33 relazioni: Alex Pullin, Andreas Prommegger, Austria, Benjamin Karl, Big air, Cai Xuetong, Canada, Coppa del Mondo di snowboard, Dominique Maltais, Ekaterina Tudegeševa, Fränzi Mägert-Kohli, Halfpipe, Helene Olafsen, Holly Crawford, Janne Korpi, Jasey Jay Anderson, Lindsey Jacobellis, Maëlle Ricker, Marion Kreiner, Nate Holland, Nick Baumgartner, Nicolien Sauerbreij, Nuova Zelanda, Pierre Vaultier, Rok Flander, Slalom gigante parallelo, Slopestyle, Snowboard cross, Spagna, Xu Chen, 2009, 2010, 2011.
Alex Pullin
Specialista dello snowboard cross, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 17 febbraio 2007 a Furano, in Giappone.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Alex Pullin · Mostra di più »
Andreas Prommegger
Specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard l'11 gennaio 1997 nello slalom gigante di Lenggries in Germania giungendo 60º.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Andreas Prommegger · Mostra di più »
Austria
Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Austria · Mostra di più »
Benjamin Karl
Specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 5 gennaio 2004 nello snowboard cross di Bad Gastein giungendo 65º.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Benjamin Karl · Mostra di più »
Big air
Il big air è una disciplina sportiva dove gli atleti, usando attrezzi come lo snowboard, lo skateboard, gli sci, oppure a bordo di veicoli come nel caso del Freestyle Motocross, sfruttando una rampa devono realizzare dei salti ampi e alti compiendo determinate evoluzioni.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Big air · Mostra di più »
Cai Xuetong
In Coppa del Mondo di snowboard ha esordito il 26 agosto 2009 a Cardrona, ha ottenuto il primo podio il 5 novembre dello stesso anno a Saas-Fee (2ª) e la prima vittoria il 22 gennaio 2010 a Stoneham.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Cai Xuetong · Mostra di più »
Canada
Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Canada · Mostra di più »
Coppa del Mondo di snowboard
La Coppa del Mondo di snowboard, sia femminile che maschile, è una competizione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci che si disputa dal 1994 durante la stagione invernale, a partire da agosto nell'emisfero meridionale per poi continuare nell'emisfero settentrionale fino a marzo.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Coppa del Mondo di snowboard · Mostra di più »
Dominique Maltais
Specialista dello snowboard cross, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard l'11 dicembre 2003 a Whistler, in Canada.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Dominique Maltais · Mostra di più »
Ekaterina Tudegeševa
Specialista di gigante parallelo e slalom parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 25 gennaio 2003 a Berchtesgaden, in Germania.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Ekaterina Tudegeševa · Mostra di più »
Fränzi Mägert-Kohli
Specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo il 29 ottobre 2002 nel gigante parallelo di Sölden (Austria) giungendo 22º.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Fränzi Mägert-Kohli · Mostra di più »
Halfpipe
L'half-pipe (espressione di lingua inglese che significa letteralmente "mezzo tubo") è una rampa a sezione semicircolare o paraboidale.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Halfpipe · Mostra di più »
Helene Olafsen
Specialista di halfpipe, slopestyle e snowboard cross, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard l'8 marzo 2007 a Lake Placid, negli Stati Uniti.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Helene Olafsen · Mostra di più »
Holly Crawford
Specialista dell'halfpipe, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 17 dicembre 2002 a Whistler, in Canada.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Holly Crawford · Mostra di più »
Janne Korpi
Specialista di big air, halfpipe e slopestyle, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 5 dicembre 2003 a Tandadalen, in Svezia.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Janne Korpi · Mostra di più »
Jasey Jay Anderson
Olimpionico di slalom gigante parallelo, nell'edizione dei Olimpiadi di, Jasey Jay Anderson in carriera ha ottenuto anche quattro titoli mondiali; il primo nel 2001 a Madonna di Campiglio in slalom gigante, due a Whistler Mountain 2005 (in slalom gigante e in slalom gigante parallelo) e l'ultimo quattro anni dopo, a Gangwon 2009 (nel gigante parallelo).
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Jasey Jay Anderson · Mostra di più »
Lindsey Jacobellis
Ai XX Giochi olimpici invernali di Torino nel 2006, ha conquistato la medaglia d'argento nello snowboard cross.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Lindsey Jacobellis · Mostra di più »
Maëlle Ricker
Specialista dello snowboard cross, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 14 dicembre 1996 a Whistler, in Canada.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Maëlle Ricker · Mostra di più »
Marion Kreiner
Specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 26 gennaio 2002 nello snowboard cross di Kreischberg giungendo al 17º posto.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Marion Kreiner · Mostra di più »
Nate Holland
In Coppa del Mondo di snowboard ha esordito l'11 dicembre 2013 a Whistler (5º), ha ottenuto il primo podio il 24 febbraio 2014 ad Niigata Joetsu-kokusai (2º).
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Nate Holland · Mostra di più »
Nick Baumgartner
Nel 2011 ha iniziato a dedicarsi anche alle corse con fuoristrada.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Nick Baumgartner · Mostra di più »
Nicolien Sauerbreij
Ha partecipato a quattro edizioni dei giochi olimpici invernali (2002, 2006, 2010 e 2014) conquistando una medaglia a Vancouver 2010.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Nicolien Sauerbreij · Mostra di più »
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Nuova Zelanda · Mostra di più »
Pierre Vaultier
Specialista di snowboard cross, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 17 settembre 2005 a Valle Nevado, in Cile.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Pierre Vaultier · Mostra di più »
Rok Flander
Specialista dello slalom e dello gigante, ha esordito nella Coppa del Mondo di snowboard il 17 gennaio 2001 nel gigante parallelo di Plan de Corones giungendo 33º.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Rok Flander · Mostra di più »
Slalom gigante parallelo
Lo slalom gigante parallelo è una delle discipline, sia maschile che femminile, dello snowboard, così come è codificato dalla Federazione Internazionale Sci.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Slalom gigante parallelo · Mostra di più »
Slopestyle
Lo slopestyle è uno sport invernale, sia maschile che femminile, ed è una delle discipline dello sci e dello snowboard.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Slopestyle · Mostra di più »
Snowboard cross
Lo snowboard cross (detto anche Snowboarder X, SBX, Boardercross, Boarder-X o BX) è una competizione di snowboard in cui un gruppo di atleti (solitamente quattro o sei) parte contemporaneamente su un percorso in pendenza e quindi gareggia per raggiungere la linea di arrivo.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Snowboard cross · Mostra di più »
Spagna
La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Spagna · Mostra di più »
Xu Chen
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e Xu Chen · Mostra di più »
2009
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e 2009 · Mostra di più »
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e 2010 · Mostra di più »
2011
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2010 e 2011 · Mostra di più »