39 relazioni: Aaron March, Amelie Kober, Andreas Prommegger, Benjamin Karl, Big air, Cai Xuetong, Cina, Coppa del Mondo di snowboard, Coppa del Mondo di snowboard 2011, Coppa del Mondo di snowboard 2013, Dominique Maltais, Ekaterina Tudegeševa, Finlandia, Halfpipe, Italia, Janne Korpi, Julia Dujmovits, Lindsey Jacobellis, Maëlle Ricker, Marion Kreiner, Markus Malin, Nate Holland, Nathan Johnstone, Niklas Mattsson, Nuova Zelanda, Patrizia Kummer, Pierre Vaultier, Queralt Castellet, Roland Fischnaller (snowboarder), Siegfried Grabner, Simon Schoch, Slalom gigante parallelo, Slopestyle, Snowboard cross, Svizzera, Taku Hiraoka, Valmalenco, 2011, 2012.
Aaron March
Specialista dello slalom e dello gigante, ha esordito nella Coppa del Mondo di snowboard il 14 marzo 2004 nel gigante parallelo di Bardonecchia giungendo 57º.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Aaron March · Mostra di più »
Amelie Kober
Specialista di gigante parallelo e slalom parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 10 gennaio 2004 a l'Alpe d'Huez, in Francia.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Amelie Kober · Mostra di più »
Andreas Prommegger
Specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard l'11 gennaio 1997 nello slalom gigante di Lenggries in Germania giungendo 60º.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Andreas Prommegger · Mostra di più »
Benjamin Karl
Specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 5 gennaio 2004 nello snowboard cross di Bad Gastein giungendo 65º.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Benjamin Karl · Mostra di più »
Big air
Il big air è una disciplina sportiva dove gli atleti, usando attrezzi come lo snowboard, lo skateboard, gli sci, oppure a bordo di veicoli come nel caso del Freestyle Motocross, sfruttando una rampa devono realizzare dei salti ampi e alti compiendo determinate evoluzioni.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Big air · Mostra di più »
Cai Xuetong
In Coppa del Mondo di snowboard ha esordito il 26 agosto 2009 a Cardrona, ha ottenuto il primo podio il 5 novembre dello stesso anno a Saas-Fee (2ª) e la prima vittoria il 22 gennaio 2010 a Stoneham.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Cai Xuetong · Mostra di più »
Cina
La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Cina · Mostra di più »
Coppa del Mondo di snowboard
La Coppa del Mondo di snowboard, sia femminile che maschile, è una competizione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci che si disputa dal 1994 durante la stagione invernale, a partire da agosto nell'emisfero meridionale per poi continuare nell'emisfero settentrionale fino a marzo.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Coppa del Mondo di snowboard · Mostra di più »
Coppa del Mondo di snowboard 2011
La stagione della Coppa del Mondo di snowboard 2011 è iniziata il 10 ottobre 2010 con lo slalom speciale parallelo, sia maschile che femminile, a Landgraaf nei Paesi Bassi e si è conclusa il 27 marzo 2011 ad Arosa in Svizzera.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Coppa del Mondo di snowboard 2011 · Mostra di più »
Coppa del Mondo di snowboard 2013
La stagione della Coppa del Mondo di snowboard 2013 è iniziata il 26 agosto 2012 con gli halfpipe, sia maschile che femminile, a Cardrona in Nuova Zelanda e si è conclusa il 27 marzo 2013 in Sierra Nevada in Spagna.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Coppa del Mondo di snowboard 2013 · Mostra di più »
Dominique Maltais
Specialista dello snowboard cross, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard l'11 dicembre 2003 a Whistler, in Canada.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Dominique Maltais · Mostra di più »
Ekaterina Tudegeševa
Specialista di gigante parallelo e slalom parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 25 gennaio 2003 a Berchtesgaden, in Germania.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Ekaterina Tudegeševa · Mostra di più »
Finlandia
La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Finlandia · Mostra di più »
Halfpipe
L'half-pipe (espressione di lingua inglese che significa letteralmente "mezzo tubo") è una rampa a sezione semicircolare o paraboidale.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Halfpipe · Mostra di più »
Italia
L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Italia · Mostra di più »
Janne Korpi
Specialista di big air, halfpipe e slopestyle, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 5 dicembre 2003 a Tandadalen, in Svezia.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Janne Korpi · Mostra di più »
Julia Dujmovits
