Indice
65 relazioni: Abruzzo, Albe (Massa d'Albe), Aniene, Anticoli Corrado, Antrodoco, Arcidiocesi di Palermo, Bartolomeo I della Scala, Battaglia di Tagliacozzo, Calabria, Camerino, Cangrande I della Scala, Capizzi, Carlo I d'Angiò, Celano, Conte, Contea di Albe, Corradino di Svevia, Costanza di Antiochia (nobile), Costanza II di Sicilia, Ducato di Spoleto, Enrico VII di Lussemburgo, Enzo di Svevia, Federico della Scala, Federico di Antiochia, Federico II di Svevia, Foggia, Frontino, Galvano Lancia, Genazzano, Giovanna di Svevia, Guelfi e ghibellini, Hohenstaufen, Isernia, Lanza (famiglia), Loreto Aprutino, Macchia d'Isernia, Manfredi di Sicilia, Marca Anconitana, Marsica, Matelica, Messina, Mola, Molise, Monte di Capodistria, Palestrina, Papa Clemente IV, Papa Gregorio IX, Papa Gregorio X, Papa Martino IV, Papa Niccolò III, ... Espandi índice (15 più) »
- Hohenstaufen
Abruzzo
LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.
Vedere Corrado di Antiochia e Abruzzo
Albe (Massa d'Albe)
Albe è una frazione del comune italiano di Massa d'Albe (AQ), in Abruzzo. I resti del borgo medievale sovrastano il sito archeologico di Alba Fucens.
Vedere Corrado di Antiochia e Albe (Massa d'Albe)
Aniene
L'Aniene (dal latino Anio), un tempo detto anche TeveroneAntonio Nibby, Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de' Dintorni di Roma.
Vedere Corrado di Antiochia e Aniene
Anticoli Corrado
Anticoli Corrado (Antìcuri in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Corrado di Antiochia e Anticoli Corrado
Antrodoco
Antrodoco (Ndreócu nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio, appartenente alla Comunità montana del Velino.
Vedere Corrado di Antiochia e Antrodoco
Arcidiocesi di Palermo
Larcidiocesi di Palermo è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia. Nel 2021 contava 882.290 battezzati su 925.470 abitanti.
Vedere Corrado di Antiochia e Arcidiocesi di Palermo
Bartolomeo I della Scala
Bartolomeo fu signore di Verona tra il 1301 e il 1304. Fu il figlio primogenito di Alberto I della dinastia scaligera e di Verde di Salizzole.
Vedere Corrado di Antiochia e Bartolomeo I della Scala
Battaglia di Tagliacozzo
La battaglia di Tagliacozzo fu una battaglia combattuta nei piani Palentini il 23 agosto 1268 tra i ghibellini sostenitori di Corradino di Svevia e le truppe angioine di Carlo I d'Angiò, di parte guelfa, rappresentando di fatto l'ultimo atto della potenza sveva in Italia.
Vedere Corrado di Antiochia e Battaglia di Tagliacozzo
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Corrado di Antiochia e Calabria
Camerino
Camerino è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. È noto soprattutto per la presenza dell'Università fondata in età medievale.
Vedere Corrado di Antiochia e Camerino
Cangrande I della Scala
Il soprannome è anche scritto Can Grande. Figlio di Alberto I della Scala e di Verde di Salizzole, è l'esponente più conosciuto, amato e celebrato della dinastia scaligera.
Vedere Corrado di Antiochia e Cangrande I della Scala
Capizzi
Capizzi (Capizzi in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. È un comune del parco dei Nebrodi.
Vedere Corrado di Antiochia e Capizzi
Carlo I d'Angiò
Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.
Vedere Corrado di Antiochia e Carlo I d'Angiò
Celano
Celano (Celanë in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È insignito del titolo di città con decreto del presidente della Repubblica del 25 marzo 1998.
Vedere Corrado di Antiochia e Celano
Conte
Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.
Vedere Corrado di Antiochia e Conte
Contea di Albe
La contea di Albe fu un dominio feudale costituito nella seconda metà del XII secolo quando fu scorporata dalla contea dei Marsi. Il primo conte di Albe fu Berardo Berardi, figlio di Crescenzio.
Vedere Corrado di Antiochia e Contea di Albe
Corradino di Svevia
Era figlio dell'imperatore Corrado IV e di Elisabetta di Baviera. Alla morte di suo padre, avvenuta quando aveva solo due anni, Corradino gli succedette nella titolarità delle corone della casata.
