi trasmesso per radio, e Galactica, vero e proprio tormentone del 1980 che ha permesso loro di vincere il Telegatto come miglior gruppo straniero in Italia.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Rockets · Mostra di più »
Scalo 76
Scalo 76 è stato un programma televisivo italiano di genere musicale, trasmesso su Rai 2 tra il 2007 e il 2009.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Scalo 76 · Mostra di più »
Sguardo contemporaneo
Sguardo contemporaneo è un album del cantautore novarese Bugo uscito nel 2006 per la casa discografica Universal.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Sguardo contemporaneo · Mostra di più »
Spike Jonze
Celebre per aver diretto il film cult Essere John Malkovich per cui riceve la candidatura all'Oscar al miglior regista.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Spike Jonze · Mostra di più »
Steve Aoki
Nato a Miami e cresciuto a Newport Beach (California), è il terzo figlio del wrestler giapponese Rocky Aoki e Chizuru Kobayashi.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Steve Aoki · Mostra di più »
Stylophonic
La sua carriera inizia nel 1987 al Plastic di Milano.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Stylophonic · Mostra di più »
The Bloody Beetroots
Durante le sue apparizioni pubbliche è solito portare una maschera, che deriva da una variante nera del costume dell'Uomo Ragno (confusa spesso con quella di Venom dalla quale l'artista però prende le distanze).
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e The Bloody Beetroots · Mostra di più »
Universal Music Group
La Universal Music Group (UMG), precedentemente MCA Music Entertainment, è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale.
Nuovo!!: Contatti (Bugo) e Universal Music Group · Mostra di più »