Specialista dello slalom parallelo, dello slalom gigante parallelo e dello snowboard cross, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 18 ottobre 2003 nel gigante parallelo di Sölden giungendo al 44º posto.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Julia Dujmovits · Mostra di più »
Lindsey Jacobellis
Ai XX Giochi olimpici invernali di Torino nel 2006, ha conquistato la medaglia d'argento nello snowboard cross.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Lindsey Jacobellis · Mostra di più »
Maëlle Ricker
Specialista dello snowboard cross, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 14 dicembre 1996 a Whistler, in Canada.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Maëlle Ricker · Mostra di più »
Marion Kreiner
Specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 26 gennaio 2002 nello snowboard cross di Kreischberg giungendo al 17º posto.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Marion Kreiner · Mostra di più »
Markus Malin
Specialista di big air e halfpipe, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 14 febbraio 2003 a Torino, in Italia.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Markus Malin · Mostra di più »
Nate Holland
In Coppa del Mondo di snowboard ha esordito l'11 dicembre 2013 a Whistler (5º), ha ottenuto il primo podio il 24 febbraio 2014 ad Niigata Joetsu-kokusai (2º).
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Nate Holland · Mostra di più »
Nathan Johnstone
Specialista dell'halfpipe, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard l'11 marzo 2006 a Lake Placid, negli Stati Uniti.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Nathan Johnstone · Mostra di più »
Niklas Mattsson
Specialista di big air e slopestyle, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 31 ottobre 2009 a Londra.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Niklas Mattsson · Mostra di più »
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Nuova Zelanda · Mostra di più »
Patrizia Kummer
Specialista dello slalom parallelo e dello slalom gigante parallelo, ha esordito in Coppa del Mondo il 14 marzo 2003 nel gigante parallelo di Arosa giungendo 44º.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Patrizia Kummer · Mostra di più »
Pierre Vaultier
Specialista di snowboard cross, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 17 settembre 2005 a Valle Nevado, in Cile.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Pierre Vaultier · Mostra di più »
Queralt Castellet
Castellet ha iniziato a praticare lo snowboard all'età di 6 anni, dedicandosi parallelamente anche alla ginnastica artistica, disciplina nella quale è stata vicecampionessa spagnola alla trave e medaglia d'oro al volteggio nel 2004.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Queralt Castellet · Mostra di più »
Roland Fischnaller (snowboarder)
Vive a San Pietro in Val di Funes.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Roland Fischnaller (snowboarder) · Mostra di più »
Siegfried Grabner
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Siegfried Grabner · Mostra di più »
Simon Schoch
È fratello di Philipp vincitore dell'oro nello slalom gigante parallelo a e a Salt Lake City 2002.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Simon Schoch · Mostra di più »
Slalom gigante parallelo
Lo slalom gigante parallelo è una delle discipline, sia maschile che femminile, dello snowboard, così come è codificato dalla Federazione Internazionale Sci.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Slalom gigante parallelo · Mostra di più »
Slopestyle
Lo slopestyle è uno sport invernale, sia maschile che femminile, ed è una delle discipline dello sci e dello snowboard.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Slopestyle · Mostra di più »
Snowboard cross
Lo snowboard cross (detto anche Snowboarder X, SBX, Boardercross, Boarder-X o BX) è una competizione di snowboard in cui un gruppo di atleti (solitamente quattro o sei) parte contemporaneamente su un percorso in pendenza e quindi gareggia per raggiungere la linea di arrivo.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Snowboard cross · Mostra di più »
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Svizzera · Mostra di più »
Taku Hiraoka
Specialista dell'halfpipe, ha esordito in Coppa del Mondo di snowboard il 18 febbraio 2011 a Stoneham, in Canada, salendo sul podio al 2º posto.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Taku Hiraoka · Mostra di più »
Valmalenco
La Valmalenco è una valle laterale della Valtellina in provincia di Sondrio (Lombardia).
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e Valmalenco · Mostra di più »
2011
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e 2011 · Mostra di più »
2012
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Coppa del Mondo di snowboard 2012 e 2012 · Mostra di più »