Vedere Corrado di Antiochia e Corradino di Svevia
Costanza di Antiochia (nobile)
Detta "Antiochetta", era figlia di Corrado di Antiochia, che a sua volta era nipote dell'imperatore Federico II.
Vedere Corrado di Antiochia e Costanza di Antiochia (nobile)
Costanza II di Sicilia
La Chiesa cattolica la venera come beata. Costanza II di Sicilia non va confusa con Costanza d'Altavilla, sua bisavola in quanto madre di Federico II.
Vedere Corrado di Antiochia e Costanza II di Sicilia
Ducato di Spoleto
Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.
Vedere Corrado di Antiochia e Ducato di Spoleto
Enrico VII di Lussemburgo
Secondo la Histoire généalogique de la maison royale de Dreux (Paris), Luxembourg, Enrico era figlio del conte di Lussemburgo, di Durbuy, di La Roche e di Arlon, Enrico VI e della moglie, Beatrice d'Avesnes, figlia di Baldovino d'Avesnes, signore di Beaumont e di Felicita di Coucy, figlia di Tommaso di Coucy Signore di Vervins e della moglie Matilde di Rethel.
Vedere Corrado di Antiochia e Enrico VII di Lussemburgo
Enzo di Svevia
Enzo era il figlio naturale legittimato di Federico II di Svevia e di Adelaide di Urslingen. I suoi genitori si sarebbero conosciuti nel castello di Haguenau, una delle residenze preferite dall'imperatore, ma si ritiene che possa essere nato nella ghibellina Cremona dove la madre potrebbe aver preso residenzaA.I.
Vedere Corrado di Antiochia e Enzo di Svevia
Federico della Scala
Federico era figlio di Alberto detto "Piccardo", a sua volta figlio di Bocca della Scala, e di Margherita Pallavicino. Alla morte del padre aveva ereditato un grande patrimonio, essendo suo fratello maggiore, Alberto, morto in gioventù.
Vedere Corrado di Antiochia e Federico della Scala
Federico di Antiochia
Nacque da una relazione tra l'imperatore Federico II e una donna, che la tradizione ha identificato come una musulmana originaria di Antiochia, motivo per il quale il rampollo Hohenstaufen sarebbe stato identificato con quell'appellativo.
Vedere Corrado di Antiochia e Federico di Antiochia
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Vedere Corrado di Antiochia e Federico II di Svevia
Foggia
Foggia (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Situata al centro del Tavoliere, si è sviluppata soprattutto dopo le opere di bonifica.
Vedere Corrado di Antiochia e Foggia
Frontino
* Sesto Giulio Frontino (circa 30-circa 103) – scrittore romano.
Vedere Corrado di Antiochia e Frontino
Galvano Lancia
Fu principe di Salerno e Taranto, conte di Butera, Fondi e Principato Citra, signore di Acerenza, Agira, Brolo, Calvello, Longi, Montalbano Jonico, Ocre, Paternò e Rapolla, capitano generale e maresciallo del Regno di Sicilia, vicario imperiale della Toscana, giustiziere della Sicilia e podestà di Padova.
Vedere Corrado di Antiochia e Galvano Lancia
Genazzano
Genazzano è un comune italiano di abitanti nella città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Corrado di Antiochia e Genazzano
Giovanna di Svevia
Era figlia di Corrado di Antiochia, che a sua volta era nipote dell'imperatore Federico II. Mentre era in viaggio alla volta della Germania per andare in sposa ad un nobile mai conosciuto, sostò a Verona, ospite della sorella Costanza e moglie di Bartolomeo I della Scala.
Vedere Corrado di Antiochia e Giovanna di Svevia
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.
Vedere Corrado di Antiochia e Guelfi e ghibellini
Hohenstaufen
Gli Hohenstaufen (oppure, più appropriatamente, Staufer) furono una famiglia nobile ducale, reale e imperiale originaria della Svevia (nell'attuale Germania).
Vedere Corrado di Antiochia e Hohenstaufen
Isernia
Isernia (AFI:; Sèrnia in dialetto isernino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Molise. Tra i primi insediamenti paleolitici documentati d'Europa, nell'antichità fu una fiorente città sannita, capitale della Lega Italica e in seguito Municipium romano.
Vedere Corrado di Antiochia e Isernia
Lanza (famiglia)
I Lanza Branciforte., noti semplicemente come Lanza, sono una famiglia nobile italiana originatasi in Sicilia nel XV secolo. Derivata da un ramo cadetto dei Lancia dei Baroni di Longi, di origine aleramica, rappresenta una delle maggiori dinastie dell'aristocrazia siciliana.
