Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa dell'Imperatore 1981

Indice Coppa dell'Imperatore 1981

La è stata la sessantaunesima edizione della coppa nazionale giapponese di calcio.

39 relazioni: Calcio (sport), Chūgoku, Coppa dell'Imperatore, Coppa dell'Imperatore 1972, Coppa dell'Imperatore 1980, Coppa dell'Imperatore 1982, Federazione calcistica del Giappone, George Yonashiro, Giappone, Hisashi Katō, Hokkaidō, Japan Regional League, Japan Soccer League, Japan Soccer League 1981, Japan Soccer League Cup 1981, Jorge Toledo, Kansai, Kantō, Kōji Tanaka, Kyūshū, NHK, Nobuo Fujishima, Regione di Kōshin'etsu, Regione di Tōhoku, Regione di Tōkai, Ryōichi Aikawa, Satoshi Tsunami, Shikoku, Stadio Olimpico (Tokyo), Tatsuji Sakonjū, Tempi supplementari, Tetsuya Totsuka, Tiri di rigore, Toshio Matsuura, Yasuo Ueshima, Yasutarō Matsuki, Yukitaka Omi, 1981, 1982.

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Calcio (sport) · Mostra di più »

Chūgoku

Il è la regione più occidentale dell'Honshu, la maggiore isola del Giappone.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Chūgoku · Mostra di più »

Coppa dell'Imperatore

Il, comunemente conosciuto semplicemente come, è una competizione calcistica giapponese.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Coppa dell'Imperatore · Mostra di più »

Coppa dell'Imperatore 1972

La Coppa dell'Imperatore 1972 è stata la cinquantaduesima edizione della coppa nazionale giapponese di calcio.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Coppa dell'Imperatore 1972 · Mostra di più »

Coppa dell'Imperatore 1980

La è stata la sessantesima edizione della coppa nazionale giapponese di calcio.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Coppa dell'Imperatore 1980 · Mostra di più »

Coppa dell'Imperatore 1982

La Coppa dell'Imperatore 1982 è stata la sessantaduesima edizione della coppa nazionale giapponese di calcio.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Coppa dell'Imperatore 1982 · Mostra di più »

Federazione calcistica del Giappone

La - nota come JFA - è l'organo sportivo responsabile dell'amministrazione del calcio in Giappone, quindi anche della nazionale che delle competizioni per club.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Federazione calcistica del Giappone · Mostra di più »

George Yonashiro

Centrocampista offensivo, si distinse per le proprie abilità nel possesso palla e nel dribbling.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e George Yonashiro · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Giappone · Mostra di più »

Hisashi Katō

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Hisashi Katō · Mostra di più »

Hokkaidō

è la più settentrionale delle quattro isole principali dell'arcipelago giapponese e la meno sviluppata.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Hokkaidō · Mostra di più »

Japan Regional League

Con il nome si indicano le leghe calcistiche regionali giapponesi.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Japan Regional League · Mostra di più »

Japan Soccer League

La, abbreviata anche come JSL, è stata il massimo livello del campionato giapponese di calcio dal 1965 al 1992.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Japan Soccer League · Mostra di più »

Japan Soccer League 1981

La stagione 1981 è stata la diciassettesima edizione della Japan Soccer League, massimo livello del campionato giapponese di calcio.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Japan Soccer League 1981 · Mostra di più »

Japan Soccer League Cup 1981

La Japan Soccer League Cup 1981 è stata la sesta edizione del torneo calcistico organizzato dalla Japan Soccer League, massimo livello del campionato giapponese di calcio.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Japan Soccer League Cup 1981 · Mostra di più »

Jorge Toledo

Proveniente da una famiglia di umili origini, dopo gli studi superiori iniziò la propria carriera di calciatore giocando come attaccante per alcuni club dilettantistici fino ad approdare, nel 1978, allo Yomiuri grazie ad una segnalazione di George Yonashiro.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Jorge Toledo · Mostra di più »

Kansai

La regione giapponese di Kansai (giapp.), anche conosciuta come Kinki (Kinki-chihō) o Kinai, si trova nella zona centrale dell'isola principale del Giappone, Honshu.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Kansai · Mostra di più »

Kantō

La regione geografica di è un'area dell'isola di Honshū, la maggiore isola del Giappone.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Kantō · Mostra di più »

Kōji Tanaka

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Kōji Tanaka · Mostra di più »

Kyūshū

è la terza, in ordine di grandezza, tra le quattro maggiori isole dell'arcipelago giapponese.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Kyūshū · Mostra di più »

NHK

La, conosciuta anche sotto l'acronimo NHK, è il servizio pubblico radiotelevisivo giapponese.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e NHK · Mostra di più »

Nobuo Fujishima

Disputò sedici stagioni con la maglia del Nippon Kokan, totalizzando 200 presenze e 30 reti in massima serie fra il 1969 e il 1985.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Nobuo Fujishima · Mostra di più »

Regione di Kōshin'etsu

La è una sottoregione della regione di Chūbu, in Giappone.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Regione di Kōshin'etsu · Mostra di più »

Regione di Tōhoku

La è una delle otto regioni del Giappone, situata nella parte nordorientale dell'isola Honshu.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Regione di Tōhoku · Mostra di più »

Regione di Tōkai

La regione di Tōkai (東海, letteralmente mare dell'est) è una sottoregione comprendente parti delle regioni di Chūbu, Kantō e Kansai, nell'isola di Honshu dell'arcipelago giapponese, ed è situata lungo la costa dell'Oceano Pacifico.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Regione di Tōkai · Mostra di più »

Ryōichi Aikawa

Laureato in scienze politiche all'università di Waseda1981-82 JSL Yearbook, pag.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Ryōichi Aikawa · Mostra di più »

Satoshi Tsunami

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Satoshi Tsunami · Mostra di più »

Shikoku

Shikoku (四国 Shikoku, letteralmente "quattro paesi") è la più piccola e meno popolosa tra le quattro maggiori isole dell'arcipelago giapponese.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Shikoku · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Tokyo)

Lo è stato un impianto sportivo multifunzione di Tokyo, in Giappone.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Stadio Olimpico (Tokyo) · Mostra di più »

Tatsuji Sakonjū

Fra il 1971 e il 1987 difese i pali del Nippon Kokan, totalizzando 84 presenze nella massima divisione della Japan Soccer League.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Tatsuji Sakonjū · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Tempi supplementari · Mostra di più »

Tetsuya Totsuka

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Tetsuya Totsuka · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Tiri di rigore · Mostra di più »

Toshio Matsuura

Formatosi nel club calcistico dell'università di Waseda, nel 1978 passò al Nippon Kokan su dove trascorse la propria carriera, conclusasi nel 1991 dopo aver messo a segno 68 reti in massima serie e vinto il titolo di capocannoniere per due stagioni consecutive.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Toshio Matsuura · Mostra di più »

Yasuo Ueshima

Cresciuto nel vivaio dello Yomiuri, fece il suo esordio in prima squadra nella stagione 1980, assieme ad altri giocatori come Tetsuya Totsuka e Satoshi Tsunami.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Yasuo Ueshima · Mostra di più »

Yasutarō Matsuki

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Yasutarō Matsuki · Mostra di più »

Yukitaka Omi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e Yukitaka Omi · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Coppa dell'Imperatore 1981 e 1982 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »