Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Coppa di Francia 2000-2001

Indice Coppa di Francia 2000-2001

La 84ª edizione della Coppa di Francia, quella 2000-2001, fu vinta dal.

Indice

  1. 15 relazioni: Alain Duhamel, Coppa di Francia, Coppa di Francia 1999-2000, Coppa di Francia 2001-2002, Federazione calcistica della Francia, Jean-Paul Abalo, José Luis Chilavert, Marama Vahirua, Péguy Luyindula, Stade de France, Stadio della Licorne, Stadio della Meinau, Tempi supplementari, Tiri di rigore, Valérien Ismaël.

Alain Duhamel

Nel 1963, Duhamel iniziò a lavorare a Le Monde. Ha iniziato a tenere conferenze su Europe 1 a partire dal 1974.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Alain Duhamel

Coppa di Francia

La Coppa di Francia (in francese Coupe de France) è la coppa nazionale di calcio francese. Assegnata dalla Fédération française de football, la competizione è aperta a tutte le squadre calcistiche francesi (professionistiche e amatoriali) affiliate alla federazione e a squadre appartenenti a paesi della collettività d'oltremare francese.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Coppa di Francia

Coppa di Francia 1999-2000

La 83ª edizione della Coppa di Francia, quella 1999-2000, fu vinta dal FC Nantes Atlantique. È passata alla storia perché vide arrivare una squadra non professionistica in finale, il Calais Racing Union Football Club.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Coppa di Francia 1999-2000

Coppa di Francia 2001-2002

La 85ª edizione della Coppa di Francia, quella 2001-2002, fu vinta dal FC Lorient, che grazie alla vittoria si qualificò per la Coppa UEFA.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Coppa di Francia 2001-2002

Federazione calcistica della Francia

La Fédération française de football (abbreviata in FFF) è la federazione calcistica francese. Fondata il 7 aprile 1919 con il nome di Fédération française de football association (FFFA), raggruppa tutte le squadre calcistiche di Francia e del Principato di Monaco, oltre alle selezioni nazionali francesi.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Federazione calcistica della Francia

Jean-Paul Abalo

Abalo ha giocato, fra le altre squadre, in Ligue 2 con l'Amiens SC. È stato finalista di Coppa di Francia nel 2001 con l'Amiens SC, finalista di Coppa CAF nel 2007 con l'Al Merreikh e vicecampione del 2007 con l'Al Merreikh.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Jean-Paul Abalo

José Luis Chilavert

Più volte annoverato tra i migliori portieri al mondo, è secondo nella classifica IFFHS dei migliori portieri sudamericani del secolo, dietro Amadeo Carrizo; ciononostante, nella classifica mondiale risulta sesto, davanti a Carrizo (decimo).

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e José Luis Chilavert

Marama Vahirua

Vahirua inizia giocando per la Nazionale di calcio francese Under-21, dove realizza 2 reti in 6 partite, sperando di trovare un posto nella nazionale maggiore guidata da Raymond Domenech.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Marama Vahirua

Péguy Luyindula

Nella stagione 1997-1998 ha militato nel Niort, in Ligue 2, collezionando un totale di 8 reti in 27 presenze.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Péguy Luyindula

Stade de France

Lo Stade de France è uno stadio sportivo francese situato nel comune di Saint-Denis, a circa dieci chilometri dal centro di Parigi; grazie alla sua capienza di 80.000 spettatori, si tratta dello stadio più grande di Francia e uno dei più grandi d'Europa.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Stade de France

Stadio della Licorne

Lo Stadio della Licorne (in italiano Stadio dell'unicorno) è uno stadio calcistico situato nella città di Amiens, in Francia. Ospita le partite casalinghe dell'.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Stadio della Licorne

Stadio della Meinau

Lo stadio della Meinau (IPA, in francese Stade de la Meinau) è un impianto sportivo di Strasburgo, in Francia.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Stadio della Meinau

Tempi supplementari

In uno sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Tempi supplementari

Tiri di rigore

I tiri di rigore, detti anche comunemente – ma impropriamente – calci di rigore, sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Tiri di rigore

Valérien Ismaël

Valérien Ismaël è il figlio di un padre guadalupense e di una madre alsaziana di Strasburgo. Suo nonno era tedesco. È cresciuto a Strasburgo.

Vedere Coppa di Francia 2000-2001 e Valérien Ismaël

Conosciuto come Coupe de France 2000-2001.