Vedere Corrado di Antiochia e Lanza (famiglia)
Loreto Aprutino
Loreto Aprutino è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, ed è uno dei centri principali dell'area Vestina. La cittadina, di origini vestine, divenne sotto i Normanni una cittadella fortificata.
Vedere Corrado di Antiochia e Loreto Aprutino
Macchia d'Isernia
Macchia d'Isernia è un comune italiano di abitanti della provincia di Isernia in Molise.
Vedere Corrado di Antiochia e Macchia d'Isernia
Manfredi di Sicilia
Era figlio naturale di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia d'Agliano, sposata poco prima della sua morte dall'imperatore rimasto vedovo di Isabella d'Inghilterra, e quindi pienamente legittimato, malgrado la Curia romana disconoscesse quel vincolo matrimoniale, mossa com'era dal suo profondo odio per la casa di Hohenstaufen.
Vedere Corrado di Antiochia e Manfredi di Sicilia
Marca Anconitana
La Marca Anconitana (chiamata anche Marca Anconetana o Marca d'Ancona) corrispondeva all'incirca all'attuale regione Marche, che ne riprende il nome.
Vedere Corrado di Antiochia e Marca Anconitana
Marsica
La Màrsica è una regione storico-geografica dell'entroterra abruzzese, storicamente da considerarsi come la zona abitata in epoca antica dai Marsi, popolo italico stanziato dal I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino e nelle aree limitrofe.
Vedere Corrado di Antiochia e Marsica
Matelica
Matélica (AFI:; Matélleca o Matérga in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Corrado di Antiochia e Matelica
Messina
Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
Vedere Corrado di Antiochia e Messina
Mola
;Comuni.
Vedere Corrado di Antiochia e Mola
Molise
Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Campobasso. Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise.
Vedere Corrado di Antiochia e Molise
Monte di Capodistria
Monte di Capodistria (in sloveno Šmarje) è un insediamento di 784 abitanti dell'Istria, situato nel comune di Capodistria, in Slovenia.
Vedere Corrado di Antiochia e Monte di Capodistria
Palestrina
Palestrina è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situata lungo la via Prenestina, a cui ha dato il nome, in quanto l'antico nome della città era Praeneste.
Vedere Corrado di Antiochia e Palestrina
Papa Clemente IV
Nacque in Linguadoca, a Saint-Gilles-du-Gard, da una buona famiglia della borghesia, in un anno imprecisato tra il 1190 ed il 1200.
Vedere Corrado di Antiochia e Papa Clemente IV
Papa Gregorio IX
Nato ad Anagni intorno al 1170 (e non intorno al 1140 come fu supposto nei secoli scorsi), era figlio di Mattia di Anagni, ed era legato per parte di madre ai conti di Segni, e quindi imparentato con Innocenzo III: alcune fonti lo citano come nipote di Innocenzo, altre come suo cugino.
Vedere Corrado di Antiochia e Papa Gregorio IX
Papa Gregorio X
Tedaldo Visconti (o Teobaldo) nacque a Piacenza intorno al 1210 da famiglia della nobiltà cittadina che secondo alcune fonti non aveva legami con l'omonima famiglia dei Signori di Milano; secondo altre fonti invece discendeva dal ramo piacentino proprio dei Visconti stessi.
Vedere Corrado di Antiochia e Papa Gregorio X
Papa Martino IV
Simon de Brion era nato in Francia, nel Castello di Mainpincien (Andrezel, nella regione detta Brie), attorno al 1210, figlio di Jean de Brion, grand maire della signoria di Donnemarie-Dontilly, e di sua madre Alberta de Pelozi.
Vedere Corrado di Antiochia e Papa Martino IV
Papa Niccolò III
Nobile romano appartenente alla potente famiglia Orsini, era figlio di Matteo Rosso Orsini e di Perna Caetani. La famiglia Caetani era uno dei casati più eminenti di Anagni e Roma; da essa provennero numerosi cardinali e due papi: Giovanni Caetani, detto Coniulo (1082), divenuto papa con il nome di Gelasio II, e Benedetto Caetani (1294), divenuto papa con il nome di Bonifacio VIII.
Vedere Corrado di Antiochia e Papa Niccolò III
Papa Urbano IV
Jacques Pantaléon nacque a Troyes, nel Nord della Francia (regione della Champagne-Ardenne).
Vedere Corrado di Antiochia e Papa Urbano IV
Petrella Salto
Petrella Salto (La Petrèlla in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio. Fino al 1927 faceva parte della provincia dell'Aquila, in Abruzzo e, dal 1233 al 1861, per oltre 600 anni, è stato parte integrante del giustizierato d'Abruzzo e della provincia Abruzzo Ulteriore II, nel distretto di Cittaducale, con capoluogo L'Aquila.
Vedere Corrado di Antiochia e Petrella Salto
Pietro III d'Aragona
Pietro in Foundation for Medieval Genealogy. era figlio di Giacomo I il Conquistatore, re d'Aragona, di Valencia e di Maiorca e conte di Barcellona, di Berga, Besalú, Gerona e Osona, di Empúries e Urgell, di Pallars Jussà e Pallars Sobirà, di Rossiglione e Cerdagna, marchese di Lleida e Tortosa e Signore di Val d'Aran, signore di Montpellier e Carladès, e di Violante, figlia del re di Ungheria Andrea II e della principessa di Costantinopoli Iolanda di Courtenay.
Vedere Corrado di Antiochia e Pietro III d'Aragona
Piglio
Piglio è un comune italiano di 4398 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Corrado di Antiochia e Piglio
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Corrado di Antiochia e Roma
Romagna estense
La Romagna estense, nota anche come Romagna Ferrarese, è la parte della provincia di Ravenna che comprende gli attuali comuni di Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Conselice, Massa Lombarda, Sant'Agata sul Santerno e Fusignano.
Vedere Corrado di Antiochia e Romagna estense
Sambuci
Sambuci è un comune italiano di 838 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Dal 2001 fa parte dell'Unione dei comuni Valle del Giovenzano.
Vedere Corrado di Antiochia e Sambuci
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Vedere Corrado di Antiochia e Saraceni
Saracinesco
Saracinesco è un comune italiano di 174 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Dal 2001 fa parte dell'Unione dei comuni Valle del Giovenzano.
Vedere Corrado di Antiochia e Saracinesco
Signore (titolo nobiliare)
Signore era un titolo nobiliare che spettava a coloro che, nel Medioevo, detenevano il diritto di svolgere funzioni, amministrare territori e/o beni grazie ad una concessione o “beneficio” ricevuto da un'istanza superiore, che poteva essere un re, un nobile o un'autorità religiosa, con potere di proprietà e comando.
Vedere Corrado di Antiochia e Signore (titolo nobiliare)
Spoleto
Spoleto (Spuleto in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sede dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, di distretto sanitario e di tribunale, in virtù della sua posizione geografica ha forti legami storici e culturali con la Valnerina e la provincia di Terni.
Vedere Corrado di Antiochia e Spoleto
Stefano Colonna il Vecchio
Da lui discende il ramo di Palestrina della famiglia Colonna.
Vedere Corrado di Antiochia e Stefano Colonna il Vecchio
Treia
Treia è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Corrado di Antiochia e Treia
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Corrado di Antiochia e Verona
Viterbo
Viterbo (Vetèrbe in dialetto viterbese) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio settentrionale, nota anche come Tuscia viterbese.
Vedere Corrado di Antiochia e Viterbo
Vedi anche
Hohenstaufen
- Adelaide di Vohburg
- Agnese di Hohenstaufen (figlia di Corrado)
- Agnese di Waiblingen
- Beatrice II di Borgogna
- Beatrice di Sicilia
- Beatrice di Svevia
- Beatrice di Svevia (1198)
- Berenguela di Castiglia
- Berta di Hohenstaufen
- Bianca Lancia
- Corradino di Svevia
- Corrado Hohenstaufen
- Corrado II di Svevia
- Corrado III di Svevia
- Corrado IV di Svevia
- Corrado di Antiochia
- Costanza II di Sicilia
- Costanza di Staufen
- Cunegonda di Svevia
- Elena Ducas
- Elisabetta di Wittelsbach (1227-1273)
- Enrico Berengario Hohenstaufen
- Enrico VI di Svevia
- Enrico VII di Hohenstaufen
- Enzo di Svevia
- Federico Barbarossa
- Federico I di Svevia (duca)
- Federico II di Svevia
- Federico II di Svevia (duca)
- Federico IV di Svevia
- Federico V di Svevia
- Federico di Antiochia
- Federico di Büren
- Federico di Pettorano
- Filippo di Svevia
- Gertrude di Comburg
- Gertrude di Sulzbach
- Giovanna I di Borgogna
- Giuditta di Svevia
- Hohenstaufen
- Irene Angela
- Lampadario Barbarossa
- Manfredi di Sicilia
- Margherita di Babenberg
- Margherita di Sicilia
- Maria di Svevia
- Mstislav II di Kiev
- Ottone I di Borgogna
- Ottone di Frisinga
Conosciuto come Corrado d'Antiochia.